GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 16:10

Ma poi qual è la falcoltà dove bisogna essere più intelligenti?
Medicina?
Ingegneria?
Fisica?
Matematica?
Giusto per capire. Io sono una capra xchè sinceramente non mi sarei mai laureata in una delle facoltà sopra indicate xchè non mi piacciono, non mi appassionano. E' la passione che muove le menti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 19 mar 2013, 16:13

nottok ha scritto:Dalla mia esperienza posso dire che quello che mi ha fatto scegliere la persona amata è stata la comunanza di sensibilità, le persone che più mi sono piaciute sono state quelle che mi capivano, mi ascoltavano e che erano interessate a me.
:quoto_1:
E' due ore che sto dicendo questa cosa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 16:13

crucchina79 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:Ma poi intelligenza cosa vuol dire? Perchè intelligenza vuol dire tutto e niente. Parliamo solo di QI? O parliamo di logica, di cultura, di emotività nell'affrontare situazoni ecc.?
quelli sono aggettivi qualificativi e soggettivi. quindi non hanno 2il peso" che ha una laurea, ao'!
Calcolando che ci sono ottimi medici, grandi menti, che poi ti trattano come una merdaccia... vorrei capire dov'è l'intelligenza anche nel trattare con la gente.
appunto..... ne ho avuto riprova solo pochi giorni fa, per cui lasciamo stare.... medici che non ascoltano nemmeno i pazienti e li tagliano con l'anestesia locale che non ha ancora finito di fare effetto e nonostante dicano "guarda che sento ancora i piedi" partono col bisturi.
Saranno pure laureati ma in quanto ad intelligenza ho i miei seri dubbi...
Guarda Cruc, (e dopo smetto perche' mi rendo conto che sto facendo l'elogio di una persona che guarda caso, fortunatamente ho sposato), io reputo intelligente mio marito principalmente per "il sentimento" che dimostra verso i suoi pazienti, e le quotidiane attestazioni d'affetto di stima e di rispetto che riceviamo pubblicamente e privatamente sono la prova che oltre al mestiere che svolge in maniera davvero tanto appassionata e professionale, ci aggiunge quel quid che e' appunto l'intelligenza emotiva di avvicinarsi al paziente in maniera delicata e allo studente in maniera motivanete e esaltante.
Mio marito non ha paura di perdere il suo potere come molti direttori di clinica fanno, ma anzi, lo trasferisce con passione alle giovani leve in maniera altruistica e disinterezzata, aiutandoli a crescere anche dal punto di vista umano e gentile verso il paziente.
E ora scusate la chiudo davvero perche' se mi lascio andare davvero non riesco piu' a smettere di parlare bene di lui. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 19 mar 2013, 16:13

lalat ha scritto:
Giulia80 ha scritto:Che tristezza pensare che ti può piacere sono uno uguale a te.
E ditemi se non è il frutto di uno stereotipo di classe.
A me piace chi mi piace.
Non stai meglio con chi ha più cose in comune con te e col tuo modo di sentire?
forse è più facile, ma non vuol dire che sia meglio.
calcola che io mio marito l'ho conosciuto giovanissima e abbiamo iniziato a stare insieme che di certo non si parlava di laurea. poi ci siamo laureati entrambi, in materie lontanissime una dall'altra e facciamo lavori molto diversi.
ma soprattutto veniamo da due famiglie molto diverse e da retroterra culturali molto diversi, che rasentano l'incompatibilità.
stare insieme non è facile, per certi versi è una guerra.
ma a me piaceva lui, e mi piaceva lui perchè... perchè sì. tanto basta.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 19 mar 2013, 16:14

ishetta ha scritto:Ma poi qual è la falcoltà dove bisogna essere più intelligenti?
Medicina?
Ingegneria?
Fisica?
Matematica?
Giusto per capire. Io sono una capra xchè sinceramente non mi sarei mai laureata in una delle facoltà sopra indicate xchè non mi piacciono, non mi appassionano. E' la passione che muove le menti.
dipende dalle inclinazioni. Io a Gerisprudenza o a Matematica non avrei avuto chance.... conosco però molte persone che hanno mollato lingue straniere perché non passavano un esame di lingua che fosse uno poi si son spostati in altre facoltà e sono andati benissimo.... dipende da molti fattori.
E l'intelligenza non è uno di questi....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 16:15

hamilton ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:Ma poi intelligenza cosa vuol dire? Perchè intelligenza vuol dire tutto e niente. Parliamo solo di QI? O parliamo di logica, di cultura, di emotività nell'affrontare situazoni ecc.?
quelli sono aggettivi qualificativi e soggettivi. quindi non hanno 2il peso" che ha una laurea, ao'!
Calcolando che ci sono ottimi medici, grandi menti, che poi ti trattano come una merdaccia... vorrei capire dov'è l'intelligenza anche nel trattare con la gente.
appunto..... ne ho avuto riprova solo pochi giorni fa, per cui lasciamo stare.... medici che non ascoltano nemmeno i pazienti e li tagliano con l'anestesia locale che non ha ancora finito di fare effetto e nonostante dicano "guarda che sento ancora i piedi" partono col bisturi.
Saranno pure laureati ma in quanto ad intelligenza ho i miei seri dubbi...
Guarda Cruc, (e dopo smetto perche' mi rendo conto che sto facendo l'elogio di una persona che guarda caso, fortunatamente ho sposato), io reputo intelligente mio marito principalmente per "il sentimento" che dimostra verso i suoi pazienti, e le quotidiane attestazioni d'affetto di stima e di rispetto che riceviamo pubblicamente e privatamente sono la prova che oltre al mestiere che svolge in maniera davvero tanto appassionata e professionale, ci aggiunge quel quid che e' appunto l'intelligenza emotiva di avvicinarsi al paziente in maniera delicata e allo studente in maniera motivanete e esaltante.
Mio marito non ha paura di perdere il suo potere come molti direttori di clinica fanno, ma anzi, lo trasferisce con passione alle giovani leve in maniera altruistica e disinterezzata, aiutandoli a crescere anche dal punto di vista umano e gentile verso il paziente.
E ora scusate la chiudo davvero perche' se mi lascio andare davvero non riesco piu' a smettere di parlare bene di lui. :sorrisoo
Appunto Hamilton, quindi vedi che non è la laurea in medicina a far la differenza? E' la persona.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 19 mar 2013, 16:17

hamilton, ma ce ne fossero di più di medici così.... e qualcuno per fortuna ancora c'è.... era per dire che l'essere medici non implica essere persone intelligenti.
Io tuo marito non lo conosco, ma da come lo descrivi sembra essere uno di quelli.... e penso che lo sarebbe anche senza laurea in medicina!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 16:18

Io amo mio marito perchè è curioso del mondo. Perchè se ha una curiosità muove i monti per scoprirla, perchè è un tuttologo (ma è chiaro che si prende in giro da solo), perchè... perchè mi rispetta come donna, come madre, perchè non mi considera meno di lui.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 16:20

crucchina79 ha scritto:hamilton, ma ce ne fossero di più di medici così.... e qualcuno per fortuna ancora c'è.... era per dire che l'essere medici non implica essere persone intelligenti.
Io tuo marito non lo conosco, ma da come lo descrivi sembra essere uno di quelli.... e penso che lo sarebbe anche senza laurea in medicina!
Certo Crucc ( rispondo anche a Ish), ma non credi che sarebbe un talento sprecato questa sua predisposizione verso il prossimo se avesse fatto qualcosa di diverso dal medico?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 16:20

ishetta ha scritto:Io amo mio marito perchè è curioso del mondo. Perchè se ha una curiosità muove i monti per scoprirla, perchè è un tuttologo (ma è chiaro che si prende in giro da solo), perchè... perchè mi rispetta come donna, come madre, perchè non mi considera meno di lui.
Scusate rettifico. Non sopporto mio marito quando dice che ha dato a me qualcosa e non è vero. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 16:21

hamilton ha scritto:
crucchina79 ha scritto:hamilton, ma ce ne fossero di più di medici così.... e qualcuno per fortuna ancora c'è.... era per dire che l'essere medici non implica essere persone intelligenti.
Io tuo marito non lo conosco, ma da come lo descrivi sembra essere uno di quelli.... e penso che lo sarebbe anche senza laurea in medicina!
Certo Crucc ( rispondo anche a Ish), ma non credi che sarebbe un talento sprecato questa sua predisposizione verso il prossimo se avesse fatto qualcosa di diverso dal medico?
No, avrebbe potuto fare il missionario, l'insegnante, lo psicologo, il pediatra...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 16:25

ishetta ha scritto:
hamilton ha scritto:
crucchina79 ha scritto:hamilton, ma ce ne fossero di più di medici così.... e qualcuno per fortuna ancora c'è.... era per dire che l'essere medici non implica essere persone intelligenti.
Io tuo marito non lo conosco, ma da come lo descrivi sembra essere uno di quelli.... e penso che lo sarebbe anche senza laurea in medicina!
Certo Crucc ( rispondo anche a Ish), ma non credi che sarebbe un talento sprecato questa sua predisposizione verso il prossimo se avesse fatto qualcosa di diverso dal medico?
No, avrebbe potuto fare il missionario, l'insegnante, lo psicologo, il pediatra...
Tutti mestieri dove serve la laurea :prr a parte il missionario (forse :risatina: )
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 19 mar 2013, 16:26

ishetta ha scritto:Ma poi qual è la falcoltà dove bisogna essere più intelligenti?
Medicina?
Ingegneria?
Fisica?
Matematica?
Giusto per capire. Io sono una capra xchè sinceramente non mi sarei mai laureata in una delle facoltà sopra indicate xchè non mi piacciono, non mi appassionano. E' la passione che muove le menti.
Di difficile non esiste niente. Ciò che è difficile è la costanza, periodicamente di mettersi lì e studiare 3 o 4 testi e poi andare a sostenere un esame e poi ricominciare da capo, per 5 anni durante i quali penserai solo a quello senza staccare MAI (lavorare è molto più bello perché quando stacchi, stacchi davvero). Non c'è agosto, sabato o domenica in cui non pensi agli esami che hai davanti. Ci vuole una predisposizione particolare, io ho impiegato molta della mia sanità mentale ... per cui so che mio marito mi capisce più di altre persone.
Tanto per tornare in topic il mio ex mi disse una volta che studiavo per trovare un lavoro, che non avrei dovuto frequentare i compagni di università, che non voleva assolutamente un domani (quando secondo lui avremmo dovuto sposarci) rispondere al telefono sentendosi chiedere se c'era l'architetto. E siccome io non ero l'immagine della donna che lui avrebbe voluto ... l'ho piantato, lui e il suo bel lavoro in banca nonostante mi disse che c'erano un sacco di donne che avrebbero voluto sposarlo ... anzi sono letteralmente scappata ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 19 mar 2013, 16:26

hamilton ha scritto:
crucchina79 ha scritto:hamilton, ma ce ne fossero di più di medici così.... e qualcuno per fortuna ancora c'è.... era per dire che l'essere medici non implica essere persone intelligenti.
Io tuo marito non lo conosco, ma da come lo descrivi sembra essere uno di quelli.... e penso che lo sarebbe anche senza laurea in medicina!
Certo Crucc ( rispondo anche a Ish), ma non credi che sarebbe un talento sprecato questa sua predisposizione verso il prossimo se avesse fatto qualcosa di diverso dal medico?
Magari sarebbe stato un bravissimo insegnante, oppure un assistente sociale in grado di aiutare gente bisognosa, un bravo infermiere, un disegnatore di fumetti eccezionale.... che so....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 16:27

crucchina79 ha scritto:
ely66 ha scritto:
lalat ha scritto:Gli ingegneri possono (se vogliono) fare gli impianti gas, idraulici, condizionamento, antenne, etc e certificarli senza alcuna abilitazione comunque. :sorrisoo
gli ingegneri hanno "il timbro" cioè hanno un'abilitazione. per forza che lo possono fare. anzi, fanno le certificazioni di lavori altrui, anche i geometri lo fanno se è per quello. torniamo al tema ddel topic???
il far la gara a farsi più belle in base al lavoro del marito se ci pensi è abbastanza in topic :fischia
forse c'è qualcosa che mi sfugge, ma cosa c'entra il lavoro dei mariti con l'impianto elettrico?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 16:27

hamilton ha scritto:
ishetta ha scritto:
hamilton ha scritto:
crucchina79 ha scritto:hamilton, ma ce ne fossero di più di medici così.... e qualcuno per fortuna ancora c'è.... era per dire che l'essere medici non implica essere persone intelligenti.
Io tuo marito non lo conosco, ma da come lo descrivi sembra essere uno di quelli.... e penso che lo sarebbe anche senza laurea in medicina!
Certo Crucc ( rispondo anche a Ish), ma non credi che sarebbe un talento sprecato questa sua predisposizione verso il prossimo se avesse fatto qualcosa di diverso dal medico?
No, avrebbe potuto fare il missionario, l'insegnante, lo psicologo, il pediatra...
Tutti mestieri dove serve la laurea :prr a parte il missionario (forse :risatina: )
Vabbè ho messo delle cose a caso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da yoga » 19 mar 2013, 16:28

Pipa ha scritto:
hamilton ha scritto:Senza dubbio se fossi stata sufficientemente intelligente per fare l'universita' svolgere il lavoro di mio marito sarebbe la cosa piu' bella che avrei potuto desiderare. :hi hi hi hi
Non è che non sei stata intelligente, semplicemente non ti interessava, non avevi voglia di continuare gli studi e probabilmente volevi fare altro.
Tuo marito però, oltre ad essere innamorato, è sì stato intelligente da non fermarsi davanti a questa cosa avendo la possibilità di scoprire che comuqnue avete tante cose in comune. Se avesse pensato "questa non è al mio livello"... avresti avuto bisogno dell'elettricista.
Ho letto tutto il topic (ammazza quanto avete scritto!!!!) ed e' proprio questo che non riesco a capire.
Alcune di voi, tra cui ci e hamilton, dicono che non avrebbero sposato uno che ritengono culturalmente inferiore a loro. Pero' piu' o meno esplicitamente ammettono di essere in qualche modo culturalmente inferiori al marito (hamilton non e' laureata, ci afferma di essere "una capra").
Ora, secondo voi e' piu' accettabile che un uomo si metta con una donna culturalmente inferiore, rispetto al contrario?

Io ho molti amici, di diverse estrazioni sociali e culturali, e mi trovo a mio agio con molta gente. Pero' ho sposato una persona che ritengo esattamente mio pari, culturalmente e intellettualmente. Con lui mi appassiono a parlare sia di film francesi che dei poeti romantici inglesi che della curvatura della parabola. Non credo che mi sentirei appagata con uno che non sia in grado di avere questo tipo di discussioni, ma nemmeno con uno che considero superiore culturalmente o intellettualmente. Per questo vi faccio questa domanda.
E 2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da crucchina79 » 19 mar 2013, 16:28

ci610 ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ely66 ha scritto:
lalat ha scritto:Gli ingegneri possono (se vogliono) fare gli impianti gas, idraulici, condizionamento, antenne, etc e certificarli senza alcuna abilitazione comunque. :sorrisoo
gli ingegneri hanno "il timbro" cioè hanno un'abilitazione. per forza che lo possono fare. anzi, fanno le certificazioni di lavori altrui, anche i geometri lo fanno se è per quello. torniamo al tema ddel topic???
il far la gara a farsi più belle in base al lavoro del marito se ci pensi è abbastanza in topic :fischia
forse c'è qualcosa che mi sfugge, ma cosa c'entra il lavoro dei mariti con l'impianto elettrico?
c'entra quando si dice che solo un laureato può capire, solo un laurato è bello e bravo ed ha cultura....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 16:28

lalat ha scritto:
ishetta ha scritto:Ma poi qual è la falcoltà dove bisogna essere più intelligenti?
Medicina?
Ingegneria?
Fisica?
Matematica?
Giusto per capire. Io sono una capra xchè sinceramente non mi sarei mai laureata in una delle facoltà sopra indicate xchè non mi piacciono, non mi appassionano. E' la passione che muove le menti.
Di difficile non esiste niente. Ciò che è difficile è la costanza, periodicamente di mettersi lì e studiare 3 o 4 testi e poi andare a sostenere un esame e poi ricominciare da capo, per 5 anni durante i quali penserai solo a quello senza staccare MAI (lavorare è molto più bello perché quando stacchi, stacchi davvero). Non c'è agosto, sabato o domenica in cui non pensi agli esami che hai davanti. Ci vuole una predisposizione particolare, io ho impiegato molta della mia sanità mentale ... per cui so che mio marito mi capisce più di altre persone.
Tanto per tornare in topic il mio ex mi disse una volta che studiavo per trovare un lavoro, che non avrei dovuto frequentare i compagni di università, che non voleva assolutamente un domani (quando secondo lui avremmo dovuto sposarci) rispondere al telefono sentendosi chiedere se c'era l'architetto. E siccome io non ero l'immagine della donna che lui avrebbe voluto ... l'ho piantato, lui e il suo bel lavoro in banca nonostante mi disse che c'erano un sacco di donne che avrebbero voluto sposarlo ... anzi sono letteralmente scappata ...
Lalat da uno così era meglio scappare a prescindere dalla laurea, perchè voleva una donna che gli facesse i mestieri non una donna da avere accanto nel cammino della vita.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 16:30

crucchina79 ha scritto:
ci610 ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ely66 ha scritto:
lalat ha scritto:Gli ingegneri possono (se vogliono) fare gli impianti gas, idraulici, condizionamento, antenne, etc e certificarli senza alcuna abilitazione comunque. :sorrisoo
gli ingegneri hanno "il timbro" cioè hanno un'abilitazione. per forza che lo possono fare. anzi, fanno le certificazioni di lavori altrui, anche i geometri lo fanno se è per quello. torniamo al tema ddel topic???
il far la gara a farsi più belle in base al lavoro del marito se ci pensi è abbastanza in topic :fischia
forse c'è qualcosa che mi sfugge, ma cosa c'entra il lavoro dei mariti con l'impianto elettrico?
c'entra quando si dice che solo un laureato può capire, solo un laurato è bello e bravo ed ha cultura....

ah ma lalat aveva solo scritto che gli ingegneri possono fare gli impianti elettrici eh, mica che solo il laureato è bravo e bello (cosa che cmq nessuno ha mai detto)
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”