GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 14:35

lalat ha scritto:
Ari ha scritto:
lalat ha scritto:Non è tanto il titolo di studio ma è la volontà e la costanza di completare una cosa nella vita sacrificando il tempo libero e le amicizie. Mi trovo più vicina a chi ha fatto questo percorso di vita.
però io e il mio ex, entrambi solo diplomati, abbiamo fatto un periodo a fare il doppio lavoro entrambi, lavorando insieme nella stessa pizzeria l'intero w.e. dopo aver fatto tutta la settimana in ufficio, per poterci comprare casa.
e i nostri amici invece uscivano e se ne fregavano.
intendo dire che i sacrifici si possono fare comunque, ma che è una questione di testa e di obiettivi, non solo di studio.
Io ho delle attitudini, degli interessi e degli obiettivi (che tra l'altro per me non sono mai stati comprarmi la casa, sposarmi e avere figli). Mi piace stare con persone simili a me. Difficilmente ho trovato persone che avevano la terza media e che erano vicine al mio modo di sentire. Non è stato proprio facile studiare e laurearsi, quindi tendo più ad apprezzare chi lo ha fatto che chi ha scelto altre strade ... per lo meno se si tratta dell'uomo che devo sopportare tutta la vita. Spero che i miei figli studino, ovviamente ... perché per me è stata una scuola di vita ed è forse l'unica cosa che mi appartiene veramente.
ci sono persone che si sacrificano per altro che non sia una laurea.
stai forse dicendo che gli altri sacrifici sono meno apprezzabili? :perplesso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:35

floddi ha scritto:
hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
sicurooooooooooooo!!!
anche io so avviatre una lampadina.
visto che adesso hai l'iphone, la prossima volta che dovrai tirare un filo per cambiare una presa o metterne una nuova, filmalo.
Così come quando ti si brucerà la resistenza della lavastoviglie, filmalo.
Solo allora ti crederò.
Per ora l0unica cosa che so di tuo marito è che è un bravo chirurgo (ti credo sulla parola) e ti ha sposato.
Giuro che proprio l'altra settimana ha rifatto l'impianto luci della camera da letto di Giorgio.
E io avevo paura che cascasse dalla scala. :risatina:
Giuro.
La prossima volta lo filmo.
Cosi' come lo filmo quando prepara quella ca**o di caponata che abbiamo offerto agli amici domenica pomeriggio con gli aperitivi, e la mia amica ancora va avanti a dire che l'unica cosa che ricorda della festa di fine anno e' il sugo al pomodoro preparato da mio marito. :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 14:35

Topillo ha scritto:ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:
non penso sia quello...io quando ho ripreso da sposata ero obbligata...di giorno ero al lavoro :impiccata:
però anche prima per qualche esame ( analisi 1 e 2- organica 2- anatomia- biochimica- micro medica poi direi basta) ho studiato anche di notte ... però anche li..io avevo l'obbligo di frequenza e spesso passavo 8 ore in facoltà durante il giorno..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2013, 14:35

hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
Sarà pure intelligente, ma non è mica tanto furbo che non si è accorto che gli tocca far tutto a lui.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:36

io non chiamo l'elettricista perchè mio papà lo è :congratulations:
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 14:37

chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:
non penso sia quello...io quando ho ripreso da sposata ero obbligata...di giorno ero al lavoro :impiccata:
però anche prima per qualche esame ( analisi 1 e 2- organica 2- anatomia- biochimica- micro medica poi direi basta) ho studiato anche di notte ... però anche li..io avevo l'obbligo di frequenza e spesso passavo 8 ore in facoltà durante il giorno..
Chica, secondo te, per come ti conosco, parlavo con te? :che_dici
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Pipa » 19 mar 2013, 14:38

lalat ha scritto: Non è tanto il titolo di studio ma è la volontà e la costanza di completare una cosa nella vita sacrificando il tempo libero e le amicizie. Mi trovo più vicina a chi ha fatto questo percorso di vita.
Appunto, l'hai scritto pure tu che non è tanto il titolo di studio. Ci sono tanti lavori che magari non implicano l'università ma per i quali è comunque necessario sacrificare tempo libero e serate con gli amici.
Tuo marito magari avrebbe avuto l'intelligenza o la sensibilità di capirti anche se non avesse provato le stesse cose.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:39

Antolina80 ha scritto:
hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
Sarà pure intelligente, ma non è mica tanto furbo che non si è accorto che gli tocca far tutto a lui.
Il motto di mio marito e': preoccupati quando sto fermo.
Mio marito fa le cose che gli piace di fare, e ha il grande pregio di averne tante di cose che gli piace fare. :spiteful:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 14:40

Topillo ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:
non penso sia quello...io quando ho ripreso da sposata ero obbligata...di giorno ero al lavoro :impiccata:
però anche prima per qualche esame ( analisi 1 e 2- organica 2- anatomia- biochimica- micro medica poi direi basta) ho studiato anche di notte ... però anche li..io avevo l'obbligo di frequenza e spesso passavo 8 ore in facoltà durante il giorno..
Chica, secondo te, per come ti conosco, parlavo con te? :che_dici
noooo ahahaa...ho risposto tra le righe anche sopraprensiero... scusa ahahaah
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 14:41

Giuro che proprio l'altra settimana ha rifatto l'impianto luci della camera da letto di Giorgio.
E io avevo paura che cascasse dalla scala.
Giuro.
La prossima volta lo filmo.
Cosi' come lo filmo quando prepara quella c***o di caponata che abbiamo offerto agli amici domenica pomeriggio con gli aperitivi, e la mia amica ancora va avanti a dire che l'unica cosa che ricorda della festa di fine anno e' il sugo al pomodoro preparato da mio marito.
su questo non mi devi convincere: io il tuo marito chirurgo che oltre a essere laureato , fa tutto in casa e non si lamenta mai lo prenderei eccome :prr meglio dell'elettricista colto in effetti :yeee
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 19 mar 2013, 14:42

ci610 ha scritto:io non chiamo l'elettricista perchè mio papà lo è :congratulations:

Iio invece per le cose serie, dato che sono una donna e il cervello lo uso, chiamo il tecnico abilitato. che mi rilascia anche la certificazione. soprattutto su determinate cose, gas, energia elettrica, tetti.
il fai da te per certe cose meglio lasciarlo fare ai non laureati.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:42

e mio marito è elettricista, elettrotecnico, mio cognato è idraulico e sempre mio marito si diletta in vari hobby (si scrive così? :perplesso ) tra cui i diorami (googolate pure), i libri di storia, il trekking e muratura varia, Ari ha visto una parete di casa mia fatta interamente da lui.
Io cucino e faccio altro perchè non è un pirla e sa benissimo che pure io so fare qualcosa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 14:43

hamilton ha scritto:Giuro che proprio l'altra settimana ha rifatto l'impianto luci della camera da letto di Giorgio.
E io avevo paura che cascasse dalla scala. :risatina:
Giuro.
La prossima volta lo filmo.
no guarda, meglio se eviti.
perché se tuo marito, che non è certificato, ha messo le mani sull'impianto elettrico, questo non è più a norma. e se succede qualcosa l'assicurazione non risponde dei danni, quindi magari è meglio evitare di fornire prove filmate e magari caricate in rete di una situazione simile.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:43

hamilton ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
Sarà pure intelligente, ma non è mica tanto furbo che non si è accorto che gli tocca far tutto a lui.
Il motto di mio marito e': preoccupati quando sto fermo.
Mio marito fa le cose che gli piace di fare, e ha il grande pregio di averne tante di cose che gli piace fare. :spiteful:
o forse sa che tu non sei capace di fare nulla?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Pipa » 19 mar 2013, 14:44

ci610 ha scritto:oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Ma chi te l'ha detto? Guarda, basta un uomo con un minimo di sensibilità,e di amore per capire certe cose. Non è che serve la laurea o aver per forza vissuto le stesse cose eh?
Mio marito ha fatto le stesse cose quando io ho partorito, eppure lui giuro non ha mai partorito :che_dici
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:44

Topillo ha scritto:
chicaluna ha scritto:
Topillo ha scritto:ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:
non penso sia quello...io quando ho ripreso da sposata ero obbligata...di giorno ero al lavoro :impiccata:
però anche prima per qualche esame ( analisi 1 e 2- organica 2- anatomia- biochimica- micro medica poi direi basta) ho studiato anche di notte ... però anche li..io avevo l'obbligo di frequenza e spesso passavo 8 ore in facoltà durante il giorno..
Chica, secondo te, per come ti conosco, parlavo con te? :che_dici

parlavi di me e ti ho risposto, oltre al fatto che pure io come chica avevo l'obbligo di frequenza ai corsi (8h al giorno), prova a preparare meccanica dei fluidi in 2 settimane e fammi sapere se non studi pure di notte
ma poi qual è il problema? devo dare conto a te se voglio studiare pure di notte?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:45

floddi ha scritto:
hamilton ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
Sarà pure intelligente, ma non è mica tanto furbo che non si è accorto che gli tocca far tutto a lui.
Il motto di mio marito e': preoccupati quando sto fermo.
Mio marito fa le cose che gli piace di fare, e ha il grande pregio di averne tante di cose che gli piace fare. :spiteful:
o forse sa che tu non sei capace di fare nulla?
Ognuno ha le competenze sue, anche se devo dire lui sia spopositatamente piu' bravo di me in tutto quello che fa.
:stuzzica
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:47

ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:io non chiamo l'elettricista perchè mio papà lo è :congratulations:

Iio invece per le cose serie, dato che sono una donna e il cervello lo uso, chiamo il tecnico abilitato. che mi rilascia anche la certificazione. soprattutto su determinate cose, gas, energia elettrica, tetti.
il fai da te per certe cose meglio lasciarlo fare ai non laureati.
ma sai, dipende cosa intende per "impianto luci", probabilemnte che ha cambiato le lampadine della camera di Giorgio.
Dubito fortemente che abbia aperto le prese, tirato fuori i fili, testato con lo strumento apposito, accoppiato i fili corretti, fatti passare attraverso le canalette, bucato il muro, sistemato una presa o due o tre prese nuove, fatto tutti i collegamenti e...sia fatta la luce! :ahaha
Anche perchè per farlo, soprattutto in una camera di un bambino, occorre la certificazione. :freddo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:47

ely66 ha scritto:
ci610 ha scritto:io non chiamo l'elettricista perchè mio papà lo è :congratulations:

Iio invece per le cose serie, dato che sono una donna e il cervello lo uso, chiamo il tecnico abilitato. che mi rilascia anche la certificazione. soprattutto su determinate cose, gas, energia elettrica, tetti.
il fai da te per certe cose meglio lasciarlo fare ai non laureati.

cara, dove ho scritto che mio padre non è tecnico abilitato?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ishetta » 19 mar 2013, 14:47

hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
Hamilton allora tu ti consideri sc**a visto che hai scritto che non sapresti raccogliere il vomito di tuo figlio e che per fortuna c'era la Valeria xchè tu non ci saresti mai riuscita?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”