GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:12

rossella ha scritto:
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere.
perchè tu nel tempo libero ti leggi l'Iliade e l'Odissea?
rossella ha scritto:
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere.
perchè tu nel tempo libero ti leggi l'Iliade e l'Odissea?
Io l'Iliade e l'Odissea me li sono letti che avevo 17 anni, cosi' come i Promessi Sposi e buona parte della letteratura che mi incuriosiva.
E che di Benigni in giro ce ne siano cosi' tanti come prospetta chicaluna ho i miei seri, serissim dubbi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:14

rossella ha scritto:
voi che vivete sopra al rubicone, noi che siamo sotto al massimo siamo stati una settimana a riccione giusto per spezzare la monotonia data da gallipoli/costiera/cilento ecc. ecc, è molto raro che una famiglia del sud sia andata al mare a milano marittima che già solo il nome non ispira
sinceramente credo che sia l'unica cosa sensata che hai detto in questo post.... :prr
quoto sul fatto che solo il nome non ispira! :ahaha
Non è certamente un posto da ricordare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:15

lalat ha scritto:
Pipa ha scritto: Ok, dite che per voi non sarebbe un problema ma, se non sbaglio, dicevate che non potreste avere un gran rapporto con chi non ha un certo livello di cultura.
Ora, se vostro figlio/a vi dicesse che non vuole più studiare ma vuole fare la scuola per diventare parrucchiera/meccanico (invento) voi riuscireste ad invitarli a pranzo la domenica oppure avrete paura di non trovare argomenti di conversazione perchè convinte che sapranno parlare solo di tinture o cambio dell'olio?
Ok. Provo a spiegarmi io. Prima di conoscere mio marito, ho avuto altri 2 fidanzati. Erano 2 ragazzi belli, simpatici, intelligenti, che sapevano stare in compagnia ... uno era ragioniere e l'altro lavorava in banca (aveva 22 anni e io 18). Nessuno dei due però ha mai mostrato il minimo interesse per i miei studi. Che io volessi/dovessi stare in casa il sabato e la domenica perché dovevo studiare non andava a genio a nessuno dei due. Il sabato e la domenica si doveva uscire con gli amici per loro mentre io sentivo il dovere (se ero sotto esame) di studiare. Quando ho conosciuto mio marito, ho conosciuto una persona che sapeva cosa voleva dire studiare nei we, che mi capiva se l'unico sabato sera che mi prendevo libero lo passavo a fare la baby sitter per potermi pagare le tasse. Mi capiva perché anche lui aveva fatto gli stessi sacrifici e di conseguenza gli amici che avevamo erano persone che erano abituate a fare questi sacrifici. Non è tanto il titolo di studio ma è la volontà e la costanza di completare una cosa nella vita sacrificando il tempo libero e le amicizie. Mi trovo più vicina a chi ha fatto questo percorso di vita.

oh ecco! quoto in tutto e per tutto, io sono tornata dal viaggio di nozze e sono stata 2 settimane chiusa in casa a studiare giorno e notte per dare l'ultimo esame, mio marito andava a lavorare, tornava a casa preparava le cena, puliva e si stirava le camicie
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 14:19

perchè?
Se io amo e rispetto e sono in sintonia con una persona, perchè non devo/posso capire le sue esigenze, anche se non sono le mie?

Sulla base di quale vasta rete di conoscenze in ogni ambito sociale si nega la presenza di tanti Benigni? Che poi lui sia speciale, è un fatto assolutamente non negabile. Ma non lo è solo per l'immensa cultura/intelligenza, mettiamoci simpatia, fortuna, passione... ci sono tante persone che hanno cultura e intelligenza ma non ambiscono a diventare persone di spettacolo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:19

hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:bah, sarà, ma io qui non ci vedo nessuna arrampicata, sono partita dal dire che capirei qualunque mamma preoccupata dalla mancanza di lavoro del marito della figlia, poi il discorso si è spostato sulla terza media e ho candidamente ammesso che sono più predisposta ad amare le persone di cultura, dove mi sto arrampicando?
ok, non ti stai arrampicando.
allora evidentemente anche tu non sai leggere visto che scrivi questo
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:sarà.
Intanto una coppia di nostri amici in questo momento sono alle maldive e lui è elettricista, forse ha la terza media, sicuramente non ha il diploma. Ha una cultura elevatissima ed è ricchissimo perchè sa far bene il proprio lavoro.
E' intelligente e come tutte le perone intelligenti ha una mente aperta e curiosa.
Non posso dire altrettanto di voi in questo post.

ma se i tuoi amici sono felici e contenti va benissimo così
io preferirei andare a milano marittima con mio marito, perchè è lui e mi affascina la sua testa, non quanto guadagna
anche perchè occiciorno a guadagnare meno sono proprio i laureati
io credo che l'amica di floddi abbia sposato l'elettricista perché è intelligente e acculturato, quindi anche lei è affascinata dalla sua testa, ma allo stesso tempo può permettersi di andare in ferie alle maldive perché l'elettricista, grazie alla propria intelligenza nel saper sfruttare i propri talenti, ha anche una paccata di soldi!!

chissà perché però sia tu sia la tua "amica ritrovata" vi siete soffermate solo su due aspetti: l'elettricista non è diplomato, l'elettricista è ricco, quando invece il senso del messaggio era completamente diverso.
Orsu', ci spieghi la floddi onde risiede l'elevatissima cultura dell'elettricista, onde si manifesta la personalita' spiccata e la mente aperta. :ahah
Son curiosa per davvero.
Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
io mi sto letteralemnte pisciando addosso!!!!!!! :caduta_sedia:
quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 14:19

Io l'Iliade e l'Odissea me li sono letti che avevo 17 anni, cosi' come i Promessi Sposi e buona parte della letteratura che mi incuriosiva.
si leggono anche alle medie a dire la verità quindi pure chi ha la terza media ne ha letto dei brani: ma come avrai fatto tu alcuni pezzetti con la parafrasi sotto e il commento della professoressa per ogni riga altrimenti non ci avresti capito un tubo... così come non ci capiresti un tubo se li riprendessi in mano ora e ti rimettessi a leggerli da sola come passione parsonale ... tu come l'elettricista e come me ... laureata in lettere.
Mi dovrebbe venire una grande passione e allora studierei e mi ingegnerei per capirla ma la stessa passione potrebbe mettercela anche l'elettricista che tu ci creda o no...

ma poi scusa Ham... ma tu lavori in banca!! se c'è un lavoro che secondo me svilisce e mette a dura prova l'intelligenza umana è proprio quello altro che l'elettricista... :prr
non volevo offendere ma è uscita la mia vena umanistica e certi lavori li ho sempre trovati molto sterili :sorrisoo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2013, 14:21

hamilton ha scritto:
rossella ha scritto:
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere.
perchè tu nel tempo libero ti leggi l'Iliade e l'Odissea?
Io l'Iliade e l'Odissea me li sono letti che avevo 17 anni, cosi' come i Promessi Sposi e buona parte della letteratura che mi incuriosiva.
E che di Benigni in giro ce ne siano cosi' tanti come prospetta chicaluna ho i miei seri, serissim dubbi.
Mi sembra che sia nel programma delle superiori, che ti incuriosisse o meno affari tuoi, sei stata "obbligata" come tutti quelli che hanno un diploma di maturità.
Poi vorrei capire su che piano si trovano gli interessi comuni e il percorso comune di cui tanto parli tra due persone laureate/diplomate. Cosa centrano gli studi con la conversazione o la frequentazione o gli obiettivi di una persona? Io e mio marito abbiamo fatto la tesi insieme, come ho già detto, eppure non abbiamo mezzo argomento lavorativo in comune. Io ho lavorato solo in studi tecnici e lui solo per enti pubblici. Ho più punti in comune con un muratore che con lui!
Se tu fossi laureata in storia contemporanea e tuo marito in ingegneria dei trasporti ma di che parlate??? O siete tuttologi come Pico de Paperis??
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 14:24

un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
non è vero se è l'uomo che ti ama e ascolta le tue necessità: capisce e asseconda la tua esigenza anche se nella vita ha fatto scelte diverse!
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:25

floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 14:25

hamilton ha scritto:
rossella ha scritto:
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere.
perchè tu nel tempo libero ti leggi l'Iliade e l'Odissea?
rossella ha scritto:
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere.
perchè tu nel tempo libero ti leggi l'Iliade e l'Odissea?
Io l'Iliade e l'Odissea me li sono letti che avevo 17 anni, cosi' come i Promessi Sposi e buona parte della letteratura che mi incuriosiva.
E che di Benigni in giro ce ne siano cosi' tanti come prospetta chicaluna ho i miei seri, serissim dubbi.
io l'iliade e l'odissea me le sono letta in greco a 14-15 anni ... ho vinto qualche cosa?
cosa facciamo la gara a chi fa pipì più lontano? ham forse non sai che ci sono perchè finchè frequenti solo chi è al tuo pari o superiore (ovviamente tu lo sai A PRIORI) non li vedrai mai...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:26

oh il fatto che hamilton sappia tutto sul mio amico elettricista mi incuriosisce assai.
Se scrivo che ha una cultura elevata è perchè ce l'ha.
ma è troppo, troppo difficile da capire per te. Ci sono persone che ci arrivano subito, che hanno una intelligenza spiccata, altre che fanno un pò (tanta) fatica, non ti preoccupare, come scrivi tu, di benigni ce ne sono pochi, sei in buona compagnia. :coccola
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:26

rossella ha scritto:
un altro non avrebbe capito la mia necessità di dedicare ogni minuto della giornata e di gran parte della nottata allo studio il primo mese di matrimonio
non è vero se è l'uomo che ti ama e ascolta le tue necessità: capisce e asseconda la tua esigenza anche se nella vita ha fatto scelte diverse!

è possibile, ma magari pensa che posso studiare pure mezzora di meno al giorno che non muore nessuno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 14:27

ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 14:28

è possibile, ma magari pensa che posso studiare pure mezzora di meno al giorno che non muore nessuno
e magari se tu gli dici che invece senti l'eigenza di studiare anche quella mezz'ora si fida del tuo giudizio e della tua intelligenza e continua ad appoggiarti
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 19 mar 2013, 14:28

Ari ha scritto:
lalat ha scritto:Non è tanto il titolo di studio ma è la volontà e la costanza di completare una cosa nella vita sacrificando il tempo libero e le amicizie. Mi trovo più vicina a chi ha fatto questo percorso di vita.
però io e il mio ex, entrambi solo diplomati, abbiamo fatto un periodo a fare il doppio lavoro entrambi, lavorando insieme nella stessa pizzeria l'intero w.e. dopo aver fatto tutta la settimana in ufficio, per poterci comprare casa.
e i nostri amici invece uscivano e se ne fregavano.
intendo dire che i sacrifici si possono fare comunque, ma che è una questione di testa e di obiettivi, non solo di studio.
Io ho delle attitudini, degli interessi e degli obiettivi (che tra l'altro per me non sono mai stati comprarmi la casa, sposarmi e avere figli). Mi piace stare con persone simili a me. Difficilmente ho trovato persone che avevano la terza media e che erano vicine al mio modo di sentire. Non è stato proprio facile studiare e laurearsi, quindi tendo più ad apprezzare chi lo ha fatto che chi ha scelto altre strade ... per lo meno se si tratta dell'uomo che devo sopportare tutta la vita. Spero che i miei figli studino, ovviamente ... perché per me è stata una scuola di vita ed è forse l'unica cosa che mi appartiene veramente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:29

hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:quanto vorrei essere lì la prossima volta che avrai bisogno di un elettricista!!!
Sono 10 anni che non chiamo un elettricista in casa perche' mio marito oltre al chirurgo, fa l'idraulico, l'elettricista, il carpentiere, il cuoco, e tutto cio' che necessita una casa proprio perche' la sua intelligenza eclettica gli permette competenze elevate anche in ambiti dove non ha studiato.
Si chiama predisposizione e passione verso le cose.
Intelligenza.
sicurooooooooooooo!!!
anche io so avviatre una lampadina.
visto che adesso hai l'iphone, la prossima volta che dovrai tirare un filo per cambiare una presa o metterne una nuova, filmalo.
Così come quando ti si brucerà la resistenza della lavastoviglie, filmalo.
Solo allora ti crederò.
Per ora l0unica cosa che so di tuo marito è che è un bravo chirurgo (ti credo sulla parola) e ti ha sposato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:30

floddi ha scritto:oh il fatto che hamilton sappia tutto sul mio amico elettricista mi incuriosisce assai.
Se scrivo che ha una cultura elevata è perchè ce l'ha.
ma è troppo, troppo difficile da capire per te. Ci sono persone che ci arrivano subito, che hanno una intelligenza spiccata, altre che fanno un pò (tanta) fatica, non ti preoccupare, come scrivi tu, di benigni ce ne sono pochi, sei in buona compagnia. :coccola
Infatti tu che ti sei pisciata addosso perche' immaginavi che in casa mia servisse un idraulico hai sprecato un paio di mutande per niente! :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:32

hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:oh il fatto che hamilton sappia tutto sul mio amico elettricista mi incuriosisce assai.
Se scrivo che ha una cultura elevata è perchè ce l'ha.
ma è troppo, troppo difficile da capire per te. Ci sono persone che ci arrivano subito, che hanno una intelligenza spiccata, altre che fanno un pò (tanta) fatica, non ti preoccupare, come scrivi tu, di benigni ce ne sono pochi, sei in buona compagnia. :coccola
Infatti tu che ti sei pisciata addosso perche' immaginavi che in casa mia servisse un idraulico hai sprecato un paio di mutande per niente! :ahah
un elettricista.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 19 mar 2013, 14:33

la sai la differenza tra un idraulico e un elettricista o ti faccio il disegnino?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 14:33

Topillo ha scritto:ma io non ho mai avuto bisogno di studiare di notte. :perplesso
ah, già, se n'è parlato. ci sono corsi di laurea per capre.

E' vero. :congratulations:

io in quella occasione studiai di notte perchè preparai l'esame in soltanto due settimane, mi ero sposata a fine agosto, avevo fatto 2 settimane di viaggio di nozze e l'esame era a fine settembre, il 22 settembre mi pare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”