GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da R2D2 » 19 mar 2013, 13:38

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
signore e signori, eccola qui la pochezza, in tutto il suo splendore!!!! :yeee :yeee :yeee
ci sono, ci sono. Io "conosco" un certo Roberto che da ragioniere ha letto tutta la Divina Commedia. E l'ha pure capita.
Ah, si chiama Benigni di cognome. :sorrisoo
E ce ne sono altri che non sono diventati famosi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 19 mar 2013, 13:40

floddi ha scritto:
ely66 ha scritto:cioè siamo passate dall'uso e abuso del corpo umano per la pubblicità, al razzismo scolastico/intellettivo? bello. molto bello leggere certe considerazioni, mentalmente elevate e davvero istruttive del livello raggiungibile dagli "studiati". puah.
'zzo scrivi?
non è razzismo, è intelligentia. Pura.

era pAura, vero?

ho letto 5 pagine dopo questo messaggio, che dire ah si, :vomitino
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 13:41

due tra i miei più cari amici hanno uno zio che un livello culturale altissimo, soprattutto in certi ambiti di conoscenza, quali la storia, la storia dell'arte, le genealogie di tutte le case regnanti d'Europa.

A parte le case regnanti di Europa, la storia e la storia dell'arte sono soggetti che interessano, e tanto, anche me. Secondo certi ragionamenti, con questo uomo dovrei aver voglia di fare addirittura il giro del mondo.
E invece mi fa così schifo come persona, non solo per il suo essere enciclopedico, pedante e arido, che non andrei nemmeno a fare una gita fuori porta, con lui.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 13:42

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
signore e signori, eccola qui la pochezza, in tutto il suo splendore!!!! :yeee :yeee :yeee
Guarda Ari, sinceramente trovo fuori luogo i tuoi interventi, che spesso scadono nell'offesa, altre volte nel pressapochismo, altre ancora sono banali da far paura.
Ma contenta tu, che vuoi di piu'?
Hai trovato la persona culturalmente uguale a te mi sembra d'aver capito, perche' ti scaldi tanto per una posizione che leggi soltanto di riflesso?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 13:44

R2D2 ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
signore e signori, eccola qui la pochezza, in tutto il suo splendore!!!! :yeee :yeee :yeee
ci sono, ci sono. Io "conosco" un certo Roberto che da ragioniere ha letto tutta la Divina Commedia. E l'ha pure capita.
Ah, si chiama Benigni di cognome. :sorrisoo
E ce ne sono altri che non sono diventati famosi.
beh, se è per quello io conosco un giuseppe che ha la licenza media, ti sa citare a memoria interi pezzi di codice civile e penale, ha letto tutta la divina commedia (e l'ha capita), oltre a odissea, iliade, promessi sposi e altro.
per tutta la vita ha fatto l'operaio, ora è in pensione.
ha un suo blog, è attivo su facebook, ha imparato a usare il pc da solo.
si chiama sala di cognome ed è il mio babbo! :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 13:45

tutti vorremmo un mondo migliore. Sradicare dalla società in cui viviamo gli stereotipi, i classismi, i sessismi contribiusce al miglioramento del mondo.
Constatare quanto ci sia ancora da fare, rattrista, infiamma, disgusta e avvilisce.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da R2D2 » 19 mar 2013, 13:46

però riflettevo su una cosa. Perché è lecito dire "non starei mai con una persona con gli occhi blu" e nessuna si scandalizza sui suoi gusti ma non si può dire "mai mi fidanzerei con una persona meno colta/intelligente/istruita di me". Ognuno ha i suoi gusti, no?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 13:48

R2D2 ha scritto:però riflettevo su una cosa. Perché è lecito dire "non starei mai con una persona con gli occhi blu" e nessuna si scandalizza sui suoi gusti ma non si può dire "mai mi fidanzerei con una persona meno colta/intelligente/istruita di me". Ognuno ha i suoi gusti, no?
Perchè avere gli occhi blu non presuppone nessun merito/demerito.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 13:49

Ma guardate che a svilire il discorso siete state soltanto voi.
Io ero partita solo da presupposto che e' piu' facile avere interessi comuni quando si e' intrapreso un percorso comune.
E ho pure detto che spesso e' cosi', lasciando spazio a tutte le varie ed eventuali. :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da R2D2 » 19 mar 2013, 13:50

Topillo ha scritto:
R2D2 ha scritto:però riflettevo su una cosa. Perché è lecito dire "non starei mai con una persona con gli occhi blu" e nessuna si scandalizza sui suoi gusti ma non si può dire "mai mi fidanzerei con una persona meno colta/intelligente/istruita di me". Ognuno ha i suoi gusti, no?
Perchè avere gli occhi blu non presuppone nessun merito/demerito.
ma nella società di oggi si. :perplesso :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 13:51

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
signore e signori, eccola qui la pochezza, in tutto il suo splendore!!!! :yeee :yeee :yeee

ecchila la....incaselliamo ben benino le persone nei loro cassettini...
che è,adesso le biblioteche metteranno gli scaffali differenziati??? per gente acculturata (almeno in possesso di regolare diploma) e per gente con la "terza media"???
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 13:53

R2D2 ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
signore e signori, eccola qui la pochezza, in tutto il suo splendore!!!! :yeee :yeee :yeee
ci sono, ci sono. Io "conosco" un certo Roberto che da ragioniere ha letto tutta la Divina Commedia. E l'ha pure capita.
Ah, si chiama Benigni di cognome. :sorrisoo
E ce ne sono altri che non sono diventati famosi.
ed aggiungo..non solo l'ha letta l'ha capita e la spiega meglio di chiunque altro ma la va anche a spiegare nelle università! che non penso abbiano penuria di docenti per fare questo...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 19 mar 2013, 13:55

Pipa ha scritto: Ok, dite che per voi non sarebbe un problema ma, se non sbaglio, dicevate che non potreste avere un gran rapporto con chi non ha un certo livello di cultura.
Ora, se vostro figlio/a vi dicesse che non vuole più studiare ma vuole fare la scuola per diventare parrucchiera/meccanico (invento) voi riuscireste ad invitarli a pranzo la domenica oppure avrete paura di non trovare argomenti di conversazione perchè convinte che sapranno parlare solo di tinture o cambio dell'olio?
Ok. Provo a spiegarmi io. Prima di conoscere mio marito, ho avuto altri 2 fidanzati. Erano 2 ragazzi belli, simpatici, intelligenti, che sapevano stare in compagnia ... uno era ragioniere e l'altro lavorava in banca (aveva 22 anni e io 18). Nessuno dei due però ha mai mostrato il minimo interesse per i miei studi. Che io volessi/dovessi stare in casa il sabato e la domenica perché dovevo studiare non andava a genio a nessuno dei due. Il sabato e la domenica si doveva uscire con gli amici per loro mentre io sentivo il dovere (se ero sotto esame) di studiare. Quando ho conosciuto mio marito, ho conosciuto una persona che sapeva cosa voleva dire studiare nei we, che mi capiva se l'unico sabato sera che mi prendevo libero lo passavo a fare la baby sitter per potermi pagare le tasse. Mi capiva perché anche lui aveva fatto gli stessi sacrifici e di conseguenza gli amici che avevamo erano persone che erano abituate a fare questi sacrifici. Non è tanto il titolo di studio ma è la volontà e la costanza di completare una cosa nella vita sacrificando il tempo libero e le amicizie. Mi trovo più vicina a chi ha fatto questo percorso di vita.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 13:58

hamilton ha scritto:Ma guardate che a svilire il discorso siete state soltanto voi.
Io ero partita solo da presupposto che e' piu' facile avere interessi comuni quando si e' intrapreso un percorso comune.
E ho pure detto che spesso e' cosi', lasciando spazio a tutte le varie ed eventuali. :fischia
cos'è siete in due e vi date il cambio???
perchè questa frase
hamilton ha scritto: Se devo andare anche in capo al mondo con una persona culturalmente inferiore, preferirisco restare da sola e a casa mia.
che peraltro ho già quotato e ti ho anche risposto ma probabilmente non sono considerabile alla tua pari visto che ti sei ben guardata da commentare mi pare sia stata scritta da te...ed è leggermente un po' più in la di quello che vorresti fare trapelare dal tuo ultimo messaggio...ma solo pochino pochino....
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 14:01

chicaluna ha scritto:
R2D2 ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
signore e signori, eccola qui la pochezza, in tutto il suo splendore!!!! :yeee :yeee :yeee
ci sono, ci sono. Io "conosco" un certo Roberto che da ragioniere ha letto tutta la Divina Commedia. E l'ha pure capita.
Ah, si chiama Benigni di cognome. :sorrisoo
E ce ne sono altri che non sono diventati famosi.
ed aggiungo..non solo l'ha letta l'ha capita e la spiega meglio di chiunque altro ma la va anche a spiegare nelle università! che non penso abbiano penuria di docenti per fare questo...
Ma mi chiedo quanto diciate per partito preso e quanto invece lo pensiate per davvero.
Cioe', se mi fate l'esempio di Benigni vuol dire che non avete capito (o non avete voluto capire) niente di quello che e' stato detto fino ad adesso.
Begnigni e' una persona che ha avuto una passione grande, grande e totalizzante nella sua vita, e oltre a quella o forse proprio per merito di quella ha studiato ha ampliato i suoi interessi, e' eclettivo, istruito, acculturato, geniale......... e infatti e' Benigni.
Credo che gli interessi dell'elettricista di floddi siano un attimino piu' contenuti, altrimenti non staremmo qui a parlare di Benigni, ma dell'elettricista dell Floddi.
Persone geniali che hanno incanalato la propria genialita' nell'arte, nella musica, in cucina, nella moda ne esistono a migliaia.
Sono persone di cultuta pur non avendo una laurea, perche' hanno quella marcia in piu' che gli ha permesso di vivere con passione (e intelligenza) il talento che gli e' stato donato.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 14:03

lalat ha scritto:Non è tanto il titolo di studio ma è la volontà e la costanza di completare una cosa nella vita sacrificando il tempo libero e le amicizie. Mi trovo più vicina a chi ha fatto questo percorso di vita.
però io e il mio ex, entrambi solo diplomati, abbiamo fatto un periodo a fare il doppio lavoro entrambi, lavorando insieme nella stessa pizzeria l'intero w.e. dopo aver fatto tutta la settimana in ufficio, per poterci comprare casa.
e i nostri amici invece uscivano e se ne fregavano.
intendo dire che i sacrifici si possono fare comunque, ma che è una questione di testa e di obiettivi, non solo di studio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 14:04

lalat ha scritto:
Pipa ha scritto: Ok, dite che per voi non sarebbe un problema ma, se non sbaglio, dicevate che non potreste avere un gran rapporto con chi non ha un certo livello di cultura.
Ora, se vostro figlio/a vi dicesse che non vuole più studiare ma vuole fare la scuola per diventare parrucchiera/meccanico (invento) voi riuscireste ad invitarli a pranzo la domenica oppure avrete paura di non trovare argomenti di conversazione perchè convinte che sapranno parlare solo di tinture o cambio dell'olio?
Ok. Provo a spiegarmi io. Prima di conoscere mio marito, ho avuto altri 2 fidanzati. Erano 2 ragazzi belli, simpatici, intelligenti, che sapevano stare in compagnia ... uno era ragioniere e l'altro lavorava in banca (aveva 22 anni e io 18). Nessuno dei due però ha mai mostrato il minimo interesse per i miei studi. Che io volessi/dovessi stare in casa il sabato e la domenica perché dovevo studiare non andava a genio a nessuno dei due. Il sabato e la domenica si doveva uscire con gli amici per loro mentre io sentivo il dovere (se ero sotto esame) di studiare. Quando ho conosciuto mio marito, ho conosciuto una persona che sapeva cosa voleva dire studiare nei we, che mi capiva se l'unico sabato sera che mi prendevo libero lo passavo a fare la baby sitter per potermi pagare le tasse. Mi capiva perché anche lui aveva fatto gli stessi sacrifici e di conseguenza gli amici che avevamo erano persone che erano abituate a fare questi sacrifici. Non è tanto il titolo di studio ma è la volontà e la costanza di completare una cosa nella vita sacrificando il tempo libero e le amicizie. Mi trovo più vicina a chi ha fatto questo percorso di vita.
il mio percorso di studi è stato molto diverso. mi reputo intelligente ma ad un certo punto della mia vita (tardivo eh...) avevo esaurito la voglia di studiare. del tutto. quando ho conosciuto mio marito facevo l'università e lui non mi ha mai fatto pesare la cosa, anzi era il primo a dirmi che se dovevo stare in casa a studiare di farlo. dopo pochissimo sono rimasta incinta e mi sono sposata ed ho continuato l'università per un po'. poi mi sono arenata. e mio marito mi sgridava, mi spronava a continuare. ed io lo fanculizzavo (brava pirla) e gli dicevo che erano affaracci miei. poi quando laura aveva sei anni mi sono reiscritta. in un anno ho dato 8 esami, voto minimo 27, tutto ciò lavorando 8 ore fuori casa. mio marito non solo mi incoraggiava, ma si smazzava anche la figlia perchè io dopo cena e la notte studiavo. e lui non ha mai, penso, nemmeno concepito in tutta la sua vita di aprire un qualunque libro dopo le 17.00 ..men che meno nei week end. quindi non vuol dire.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 14:05

Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere.
perchè tu nel tempo libero ti leggi l'Iliade e l'Odissea?
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chicaluna » 19 mar 2013, 14:06

hamilton ha scritto:
chicaluna ha scritto:
R2D2 ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Voglio dire, un elettricista me lo immagino un ragazzo molto normale che lavora come elettricista e nel tempo libero si dedica ai suoi hobby.
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere. :risatina:
signore e signori, eccola qui la pochezza, in tutto il suo splendore!!!! :yeee :yeee :yeee
ci sono, ci sono. Io "conosco" un certo Roberto che da ragioniere ha letto tutta la Divina Commedia. E l'ha pure capita.
Ah, si chiama Benigni di cognome. :sorrisoo
E ce ne sono altri che non sono diventati famosi.
ed aggiungo..non solo l'ha letta l'ha capita e la spiega meglio di chiunque altro ma la va anche a spiegare nelle università! che non penso abbiano penuria di docenti per fare questo...
Ma mi chiedo quanto diciate per partito preso e quanto invece lo pensiate per davvero.
Cioe', se mi fate l'esempio di Benigni vuol dire che non avete capito (o non avete voluto capire) niente di quello che e' stato detto fino ad adesso.
Begnigni e' una persona che ha avuto una passione grande, grande e totalizzante nella sua vita, e oltre a quella o forse proprio per merito di quella ha studiato ha ampliato i suoi interessi, e' eclettivo, istruito, acculturato, geniale......... e infatti e' Benigni.
Credo che gli interessi dell'elettricista di floddi siano un attimino piu' contenuti, altrimenti non staremmo qui a parlare di Benigni, ma dell'elettricista dell Floddi.
Persone geniali che hanno incanalato la propria genialita' nell'arte, nella musica, in cucina, nella moda ne esistono a migliaia.
Sono persone di cultuta pur non avendo una laurea, perche' hanno quella marcia in piu' che gli ha permesso di vivere con passione (e intelligenza) il talento che gli e' stato donato.
ma sai quanti benigni ci sono li attorno a te, nel mondo che ti circonda???? lui è uno ed è sotto agli occhi di tutti perchè è famoso. ma non significa che sia unico. anzi sono molti di più di quelli che pensi tu.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2013, 14:11

rossella ha scritto:
Che si metta a leggere l'Iliade e l'Odissea la vedo dura, ma tutto puo' essere.
perchè tu nel tempo libero ti leggi l'Iliade e l'Odissea?
:ahah :quoto_1:
Volevo scriverlo io!!!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”