GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 11:56

rossella ha scritto:Per la maggior parte il discorso vale... ma non per tutti, ci sono tanti motivi per cui uno smette di studiare e tante persone poi che nella vita crescono tanto e hanno tanti interessi.
infatti!
il problema secondo me è che spesso nella fase adolescenziale si attraversa un vero e proprio rifiuto per lo studio che non ha nulla a che vedere con l'intelligenza e la fame di sapere.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2013, 11:57

ci610 ha scritto:io invece sono d'accordo sul discorso delle differenze culturali che, a lungo andare, possono influire sul rapporto e sono pure d'accordo con la madre di antolina che si preoccupa per la le figlie che hanno compagni senza lavoro visto che pure questo, a lungo andare, può inlfuire negativamente sul rapporto
Non è vero. Io mi sento una persona realizzata e mi piace il lavoro che faccio. Il fatto che mio marito non abbia ancora trovato un lavoro (cosa per altro comune a moltissimi ultimamente) non mi crea nessunissimo disagio. Semmai potrebbe dispiacere a lui essere relegato a ruolo di casalingo e non avere la possibilità di esprimersi in ambito lavorativo. Ma tale condizione non ha distinzioni di sesso o di estrazione sociale. La frustrazione che un individuo può provare non sentendosi realizzato dipende dal proprio carattere non dal proprio compagno/a. E siccome in una coppia almeno uno dei due deve lavorare, se si verifica la condizione in cui uno dei due è occupato e l'altro no, il soggetto inoccupato si sentirà comunque non realizzato. A meno che questa condizione non sia scelta appositamente, cosa che dipende dalle ambizioni e dal carattere del singolo. Che poi la società accetti che siano solo le donne a fare questa scelta (anche se in possesso di lauree e master) è un dato di fatto, ma non per questo accettabile.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 11:57

ely66 ha scritto:cioè siamo passate dall'uso e abuso del corpo umano per la pubblicità, al razzismo scolastico/intellettivo? bello. molto bello leggere certe considerazioni, mentalmente elevate e davvero istruttive del livello raggiungibile dagli "studiati". puah.
io c'avevo provato a parlare delle donne nude del video di zucchero, ma non m'ha ca'ata nessuna! :permaloso:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 12:00

Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:a parte il fatto che all'epoca stavamo ovviamente allo stesso livello, ma ti devo smentire, frequentava il quarto ginnasio con la media del 9, era il migliore della classe e mi affascinò sapere che, oltre ad essere braverrimo in latino e greco, fosse un genio in matematica
uno che frequenta il quarto ginnaio è uno che ha solo la terza media.
non mi risulta che frequentare il quarto ginnasio equivalga all'avere un titolo di studio superiore alla terza media.
tra l'altro sarebbe la stessa condizione del cognato di antolina, che ha frequentato le superiori, ma non ha conseguito la maturità.

poi vabbe', genio in matematica... la sai la storia di einstein, no?

intendo dire che non aveva la terza media e basta, aveva cmq un progetto, piccolo perchè relativo ai suoi 14 anni, ma un progetto
a me sono sempre piaciuti gli uomini che si impagnano in quello che fanno, il lavoro, lo studio, lo sport, la collezione di coleotteri, qualunque cosa sia mi sta bene basta che venga fatta con impegno

"genio" in matematica relativamente a quanto possa esserlo uno che ha deciso di frequentare il classico, ovviamente, e mi affascinava vedere in lui un interesse elevato sia per le materie umanistiche sia per quelle scientifiche
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 12:04

floddi ha scritto:sarà.
Intanto una coppia di nostri amici in questo momento sono alle maldive e lui è elettricista, forse ha la terza media, sicuramente non ha il diploma. Ha una cultura elevatissima ed è ricchissimo perchè sa far bene il proprio lavoro.
E' intelligente e come tutte le perone intelligenti ha una mente aperta e curiosa.
Non posso dire altrettanto di voi in questo post.

ma se i tuoi amici sono felici e contenti va benissimo così
io preferirei andare a milano marittima con mio marito, perchè è lui e mi affascina la sua testa, non quanto guadagna
anche perchè occiciorno a guadagnare meno sono proprio i laureati
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 12:05

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:sarà.
Intanto una coppia di nostri amici in questo momento sono alle maldive e lui è elettricista, forse ha la terza media, sicuramente non ha il diploma. Ha una cultura elevatissima ed è ricchissimo perchè sa far bene il proprio lavoro.
E' intelligente e come tutte le perone intelligenti ha una mente aperta e curiosa.
Non posso dire altrettanto di voi in questo post.

ma se i tuoi amici sono felici e contenti va benissimo così
io preferirei andare a milano marittima con mio marito, perchè è lui e mi affascina la sua testa, non quanto guadagna
anche perchè occiciorno a guadagnare meno sono proprio i laureati
Non posso che quotare :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Topillo » 19 mar 2013, 12:05

io sono laureata, mio marito no.
Mio marito è un uomo intelligente, anzi, l'unico intelligente con cui mi sono impegnata sentimentalmente. Ce n'è stato un altro, intelligente, di cui mi sono innamorata, ma non solo era laureato, quindi non va bene per l'esempio, ma non mi ha nemmeno mai ricambiata, perciò non vale.

Secondo me, come in tutto, è la persona che fa la differenza. Ho conosciuto laureati stupidi e ignoranti, ottusi e con mente ristretta, e non laureati intelligenti, pieni di interessi, eclettici e interessanti (sia fra gli uomini sia fra le donne).
E viceversa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Pipa » 19 mar 2013, 12:08

hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:sarà.
Intanto una coppia di nostri amici in questo momento sono alle maldive e lui è elettricista, forse ha la terza media, sicuramente non ha il diploma. Ha una cultura elevatissima ed è ricchissimo perchè sa far bene il proprio lavoro.
E' intelligente e come tutte le perone intelligenti ha una mente aperta e curiosa.
Non posso dire altrettanto di voi in questo post.
Sinceramente l'idea di andare alle Maldive con un'elettricista che FORSE ha la terza media non mi attira per nulla.
:freddo
Magari lui sa dove vanno messi gli apostrofi e dove no.
Per il resto...quanta pochezza ragazze! :x:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 12:10

hamilton ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:sarà.
Intanto una coppia di nostri amici in questo momento sono alle maldive e lui è elettricista, forse ha la terza media, sicuramente non ha il diploma. Ha una cultura elevatissima ed è ricchissimo perchè sa far bene il proprio lavoro.
E' intelligente e come tutte le perone intelligenti ha una mente aperta e curiosa.
Non posso dire altrettanto di voi in questo post.

ma se i tuoi amici sono felici e contenti va benissimo così
io preferirei andare a milano marittima con mio marito, perchè è lui e mi affascina la sua testa, non quanto guadagna
anche perchè occiciorno a guadagnare meno sono proprio i laureati
Non posso che quotare :hi hi hi hi

solo che non so manco dove sta milano marittima :ahah
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 19 mar 2013, 12:11

Che tristezza pensare che ti può piacere sono uno uguale a te.
E ditemi se non è il frutto di uno stereotipo di classe.
A me piace chi mi piace.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 12:16

Topillo ha scritto:io sono laureata, mio marito no.
Io non sono laureata, mio marito si.
Pero' abbiamo basi culturali e soprattutto un'educazione famigliare molto simile, pur essendo il padre di mio marito laureato in architettura e mio padre soltanto diplomato in ragioneria.
Io dopo la scuola ho cominciato subito a lavorare e mi sono sempre appassionata a letture e situazioni che se non ci ho preso la laurea e' perche' non ne esisteva il corso. :risatina:
Ma soltanto perche' il mio temperamento e' assolutamente entusiastico verso tutte le passioni che mi colpiscono e mi piace leggere e approfondire.
Ora, a parte che il divario laureato-diplomato e laureato-scuola elementare o media e' un pochino diverso, io sono sempre stata affascinata dalle persone di cultura, non importa se umanistica scientifica, musicale, sportiva, ma una persona che avesse successo nella disciplina che aveva scelto non c'e' nulla da dire, con me parte avvantaggiato.
Sono sicura che mio marito non senta nei miei confronti un divario culturale elevato, se non per quanto concerne la sua attivita', ma questo e' dovuto al fatto che ho sempre avuto stimolazioni famigliari che mi spingevano a leggere, interessarmi alle cose, andare a teatro, frequentare gente di cultura negli ambiti che gli concernevano.
E se avessi deciso di fermarmi alla terza media e miei genitori non me lo avrebbero permesso.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 12:16

Che tristezza pensare che ti può piacere sono uno uguale a te.
E ditemi se non è il frutto di uno stereotipo di classe.
A me piace chi mi piace.
:vaiii: :vaiii: condivido
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 12:20

Giulia80 ha scritto:Che tristezza pensare che ti può piacere sono uno uguale a te.
E ditemi se non è il frutto di uno stereotipo di classe.
A me piace chi mi piace.

a me può piacere uno meglio di me, mio marito è molto molto molto meglio di me, io sono una capra
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 12:24

Pipa ha scritto:
hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:sarà.
Intanto una coppia di nostri amici in questo momento sono alle maldive e lui è elettricista, forse ha la terza media, sicuramente non ha il diploma. Ha una cultura elevatissima ed è ricchissimo perchè sa far bene il proprio lavoro.
E' intelligente e come tutte le perone intelligenti ha una mente aperta e curiosa.
Non posso dire altrettanto di voi in questo post.
Sinceramente l'idea di andare alle Maldive con un'elettricista che FORSE ha la terza media non mi attira per nulla.
:freddo
Magari lui sa dove vanno messi gli apostrofi e dove no.
Per il resto...quanta pochezza ragazze! :x:
E' stata la foga nello scrivere. :hi hi hi hi
E comunque pochezza per cosa?
Io sono invece molto fiera di avere accanto un uomo che reputo meglio di me.
Se devo andare anche in capo al mondo con una persona culturalmente inferiore, preferirisco restare da sola e a casa mia.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 12:26

Hamilton ma è chiaro che due persone per trovarsi bene insieme devono avere della basi simili, degli interessi comuni , una visione della vita simile... ma non credo che queste cose siano determinate dalla quantità di studio dico solo questo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 12:27

hamilton ha scritto:
Pipa ha scritto:
hamilton ha scritto:
floddi ha scritto:sarà.
Intanto una coppia di nostri amici in questo momento sono alle maldive e lui è elettricista, forse ha la terza media, sicuramente non ha il diploma. Ha una cultura elevatissima ed è ricchissimo perchè sa far bene il proprio lavoro.
E' intelligente e come tutte le perone intelligenti ha una mente aperta e curiosa.
Non posso dire altrettanto di voi in questo post.
Sinceramente l'idea di andare alle Maldive con un'elettricista che FORSE ha la terza media non mi attira per nulla.
:freddo
Magari lui sa dove vanno messi gli apostrofi e dove no.
Per il resto...quanta pochezza ragazze! :x:
E' stata la foga nello scrivere. :hi hi hi hi
E comunque pochezza per cosa?
Io sono invece molto fiera di avere accanto un uomo che reputo meglio di me.
Se devo andare anche in capo al mondo con una persona culturalmente inferiore, preferirisco restare da sola e a casa mia.
pochezza perché non sai leggere e trai conclusioni solo ragionando per stereotipi?

leggi la parte grassettata
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 19 mar 2013, 12:30

Giulia80 ha scritto:Che tristezza pensare che ti può piacere sono uno uguale a te.
E ditemi se non è il frutto di uno stereotipo di classe.
A me piace chi mi piace.
Non stai meglio con chi ha più cose in comune con te e col tuo modo di sentire?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 12:33

ma questo e' dovuto al fatto che ho sempre avuto stimolazioni famigliari che mi spingevano a leggere, interessarmi alle cose, andare a teatro, frequentare gente di cultura negli ambiti che gli concernevano.
io mi sono laureata in lettere per una mia personale propensione ma anche per aver ricevuto in casa proprio quegli stimoli di cui parli qui, a leggere, a capire, ad approfondire le ragioni delle cose che mi circondano, a dare importanza non tanto ai soldi ma alla propria indole e alla propria cultura...
Questo mi hanno insegnato i miei genitori: mia madre ha la 5° elementare, mio padre una scuola professionale.
Io sono laureata in lettere, mio fratello laureato in pianoforte al conservatorio... credo proprio che i nostri genitori ci abbiano dato tanto di più oltre che i soldi per le rette per arrivare a questo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 12:33

ci610 ha scritto:intendo dire che non aveva la terza media e basta, aveva cmq un progetto, piccolo perchè relativo ai suoi 14 anni, ma un progetto
il fatto è che non necessariamente la progettualità passa attraverso lo studio.

magari il suo progetto poteva essere diventare un grando chef e in quel caso avrebbe fatto un altro percorso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Pipa » 19 mar 2013, 12:36

hamilton ha scritto:E comunque pochezza per cosa?
Non era riferito solo a te. Comunque tutto questo è la riprova che si può essere ricchi di cultura ma altrettanto poveri dentro.
Scommetto che se i vostri figli invece di ambire alla Bocconi desiderassero fare tre anni e diventare meccanici entrereste un cicinino in depressione vero?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”