GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 15 mar 2013, 15:26

:ahaha :ahaha
Ancora no, e di sicuro non con il telefono, che poi se si incavola me lo scaraventa contro il muro. :ahah
Preferisco farlo provare le prime volte con l'ipod :ahaha
Pero' si, provero' a insegnargli come si gioca.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 15 mar 2013, 15:39

Le mie figlie ci giocano e sono pure bravine: non tanto svelte ma trovano delle belle parole che mi lasciano a bocca aperta.

Anche io non vinco mai con le mie amiche :bomba
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 15 mar 2013, 16:45

Io ho una Panda dell'86. Quando fa "bum" in parcheggio vuol dire che sono arrivata. Quando piove aziono i tergicristalli. Quando è buio accendo le luci. Quando non sento più la radio cambio marcia. Quando la macchina comincia a rallentare, scalo.
A me piacciono le cose semplici! :hi hi hi hi
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 15 mar 2013, 16:46

Antolina80 ha scritto:Quando non sento più la radio cambio marcia.
questa me la devi spiegare :pensieroso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 15 mar 2013, 16:57

Ari ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Quando non sento più la radio cambio marcia.
questa me la devi spiegare :pensieroso
Perchè il motore fa troppo casino! :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da SuzieQ » 15 mar 2013, 17:17

Antolina80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Quando non sento più la radio cambio marcia.
questa me la devi spiegare :pensieroso
Perchè il motore fa troppo casino! :risatina:
presente come gli anziani??
sfollate e poi la mandano su di giri. anto uguale.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da val978 » 18 mar 2013, 10:07

Antolina80 ha scritto:Io ho una Panda dell'86. Quando fa "bum" in parcheggio vuol dire che sono arrivata. Quando piove aziono i tergicristalli. Quando è buio accendo le luci. Quando non sento più la radio cambio marcia. Quando la macchina comincia a rallentare, scalo.
A me piacciono le cose semplici! :hi hi hi hi
grande!!!! :vaiii: :ahaha

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 18 mar 2013, 13:09

val978 ha scritto:
lupikky ha scritto:Io ho una compagnia telefonica....che per altro, in questo momento, cadrebbe anche a fagiuolo! :ahah
ma non è un caso!!

non ci arrivate?
la pubblicità è ritagliata su di noi, tracciano tutte le pagine e i siti che visitiamo, e poi ci mandano la pubblicità sui nostri interessi.

ogni tanto bisogna ripulire il pc (spybot o simili)

comuqneu se compaiono donnine nude.....donnine nude si sono visitate!!!! :ahah
ecco perchè a me compiaiono scarpe, scarpe, scarpeeeeeeeeeeee!!!! :clap
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 18 mar 2013, 13:10

Antolina80 ha scritto:L'8 marzo mio marito mi racconta le seguenti cose lette su internet o sui giornali:
1- una ditta che fa automobili regala a tutte le donne i sensori di parcheggio opzionali sull'acquisto di qualsiasi vettura, solo nella data succitata;
2- sempre in tale data una nota marca di preservativi, offre un pacchetto regalo con preservativi+vibratore+gel lubrificante o cose del genere adesso non ricordo.
Lui resta abbastanza basito dalla seconda offerta, in quanto gli sembra offensiva :domanda mentre la prima lo lascia del tutto indifferente, anzi gli sembra alquanto conveniente.
Io invece considero abbastanza offensiva la prima e invece decisamente azzeccata la seconda. :-D
Persino mia zia che di anni ne ha 65 reputa la seconda offerta un regalo molto più in sintonia con il genere femminile. :spiteful:
Premesso che io non ho ricevuto nè sensori di parcheggio, nè vibratori, voi tra le due cosa avreste preferito?
e quale è la ditta? :fischia
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 18 mar 2013, 13:12

e come si fa a pulire i cookie?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da lalat » 18 mar 2013, 13:45

Antolina80 ha scritto:Premesso che io non ho ricevuto nè sensori di parcheggio, nè vibratori, voi tra le due cosa avreste preferito?
La prima perché è un optional costoso di solito e ci ho rinunciato per tirchieria.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 18 mar 2013, 18:26

Allora, lo metto qua perchè mi pare a tema, più che altro è uno sfogo perchè non c'è soluzione a questa cosa:
io e mio marito abbiamo fatto l'università assieme e la tesi assieme, lui ha preso 103 io 102. Lui ha fatto l'esame di stato, io no. Fin qui tutto bene, perchè la mia famiglia, in particolare mia mamma, considera "normale" che un uomo abbia una marcia in più rispetto ad una donna. Che poi lui sia stato bocciato due volte e io no è volutamente tralasciato. Ma a me la cosa non può fregare di meno.
Io e lui abbiamo sempre lavorato, a fasi alterne, fino a che arriviamo alla situazione attuale che dura da più di un anno, cioè io ho un lavoro full time a T.I. e lui è a casa e attualmente si occupa dell'economia domestica e della cura della bambina. Nulla di male se non fosse che i miei mi scassano l'anima, preoccupatissimi del perchè mio marito non lavora e se sta cercando e se ha trovato e in ogni caso qualsiasi domanda di edilizia la fanno a lui! Che sta a casa. :perplesso
Inoltre mia madre e mio nonno (vabbè lui c'ha 87 anni) continuano a considerare il mio lavoro poco più di un hobby. "Perchè non andiamo una settimana in montagna?" "Nonno ho finito le ferie" "Bè ma non puoi dirgli che un po' di giorni non vai? Se vuoi ci parlo io!" :che_dici oppure "Ma hai finito alle 18 e 30? Così tardi?" "Mamma rispondiamo al telefono fino a quell'ora non posso andare via prima!""Si ma hai una bambina!" ...... :pensieroso che sta a casa col papà per altro! Mica che è da sola!!!
Ora i mie hanno deciso di accanirsi anche su mia sorella. Si è laureata pochi giorni fa e da diversi mesi sta con un ragazzo di 8 anni più grande di lei che conosco personalmente dalle superiori. Una persona super a posto, carino, educato, gentile. Peccato che non ha mai finito le superiori e al momento, anche se ha fatto un sacco di lavori diversi al momento è disoccupato. Condizione per altro comune a molti. Sta cercando, ma per pagare l'affitto al momento ha dovuto vendere la moto.
Inutile dire che ai miei sto tipo non piace affatto, mio nonno è riuscito a dire persino che è a caccia della dote (Quale? :domanda ), insomma continuano a dirmi "come facciamo con sto ragazzo di tua sorella?". A parte che è maggiorenne e vaccinata e può fare quello che le pare, ma poi non basterebbe che il lavoro lo trovi uno dei due? Meglio sarebbe tutti e due, ma mica si può avere tutto! E' così inconcepibile che una donna laureata stia con un uomo che ha "solo" la terza media?
Io capisco che i genitori si preoccupino per il futuro dei figli, ma è già difficile trovare un uomo decente, ma lo volevano pure col posto fisso in banca??? Che poi tanto gli piaceva quello con cui stava prima, ma il lavoro non ce l'aveva nemmanco lui! Ahh però quello era laureato! E capirai!! :pensieroso Cioè uno può essere uno str*nxo, ma se hai il conto in banca con tanti zeri e un'entrata fissa sei da sposare!
Scusate se vi ammorbo, è che sta discussione mi ha infervorato tanto perchè io la discriminazione sessuale ce l'ho a casa!!! Ed è femmina!!!! :argh Non mi è mai capitato nè a scuola nè tanto meno sul lavoro di venire giudicata diversamente in quanto donna. I miei compagni di classe, i miei amici, i miei colleghi/capi mi hanno sempre trattata come loro pari! Anzi ho sempre preferito la compagnia maschile perchè con gli uomini mi sento libera. Nessun uomo mi ha mai detto come mi devo vestire o che non devo dire parolacce o che le donne non fanno questo o non fanno quell'altro!
Scusate il papiro, ma dovevo sfogarmi!!! :buuu
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Ari » 19 mar 2013, 8:10

anto, ma perché non chiedi candidamente a tua madre perchè si è presa la briga di spendere i soldi per far studiare te e tua sorella se tanto la sua ambizione era solo di farvi fare un buon matrimonio? a quel punto sarebbe stato meglio se vi avesse mandato a scuola di bon ton ed economia domestica... :grrr
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 9:11

Antolina80 ha scritto:E' così inconcepibile che una donna laureata stia con un uomo che ha "solo" la terza media?
Diciamo che non e' inconcepibile, pero' bisogna anche vedere se dal punto di vista degli interessi in comune i due partner, pur non avendo lo stesso livello culturale, riescono a trovarsi.
Il livello culturale tra un laureato e una persona che ha frequentato la terza media, e' ovvio, si nota.
Si nota dal dialogo, si nota dagli interessi, anche soltanto forse dagli atteggiamenti: chi ha studiato materie umanistiche laureandosi all'universita' e' normale che abbia un'impostazione mentale diversa dall'operaio abituato a interagire menualmente su apparecchiature di fabbrica.
Se poi vogliamo aggiungerci anche il giudizio inclemente della societa' che arrivera' a pensare nell'ordine che:
lui la sfrutta soltanto per i soldi
lei lo sfrutta soltanto per il sesso
chissa' di cosa parlano quando sono da soli, non avendo un argomento in comune
differenza culturale=anche differenza educazionale, con tutte le implicazione che comporta nei rapporti sociali,
diciamo che in teoria non avranno vita facile.
Io pero' non sono abituata a ragionare per schemi cosi' rigidi in amore, e sono convinta di una cosa: difficile che una coppia cosi' poco assortita possa sopravvivere, a meno che la parte culturalmente "meno abbiente" non abbia una personalita' talmente travolgente e una curiosita' innata che lo porti a sopperire la mancanza di cultura formandosene una propria talmente elevata, da colmare le lacune che evidentemente ci sono tra un laureato e una persona che ha a malapena il diploma di terza media.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Curiosa » 19 mar 2013, 9:48

Una coppia sopravvive o no per un milione di motivi diversi, può darsi sia per la differenza culturale, ma anche no! se poi uno deve vivere col pensiero costante di cosa pensa la società, allora non ha capito nulla dalla vita. Vivrà per il suo buon nome in bocca agli altri una vita che non è la sua. :che_dici

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2013, 9:56

Ari ha scritto:anto, ma perché non chiedi candidamente a tua madre perchè si è presa la briga di spendere i soldi per far studiare te e tua sorella se tanto la sua ambizione era solo di farvi fare un buon matrimonio? a quel punto sarebbe stato meglio se vi avesse mandato a scuola di bon ton ed economia domestica... :grrr
Mia madre ha talmente contraddizioni che non basterebbe un forum per elencarle! :risatina: Il fatto è che capisco la frustrazione di mia sorella, perchè ogni tanto la provo o l'ho provata anche io. In fondo, anche se la pensiamo in modo diverso, un figlio cerca sempre l'approvazione del genitore e avere visioni così differenti della vita crea dei contrasti insormontabili. Non c'è soluzione, me ne rendo conto, ma questa cosa mi dà sui nervi. Ho cercato più e più volte di far capire a mia madre che ha due figlie felici, contente della propria vita, circondate da persone fantastiche e soprattutto che sanno arrangiarsi da sole.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da rossella » 19 mar 2013, 10:14

Non sono d'accordo con il discorso delle diversità culturali: conosco diverse persone che hanno la terza media e sono andate a lavorare perchè non amavano studiare ma che sono intelligenti , aperte verso il mondo, piene di curiosità e sinceramente con queste persone posso parlare di tutto.
Per non parlare dell'ignoranza dilangante al giorno d'oggi anche tra ragazzi laurati o che stanno studiando: un mio amico insegna all'università e dice che i suoi studenti non sanno neanche coniugare i verbi... all'università!!

Al giorno d'oggi credo che più che la laurea facciano la differenza tra le persone: l'intelligenza, la voglia di capire, di conscere e di viaggiare.

Per quanto riguarda il fidanzato senza lavoro credo che l'unica ragione che posso dare a tua madre è che anche io preferirei per mia figlia un ragazzo con un buon lavoro che lo renda soddisfatto sia economicamente che come persona realizzata.
Certo non si può giudicare una persona solo perchè non ha un lavoro (al giorno d'oggi poi!!!) però non mi augurerei neanche io che non lo trovasse e che restasse a casa a occuparsi della casa.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 19 mar 2013, 10:21

io invece sono d'accordo sul discorso delle differenze culturali che, a lungo andare, possono influire sul rapporto e sono pure d'accordo con la madre di antolina che si preoccupa per la le figlie che hanno compagni senza lavoro visto che pure questo, a lungo andare, può inlfuire negativamente sul rapporto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da hamilton » 19 mar 2013, 10:26

rossella ha scritto:Non sono d'accordo con il discorso delle diversità culturali: conosco diverse persone che hanno la terza media e sono andate a lavorare perchè non amavano studiare.
Guarda, per me in questa frase c'e' gia' una contraddizione in termini.
E hai non solo confermato cio' che penso, ma addirittura avvalorato.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2013, 10:29

hamilton, io e mio marito siamo entrambi architetti, ma, fidati, le nostre conversazioni non vertono su Tadao Ando o Mario Botta. :che_dici A titolo informativo la relazione precedente di mia sorella è terminata per EVIDENTI differenze di vedute tra le quali il volere o meno dei figli e lavorare/vivere all'estero. Se uno vuole figli e l'altro no, se uno vuole emigrare e l'altro no....non vedo come una relazione possa proseguire. Peraltro il nuovo compagno non ha il diploma cartaceo, ma è arrivato alla fine delle superiori, quindi un percorso lo ha fatto, semplicemente non ha fatto la matura. Poi che basti andare a scuola o fare l'università per avere una "cultura" la trovo davvero un'affermazione discutibile.
E comunque secondo il tuo giudizio, se mai una donna diventasse presidente degli Stati Uniti sarebbe condannata alla solitudine, visto che difficilmente riuscirebbe a trovare un uomo di pari o superiore grado. :perplesso
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”