GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ho la schiena rovinata

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Ho la schiena rovinata

Messaggio da lalat » 18 mar 2013, 10:22

Ho fatto la risonanza magnetica, ho un'ernia estrusa e altri due anelli della colonna protrusi. Io che non sono mai stata in sovrappeso nemmeno di un chilo, che ho sempre fatto sport da giovane, che in gravidanza sono ingrassata 7 chili scarsi a figlio ... adesso ho la schiena rovinata.
Non riesco a stare in piedi per più di 15 minuti e mi si infiamma il nervo sciatico. Sono veramente depressa ... forse avrei dovuto portare la pancera in gravidanza, forse sono delicata e avrei dovuto non prendere in braccio i bambini ... adesso sono dolori.
Cerco conforto da chi per caso sta soffrendo come me ... e metto in guardia le mamme giovani che si sentono forti a usare la pancera in gravidanza, a non prendere in braccio i bambini in continuazione e a non usare fasce porta bebè e marsupi. Non date retta a chi vi dice di prendere il bambino sempre appena piange!!!! La schiena si deteriora lentamente ma inesorabilmente e poi vi assicuro che quando si infiammano i nervi delle gambe si piange dal dolore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da R2D2 » 18 mar 2013, 10:26

vai da uno bravo (ortopedico) e guarda che ti dirà che lo sport, la corsa in particolare, rovina la schiena.
Non è il prendere in braccio un bimbo di 4-10 kg.
Capisco che ci sei rimasta malissimo, ma non "pazziare".
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Giulia80 » 18 mar 2013, 10:28

Lalat, io ho problemi analoghi da ben prima della gravidanza. Fatti seguire per bene da un bravo ortopedico o, se pensi di operarti, da un bravo neurochirurgo, perchè al schiena è cosa delicata. Io sono stata seguita al Besta a Milano, alla fine non mi hanno mai messo le mani addosso e la situazione è molto migliorata con dei semplici accorgimenti (materasso, scarpe, sedia da lavoro), dopo opportune cure a base di cortisone.
In bocca al lupo, so che male fa non riuscire nemmeno a dormire.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Mastina » 18 mar 2013, 10:39

Cara Lalat,

eccomi qui a confortarti e a condividere la sofferenza.
Io da settembre soffro di cervicobrachialgia da protusione discale destra.
Tradotto: mal di schiena cronico dovuto ad un'ernia cervicale uscita e poi rientrata. Il mio collo ha perso per sempre la curva cervicale, detto questo puoi immaginarti come sto ...

Una sofferenza unica. Ho tenuto il collare 2 mesi e mi hanno imbottita di farmaci per togliere l'infiammazione anche perché il mio medico sosteneva che fosse solo artrite e questo ha un po' aggravato il dolore, poi finalmente sono andata dall'ortopedico e abbiamo capito cos'era.

Adesso va meglio, ma il recupero è lungo anche perché a questa situazione sono arrivata in anni di postura sbagliata, accumolo di stress sul collo (tendo a somatizzare parecchio) e poi la gravidanza.
Come te ho fatto un sacco di sport fino a quando non sono rimasta incinta di Elisa (facevo atletica a livello agonistico) e anch'io ho preso solo 9 Kg in gravidanza, ma non è bastato.

Ti dico cosa ha prescritto a me l'ortopedico: ciclo di 10 tecar, ciclo di 10 sedute di massoterapia, ciclo di 10 sedute di fisiochinesi terapia assistita.
Adesso sto meglio, ma devo ripetere la massoterapia per altre 10 sedute.
Tutte le sere faccio 10-15 minuti di ginnastica per il collo, dormo con il cuscino ortopedico, ho ripreso a fare nuoto (e la mia schiena ringrazia), curo molto la postura in ufficio e ogni ora (almeno) mi alzo e faccio una passeggiatina in corridoio per sciogliere la schiena.

Adesso ho fatto la lastra al bacino ed è venuto fuori che ho la cd. "anca sbilenca" (ormai la prendo sul ridere!!!), ossia ho il lato dx più alto del sinistro di 0,6 mm. Dovrò mettere il rialzo nella scarpa!!!!

Mercoledì vado al controllo con l'ortopedico e vediamo cosa dice.

Vai il prima possibile da un bravo ortopedico e parti appena puoi con il piano terapeutico che ti prescriverà. Evita di buttarti sul primo osteopata consigliato da un amico senza essere andata proma dall'ortopedico. Io dopo la prima settimana di terapie (= 2 sedute di 1 ora e mezza con la fisioterapista) già vedevo la luce.

E' lumga, ma si guarisce basta avere moooooooooooltissimaaaaaaaaaaaaaaaa pazienza e determinazione!

In bocca al lupo.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 11:07

R2D2 ha scritto:vai da uno bravo (ortopedico) e guarda che ti dirà che lo sport, la corsa in particolare, rovina la schiena.
Non è il prendere in braccio un bimbo di 4-10 kg.
Capisco che ci sei rimasta malissimo, ma non "pazziare".
quoto.
io ho una doppia scoliosi, ma nessun problema ai dischi e posso tranquillamente dire che mia figlia l'ho tenuta in braccio parecchio.
luca ha una discopatia con conseguente sciatalgia nonostante abbia tenuto in braccio la bimba molto meno di me.
non credo proprio che le due cose siano correlate.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da lemming » 18 mar 2013, 11:39

Idem con patate. Ho una bellissima scoliosi e una delordosi, e dopo la seconda gravidanza mi è uscita un'ernia esplosiva, talmente di colpo che in due settimane sono stata ricoverata e operata. Il dolore era da urlare, 24 ore su 24.
E anche a me l'ortopedico ha detto 'correre, signora? Ma è matta? Guardi al massimo lei può camminare e nuotare, non si permetta neanche la cyclette, se non vuole ritrovarsi punto e a capo!'
Non c'entra niente prendere in braccio i bambini, e meno male che non ho dato retta a nessuno, quando mi dicevano di farli piangere per 'abituarli', che se no 'crescevano viziati' (certo, a un mese di vita lo capisce proprio bene che non deve pretendere troppo contatto con la mamma :che_dici ).
Che se no a quest'ora, oltre ad avere la schiena devastata, avrei anche il rimpianto di non aver coccolato i miei figli, prima che si emancipassero per conto loro.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da hamilton » 18 mar 2013, 11:43

Io ho una schiena "normale", ma con la sedentarieta' del mio lavoro trovo assolutamente miracoloso lo yoga per sgranchirmi un po'.
Tra i miei "colleghi" ce ne sono alcuni che da anni praticano yoga e mi hanno raccontato di aver risolto i loro problemi, addirittura di ernie, praticando e praticando.
Se il maestro ha le contropalle, io cercherei di battere anche questa strada dolce.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Mastina » 18 mar 2013, 11:57

hamilton ha scritto:Io ho una schiena "normale", ma con la sedentarieta' del mio lavoro trovo assolutamente miracoloso lo yoga per sgranchirmi un po'.
Tra i miei "colleghi" ce ne sono alcuni che da anni praticano yoga e mi hanno raccontato di aver risolto i loro problemi, addirittura di ernie, praticando e praticando.
Se il maestro ha le contropalle, io cercherei di battere anche questa strada dolce.
E' vero lo yoga può aiutare, ma dipende dal problema.
Ad esempio nel mio caso lo posso fare ma c'è una lunga serie di movimenti che è fortemente sconsigliata perché aggraverebbe la situazione.
Pertanto dovrei trovare un maestro in grado di leggere i miei esami e che abbia la costanza si seguirmi in maniera specifica.

Ogni caso è a se e prima è bene farsi fare una anamnesi completa da uno competente.
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da hamilton » 18 mar 2013, 12:04

Si si Mastina, assolutamente la scelta e la competenza dell'insegnante devono essere rigorosamente sicure.
Sono posizioni talmente delicate che devono essere valutate esclusivamente da chi ne ha la competenza per farlo.
Io ho la fortuna di avere un maestro molto in gamba, che mi ha risolto tramite asane apposta un dolore al braccio che non passava da mesi.
Lui c'ha studiato su qualche lezione, mi ha fatto fare tutta una serie di movimenti, domande su domande, e alla fine con qualche trsione specifica me la sono cavata.
Ma il mio maestro e' davvero "oltre", non e' soltanto un maestro ma un vero e proprio guru. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da lalat » 18 mar 2013, 12:06

Per ora il dottore mi ha detto che il sollevamento flettendo la schiena è causa proprio della fuoriuscita del disco lombare, che è tipico. Sicuramente ho cominciato a soffrire dopo i 2 figli, prima non avevo mai avuto alcun problema. Una volta in campagna mi sono sforzata molto bruciando le potature con mio marito e la protrusione probabilmente aveva infiammato il nervo della gamba facendomi piangere dal dolore.
Dice il mio dottore che devo fare una rieducazione posturale e rieducarmi a non flettere mai la schiena e mantenerla nella posizione di lordosi tutto il giorno. Dice che in questo modo i dischi che ancora non sono fuoriusciti dovrebbero rientrare. L'altro, se si assesta e non mi da fastidio, potrei non operarlo.
Devo andare da un ortopedico e fare fisioterapia, poi fare ginnastica vertebrale e modificare il mio stile di vita mettendo nelle sedie i cuscini lombari.
Ora sono un po' demoralizzata ... perché in questo momento non riesco nemmeno a dormire bene alla notte; devo stare stesa sul fianco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 12:10

lalat ha scritto:Per ora il dottore mi ha detto che il sollevamento flettendo la schiena è causa proprio della fuoriuscita del disco lombare, che è tipico.
questo sì, però capisci che il problema era il chinarsi in avanti e tirare su il peso che non il fatto di tenere i bambini in braccio o tenerli nella fascia o nel marsupio.

sembra una cavolata, ma il fatto di piegare le gambe e mantenere la schiena dritta quando si tira su un peso è fondamentale per preservare la salute della colonna vertebrale.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da lalat » 18 mar 2013, 12:27

Ari ha scritto:
lalat ha scritto:Per ora il dottore mi ha detto che il sollevamento flettendo la schiena è causa proprio della fuoriuscita del disco lombare, che è tipico.
questo sì, però capisci che il problema era il chinarsi in avanti e tirare su il peso che non il fatto di tenere i bambini in braccio o tenerli nella fascia o nel marsupio.

sembra una cavolata, ma il fatto di piegare le gambe e mantenere la schiena dritta quando si tira su un peso è fondamentale per preservare la salute della colonna vertebrale.
Chiaramente non sempre si fa.. non vedo nessuno fare piegamenti sulle ginocchia ai giardini :risatina: però anche il peso quando cominciano a diventare 10-12 chili incide parecchio. Per 9 mesi la colonna sta in una posizione errata ... cosa naturale e fisiologica .. dovremmo essere progettate per sopportare ... si vede che io sono più delicata. Poi dopo 9 mesi dovremmo smettere di continuare a portare il peso sul davanti e invece continuiamo ...
Pensa al movimento che si fa per prelevare e rimettere il bambino dal lettino con le sponde .. e continui a farlo quando ha 2 o 3 anni ...
Il mio dottore mi ha detto "la fregatura è che i figli nascono piccoli e poi vi allenate a tenerli ... se nascessero grossi non vi sognereste minimamente di tenerli in braccio" ...
Ho anche avuto 2 gravidanze ravvicinate. Potevo portare la pancera e non l'ho fatto perché avevo caldo. Potevo evitare di usare il marsupio. Potevo ridurre di un buon 30-40% i sollevamenti dei figli ...
esistono i passeggini ... io ho esagerato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da kerubi » 18 mar 2013, 12:33

Io dopo il parto mi sono fatta trattare da una amica osteopata perchè le gravidanze avevano lasciato problemi posturali che mi davano spesso dolori lombari e nella zona pubica. A creare i prblemi è stato soprattutto il parto dei miei cinghialotti.
Ognuno prende i bambini in braccio quanto gli pare, mio figlio è nato di 5 kg e l'ho sempre preso in braccio tantissimo. Un grosso sbaglio è usare il marsupio che non è fisiologico nè per chi porta nè per chi è portato. Diverso il discorso fasce e meitai che invece sono supporti fisiologici. Io ho portato Cesare anche quando pesava 20 kg e non mi ha dato nessun problema. E' molto più facile che le ernie escano sollevando il cesto della biancheria bagnata che sollevando i bambini.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 12:41

lalat ha scritto:Poi dopo 9 mesi dovremmo smettere di continuare a portare il peso sul davanti e invece continuiamo ...
Pensa al movimento che si fa per prelevare e rimettere il bambino dal lettino con le sponde .. e continui a farlo quando ha 2 o 3 anni ...
io sinceramente il peso lo tenevo sul fianco, nel senso che, soprattutto quando sara aveva imparato a tenere su la testa, la prendevo con un solo braccio e la tenevo di lato appoggiata all'anca.
per il discorso lettino invece ricordo che lei da quando ha cominciato a tirarsi su in piedi la maggior parte delle volte che la sollevavo dal lettino lei era già in piedi che protendeva le braccia, quindi non mi chinavo nemmeno più di tanto in avanti per sollevarla.

francamente ricordo come peggiore il periodo in cui ha iniziato a camminare per manina :impiccata:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Memole1818 » 18 mar 2013, 12:54

Ciao Lalat,
da noi non sono io quella acciaccata ma il mio compagno, l'instancabile Power Ranger rosso.
Quando è nata Martina lui ha incominciato ad accusare qualche dolore alla schiena, anche se dev'essere stato un caso la coincidenza fra il dolore e il peso della bambina perché lui fondamentalmente da la colpa ad un infisso che ha alzato da solo e senza l'aiuto del muletto (è un impiegato, non avrebbe dovuto farlo ma tant'è) e ad una probabile discendenza genetica del problema visto che nella sua famiglia in parecchi soffrono dello stesso problema.
In breve, ha un'ernia discale migrata (non ricordo i riferimenti giusti, scusami) e ne ha sentiti parecchi di pareri anche se tutti gli hanno sconsigliato l'operazione perché ha detta dei medici dopo 4/5 anni il problema si ripresenta.
All'epoca gli proibirono per un paio di mesi di sollevare Martina, che fosse da in piedi o da seduto.
Gli proibirono anche la bici sempre per due mesi, sfrignando un po' ottenne di poter fare un giro con quella da strada una volta ogni tanto. :impiccata:
Sto sc**o si può dire? Perfetto, STO sc**o!!! :tafazzi:

La cosa che più lo aiuta da allora è il pilates, lo fa costantemente tutte le settimane, il martedì e il giovedì e alterna periodi buoni a qualche periodo cattivo (ad esempio il mese scorso ma ora sta meglio).
Gli hanno consigliato di imparare bene l'ordine degli esercizi per poterli fare anche a casa durante il periodo estivo quando non ci sono le lezioni in palestra perché altrimenti la schiena va a farsi friggere (come quest'inverno che ha pagato caro i mesi di riposo dalla palestra).
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Memole1818 » 18 mar 2013, 12:54

Ha detta dei medici??? :buuu
Scusatemi, era senza l'H!
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Ari » 18 mar 2013, 12:59

ho riletto l'ultimo post che ho scritto e mi sono resa conto di essere stata un po' ridondante di pronomi :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da lalat » 18 mar 2013, 13:39

Infatti Memole a me hanno consigliato ginnastica vertebrale ma vedo che pilates o yoga è ugualmente utile. Io la bici la ho cominciata ad usare per non stare in piedi sul bus. Ma uso una bici da strada con la quale posso avere una postura eretta e il manubrio comodo, direi che non mi dovrebbe causare danni ... poi ormai abitando in centro la uso solo un paio di volte la settimana per portare Davide al centro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Pluga » 18 mar 2013, 14:03

Lalat io esattamente un anno fa sono rimasta bloccata con un dolore lancinante collo-spalla-braccio destro. Diagnosi dopo risonanza discopatia cervicale e accenno di discopatia lombare. 15 gg di collare ortopedico + cortisone + antidolorifico x sifammare e poi terapia.
Fatta terapia di 10 sedute con tenso, laser, ginnastica e 4 manovre dal fisiatra.
La cosa divertente è che a me il fisiatra disse che postura, gravidanze, prendere in braccio bimbi etc sono solo molto marginalmente coinvolti, quasi nulla. Disse che la colonna naturalmente si deteriora, i dischi si assottigliano, e che a 40 anni circa il 98% della popolazione presenta delle discopatie e o delle ernie, solo che i più fortunelli non hanno episodi dolorosi che lo segnalano e non se ne accorgono finché non si infiammano i nervi. L'unica è fare sempre un po' di ginnastica/fisioterapia e ripetere le cure un paio di volte l'anno.
Comunque confermo che da Settembre faccio pilates e tra poco riprendo anche yoga, tutta un'altra vita per il mio collo. Però l'insegnante deve essere preparato e sapere trattare il tuo problema e aiutarti a fare l'esercizio in modo da non caricare i tuoi punti critici.

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Ho la schiena rovinata

Messaggio da Memole1818 » 18 mar 2013, 14:10

Pluga ha scritto: Comunque confermo che da Settembre faccio pilates e tra poco riprendo anche yoga, tutta un'altra vita per il mio collo. Però l'insegnante deve essere preparato e sapere trattare il tuo problema e aiutarti a fare l'esercizio in modo da non caricare i tuoi punti critici.
Pilates è una manna...per la mia sopportazione ormai prossima al livello O. :argh
Almeno si lamenta meno.
Io lo so che ha male ma è una tale palla sentirlo lamentare ad ogni ora (e per ogni ora intendo dire che mi sveglia per dirmelo, fossero pure le 3 di notte come ha fatto sabato notte). :grrr
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”