GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

femore corto... esperienze?

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
Selma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 mar 2013, 18:50

Re: femore corto... esperienze?

Messaggio da Selma » 15 mar 2013, 11:00

pinkpanther ha scritto:Ciao ragazze,

innanzitutto grazie per il vostro supporto :)

Ieri ho fatto l'eco di II livello, e quel benedetto femore è a posto. In realtà tutte le misurazioni sono aumentate rispetto a quelle prese nell'eco precedente. Il dottore ha detto che i femori sono uguali e la lunghezza è nella norma, non è una spilungona ma ora la misura è al 20 percentile.
Comunque è insorta una nuova paranoia: IL PESO! Quel cavolo di dottore mi ha detto che le misure sono nella norma, non è una bimba grande, è un po' più piccina della media, ma è tutta proporzionata e che comunque vorrebbe rivedermi per verificare che la crescita proceda bene. Fin qui per me era tutto a posto. Poi vado a casa, apro il referto e vedo che ha messo il peso sotto il 5 percentile!!!!!! Ora secondo voi 1800 g a 33 settimane è così poco????
Io sono quasi tentata di mandare al diavolo tutti e non fare più eco, mi stanno facendo venire un'ansia dietro l'altra... :buuu :buuu
Ciao Pink!
Allora, ti riporto la mia esperienza col secondogenito:
Prima ecografia a 9 settimane, il feto ha le misure di una decima settimana.
Seconda ecografia a 20 settimane, il bambino è in perfetta linea con le 20 settimane.
Terza ecografia a 33 settimane, il bambino risulta più piccolo di una settimana: 1,800g x 42 cm
Quarta ecografia a 36 settimane: il bimbo era 2,400.

Le stime del ginecologo prevedevano un massimo di 2,600 alla dpp alle 40 settimane.
Lui è nato a 37 settimane di 2720.

Mi sono letteralmente DANNATA per due mesi, cercavo di capire se fosse tutto perfettamente a posto. Mi chiedevo perchè il femore fosse più corto, paragonandolo alle settimane delle mie amiche.
Sono stata in angoscia fino alla sera del parto, dove continuavano a ripetermi che sto bimbo era davvero troppo piccolo... era piccolo..... e solo quello mi rimbombava nella testa..... era piccolo...

Beh, quando è nato l' ostetrica ha dovuto pesarlo DUE volte. Non credeva possibile che quel concentrato di rotoletti pesasse "solo" 2700 circa!

Questo per dirti che ,GIUSTAMENTE, quando non li "vediamo" fisicamente pensiamo alle più assurde cose. Magari dimenticandoci di vivere serenamente gli ultimi periodi col pancione, momenti unici e irripetibili.
Se il gincologo al quale ti sei affidata dice che è leggermente più piccola di costituzione allora metti da parte le paranoie! Non ha nulla, è minuta di costituzione e basta!

Il peso alla nascita non vuol dire nulla, te lo dice una che ha partorito due figli anticipatamente per gestosi di un mese ( 2,800 il primogenito - 2,720 il secondogenito) e ora che aspetta il terzo ha deciso SOLENNEMENTE di non prendere in considerazione tabelle, percentili, e fare milleduecento calcoli.

Insomma, come dire.... visto che è una cosa che (almeno nel mio caso!) non si ripeterà mai più, allora io mi godo le mie prossime 30 settimane (ahaha, ma non c'arrivo, lo so!) col pancione!

Un bacio e un abbraccio e congratulazioni per la bimba!
T.O 21/07/2001 + G.C. 06/05/2012 + Al 90% un altro maschio, così sentenzio il ginecologo a 12 settimane dpp 19/10/2013

pinkpanther
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 mar 2013, 13:18

Re: femore corto... esperienze?

Messaggio da pinkpanther » 15 mar 2013, 12:15

Grazie Selma per aver condiviso la tua esperienza, mi hai davvero tirato su :cuore

Per rispondere a Paola, lo so che i medici ne vedono di tutti i colori e che devono prendere una certa distanza per affrontare il tutto, però non credo che il non avere affatto un dialogo con il paziente sia il modo corretto di comportarsi. Il medico ecografista si è limitato a dirmi che la bimba era piccolina nel complesso e che mi fissava un altro controllo a due settimane. Poi nel referto c'era scritto che il peso era sotto i parametri e che c'è un iniziale rallentamento della crescita. Ora, cosa vuol dire? Quali sono i rischi? Avrei preferito che me lo dicesse in faccia "Signora, il peso è sotto i parametri, probabilmente è un fattore costituzionale, ma per precauzione è meglio tenerla controllata perché in alcuni casi...".
Ecco, per me è giusto informare senza allarmare, non credo che stare zitti sia un modo di tutelare il paziente, mio marito quando ha letto il referto per poco sviene!

Comunque domani potrò parlare con la ginecologa e togliermi ogni dubbio. Nel frattempo cerco di restare positiva.

Vi aggiorno prossimamente, una bacione :sorrisoo :sorrisoo

Avatar utente
Patrizia e Giulia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 160
Iscritto il: 3 apr 2006, 14:32

Re: femore corto... esperienze?

Messaggio da Patrizia e Giulia » 15 mar 2013, 14:38

:incrocini :incrocini :incrocini
Giulia... la mia principessa (30/10/2006)
Mario... il mio eroe ( 16/06/2013)
In attesa di fagiolina...dpp 11 settembre 2014

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: femore corto... esperienze?

Messaggio da Paola67 » 15 mar 2013, 17:31

E io cosa ho detto?

Ho detto che avevi ragione a lamentarti del fatto che non ti è stato spiegato nulla...
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: femore corto... esperienze?

Messaggio da ELEZANGA » 16 mar 2013, 7:23

A me all'eco di accrescimento avevano indicato che il bambino aveva la testa fuori misura, addiruttra la dottoressa aveva scritto che voleva un parere dal mio ginecologo. Il giorno stesso sono andata da lui che mi ha detto "rifacciamo subito un'eco. io non sono un ecografista espertissimo ma una testa troppo grossa l'avrei vista". Mette l'ecografo e fa questa faccia :che_dici mi chiede "ma la ginecologa dell'h ha considerato la ridatazione della gravidanza?cioè ha considerato che sei 8 giorni più avanti rispetto all'u.m per via dell'ovulazione al 8pm?" e io "gliel'ho detto quando ho visto che scriveva che la mia dpp era 13/9 ma lei ha detto che le ridatazioni sono inutili se non superano i 9 giorni e che quindi il bambino aveva la testa troppo grossa" "lascia stare, il bambino è perfettamente nella norma considerando la dpp al 5/9. E' proporzionato e non ha nulla di strano" Infatti il mio bambino è nato il giorno della mia dpp ridatata 5/9/2012!!!A volte ritengo che pareri diversi facciano insorgere molta ansia nelle mamme!!!nel tuo caso spero sia tutto ok come nel mio e che sia stato solo uno scrupolo di troppo del medico che ha fatto l'accrescimento!!!
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”