quello della kampush sicuro in biblio non c'è...
ora guardo se c'è qualcosa della Picoult...
ARI impegnati di più!

Sbu, tu mi consigliasti pietre nel fiume, quindi mi aspetto un altro consiglio di livello

Messaggio da Cuckoo » 14 mar 2013, 14:08
Messaggio da sbu » 14 mar 2013, 14:10
Messaggio da Cuckoo » 14 mar 2013, 14:15
Messaggio da sbu » 14 mar 2013, 14:16
La cenaCabi ha scritto:No sbu quello lo boccio perchè ho già visto il film e mi sono angosciata assai.
Messaggio da frangela » 14 mar 2013, 22:46
Messaggio da yoga » 15 mar 2013, 0:16
Io sto leggendo i suoi libri in ordine nella traduzione italiana (partendo da Il Pettirosso), per ora Nemesi e' quello che mi e' piaciuto meno. Non e' male, forse un po' troppo intricato con trame che risultano un po' improbabili, ma mi piace la caratterizzazione del protagonista e degli altri personaggi.frangela ha scritto:com'è nesbo?
sto cercando di riprendere a leggere un po' quel genere...
Messaggio da sbu » 15 mar 2013, 13:43
Messaggio da LadyRock » 17 mar 2013, 1:26
Messaggio da tittiale » 18 mar 2013, 9:14
uh, mi interesserebbe un sacco. Ma non si trova.... non si compra.... come faccio?LadyRock ha scritto:Una certa idea di mondo - Baricco
Messaggio da Pipa » 18 mar 2013, 15:09
Messaggio da ValeBXL » 18 mar 2013, 21:34
Messaggio da Lorena » 19 mar 2013, 0:11
Messaggio da LadyRock » 20 mar 2013, 10:42
Io l'ho trovato su anobii tra gli scambiabili di una libreria.tittiale ha scritto:uh, mi interesserebbe un sacco. Ma non si trova.... non si compra.... come faccio?LadyRock ha scritto:Una certa idea di mondo - Baricco
Messaggio da tittiale » 20 mar 2013, 10:52
LadyRock ha scritto:Io l'ho trovato su anobii tra gli scambiabili di una libreria.tittiale ha scritto:uh, mi interesserebbe un sacco. Ma non si trova.... non si compra.... come faccio?LadyRock ha scritto:Una certa idea di mondo - Baricco
In effetti tutte le copie sono sparite subito.
In rete però si trovano tutti i 50 articoli sul sito di repubblica.
Messaggio da Topillo » 20 mar 2013, 11:31
Messaggio da Topillo » 20 mar 2013, 11:34
l'amante giapponese di chi è?Pipa ha scritto:Buonasera! Sono stata latitante ma ho letto un sacco, soprattutto cose che avete consigliato qui.
In particolare ho proprio amato tantissimo "l'amante giapponese" (forse questo ve l'avevo già dettocomunque rilancio
), "Oceano mare", "tre volte all'alba" e "come pietre nel fiume"
Poi ho letto "Teresa Batista", "Il miglio verde", "il paradiso degli orchi" e "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" che mi sono piaciuti anche se non come i precedenti.
Adesso ho appena cominciato "Di tutte le ricchezze" di Benni, l'avete letto?
Messaggio da sammyohsammy » 20 mar 2013, 12:43
Messaggio da Pipa » 20 mar 2013, 14:54
L'Amante giapponese è di Rani ManickaTopillo ha scritto:l'amante giapponese di chi è?
Tre volte all'alba: di chi è e di cosa parla?
il paradiso degi orchi: di chi è e di cosa parla?
Messaggio da Topillo » 20 mar 2013, 15:40
grazie!! Nel frattempo mi sono ricordata che l'amante giapponese l'ho letto.Pipa ha scritto:L'Amante giapponese è di Rani ManickaTopillo ha scritto:l'amante giapponese di chi è?
Tre volte all'alba: di chi è e di cosa parla?
il paradiso degi orchi: di chi è e di cosa parla?
Tre volte all’alba è di Baricco e sono praticamente tre storie diverse in cui però i protagonisti sono gli stessi ma si incontrano in luoghi, età e situazioni diverse.
Il paradiso degli orchi è di Pennac e parla di Malausséne, un tipo strampalat (per me un personaggio fortissimo!), con una famiglia un po’ insolita che lavora in un grande magazzino all’interno del quale si susseguono diversi attentati, ovvero bombe che ogni tanto scoppiano in diversi reparti (e guarda caso lui si trova sempre nel reparto “incriminato”).
Oddio non sono capace di fare recensioni ma sono belle letture davvero!
Messaggio da Pipa » 20 mar 2013, 15:53
Topillo ha scritto:[Pennac invece mi piace e ho letto altri libri con Malaussène come personaggio principale,
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”