 perchè questo è uno dei miei ultimi post in questa sezione....tra poco passiamo in piccole canaglie....non è giusto!!!
 perchè questo è uno dei miei ultimi post in questa sezione....tra poco passiamo in piccole canaglie....non è giusto!!!  
   ]
 ]Valerio usa il ciuccio per dormire da quando ha pochi mesi.
Ultimamente lo usa, anzi lo pretende, per consolarsi in seguito a qualsiasi tipo di pianto/capriccio/problema (da quando si fa male a quando si arrabbia perchè ho spento la televisione), con scene di disperazione se questo ciuccio gli viene negato (magari perchè sono fuori casa e non ce l'ho con me). Se lo trova in circolazione se lo infila in bocca, e quando gli gira va al comodino e se lo prende da sè. Abbiamo diversi ciucci, due dei quali sono i suoi preferiti.
Al ciuccio si accompagna la sciarpa, che è un mio foulard che lui tiene in mano. Le sciarpe possono essere diverse, ne ha un paio preferite ma quasi sempre accetta anche le altre.
Tra poco più di 2 mesi compie 3 anni e nella mia testa a 3 anni il ciuccio va tolto. Anche perchè non mi piace questa sua sorta di "dipendenza".
A questo punto mi chiedo: come si fa a togliere il ciuccio? Tolgo il ciuccio e lascio momentaneamente la sciarpa? Lo faccio sparire (li faccio sparire tutti) e basta? Gli devo dare delle spiegazioni?
Esperienze?






 )
 )



 )
 ) ho paura che togliendo la "consolazione" del ciuccio, rimarrà carico e nervoso....che altri modi potrei proporgli per scaricare la rabbia, il nervosismo, la frustrazione? Per esempio concedergli di giocare con l'acqua al lavandino? (cosa che lui adora da quando era piccolo...starebbe ore...)
 ho paura che togliendo la "consolazione" del ciuccio, rimarrà carico e nervoso....che altri modi potrei proporgli per scaricare la rabbia, il nervosismo, la frustrazione? Per esempio concedergli di giocare con l'acqua al lavandino? (cosa che lui adora da quando era piccolo...starebbe ore...)




 
 
 )
 )  )
 )


