GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Colite dopo enterite ?
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Colite dopo enterite ?
Ciao, credo di aver avuto una enterite intestinale perché da metà febbraio e per due settimane ho avuto meteorismo e dolori e feci poco formate, specie dopo pranzo.... Ho mangiato sempre in bianco ma i problemi persistevano. Da una settimana sono migliorata nel senso che ho meno aria e pochi dolori ma le feci non sono formate o lo sono poco.
Il mio medico mi ha fatto esami sangue e una ecografia addominale e tutto era a posto. Lui pensa o un virus o colon irritabile..... Io però sintomi così evidenti non li ho mai avuti prima, quindi propendo per il virus ma possibile che non sono ancora a posto ?
Forse sbaglio a mangiare solo riso patate e cracker ?ho pure perso 3 kg.
A qualcuna e' capitato un problema simile ?
Il mio medico mi ha fatto esami sangue e una ecografia addominale e tutto era a posto. Lui pensa o un virus o colon irritabile..... Io però sintomi così evidenti non li ho mai avuti prima, quindi propendo per il virus ma possibile che non sono ancora a posto ?
Forse sbaglio a mangiare solo riso patate e cracker ?ho pure perso 3 kg.
A qualcuna e' capitato un problema simile ?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
Ps non spostatelo in salute perché non legge mai nessuno e io sono preoccupata e volevo proprio qualche risposta.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Colite dopo enterite ?
L'intestino irritabile, dopo un virus intestinale, ci mette molto a riprendersi. Cosí ê per mio figlio. Posso consigliarti di fare una prolungata cura di fermenti lattici, e di mangiare tutto tranne cose particolari che ti danno fastidio e, forse, potresti ridurre o eliminare i latticini. Poi per il colon irritabile la principale cura é eliminare le fonti di stress. Il mio medico mi aveva prescritto addirittura delle benzodiazepine
che non ho mai preso, ho preferito ridurre i caffé e fare sport, e la situazione é un po migliorata :-)

- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Colite dopo enterite ?
skyblue, ora dici che il meteorismo è migliorato, ma tieni conto che per quello le patate sono da evitare, quindi anche adesso magari non consumarne in quantità. Potrebbe aiutarti assumere cibi integrali, compreso lo stesso riso, e un po' di verdura. Io ho trovato beneficio con l'uso di integratori a base fibra liquida, ne esistono di varie marche, senti in farmacia cosa ti consigliano, tra quelli o gli integratotri, come suggerisce Val.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 mar 2013, 15:28
Re: Colite dopo enterite ?
Fibre e fermenti lattici sono una manna quando c'è da ristabilire la flora batterica dell'intestino messa alla prova dalle enteriti. il miglior consiglio è di assurmene in quantità finchè non vedi la situazione normalizzarsi
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
A dire il vero da quando ho scoperto l'intolleranza al lattosio nel settembre 2011 ho sospeso tutto ciò che lo contiene e non ho più mangiato ne latte ne formaggi, inoltre ho preso un probiotico a base di lievito e l'ho preso in continuazione fino a ieri in pratica.
Inoltre da dicembre ho sospeso anche tutte le verdure cotte e crude perché vedevo che mi facevano un po' peggiorare, cioè le feci non erano formate se mangiavo verdure.
Insomma negli ultimi 3 mesi ho mangiato solo carboidrati, grassi e zuccheri.
Probabilmente la mia flora si è proprio alterata.
Forse ho sbagliato a prendere quel probiotico per così tanto tempo, magari anche questo ha sballato qualcosa. Inoltre ho anche assunto dei probiotici tipo lattobacillus acidophilus e altri da dicembre a oggi, in continuazione.
Anche il medico non sa dirmi nulla riguardo ai probiotici, però adesso mi ha prescritto il bioflorin, che è un fermenti lattico che non avevo preso finora, così ho deciso di sospendere tutto il resto e provarlo. Devo dire che in 3 giorni mi sento già meglio, spero proprio di mettermi a posto. So che dovrei mangiare ancora verdure ma ho un po' di timore a provare, magari inizio con poca cosa e non insalata.
Inoltre da dicembre ho sospeso anche tutte le verdure cotte e crude perché vedevo che mi facevano un po' peggiorare, cioè le feci non erano formate se mangiavo verdure.
Insomma negli ultimi 3 mesi ho mangiato solo carboidrati, grassi e zuccheri.
Probabilmente la mia flora si è proprio alterata.
Forse ho sbagliato a prendere quel probiotico per così tanto tempo, magari anche questo ha sballato qualcosa. Inoltre ho anche assunto dei probiotici tipo lattobacillus acidophilus e altri da dicembre a oggi, in continuazione.
Anche il medico non sa dirmi nulla riguardo ai probiotici, però adesso mi ha prescritto il bioflorin, che è un fermenti lattico che non avevo preso finora, così ho deciso di sospendere tutto il resto e provarlo. Devo dire che in 3 giorni mi sento già meglio, spero proprio di mettermi a posto. So che dovrei mangiare ancora verdure ma ho un po' di timore a provare, magari inizio con poca cosa e non insalata.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Colite dopo enterite ?
skyblue, capisco.
che dirti, sia mia sorella che mio figlio hanno il tuo problema (intolleranza) e lunghi periodi di disturbi come i tuoi. non ne siamo venuti a capo. entrambi hanno fatto il test per la celiachia, tanto eravamo preoccupati, e per entrambi è negativo.
in quei periodi siamo particolarmente rigidi sull'alimentazione (nei confronti del lattosio) ed eliminiamo gli alimenti che ci sembrano meno tollerati (per mio figlio per esempio eliminiamo il latte di soia, usiamo quello di riso, e riduciamo gli zuccheri che richiamano acqua nell'intestino) associando fermenti lattici e dosi extra di ferro perchè ci ritroviamo come conseguenza l'anemia. abbiamo provato anche un integratore di ferro che ha peggiorato la situaizione intestinale. ci è successo proprio dopo natale.
Ho anche un'amica combinata così che periodicamente fa una cura disintossicante seguita da un non meglio precisato personaggio che deve essere una via di mezzo tra un medico, un omeopata, un'erborista e uno stregone....però poi sta bene
se la situazione non si fosse sistemata, avrei senza dubbio consultato un gastroenterologo.
che dirti, sia mia sorella che mio figlio hanno il tuo problema (intolleranza) e lunghi periodi di disturbi come i tuoi. non ne siamo venuti a capo. entrambi hanno fatto il test per la celiachia, tanto eravamo preoccupati, e per entrambi è negativo.
in quei periodi siamo particolarmente rigidi sull'alimentazione (nei confronti del lattosio) ed eliminiamo gli alimenti che ci sembrano meno tollerati (per mio figlio per esempio eliminiamo il latte di soia, usiamo quello di riso, e riduciamo gli zuccheri che richiamano acqua nell'intestino) associando fermenti lattici e dosi extra di ferro perchè ci ritroviamo come conseguenza l'anemia. abbiamo provato anche un integratore di ferro che ha peggiorato la situaizione intestinale. ci è successo proprio dopo natale.
Ho anche un'amica combinata così che periodicamente fa una cura disintossicante seguita da un non meglio precisato personaggio che deve essere una via di mezzo tra un medico, un omeopata, un'erborista e uno stregone....però poi sta bene

se la situazione non si fosse sistemata, avrei senza dubbio consultato un gastroenterologo.
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
Mi è anche venuto il mughetto in bocca, questo dopo la prima settimana di problema acuto con l'intestino... Ho messo una pasta in bocca ed è sparito, però stamattina sta ritornando.
Oggi ho chiamato l'allergologo e ho chiesto di fare l'esame genetico della celiachia; se ho presenti uno dei due geni significa che il glutine può darmi fastidio anche se non ho positivi altri test al momento. Se faccio questo mi tolgo il pensiero. Mi pare strano che dopo aver tolto tutto il lattosio, a distanza di un anno e mezzo non sono ancora a posto, anzi sto peggiorando.
Il medico di famiglia non fa una piega, fa solo esami normali del sangue e ecografia e sentenza che è colon irritabile ! Ma l'esame del lattosio ho dovuto chiederlo io 2 anni fa, altrimenti a lui manco veniva in mente, assurdo ! E nemmeno l'allergologo consultato dal 2007 al 2010 ha mai pensato ad un esame del lattosio, ha fatto solo i classici prick test e esami IGE. Per questo motivo ora chiedo anche l'esame genetico per la celiachia. Certo che se dovesse essere positivo credo che alzerò un po' la voce, altro che colon irritabile !
Ah non credo al colon irritabile perché non ho peggioramenti nei momenti di stress.
Oggi ho chiamato l'allergologo e ho chiesto di fare l'esame genetico della celiachia; se ho presenti uno dei due geni significa che il glutine può darmi fastidio anche se non ho positivi altri test al momento. Se faccio questo mi tolgo il pensiero. Mi pare strano che dopo aver tolto tutto il lattosio, a distanza di un anno e mezzo non sono ancora a posto, anzi sto peggiorando.
Il medico di famiglia non fa una piega, fa solo esami normali del sangue e ecografia e sentenza che è colon irritabile ! Ma l'esame del lattosio ho dovuto chiederlo io 2 anni fa, altrimenti a lui manco veniva in mente, assurdo ! E nemmeno l'allergologo consultato dal 2007 al 2010 ha mai pensato ad un esame del lattosio, ha fatto solo i classici prick test e esami IGE. Per questo motivo ora chiedo anche l'esame genetico per la celiachia. Certo che se dovesse essere positivo credo che alzerò un po' la voce, altro che colon irritabile !

Ah non credo al colon irritabile perché non ho peggioramenti nei momenti di stress.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
Ecco cosa ho trovato:
D’ora in poi tutti coloro che soffrono degli stessi sintomi della celiachia, ovvero dolore e gonfiore addominale, calo di peso, colon irritabile, emicrania, stanchezza cronica e anemia, non verranno più chiamati `falsi celiaci´ o `quasi celiaci´. Per il loro disturbo c’è finalmente una diagnosi: gluten sensivity (GS). Si tratta di una ipersensibilità al glutine ma con marcate differenze biologiche rispetto alla celiachia,ed è un disturbo che colpisce sei volte di più della celiachia e che finora non era conosciuto dalla comunità scientifica. In Italia ne soffrono 3 milioni di persone, a fronte dei circa 500mila celiaci, ovvero una stima pari al 5% della popolazione italiana. Negli Stati Uniti le persone colpite sono ben 20 milioni.
Questa sarebbe una spiegazione nel mio caso, visto che ho sempre avuto problemi con il ferro, lo assimilo poco, colon irritabile, calo di peso (infatti calo subito ma non riesco mai ad aumentare oltre i 51 kg).
D’ora in poi tutti coloro che soffrono degli stessi sintomi della celiachia, ovvero dolore e gonfiore addominale, calo di peso, colon irritabile, emicrania, stanchezza cronica e anemia, non verranno più chiamati `falsi celiaci´ o `quasi celiaci´. Per il loro disturbo c’è finalmente una diagnosi: gluten sensivity (GS). Si tratta di una ipersensibilità al glutine ma con marcate differenze biologiche rispetto alla celiachia,ed è un disturbo che colpisce sei volte di più della celiachia e che finora non era conosciuto dalla comunità scientifica. In Italia ne soffrono 3 milioni di persone, a fronte dei circa 500mila celiaci, ovvero una stima pari al 5% della popolazione italiana. Negli Stati Uniti le persone colpite sono ben 20 milioni.
Questa sarebbe una spiegazione nel mio caso, visto che ho sempre avuto problemi con il ferro, lo assimilo poco, colon irritabile, calo di peso (infatti calo subito ma non riesco mai ad aumentare oltre i 51 kg).
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Colite dopo enterite ?
Sky, midai la fonte?
Interessante per mia sorella.
Forse anche per mio figlio.
Interessante per mia sorella.
Forse anche per mio figlio.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 6 mar 2013, 15:28
Re: Colite dopo enterite ?
Praticamente è un'intolelranza che dà gli stessi sintomi della celiachia ma non è identificabile con la stessa??
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 6 mar 2013, 16:47
Re: Colite dopo enterite ?
Scusa l'ignoranza, ma quali sono le differenze con la normale celiachia?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 6 mar 2013, 16:47
Re: Colite dopo enterite ?
Ah scusate non avevo visto il messaggio sopra il mio :)
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
Se cerchi sensibilità al glutine trovi molto altro in internet.
In pratica gli esami classici della celiachia sono negativi, però potrebbe essere positiva la ricerca genetica degli anticorpi Dq2 e dq8. Vuol dire che si è' comunque portati a sviluppare in futuro oppure essere solo sensibile al glutine e avere comunque dei sintomi come i celiaci.
Il colon irritabile dicono che peggiora con il consumo del glutine.
In pratica gli esami classici della celiachia sono negativi, però potrebbe essere positiva la ricerca genetica degli anticorpi Dq2 e dq8. Vuol dire che si è' comunque portati a sviluppare in futuro oppure essere solo sensibile al glutine e avere comunque dei sintomi come i celiaci.
Il colon irritabile dicono che peggiora con il consumo del glutine.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
Ah mio cugino di secondo grado e' celiaco
ergo visti i miei sintomi che non sono scomparsi eliminando il lattosio il dubbio ora c'è l'ho, magari non di celiachia conclamata ma sensibilità al glutine.

Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Colite dopo enterite ?
skyblue, allora non potresti fare una prova empirica, elimini il glutine per un periodo e vedi come stai (anche per valerio mi consigliarono di fare così, e lo consigliarono anche a mia sorella. però abbiamo preferito fare l'esame del sangue. alla luce di questa cosa che dici invece avremmo dovuto comunque tentare
)
ma secondo te possono essere cose transitorie? perchè mio figlio dopo un po' si è sistemato, cioè questa cacca non è sempre sempre splendidamente formata, ma in alcuni periodi è normale e mangia sempre allo stesso modo, nei confronti del glutine...

ma secondo te possono essere cose transitorie? perchè mio figlio dopo un po' si è sistemato, cioè questa cacca non è sempre sempre splendidamente formata, ma in alcuni periodi è normale e mangia sempre allo stesso modo, nei confronti del glutine...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 6 mar 2013, 16:47
Re: Colite dopo enterite ?
Comunque non vedo molte differenze in realtà. Hanno gli stessi sintomi e quindi la vita che devi condurre è simile.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Colite dopo enterite ?
Hanna, se fai le analisi per la celiachia e risultano positive, smetti di mangiare glutine e stai bene.
Se invece risultano negative, di solito tu continui a mangiare il glutine e a stare male.
Sapendo che può esserci un'intolleranza anche se non classificata come celiachia, puoi decidere di escludere dalla tua dieta il glutine anche se non sei celiaca. E (sperare di) stare bene.
Se invece risultano negative, di solito tu continui a mangiare il glutine e a stare male.
Sapendo che può esserci un'intolleranza anche se non classificata come celiachia, puoi decidere di escludere dalla tua dieta il glutine anche se non sei celiaca. E (sperare di) stare bene.
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Colite dopo enterite ?
È passato un mese da quando sono iniziati i sintomi, e' una settimana che prendo bioflorin e ho usato pasta e pane senza glutine. Sono migliorata però a volte la feci non sono ben formate e ho ancora dei dolori prima.
Sono proprio in pensiero per questa cosa adesso. Inoltre mi hanno dato un risultato alto di un indice di infiammazione intestinale e non so se è possibile che una enterite mi faccia una infiammazione così sul lungo tempo.
Il medico esclude malattie come il morbo di chron o la colite ulcerosa però allora cosa diamine mi succede ??
Sono proprio in pensiero per questa cosa adesso. Inoltre mi hanno dato un risultato alto di un indice di infiammazione intestinale e non so se è possibile che una enterite mi faccia una infiammazione così sul lungo tempo.
Il medico esclude malattie come il morbo di chron o la colite ulcerosa però allora cosa diamine mi succede ??
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)