GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dormire da un amichetto..da che età?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ci610 » 5 mar 2013, 19:55

blunotte9 ha scritto:
violetta75 ha scritto:non se ne parla proprio, la regola è che la notte si dorme a casa.
ecco, vi chiedo..perchè? che motivazione "profonda" ha questa regola? perchè non so, anche io in un certo senso tenderei a pensarla cosi, ma nn mi so dare una reale motivazione
non c'è nessuna motivazione "profonda"
non è che tutto debba avere una motivazione "profonda"
la mia motivazione "superficiale" è che possono giocare con gli amici e dagli amici dalla mattina alla sera se vogliono, ma la notte si dorme a casa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da lemming » 5 mar 2013, 20:01

Se è gente di cui mi fido, direi che dai sei anni in su si può fare.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da yoga » 5 mar 2013, 20:19

Io ho lasciato Enrico a dormire da un amichetto una sola volta quando aveva 5 anni. Abbiamo fatto una festa per soli adulti a casa nostra a cui erano invitati anche i genitori dell'amico, e abbiamo lasciato i 2 bambini a casa loro con la baby sitter.
In generale, comunque, non sono favorevole a organizzare questi "sleepover" molto spesso, e in ogni caso solo con persone che conosciamo bene e di cui abbiamo la massima fiducia.
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ely66 » 5 mar 2013, 20:28

gli insegnanti sono persone conosciute e affidabili?
se la risposta è si, allora la mia tata sarà con persone affidabili e conosciute per due notti consecutive.
per la prima volta da quando è nata.
non ha mai voluto andare da nessuna parte, stavolta lo farà.
io? .......... domanda di riserva? :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da Ari » 5 mar 2013, 20:46

per me potrebbe già andare, ma fino ad ora non si è ancora presentata l'occasione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da cookie » 5 mar 2013, 20:48

L'anno scorso ha dormito all'asilo con compagni e maestre una notte.
La notte del coraggio.
Si è divertito un mondo.

E quest'anno da un amichetta.. E poi lei ha dormito da noi.
Ovviamente noi genitori siamo amici. :sorrisoo
Io sinceramente non trovo ci sia nulla di disdicevole!
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da cookie » 5 mar 2013, 20:48

Su su Ely, c'è la puoi fare! :hi hi hi hi
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ishetta » 5 mar 2013, 21:41

Ma chi dice mai intende anche gire scolastiche o vacanze da grandI?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ely66 » 5 mar 2013, 21:42

se non sopravvivo vengo qui e mi lamento :calimero:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da mina79 » 5 mar 2013, 21:53

Mia figlia l'ha fatto l'anno scorso per la prima volta da una compagna di classe nonchè una delle sue 2 migliori amiche. E poi è capitato diverse altre volte.
Ma a giugno è stata anche 4 giorni a Montecatini con la squadra di nuoto. Anche se il secondo giorno noi eravamo già li, ma non nello stesso albergo...(in quello affianco ma vabbè.. :hi hi hi hi ). Si è divertita tanto ed è stata una bellissima esperienza di autonomia!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ci610 » 6 mar 2013, 7:17

ishetta ha scritto:Ma chi dice mai intende anche gire scolastiche o vacanze da grandI?
gite scolastiche ok
vacanze da grandi ci devo pensare, dipenderà da tante cose
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da dottbaby » 6 mar 2013, 14:05

Dato che io, sinora, sono stata sempre mamma "ospitante", posso raccontare cosa succede.
L'amichetto/a gioca con Vittoria fino all'ora di cena (non si sono mai ammazzati), mangia con noi, giocano di uovo fino alle 20.00, poi inizio a cercare di metterli a letto. L'operazione nanna, di solito, non è facile, perché sono entrambi sovreccitati (e proprio per questo le visite sno limitate al venerdì o al sabato, così il giorno dopo non ci sono problemi di orario), ma per le 20.30-20.45, di solito, ce la faccio. Li porto in camera, porgo lro i pigiami, si cambiano, li spedisco a lavarsi e poi li infilo nel lettone degli ospiti. Di solito, dopo poco si addormentano (prima chiacchierano un po') e fino alla mattina non si sentono.
La mattina poi si svegliano, di solito vogliono mettersi subito a giocare, intanto preparo la colazione, mangiano, poi li aiuto a lavarsi e vestirsi. Adesso, di solito la mattina andiamo a sciare assieme, altrtimenti giocano ancora, in casa o in giardino, usciamo assieme e, dopo il pranzo, che mi aiutano a preparare, vengono riconsegnati, sani, salvi e felici, ai genitori.
Non so, non ci vedo nulla di trascendentale, non capisco cosa possa succedere nelle 24 ore in cui un bambino è affidato ad una famiglia amica.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da nottok » 6 mar 2013, 14:25

Le mie amiche hanno più figli di me, quindi non oso "rifilare" loro anche le mie due. Volentieri, però, mi propongo di tenere i loro bimbi anche la notte. In genere preventivo la notte in bianco: uno che si sveglia per il raffreddore, l'altra che ha bagnato il pigiamino, il piccolo che vuole la mamma... Però mi diverto.
Un fine settimana io e mio marito li abbiamo portati in montagna, i bimbi erano in cinque (una di sette, uno di cinque e uno di tre più le nostre due) e, tra cambi, scarponi, guanti, cappelli e giacche a vento, è stato faticoso. Ora è arrivata la quarta sorellina... ce la posso fare!!!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da Dubbiosa » 7 mar 2013, 1:33

ishetta ha scritto:Ma chi dice mai intende anche gire scolastiche o vacanze da grandI?
Per me è ok pieno sia a gite scolastiche che vacanze individuali
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2013, 8:47

non ricordo esattamente quanti anni aveva laura quando l'ho lasciata la prima volta, ovviamente non considerando le volte che ha dormito da mia madre o dai miei cognati con mia nipote perchè li onestamente lo ha sempre fatto dalla nascita.
adesso capita ogni tanto qualche ospitata da una amica che poi io ricambio (l'estate scorsa mi sono presa a casa una sua amica in montagna ed è stata solo 2 giorni ma le ho gia detto che se vuole venire anche per una settimana l'estate prossima per me non ci sono problemi.)
mia madre mi ha sempre lasciato pochissimo fare queste cose ed a me sono sempre mancate. è vero che non si fa nulla di che ma comunque sono esperienze divertenti che poi si ricordano con gioia in età adulta secondo me.
con laura attualmente ho però il problema che per lei dormire fuori casa a meno che non sia con persone con cui ha tanta confidenza è diventato in parte motivo di ansia...infatti ho cercato di insistere per il campeggio parrocchiale che ci sarà a luglio... ma ho capito che sarebbe una forzatura.. è strano perchè fino a qualche anno fa non aveva nessunissimo problema... ad aprile andiamo ad assisi con il suo gruppo parrocchiale ed andiamo anche noi (io avevo in ballo una sorta di "voto" legato ad assisi) ma lei dormirà in camera con le sue amiche...vediamo come va.
io al contrario di lei non potevo mai (mia madre non voleva) ed appena avevo l'occasione facevo i salti di gioia!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da Dubbiosa » 7 mar 2013, 9:32

chicaluna ha scritto: con laura attualmente ho però il problema che per lei dormire fuori casa a meno che non sia con persone con cui ha tanta confidenza è diventato in parte motivo di ansia...infatti ho cercato di insistere per il campeggio parrocchiale che ci sarà a luglio... ma ho capito che sarebbe una forzatura.. è strano perchè fino a qualche anno fa non aveva nessunissimo problema... ad aprile andiamo ad assisi con il suo gruppo parrocchiale ed andiamo anche noi (io avevo in ballo una sorta di "voto" legato ad assisi) ma lei dormirà in camera con le sue amiche...vediamo come va.
io al contrario di lei non potevo mai (mia madre non voleva) ed appena avevo l'occasione facevo i salti di gioia!
Ecco, una cosa del genere confido che mi farebbe venire delle ansie pazzesche a me. Non è che magari é successo qualcosa di spiacevole a casa di qualche amichetta o durante qualche uscita per gare? Magari semplicemente , senza pensare ad eccessi, una scena che non ha gradito, un tono di voce troppo forte o qualcosa che l'ha turbata..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da Lunette » 7 mar 2013, 9:45

Io non ho mai dormito volentieri fuori casa e regolarlmente venivo mandata in colonia in montagna, soggiorni che ricordo come un incubo.. Ho iniziato a voler passare le notti con le amiche dai 16-17 anni in poi.

Sicuramente se qualche amichetta vorrà pernottare a casa nostra sarà la benvenuta (ma più avanti, almeno alle medie direi), io comunque preferirei tenere Giulia a casa, a parte ovviamente le gite scolastiche.
Quando sarà più grande ne parleremo anche se io sono della scuola che casa mia non è un albergo, quindi se vuoi fare i cavolacci tuoi prendi e te ne vai. Poi appunto, se si tratta di un'eccezione ok, ma non di più.

Per le vacanze il sistema usato dai miei era infallibile: soldi non te ne diamo, quindi o risparmi o ti arrangil La mia prima vacanza l'ho fatta quando abitavo già da sola e lavoravo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2013, 9:56

Dubbiosa ha scritto:
chicaluna ha scritto: con laura attualmente ho però il problema che per lei dormire fuori casa a meno che non sia con persone con cui ha tanta confidenza è diventato in parte motivo di ansia...infatti ho cercato di insistere per il campeggio parrocchiale che ci sarà a luglio... ma ho capito che sarebbe una forzatura.. è strano perchè fino a qualche anno fa non aveva nessunissimo problema... ad aprile andiamo ad assisi con il suo gruppo parrocchiale ed andiamo anche noi (io avevo in ballo una sorta di "voto" legato ad assisi) ma lei dormirà in camera con le sue amiche...vediamo come va.
io al contrario di lei non potevo mai (mia madre non voleva) ed appena avevo l'occasione facevo i salti di gioia!
Ecco, una cosa del genere confido che mi farebbe venire delle ansie pazzesche a me. Non è che magari é successo qualcosa di spiacevole a casa di qualche amichetta o durante qualche uscita per gare? Magari semplicemente , senza pensare ad eccessi, una scena che non ha gradito, un tono di voce troppo forte o qualcosa che l'ha turbata..
no no. diciamo che da un annetto o giù di li ha problemi ad addormentarsi. le viene la fissa che non riesce a dormire ed ha paura di questo (anche se mille e più volte sia io che suo padre le diciamo che anche se non dorme non succede mica nulla). allora succede che se è a casa si sente più libera di manifestare questo suo disagio. mentre se è fuori casa si "vergogna" a dire che ha paura di non riuscire a dormire.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da rossella » 7 mar 2013, 10:15

A noi non è ancora capitato ma se capiterà l'occasione e lor andranno volentieri sarò ben contenta di accontentarle.
Prima qualcuna chiedeva il perchè di dire di no assolutamente: e in generale avete risposto che non c'è bisogno di un motivo particolare per dire di no.
Secondo me invece ci vorrebbe un motivo per dire di no: perchè dormire dagli amichetti è una esperienza molto bella ed emozionante per un bambino, e giocare di giorno non è la stessa cosa.
Così come è un'esperienza bellissima le vacanze con gli amici (intendo con il gruppo parrocchiale ad es.) sono esperienze di vita che per me hanno significato tantissimo e ho construito rapporti meravigliosi.
Poi ovviamente credo che ci siano bimbi che amano di più certe cose e altri meno e che comunque si possa aspettare a fare certe esperienze anche 8 o 9 anni... però da quell'età non sarà certo una cosa che negherò alle mie bimbe.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2013, 10:16

rossella quoto ogni singola virgola del tuo post...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”