GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da dottbaby » 28 feb 2013, 11:33

Infatti, Ci. Ho scritto che "mio malgrado" mi ci son trovata anche io, pur non volendolo. Non sto qua poi a spiegare le circostanze e tutto, ma non mi ha certo fatto piacere e gliel'ho fatto pesare (e lo faccio tutt'ora, io non mollo l'osso facilmente :hi hi hi hi ). Posso perciò parlarne a ragion veduta (senza sentirmi con questo wonder woman, anzi...sapeste quanti errori ho fatto...).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 28 feb 2013, 11:34

STEFI@VALERIO ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ora io mi chiedo: ma occorre proprio voler fare le wonderwoman a tutti i costi? aveva 9 mesi per organizzarsi e trovare un collega che la sostituisse, o istruire la segretaria almeno per le piccole cose! Perchè a volte noi donne non siamo in grado di delegare?
Io però qui la vedo come pura disorganizzazione, comune a tanti uomini :domanda, molti miei clienti (io mi occupo prevalentemente di pratiche stragiudiziali per aziende, e i nostri contatti sono al 90% telefonici e via mail), neanche si sono accorti del fatto che ero in attesa di un figlio e che poi mi è nato. E non sono certo wonderwoman.

Ho raccontatato una montagna di balle, questo sì (la mattina ero sempre in tribunale, ma in realtà...). Ma alla gente questo non importa, importa che il lavoro sia consegnato nei termini.
Bè questo è anche capibile, con tutta l'empatia che posso provare per lei, però ora noi rischiamo di perdere soldi per questa sua, chiamiamola, valutazione errata della realtà delle cose.
QUanto alla disorganizzazione posso essere d'accordo, ma mettiamo che invece di essere lei la donna incinta fosse stata una sua dipendente? Avrebbe dato per scontato che sarebbe rientrata al lavoro immediatamente.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ci610 » 28 feb 2013, 11:39

dottbaby ha scritto:Infatti, Ci. Ho scritto che "mio malgrado" mi ci son trovata anche io, pur non volendolo. Non sto qua poi a spiegare le circostanze e tutto, ma non mi ha certo fatto piacere e gliel'ho fatto pesare (e lo faccio tutt'ora, io non mollo l'osso facilmente :hi hi hi hi ). Posso perciò parlarne a ragion veduta (senza sentirmi con questo wonder woman, anzi...sapeste quanti errori ho fatto...).

io non penso nè che tu sia stata wonder woman nè che esserlo significhi non commmettere errori
anzi, per me è molto più wonder woman chi riconosce i propri limiti e si regola di conseguenza
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da floddi » 28 feb 2013, 11:41

Dottbaby guarda che ti sei persa dei pezzi eh?
Io sono stata la prima a chiedere dove fossero i mariti di tutte queste turniste e sempre io ho scritto che proprio perchè ci sono i papà, una baby sitter può essere più conveniente di un nido.
Ti sei arrabbiata per niente. :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 feb 2013, 11:43

Antolina80 ha scritto:Bè questo è anche capibile, con tutta l'empatia che posso provare per lei, però ora noi rischiamo di perdere soldi per questa sua, chiamiamola, valutazione errata della realtà delle cose.
QUanto alla disorganizzazione posso essere d'accordo, ma mettiamo che invece di essere lei la donna incinta fosse stata una sua dipendente? Avrebbe dato per scontato che sarebbe rientrata al lavoro immediatamente.
Certo, hai assolutamente ragione.
Ma questo secondo me dimostra che quella che definiamo mentalità "sessista" (sto parlando della poca "simpatia" dei datori di lavoro verso la gravidanza" in realtà non è dettata dal sesso.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da dottbaby » 28 feb 2013, 11:48

floddi ha scritto:Dottbaby guarda che ti sei persa dei pezzi eh?
Io sono stata la prima a chiedere dove fossero i mariti di tutte queste turniste e sempre io ho scritto che proprio perchè ci sono i papà, una baby sitter può essere più conveniente di un nido.
Ti sei arrabbiata per niente. :ahaha
Probabile. :prr
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 28 feb 2013, 12:01

dottbaby ha scritto:Beh, ma delegare il lavoro e delegare la cura dei figli (che è ciò di cui si discuteva), secondo me sono due cose ben diverse. Ammetto che nemmeno io resco a delegare il lavoro e cerco sempre di fare i salti mortali per fare tutto (tipo: un'udienza a Udine e dopo due ore correre a Trieste), ma quello è umano, non femminile, no?

A proposito: vi serve un avvocato? :hi hi hi hi
Guarda nell'ultima tel con la segretaria le ho sbraitato "DOBBIAMO RIVOLGERCI A QUALCUN'ALTRO?" :fischia Ma il boss qui non è d'accordo. Io però posso capire se ti ha investito una macchina, una disgrazia improvvisa, una cosa che ti capita così tra capo e collo... allora sono la prima a venirti incontro, ma una gravidanza, per quanti imprevisti può portare sai già come va a finire.... e si che l'avevo pure avvertita!!!! :pensieroso
Comunque se il baby blues della nostra dura ancora molto e il geom. scende a più miti consigli gli faccio il tuo nome! :hi hi hi hi
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 1 mar 2013, 12:17

visto che siamo passati dall'immagine alle colf, al lavoro, ai mariti, ci aggiungo questa.
la trovo disgustosa,, non è provocazione è idiozia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da val978 » 1 mar 2013, 12:21

disgustosa, decisamente.

ma che c'entrava? :risatina:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 1 mar 2013, 13:17

niente. o forse no, c'entrava. è l'immagine usata per shokkare o destabilizzare o ... fate vobis :thank_you: :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da dottbaby » 1 mar 2013, 13:58

Beh, è indubbiamente un esempio di uso sgradevole e strumentale di immagini forti (e in senso lato del corpo umano).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2013, 15:15

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2013, 15:24

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2013, 15:27

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da chiarasole » 1 mar 2013, 15:29

ho visto le pubblicita' linkate da Giulia :vomitino :vomitino :vomitino :vomitino
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2013, 15:33

questa è stata subito ritirata, ma intanto c'era
http://www.greenme.it/vivere/costume-e- ... on-holding


questo per dire che non è nemmeno vero che girano solo pubblicità sottili, dove bisogna sforzarsi e metterci malizia per vederci un messaggio denigratorio.
ce ne sono di super esplicite.

ora, a meno di girare con i figli bendati, anche se non leggono le bestiate che ci sono scritte, passa resterà loro comunque negli occhi un'immagine così.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 1 mar 2013, 15:56

Io invece in bacheca oggi mi sono trovata questa:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... t=1&ref=nf
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Antolina80 » 1 mar 2013, 16:01

Giulia80, ma infatti vengono ritirate, criticate, prese ad esempio negativo. Il primo link che hai postato portava a un'elenco di siti che riguardavano esclusivamente siti volti alla difesa dell'immagine femminile. Come a dire che nel momento in cui un pubblicitario fa una mossa falsa viene subito rimesso in riga, non solo dalle donne, ma dagli organi preposti, spesso composti da uomini. Quindi molto spesso immagini come queste nemmeno arrivano in tv, cartelloni, riviste, o se lo fanno rientrano subito dopo.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da ely66 » 1 mar 2013, 16:07

stupende le frasi per scusarsi del tizio :vomitino "lo fanno tutti, lo facciamo anche noi". ma va va va..
oramai non c'è più ritegno.

pure quella di antolina, ma si, perchè no, ci mettiamo pure una donna e siamo a posto no? e avanti tutta, la prossima sarà un video porno su misura per bambini. ma sbiancherà più bianco del bianco ovvio..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2013, 16:09

Antolina80 ha scritto:Giulia80, ma infatti vengono ritirate, criticate, prese ad esempio negativo. Il primo link che hai postato portava a un'elenco di siti che riguardavano esclusivamente siti volti alla difesa dell'immagine femminile. Come a dire che nel momento in cui un pubblicitario fa una mossa falsa viene subito rimesso in riga, non solo dalle donne, ma dagli organi preposti, spesso composti da uomini. Quindi molto spesso immagini come queste nemmeno arrivano in tv, cartelloni, riviste, o se lo fanno rientrano subito dopo.
no Antolina, la maggio parte escono e restano.
la prima che ho postato sono alcune settimane che la vedo a orio ogni volta che esco dal parcheggio, questo nonostante proteste su proteste.
quella delle coccinelle è sulla pagina facebook di quel particolare negozio di arredamento.
quelle che sono apparse sul corriere del mezzogiorno non sono state ritirate.

non scambiare il fatto che vengono denunciate col fatto che vengono ritirate, perchè non è così. quando vengono denunciate un sacco di gente risponde che erano solo divertenti. e questo la dice lunga.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”