Ma in genere un asperger non ha la minima idea di cosa sia una valutazione e un voto. Davide non attribuisce nessuna importanza ai voti, non si accorge quando gli scrivono un voto sul diario, non dice se ha preso un bel voto, ... di certo il voto per lui non è uno strumento di motivazione valido.saetta ha scritto:Aggiungo che se le maestre pretendono di ad es. far socializzare un bambino Asperger abbassandogli il voto stanno fresche! Aspetta e spera!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
chi ha gia' ritirato la prima pegella?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?
probabilmenite ti sei soltant espressao male: forse volevi intendere che in quella scuola le difficoltà di tuo figlio non hanno influito sui voti che giustamente riguardano le obiettive capacità di apprendimento e ne mi sembra logico e importante.Per fortuna in questa scuola non viene tenuto conto degli aspetti comportamentali (ma comunque Davide è migliorato molto), della disgrafia e di tutto ciò che è ovvio che è un problema ma che non incide sugli apprendimenti.
Ma se intendi dire veramente che una scuola non deve dare una valutazione della persona nella sua interezza (che sia scritta o no) della sua maturità, della sua capacità di relazionare ecc. mi sembra assurdo.
Quoto hamilton quando dice che la scuola non è certo solo il posto dove si imparano nozioni.
E poi che senso ha dire che i giudizi sono delle etichette che appiccicano addosso ai bambini che non cambieranno mai : mi sembra un'assurdità proprio.
Vedrai i giudizi sulle mie figlie quando avranno 15 come saranno cambiati rispetto ad oggi?
Il giudizio è un prendere coscienza di come si comportano oggi e dell'atteggiamento che hanno oggi nei confronti di tutti gli aspetti della scuola e spesso e volentieri cambiano nel tempo.
Solitamente dal primo al secondo quadrimestre le maestre segnalano se ci sono stati cambiamenti nell'interesse, nell'attenzione e spesso sono proprio in positivo perchè dal primo giudizio si sprona il bambino a migliorare nelle lacune.
Se un bimbo ha delle difficoltà particolari si userà un metro diverso e un modo diverso di valutare miglioramenti o peggioramenti: se un bimbo è asperger credo non abbia certo senso scrive 'socializza poco' ... a chi servirebbe? una maestra oculata che conosce il problema avrebbe un approccio diverso.
Non siamo macchine per cui : rendimento (una parola) cura delle proprie cose (un'altro aggettivo)
Penso invece che proprio per i bimbi con particolarità vada tanto un giudizio globale specifico e costruito su di lui e sul suo percorso.
Poi Lalat tu sei contenta dei soli numeri perchè tuo figlio ha un buon grado di apprendimento: ma ci sono bambini che o perchè non tanto intelligenti, o per alcune difficoltà varie non riescono a ottenere dei bei voti come apprendimento ma anche per loro un giudizio più completo può rappresentare un modo per dire 'non seii arrivato a d ottenere buoni voti però sei educato, sai rapportarti agli altri , è migliorata l'attenzione' o cose di questo tipo che posso essere una bella consolazione o un aiuto per capire da dove partire davanti a una pagella di tutti 6
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?
Non è che non ci sia dialogo con le maestre. Mi hanno fatto i complimenti per i miei due bambini perché sono molto rispettosi degli altri e degli insegnanti (mai una nota, mai una parolaccia, una spinta, un litigio) ... abbiamo parlato del disordine di Fabio (terrificante!!!!), di tante cose ... averle scritte nero su bianco non mi aggiunge niente. Mentre invece leggere descrizioni maldestre delle peculiarità di Davide .... può essere fastidioso ... e secondo me non è nemmeno compito delle maestre ... parole come "maturo/immaturo", "sicuro/insicuro", e altre espressioni di questo tipo ... scritte sulla pagella eh cioè su un documento di valutazione ufficiale ... (chiarisco questo perché invece ogni discussione con le insegnanti è sicuramente proficua e utile) ... mi hanno convinto le maestre di Fabio col loro discorso, essere "sbagliate".
Non è che voglio fare una conferenza su questa cosa ... ma solo dire che magari non sono state superficiali le insegnanti a fare una scheda ristretta ma dietro a questa decisione c'è un ragionamento.
Non è che voglio fare una conferenza su questa cosa ... ma solo dire che magari non sono state superficiali le insegnanti a fare una scheda ristretta ma dietro a questa decisione c'è un ragionamento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006