Ieri una mia amica mi diceva che sua figlia l'anno prossimo frequenterà una scuola che aderisce a questo progetto: http://www.senzazaino.it
Qualcuno di voi lo conosce? Ne ha esperienza diretta? E cosa ne pensate?
Io sono rimasta un po' perplessa per alcune cose, ma forse perché ho un pregiudizio nei confronti della scuola della nostra città che avvierà questa sperimentazione (nota per una carenza a livello di preparazione dei bambini), quindi mi piacerebbe avere l'opinione di altri.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
senza zaino
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: senza zaino
sulla carta è veramente bello.
L'aula è enorme e attrezzata con i laboratori.
ma nella pratica....come faranno con i compiti?
se avranno ei compiti si usa la cartella, c'è scritto.
Quindi...non so se realizzeranno al 100% quello che scrivono.
ma è una scuola privata?
L'aula è enorme e attrezzata con i laboratori.
ma nella pratica....come faranno con i compiti?
se avranno ei compiti si usa la cartella, c'è scritto.
Quindi...non so se realizzeranno al 100% quello che scrivono.
ma è una scuola privata?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: senza zaino
Sì, è privata, ma da quel che ho letto online, mi pare che ad aderirvi siano state anche scuole pubbliche.floddi ha scritto:sulla carta è veramente bello.
L'aula è enorme e attrezzata con i laboratori.
ma nella pratica....come faranno con i compiti?
se avranno ei compiti si usa la cartella, c'è scritto.
Quindi...non so se realizzeranno al 100% quello che scrivono.
ma è una scuola privata?
Lei mi ha detto che non porteranno fuori nessun materiale, che i bambini fuori da scuola non avranno nessun compito, tutto svolto durante l'orario scolastico.
Questo presumo nei primi anni, poi ad un certo punto dovranno pure insegnare loro a studiare da soli, al che mi chiedo se non sia meglio farlo gradualmente con piccole cose, ma magari sbaglio io.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: senza zaino
Se questo tipo di insegnamento non prevede una classe troppo affollata mi pare efficace. Nel disegno ci sono 16 posti e non a caso il numero ideale di studenti per tutte le teorie pedagogiche è proprio una quindicina ...
Mi piace tutto, sia la disposizione per gruppi, sia la diversificazione dell'insegnamento, ... poi ovviamente tra la teoria e la pratica ... come al solito ci sono di mezzo le maestre.
In linea teorica la maggior parte delle insegnanti della scuola pubblica hanno studiato queste teorie ... io ... studiando la metodologia della didattica per il concorso docenti ... ho letto delle cose incredibili che dovremmo trovare in ogni scuola che frequentano i nostri figli
Mi piace tutto, sia la disposizione per gruppi, sia la diversificazione dell'insegnamento, ... poi ovviamente tra la teoria e la pratica ... come al solito ci sono di mezzo le maestre.
In linea teorica la maggior parte delle insegnanti della scuola pubblica hanno studiato queste teorie ... io ... studiando la metodologia della didattica per il concorso docenti ... ho letto delle cose incredibili che dovremmo trovare in ogni scuola che frequentano i nostri figli

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: senza zaino
In classe di mia figlia (scuola pubblica) sono in 27, ma si lavora proprio così (attaccapanni nei corridoi compresi
).
Gli zaini si usano, ma solo per trasportare il materiale a casa per i compiti nei weekend.
Il lunedì libri e quaderni vengono suddivisi in appositi scaffali.
Poi hanno una piccola biblioteca ed un angolo coi giochi.
C'è uno spazio che usano come piccolo laboratorio.
I banchi sono raggruppati per quattro e disposti proprio come nel disegno.
Chissà se le maestre conoscono questo progetto...

Gli zaini si usano, ma solo per trasportare il materiale a casa per i compiti nei weekend.
Il lunedì libri e quaderni vengono suddivisi in appositi scaffali.
Poi hanno una piccola biblioteca ed un angolo coi giochi.
C'è uno spazio che usano come piccolo laboratorio.
I banchi sono raggruppati per quattro e disposti proprio come nel disegno.
Chissà se le maestre conoscono questo progetto...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*