GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da serenity671 » 21 feb 2013, 19:01

presa la pagella e devo dire che sono rimasta un po' così... :che_dici


ha sempre preso ottimo e 10 nelle verifiche, nella prima riunione mi hanno detto che era un po' vivace ma che nel complesso andava bene


poi un paio di settimane fa Daniele mi ha detto che la maestra gli ha detto che gli avrebbe abbassato i voti se si comportava ancora male, però nei compiti ha continuato a prendere bei voti

oggi pagella: tutto otto, sette in italiano, sette in matematica, sei in disegno e sufficiente i condotta


Valutazione: ha interesse in tutte le materie, buone capacità di attenzione e concentrazione.Buon livello di autonomia.Ha un discreto livello di competenze nelle varie aree.


Mi hanno detto che spesso si distrae, che fa male i compiti, che non va d'accordo con i compagni...


m'è quasi venuto il dubbio che avessero sbagliato bambino e per poco non mi mettevo a piangere, lo so sembro sc**a, ma è stato quello che ho provato...
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da marta73 » 21 feb 2013, 19:28

rossella ha scritto:In classe con le mie bimbe c'è una bimba che ha una sorella gemella nell'altra classe: lei (in classe con le mie) ha preso tutti 10, l'altra sorella che ha altre maestre ha preso tutti 9. Sono due bimbe bravissime e giustamente la mamma ha spiegato loro che le maestre davano un valore diverso ai due voti, tutta lì la differenza.
Stai forse parlando delle mie figlie? :risatina: Giada tutti 10 in tutte le materie. Greta tutti 10 con la maestra F. e tutti 9 con la maestra M. Anch'io ho spiegato che ogni maestra ha un diverso metodo di valutazione e che M. non ha dato il 10. A quel punto Greta é rimasta pienamente soddisfatta!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da Maris » 27 feb 2013, 0:27

Presa oggi la primissima pagella e sono rimasta un po' perplessa: Alberto lavora veramente bene, a detta della maestra è notevolmente (il massimo) interessato, rispetta sempre le regole, è preciso, ci tiene, i suoi quaderni sono ordinati, "legge, scrive, viaggia da sé", dall'inizio dell'anno ha preso tutti "bravissimo" ecc...
Ha preso tutti 8 e due 7 :che_dici ... Ha detto che è stata bassa per alzare poi... Non me lo aspettavo (è una maestra molto "materna"), secondo me qualche piccolo premio ci stava... Che manica stretta!!! :prr
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da Maris » 27 feb 2013, 0:39

p.s. Il giudizio erano quattro frasi prestampate alle quali bisognava aggiungere solo delle parole; ad es.
L'alunno si è inserito _______ nella nuova realtà scolastica.
Ha acquisito in modo _______ le abilità di base.

Che tristezza... Sono la sola a pensarla così? :che_dici
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2013, 9:48

... e finalmente anche noi ieri abbiamo ritirato la pagella :-D
posso fare la mamma orgogliona ???
ha preso tutti 9 (tranne in una materia che ha preso 8) e un ottimo giudizio analitico, davvero bello bello bello !!!
fra le altre cose, nel giudizio c'è scritto:
< è in possesso di un ricco bagaglio culturale che le permette di assumere iniziative nel contesto scolastico...sa relazionarsi molto bene sia con i compagni che con le insegnanti... evidenzia interesse verso le attività didattico-educative e l'impegno manifestato è costante...ha conseguito un ottimo livello di apprendimento che le consentirà di ampliare e rielaborare le conoscenze acquisite in modo completo e con spirito critico...il comportamento è corretto e responsabile...>
:62_son_soddisfazioni: :134-mavieni:
le maestre hanno detto che 10 per principio non l'hanno dato a nessuno e che M. è bravissima !
:clap :congratulations: :clap

inoltre le bimbe si confrontavano i voti fra di loro, e M. è quella che fra tutte aveva i voti migliori
e davvero, anche valutando oggi con altre mamme che mi hanno chiesto, ha avuto la pagella migliore di tutta la classe :congratulations:

unica cosa...ha avuto solo un 8 e sapete in che cosa ??? in ginastica :urka
cioè, mia figlia fa AGONISMO di ritmica, si allena TUTTI i giorni per 3 ore al giorno, fa delle robe assurde, è coordinatissima e scioltissima, riesce ad arrotolarsi a torcesi a saltare a fare cose incredibili e-...l'anziana maestra (tra l'altro senza alcuna competenza specifica per la ginnastica) che non gli fa fare "ginnastica" ma li fa giocare ai 4 cantoni...le ha messo 8 ?????????????????
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da rossella » 27 feb 2013, 11:49

p.s. Il giudizio erano quattro frasi prestampate alle quali bisognava aggiungere solo delle parole; ad es.
L'alunno si è inserito _______ nella nuova realtà scolastica.
Ha acquisito in modo _______ le abilità di base.

Che tristezza... Sono la sola a pensarla così?
che tristezza davvero: i giudizi devo darli due volte l'anno non si sarebbero sprecate a scrivere a mano e con 'parole loro'... fra l'altro proprio una maestre dovrebbe insegnare la ricchezza della lingua italiana, il saper scrivere e comporre frasi corrette, trovo veramente un epssimo esempio comporre i giudizi in questo modo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da lalat » 27 feb 2013, 13:51

Maris ha scritto:p.s. Il giudizio erano quattro frasi prestampate alle quali bisognava aggiungere solo delle parole; ad es.
L'alunno si è inserito _______ nella nuova realtà scolastica.
Ha acquisito in modo _______ le abilità di base.

Che tristezza... Sono la sola a pensarla così? :che_dici
Più o meno era così anche da noi. C'erano un po' di righe con delle frasi prestampate tipo: socializzazione_____; cura del materiale___________; etc.
Io preferisco: mi faccio molte meno seghe mentali.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da lalat » 27 feb 2013, 13:56

Alla riunione di Fabio prima della consegna delle schede le maestre hanno anche detto che sono contrarie al giudizio perché ritengono sbagliato dare un giudizio che viene percepito da genitori e alunni come un giudizio alla persona. La cosa migliore è il voto numerico relativo a ciò che si è fatto. Se ci sono dei problemi si parla e si risolvono coi genitori ... ma scrivere un giudizio con termini di più o meno adeguatezza di un bambino a scuola lo ritengono generalmente sbagliato. Ed io sono d'accordo. La scheda serve per valutare gli apprendimenti e non per mettere nero su bianco pregi e difetti di una persona.
Io non sono mai stata serena come quest'anno al ritiro delle schede: ho parlato a lungo con le insegnanti di tutto ciò che riguarda i miei figli, gli aspetti che devono migliorare, so che gli apprendimenti vanno bene e non sto a lambiccarmi il cervello. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da rossella » 27 feb 2013, 14:56

Non sono d'accordo : i voti riguardano l'apprendimento delle materie; il giudizio una valutazione più generale dell'atteggiamento, del livello di socializzazione, dei limiti ma anche dei pregi del bambino e forse anche a fronte di voti non proprio brillanti è possibile un giudizio complessivo più positivo e sicuramente più completo.
A me i numeri dicono proprio poco e niente : tanto più che qui si è parlato tanto che quello che per una maestra è 10 per un'altra è al massimo 8.
Non mi sembra che si giudichi un essere umano semplicemente si valuta il suo approccio con la scuola.
Al massimo se non lo si ritiene necessario si può evitare di leggere il giudizio al bimbo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da rossella » 27 feb 2013, 14:57

trovo molto più svilente ridurre un bambino a un gruppo di numeri
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da lalat » 27 feb 2013, 16:01

Ma è proprio il giudizio sul bambino che trovano sbagliato in quanto di ogni persona si deve valutare solo l'operato e non la persona.
Riguardo i numeri le maestre dicono che un bambino può essere da 5 un giorno e da 10 il giorno dopo e non è possibile riassumere il bambino in 10 righe giudicandolo perché questo vuol dire attaccargli un'etichetta che uno non si toglie più di dosso. Invece il voto è un numero che può cambiare se migliorano le performance o peggiorano, è un indicatore degli apprendimenti e dell'impegno e il bambino vede quello e non un giudizio su se stesso soggettivo del tipo immaturo, inadeguato, bravo, etc ...
E io sono felicissima di questo modo di valutare perché so quali sono gli apprendimenti in maniera oggettiva, al di la di tante parole interpretabili in maniera diversa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da hamilton » 27 feb 2013, 16:16

lalat ha scritto:Ma è proprio il giudizio sul bambino che trovano sbagliato in quanto di ogni persona si deve valutare solo l'operato e non la persona.
Ma neanche per sogno.
La scuola non e' solo apprendimento sterile di materie di studio, ma anche una valutazione dell'impegno, dell'educazione, dell'approcciarsi ai pari, all'istituzione e all'autorita'.
Ma io quando sento questi discorsi cado dalle nuvole: ah, quindi a scuola ci si va solo per imparare tabelline e consecutio???
Ma non diciamo eresie, vah!
E ringraziamo di avere insegnanti che danno un quadro completo della personalita', del temperamento, dell'educazione e dell'impegno che ci mettono i nostri ragazzi, e grazie a questa valutazione, che richiede impegno e passione, possono "correggere il tiro" ed essere da supporto al lavoro che a casa affrontano i genitori.
Che non si riduce al sedersi ad un tavolo con il proprio bambino a far divisioni, ma fortunatamente comprende uno spettro ben piu' ampio che si chiama EDUCAZIONE della persona, che per fortuna non e' relegata solo al rulo di genitore, anche se ovviamente questi ne ha la fetta piu' onerosa, e non soltanto alla CULTURA nozionistica.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da lalat » 27 feb 2013, 16:44

No. Vanno a scuola per imparare anche altre cose oltre che le tabelline ma la scuola non ritiene opportuna una valutazione della persona fatta con parole nero su bianco che possono identificare la persona come giusta o sbagliata. La valutazione della condotta c'è ovviamente, come le altre valutazioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da Maris » 27 feb 2013, 23:56

Quoto in tutto Rossella; avrei voluto un giudizio esteso come quello che ha dato la maestra di Cippi (Proprio lo stesso! :prr Complimenti alla tua bambina! :clap )

@Lalat, a me la pagella così sembra molto piatta, non mi ha emozionata... (ricordi l'emozione del giudizio finale di Davide l'anno scorso? :emozionee ) Dopodiché l'etichetta viene attaccata lo stesso, perché a qualcuno in quello spazio _____ la maestra ha scritto "poco sicuro": "ha acquisito in modo poco sicuro le abilità di base" ecc...
Se non avessi avuto un lungo colloquio con la maestra (se avessi mandato qualcun'altro a ritirare la pagella) questa pagella non mi avrebbe detto quasi niente... :che_dici
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da lalat » 28 feb 2013, 9:21

Io so solo che quest'anno sono felice e serena e preferisco così. Con le maestre di Fabio ci ho parlato molto e mi piacciono. Hanno detto alla riunione che hanno una bella classe e sono contente: i bambini sono molto bravi tutti.
Sono rimaste a nostra disposizione tutto il pomeriggio: non sento nessuna mancanza di descrizione dettagliata.
Ovvio che ogni scuola decide come fare e me ne sto ... e me ne importa fino a un certo punto eh ...
Però mi piace questo metodo perché non mi crea ansia e perché mi lascia un documento semplice che è a tutti gli effetti un documento dei bambini senza parti destinate a me sola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da Lunette » 28 feb 2013, 9:22

Io l'ho ritirata qualche giorno fa. Aveva tutti 9/10 perché, così ha detto la maestra, nonostante si meritasse il 10 le hanno dato 9 per la condotta (che cmq aveva già un suo voto: adeguata). Io non sono d'accordo perché se in mat prendi 10 non c'entra la condotta. Al limite mi darai 7 in condotta ma il 10 in matematica lo prendo se non faccio errori. O no?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da lalat » 28 feb 2013, 10:55

Io ho smesso di farmi queste domande. Già leggendo questo post ho visto che ci sono maestre che considerano i voti come 6 e 7 normali, altre che li considerano voti brutti. C'è chi non da mai 6 o 10, chi li da solo al secondo quadrimestre :domanda Ma perché ci devono essere ste cose. :domanda
Copio ciò che dice il regolamento dell'istituto:
I comportamenti valutativi dell’insegnante vanno tradotti nel prodotto(=voti)
della valutazione sommativi dal 6 al 9 soltanto per la valutazione periodica e
finale e riguardano unicamente gli apprendimenti disciplinari. I voti 5 e 10
riguarderanno casi particolari o di eccellenza

Per me va benissimo, precisione, nessun fraintendimento. :sorrisoo
Tra l'altro parlavo con una mamma il cui bambino fa la prima e ha la sindrome di asperger come Davide e mi diceva che suo figlio nonostante abbia ampiamente raggiunto gli obiettivi del primo quadrimestre della prima (legge, scrive e fa i conti) ha avuto tutti 6 sulla pagella a causa del suo comportamento un po' anomalo e asociale ...
Ora io mi domando (a parte comprendere questa mamma in quanto in prima la pagella di Davide era tutta piena di 6 ... il che è assurdo ... quando ho cambiato scuola le nuove maestre credevano che avrebbero avuto a che fare con un bambino con gravi ritardi invece si sono stupite del fatto che non avesse alcun problema di apprendimento) come si possa valutare, all'interno delle singole discipline un problema (per di più certificato con la 104) che non ha niente a che vedere con gli apprendimenti.
Per fortuna in questa scuola non viene tenuto conto degli aspetti comportamentali (ma comunque Davide è migliorato molto), della disgrafia e di tutto ciò che è ovvio che è un problema ma che non incide sugli apprendimenti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da saetta » 28 feb 2013, 11:10

Lalat perchè se la scuola italiana è degradata non dipende solo dalla mancanza di risorse, ma anche dalla mancanza di conoscenze di chi ci lavora (non tutti, per carità). Abbassare i voti ad un asperger per il comportamento è come abbassarli ad un altro solo perchè alto di statura e quindi non conforme al resto della classe. Ma se gli asperger hanno nell'apprendimento il loro punto di forza, perchè non premiare questo lato positivo ed evidenziare quello negativo? (fermo restando che va modificato nel tempo, chiaramente- ma non è facile come dirlo).
Comunque, complimento per la pagella!! :yeee

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da saetta » 28 feb 2013, 11:12

Aggiungo che se le maestre pretendono di ad es. far socializzare un bambino Asperger abbassandogli il voto stanno fresche! Aspetta e spera! :bomba

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: chi ha gia' ritirato la prima pegella?

Messaggio da Lunette » 28 feb 2013, 11:17

lalat ha scritto:Io ho smesso di farmi queste domande. Già leggendo questo post ho visto che ci sono maestre che considerano i voti come 6 e 7 normali, altre che li considerano voti brutti. C'è chi non da mai 6 o 10, chi li da solo al secondo quadrimestre :domanda Ma perché ci devono essere ste cose. :domanda
Copio ciò che dice il regolamento dell'istituto:
I comportamenti valutativi dell’insegnante vanno tradotti nel prodotto(=voti)
della valutazione sommativi dal 6 al 9 soltanto per la valutazione periodica e
finale e riguardano unicamente gli apprendimenti disciplinari. I voti 5 e 10
riguarderanno casi particolari o di eccellenza

Per me va benissimo, precisione, nessun fraintendimento. :sorrisoo
Tra l'altro parlavo con una mamma il cui bambino fa la prima e ha la sindrome di asperger come Davide e mi diceva che suo figlio nonostante abbia ampiamente raggiunto gli obiettivi del primo quadrimestre della prima (legge, scrive e fa i conti) ha avuto tutti 6 sulla pagella a causa del suo comportamento un po' anomalo e asociale ...
Ora io mi domando (a parte comprendere questa mamma in quanto in prima la pagella di Davide era tutta piena di 6 ... il che è assurdo ... quando ho cambiato scuola le nuove maestre credevano che avrebbero avuto a che fare con un bambino con gravi ritardi invece si sono stupite del fatto che non avesse alcun problema di apprendimento) come si possa valutare, all'interno delle singole discipline un problema (per di più certificato con la 104) che non ha niente a che vedere con gli apprendimenti.
Per fortuna in questa scuola non viene tenuto conto degli aspetti comportamentali (ma comunque Davide è migliorato molto), della disgrafia e di tutto ciò che è ovvio che è un problema ma che non incide sugli apprendimenti.
Guarda sono d'accordo. E a me, preciso, non importa molto dei voti ma trovo ingiusto che la condotta influisca sulla valutazione della materia quando c'è un giudizio apposito per la condotta.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”