GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto tempo stanno da soli in classe?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 23 feb 2013, 0:11

@Ely, grazie, ho trovato anche questo:
http://www.overlex.com/stampa.asp?id=26 ... a=articoli

e mi sono stampata un po' di pagine per Lunedì...

@Spes, grazie, sono molto demoralizzata; anche se mi rassicureranno temo cambierà poco...
Comincio a pensare che quando mi hanno telefonato ed ho portato via Alberto con il bernoccolo dietro la testa (che si vedeva ad occhio nudo) sarei dovuta andare subito in ospedale per farmi fare un referto ed avere qualcosa in mano :buuu
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da ely66 » 23 feb 2013, 0:31

perfetto anche quello.
portalo dalla o dal pediatra, se era tanto visibile il bernoccolo si noterà ugualmente qualcosa. e il referto del/la pediatra vale eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 23 feb 2013, 0:42

Ieri era evidentissimo; oggi non si vedeva quasi più (a lui fa male solo se si tocca); la pediatra non c'è fino a Lunedì... Sono stata proprio una sc**a... Che mi serva per imparare (sperando non capiti più niente :incrocini )
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da mariangelac » 23 feb 2013, 7:35

Sono minori, è logico che che debbano essere sorvegliati costantemente.
I genitori li affidano alla scuola, all'insegnante che ne è responsabile, questo alla maestra non basta? Io francamente sono abituata a buttare giù 2 righe, al tuo posto scriverei tutto e manderei al dirigente scolastico, al provveditorato e per conoscenza anche all'insegnante, e poi vedi che le cose cambiano.
Roba da pazzi!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da fiona 74 » 23 feb 2013, 8:57

Ovviamente quando la maestra non c'è, perché è a fare le fotocopie o al bagno o a prendere il caffè ecc... Passano quasi sempre l'intervallo da soli,
Non ho ancora letto gli altri interventi, ma ti dico subito che non può farlo. I bambini non possono mai e dico mai essere lasciati soli.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Ransie » 23 feb 2013, 11:44

io lavoro alle elementari. mattino 7:15-8:15 dove accolgo i bimbi del pre-orario e poi 3 pomeriggi a settimana, due con la mia collega, il merc da sola dalle 14 alle 18.

le uniche volte che lascio i bambini da soli, per pochi secondi, è quando suonano alla porta d'ingresso e devo andare ad aprire perchè comunque la porta viene tenuta chiusa a chiave. se devo comunicare qualcosa ai genitori mi metto in modo da vedere la classe con la porta spalancata.

se devo andare in bagno attendo che ci sia una bidella per farmi sostituire altrimenti me la tengo.

ma mai mai mai mi è venuto in mente di andare a prendermi il cappuccino!
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Ransie » 23 feb 2013, 12:48

mi è appena tornato in mente quando ero incinta di Viola (ma ancora non lo sapevo) e avevo le nausee al mattino. e dovevo aspettare le 7:50 che arrivavano i bidelli per andare in bagno :x:
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da giorgy » 23 feb 2013, 16:57

la nostra maestra incarica i bambini di andare loro a fare fotocopie o altre piccole cose. lei dalla classe non si muove.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 24 feb 2013, 21:51

Grazie a tutte per le risposte :bacio

Ho parlato con la rappresentante di quinta che mi ha detto che è sempre stato così: le maestre fanno l'intervallo insieme nella sala insegnanti :che_dici ; le altre classi si affacciano sullo stesso corridoio e da quella stanza i bambini si sentono, invece la prima è isolata dall'altra parte della scuola e per vedere cosa fanno bisogna andarci apposta...
Forse se domattina mi fanno delle promesse andrebbero messe per iscritto (anche se in teoria nel regolamento della scuola c'è già scritto che "i docenti vigilano continuamente su gli alunni, il docente della seconda ora vigila sugli alunni durante la ricreazione) ecc... :perplesso
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da ely66 » 24 feb 2013, 22:11

mi ha detto che è sempre stato così: le maestre fanno l'intervallo insieme nella sala insegnanti
ecchisssssenefrega!!!! le denuncio perdinci!!!

soprattutto visto che
nel regolamento della scuola c'è già scritto che "i docenti vigilano continuamente su gli alunni, il docente della seconda ora vigila sugli alunni durante la ricreazione)
giuro. se mia figlia m'arriva a casa con una botta in testa, sento cosa mi dicono, sento cosa mi dice lei (e altri bambini, raccontano sempre tutto!) e poi parto lancia in resta. e sono dolori, lo ammetto, sono molto cattiva quando voglio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 24 feb 2013, 22:36

Alberto e gli altri bambini dicono che rimangono soli per tanto tempo,
la maestra ha detto che si prende la piena responsabilità dell'accaduto;
domattina parlo con la coordinatrice e pretenderò che non restino soli (regolamento della scuola e legge alla mano), io spero che prenda provvedimenti, ma se la situazione non dovesse cambiare cosa posso fare?
A me piace quella scuola e fondamentalmente anche la maestra... :buuu
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da mariangelac » 25 feb 2013, 7:11

Maris ha scritto:Alberto e gli altri bambini dicono che rimangono soli per tanto tempo,
la maestra ha detto che si prende la piena responsabilità dell'accaduto;
domattina parlo con la coordinatrice e pretenderò che non restino soli (regolamento della scuola e legge alla mano), io spero che prenda provvedimenti, ma se la situazione non dovesse cambiare cosa posso fare?
A me piace quella scuola e fondamentalmente anche la maestra... :buuu
E chi se ne importa che si prende la responsabilità di ciò che accade? e poi non è lei che se la prende la responsabilità, ma è la legge che glie la da! Mi pare diverso.
Cmq io metterei per iscritto la cosa, te l'ho gia detto, e scriverei al dirigente e al provveditorato, ma la preside che dice di tutto cio? Ne è a conoscenza?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da fiona 74 » 25 feb 2013, 8:20

Che poi....
la maestra ha detto che si prende la piena responsabilità dell'accaduto;
mi sa che sta maestra non si rende pienamente ocnto di quello che dice: un conto è un infortunio successo sotto la vigilanza, allora lì sei operta da ssicurazione e tutto. Altra cosa se mancava la sorveglianza e lei bellamente lo ammette, in quel caso è l'insegnante che risponde in prima persona di eventuali infortuni.
http://www.isbragaglia.it/public/files/ ... mativa.pdf
ti hanno già messo molti link spero non sia un'inutile ripetizione
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da cateri » 25 feb 2013, 12:12

da soli?
se tu per il bernoccolo lo porti in ps e fai denuncia la maetsra rischia grosso grosso

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Cippi71 » 25 feb 2013, 12:32

Maris ha scritto:l'intervallo a sedere ........La maestra li ha messi a sedere ed è andata in un'altra stanza
Maris ha scritto: le maestre fanno l'intervallo insieme nella sala insegnanti :che_dici ; le altre classi si affacciano sullo stesso corridoio e da quella stanza i bambini si sentono, invece la prima è isolata dall'altra parte della scuola e per vedere cosa fanno bisogna andarci apposta...
:urka :urka :urka
ma scherzi o dici sul serio ????????
ma una cosa del genere non esiste proprioooooooooooo
:bomba :bomba :bomba


ma scusa, che scuola è ?
è una scuola pubblica ???
(non che cambi la questione di fondo, è solo per capire...)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da sbu » 25 feb 2013, 13:39

cateri ha scritto:da soli?
se tu per il bernoccolo lo porti in ps e fai denuncia la maetsra rischia grosso grosso
Una mia conoscente maestra ha lasciato una volta la classe (5a) scoperta per andarsi a prendere il caffè, un bimbo è caduto è si è rotto un dente e questa persona ha avuto non pochi casini perché in quel momento la classe era palesemente scoperta. Poteva succedere anche con lei presente ( o forse no, visto che magari se ci fosse stata lei i bambini non avrebbero fatto le corse in aula :fischia ) e giustamente lei è stata ripresa in maniera ufficiale
Quindi lasciare dei bambini di 6 anni a soli per andarsi a fare 4 chiacchiere con le colleghe...è una follia!!!!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da rusc » 25 feb 2013, 14:29

Cippi71 ha scritto:
Maris ha scritto:l'intervallo a sedere ........La maestra li ha messi a sedere ed è andata in un'altra stanza
Maris ha scritto: le maestre fanno l'intervallo insieme nella sala insegnanti :che_dici ; le altre classi si affacciano sullo stesso corridoio e da quella stanza i bambini si sentono, invece la prima è isolata dall'altra parte della scuola e per vedere cosa fanno bisogna andarci apposta...
:urka :urka :urka
ma scherzi o dici sul serio ????????
ma una cosa del genere non esiste proprioooooooooooo
:bomba :bomba :bomba


ma scusa, che scuola è ?
è una scuola pubblica ???
(non che cambi la questione di fondo, è solo per capire...)
MARIS quello che racconti è allucinante!! Quindi è proprio una prassi, non è stata la volta dell'urgenza, lo fanno tutte d'abitudine :urka ... beh, io credo che, leggi alla mano, direi alla direttrice didattica che potrebbero arrivare controlli, minaccia di chiamare i carabinieri... falle paura insomma!
CIPPI dai non cominciamo la solita storia sulle scuole paritarie... a gestione statale o privata sono tutte scuole pubbliche, e hanno i medesimi doveri (e avrebbero anche i medesimi diritti, ma questa è un'altra storia...)
io lavoro da 13 anni nelle scuole statali e ho visto cose che voi umani... :fischia
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da val978 » 25 feb 2013, 15:26

sono allibita.
mia madre durante la mattina non beve nemmeno l'acqua, perchè se poi le scappa la pipì non può lasciare i bambini soli.
quando c'è compresenza si permette il lusso di andare in bagno.

nella sua scuola nessuno fa diversamente (forse la pipì la fanno :risatina: , però non fanno la ricreazione tra maestre con la classe scoperta)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 25 feb 2013, 23:20

Grazie a tutte per le risposte, mi siete di grande aiuto :bacio

La scuola è paritaria ed ha gli stessi doveri di una scuola pubblica; si trova negli ambienti dell'oratorio salesiano, ma è gestita da una cooperativa che ha diverse scuole; la responsabile è la coordinatrice (penso sia più o meno la figura della preside), anche lei poi ha dei superiori, ma non so di chi si tratti... (Dirigente? Provveditorato?).
La maestra è veramente una bella persona, molto "candida", oserei dire troppo buona; ha ammesso davanti a me che in quel momento (quando Alberto ha battuto la testa) era a spazzare il corridoio perché avevano dovuto mangiare lì (mancava il riscaldamento nella sala mensa) ed aveva paura che lasciandoci resti di cibo i bambini potessero farsi male mentre vanno/corrono in bagno :che_dici (C'è poco personale; oltre alle insegnanti c'è solo la segretaria)
Non so dove passasse l'intervallo perché non ho visto con i miei occhi, di sicuro per la gran parte del tempo non il classe, perché Alberto è sincero e tutti i giorni mi ha detto che erano soli; poteva essere in bagno o nella stanza accanto alla loro aula dove c'è le fotocopiatrici oppure (come ha detto la rappresentante di quinta) a bere il caffè con le colleghe dall'altra parte della scuola...

Stamani ho parlato per più di un'ora con la maestra e la coordinatrice e sono stata tassativa sul fatto che i bambini non debbano rimanere soli. La coordinatrice mi ha dato ragione al 100% ed aveva già pensato di fare qualcosa di scritto (circolare?) per le maestre; era molto interessata dal terzo link di Ely (quello scritto dal dirigente ai docenti). Ho nominato anche il reato di culpa in vigilando...
Dopodiché secondo loro i bambini dovrebbero arrivare ad autogestirsi di modo che se la maestra deve assentarsi un minuto per fare le fotocopie loro restino seduti a svolgere il loro lavoro, ma per adesso non sono pronti, in futuro sperano di sì... Io non sono d'accordo, perché a volte è veramente questione di pochi attimi... Considerando anche che sono al terzo piano senza nessuna protezione alle finestre (ho fatto notare anche questo)... :urka

Oltre a garantire la presenza continua della maestra, la coordinatrice ha parlato di un percorso da fare insieme ai genitori, perché questi (12) bambini incontrano molta difficoltà a "scolarizzarsi" ed anche le cose più banali non vanno date per scontate: la maestra deve richiamarli in continuazione, non riescono a stare seduti (chi dondola su due gambe della sedia, chi si alza ecc...) e soprattutto non sentono l'autorità, secondo la maestra nemmeno dei genitori, perché se li lascia a delle colleghe si comportano peggio che con lei (rispondono...)
Domani ci sono le pagelle e la maestra ha detto che parlerà singolarmente con i vari genitori (dai quali a parer mio c'è da aspettarsi poco :x: ), in classe ha messo la regola che dopo 2 richiami si salta l'intervallo (e mi auguro che su questo sia ferma); non mi pare avesse altre idee su come risolvere la situazione, ma almeno mi ha detto che da ora in avanti non li perderà più di vista...
Nei prossimi giorni osserverò i cambiamenti e spero siano soddisfacenti; penso che per un periodo di tempo non ci saranno problemi, ma i miei occhi rimarranno ben aperti...
Secondo voi è sufficiente? Devo tutelarmi per il futuro? (Mi mangio le mani per non essere stata all'ospedale...)
Scusate il papiro...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da val978 » 25 feb 2013, 23:46

Hai fatto molto, ora devi controllare che facciano quello che hanno detto.
Caspita, dai salesiani mi aspettavo di piú anche in termini di disciplina... :pensieroso

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”