GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
vale77, che poi al contrario da un bambino piccolo di corporatura ci si aspetta che debbe essere indietro
nella classe di fabio c'e' un bambino anticipatario che e' anche molto piccolo di statura e corporatura, e quindi quando ha iniziato la prima tutti dicevano (e' una scuola piccola con solo una sezione, quindi alla fine tutti sanno tutto di tutti) sia che non ce l'avrebbe fatta a seguire i compagni fisicamente sia come sviluppo motorio di precisione (scrivere, tagliare, colorare) che a livello "ginnico", dicendo che sarebbe stato escluso perché non avrebbe corso veloce, giocato bene a calcio etc....
invece non solo il bambino non ha nessun problema a livello motorio, anzi e' molto piu' bravo negli sport di mio figlio nato ad agosto e dei compagni di febbraio dell'anno prima, ma e' anche molto ma molto avanti con scrittura lettura e matematica, ha ottimi voti, scrive in modo molto preciso ed ordinato, ha quaderni sempre in ordine (fabio dice che la maestra lo porta sempre ad esempio perche' ha i quadreni sempre in ordine, con le scritte tutte precise etc)
nella classe di fabio c'e' un bambino anticipatario che e' anche molto piccolo di statura e corporatura, e quindi quando ha iniziato la prima tutti dicevano (e' una scuola piccola con solo una sezione, quindi alla fine tutti sanno tutto di tutti) sia che non ce l'avrebbe fatta a seguire i compagni fisicamente sia come sviluppo motorio di precisione (scrivere, tagliare, colorare) che a livello "ginnico", dicendo che sarebbe stato escluso perché non avrebbe corso veloce, giocato bene a calcio etc....
invece non solo il bambino non ha nessun problema a livello motorio, anzi e' molto piu' bravo negli sport di mio figlio nato ad agosto e dei compagni di febbraio dell'anno prima, ma e' anche molto ma molto avanti con scrittura lettura e matematica, ha ottimi voti, scrive in modo molto preciso ed ordinato, ha quaderni sempre in ordine (fabio dice che la maestra lo porta sempre ad esempio perche' ha i quadreni sempre in ordine, con le scritte tutte precise etc)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
Ma io sono sempre stata la piu bassa.lalat ha scritto:Si vabbe nell'età della crescita ... ovvio che non penso la stessa cosa guardando gli adulti.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
ciao, non ho letto le pagine in mezzo quindi potrei essere ormai ot però mi sento di rincuorarti. Mio figlio è andato in prima a 6 e mezzo e no c'è alcun problema. Se ora il tuo è immaturo vedrai che un poco migliorerà e sarà un successo, non può andar peggio di quest'anno, non credi?akane ha scritto:ciao a tutte
Flavio ha appena fatto 5 anni (il 7 gennaio) e in questo mese avremmo dovuto iscriverlo in prima elementare per settembre 2013.... se non fosse che la maestra della materna ce l'ha FORTEMENTE sconsigliato![]()
essendo di gennaio per lui abbiamo la possibilità di scelta se mandarlo o no in prima.... io avrei preferito... io sono andata a scuola a 5 anni e mezzo e a 18 anni appena compiuti (a maggio diplomata a luglio) ero "matura"... ma io non sono lui ovviamente... la maestra ci ha detto che flavio oltre essere un bambino molto dolce sveglio intelligente e curioso ha una vivacita estrema che lo porta a non stare MAI fermo per piu' di qualche minuto. Una volta la maestra mi ha detto "flavio se non corre salta, se non salta cammina, se non cammina parla, se non parla canta, se non canta di alza e si siede si siede e si alza... non sta mai quieto."
mi ha spiegato che per la sua esperienza piu' che ventennale di maestra flavio non è "pronto" a stare a scuola fermo per molte ore (soprattutto se a tempo pieno) e che mandarlo sarebbe una violenza verso di lui, e che è preferibile regalargli un altro anno di gioco. così un po' a malincuore lo abbiamo lasciato per un altro anno alla materna.
Avete esperienze simili? come si sono trovati i vostri bimbi a 6 anni e mezzo (quasi 7 diciamo) in classe in prima con bimbi piu' piccoli?
non nè lui in ritardo sono gli altri che anticipano, tienilo in mente..

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
ed ora che sono in seconda fanno meno fatica a seguire le regole, anche alcuni che hanno cominciato dopo i 6 quindi è sicuramente meglio se il tuo bimbo deve maturare ancora un pò non cambia molto il carattere ma si adatterà con più velocità.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
vi prego non toccate il tasto altezza e grandezza.....sono stata sempre la più piccola, elementari, medie liceo....
ma che c'entra con la preparazione scolastica, con la maturità intellettiva....vi prego!
ho già le bambine che mi fanno queste domade, perchè tizia è più bassa ma non sa andare in bicicletta o è più alta ma si fa ancora imboccare....a loro non faccio altro che ripetere che la "grandezza"non va con l'età...ma loro sono bambine.....non mi dite che anche tra mamme , ovvero tra adulti si possa pensare che la grandezza fisica vada di pari passo con la maturità cognitiva....

ma che c'entra con la preparazione scolastica, con la maturità intellettiva....vi prego!

ho già le bambine che mi fanno queste domade, perchè tizia è più bassa ma non sa andare in bicicletta o è più alta ma si fa ancora imboccare....a loro non faccio altro che ripetere che la "grandezza"non va con l'età...ma loro sono bambine.....non mi dite che anche tra mamme , ovvero tra adulti si possa pensare che la grandezza fisica vada di pari passo con la maturità cognitiva....

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
dopo aver letto che fa senso vedere un bambino grosso in prima. . .direi che nulla dovrebbe sorprenderti
2004 * Scontrinata
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
Se posso aiutarti.... Nicola è in 1 elementare ed essendo di marzo ( 2006) l ho mandato quindi a 6.5 anni e non avevo dubbi per un semplice motivo: a scuola stanno seduti troppe ore e all asilo si muovono di più.. quindi se ci guadagna in salute è molto meglio. Poi lui è un bambino molto vivace che all asilo non stava mai fermo e le maestre dovevano sempre trovare qualcosa di interessante per lui da fare se no lui organizzava altri bambini a modo suo. Adesso a scuola invece riesce a stare fermo durante lezioni e poi si scatena durante l intervallo... le maestre sono contente e poi è uno dei più bravi. Ti consiglio di aspettare....
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
Timandra ha scritto:dopo aver letto che fa senso vedere un bambino grosso in prima. . .direi che nulla dovrebbe sorprenderti





questa è tremenda......l'ho persa
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
E' bello avere sempre la riprova della bontà e della riservatezza del prossimo...chiarasole ha scritto:vale77, che poi al contrario da un bambino piccolo di corporatura ci si aspetta che debbe essere indietro
nella classe di fabio c'e' un bambino anticipatario che e' anche molto piccolo di statura e corporatura, e quindi quando ha iniziato la prima tutti dicevano (e' una scuola piccola con solo una sezione, quindi alla fine tutti sanno tutto di tutti) sia che non ce l'avrebbe fatta a seguire i compagni fisicamente sia come sviluppo motorio di precisione (scrivere, tagliare, colorare) che a livello "ginnico", dicendo che sarebbe stato escluso perché non avrebbe corso veloce, giocato bene a calcio etc....
invece non solo il bambino non ha nessun problema a livello motorio, anzi e' molto piu' bravo negli sport di mio figlio nato ad agosto e dei compagni di febbraio dell'anno prima, ma e' anche molto ma molto avanti con scrittura lettura e matematica, ha ottimi voti, scrive in modo molto preciso ed ordinato, ha quaderni sempre in ordine (fabio dice che la maestra lo porta sempre ad esempio perche' ha i quadreni sempre in ordine, con le scritte tutte precise etc)
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
Mio figlio è nato ad agosto, quindi è andato a scuola nei tempi giusti.vale77 ha scritto:secondo me non è un buon criterio, se non usato per rafforzare gli altri.lalat ha scritto:Nell'asilo di Fabio c'erano 2 bambini di febbraio, gemelli maschio e femmina che sono andati a scuola a 6 anni e mezzo. Erano 2 bambini molto grandi anche fisicamente, vestivano con taglia 7 anni, nella recita di fine anno spiccavano fra gli altri ... in prima sembravano bambini di 3. Non so, magari dipende anche dai bambini ma a me fa "senso" vedere bambini così sviluppati in tutti i sensi in mezzo ai piccoli, solo per una convinzione cieca che l'anticipo va sempre sconsigliato. L'aspetto fisico precoce secondo me è da tenere in considerazione.
è normale che in una classe ci sia il bambino grande e grosso e quello piccino, c'è una grande variabilità.
nella mia classe parallela c'è una bambina di gennaio, che quindi è più grande degli altri che è anche molto grande fisicamente. i suoi tenedo conto anche di questa cosa le avavano fatto fare l'anticipo.
poi si è rivelata una bambina dislessica, con difficoltà nell'apprendimento e in sevco0nda è stata bocciata.
poi ce n'è un'altra che sembra una miniatura (tra l'altro le due sono amicissime...una tenerezza). ha solo qualche mese in meno, ma è proprio minutina.
E' sempre stato molto alto, oggi a 7 anni e mezzo misura 140 cm e veste 10 anni.
Fa senso a qualcuno???

- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
grazie cliziaclizia ha scritto:ciao, non ho letto le pagine in mezzo quindi potrei essere ormai ot però mi sento di rincuorarti. Mio figlio è andato in prima a 6 e mezzo e no c'è alcun problema. Se ora il tuo è immaturo vedrai che un poco migliorerà e sarà un successo, non può andar peggio di quest'anno, non credi?akane ha scritto:ciao a tutte
Flavio ha appena fatto 5 anni (il 7 gennaio) e in questo mese avremmo dovuto iscriverlo in prima elementare per settembre 2013.... se non fosse che la maestra della materna ce l'ha FORTEMENTE sconsigliato![]()
essendo di gennaio per lui abbiamo la possibilità di scelta se mandarlo o no in prima.... io avrei preferito... io sono andata a scuola a 5 anni e mezzo e a 18 anni appena compiuti (a maggio diplomata a luglio) ero "matura"... ma io non sono lui ovviamente... la maestra ci ha detto che flavio oltre essere un bambino molto dolce sveglio intelligente e curioso ha una vivacita estrema che lo porta a non stare MAI fermo per piu' di qualche minuto. Una volta la maestra mi ha detto "flavio se non corre salta, se non salta cammina, se non cammina parla, se non parla canta, se non canta di alza e si siede si siede e si alza... non sta mai quieto."
mi ha spiegato che per la sua esperienza piu' che ventennale di maestra flavio non è "pronto" a stare a scuola fermo per molte ore (soprattutto se a tempo pieno) e che mandarlo sarebbe una violenza verso di lui, e che è preferibile regalargli un altro anno di gioco. così un po' a malincuore lo abbiamo lasciato per un altro anno alla materna.
Avete esperienze simili? come si sono trovati i vostri bimbi a 6 anni e mezzo (quasi 7 diciamo) in classe in prima con bimbi piu' piccoli?
non nè lui in ritardo sono gli altri che anticipano, tienilo in mente..

infatti mi sono molto rasserenata e sono convinta della scelta fatta

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22
Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?
arrivo forse in ritardo, ma se io avessi un figlio di gennaio non lo farei anticipare, troppo bello giocare, scherzare, secondo me i bambini imparano più così che non seduti su banco tutte quelle ore.
Mio nipote ha anticipato e nessun problema perchè è sempre stato un tranquillo, anzi lui odiava la materna perchè i bambini erano troppo irruenti, in più dove vive lui fanno solo il tempo parziale per cui è a scuola solo la mattina. Una mia amica ha mandato il figlio in anticipo e se ne è pentita. Quindi, credo che dipenda molto dal bambino.
Io non li manderei prima neanche se fosse il bambino più sedentario e maturo del mondo (esistono veramente?), figuriamoci un peperino come il tuo!
Mio nipote ha anticipato e nessun problema perchè è sempre stato un tranquillo, anzi lui odiava la materna perchè i bambini erano troppo irruenti, in più dove vive lui fanno solo il tempo parziale per cui è a scuola solo la mattina. Una mia amica ha mandato il figlio in anticipo e se ne è pentita. Quindi, credo che dipenda molto dal bambino.
Io non li manderei prima neanche se fosse il bambino più sedentario e maturo del mondo (esistono veramente?), figuriamoci un peperino come il tuo!