GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto tempo stanno da soli in classe?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 21 feb 2013, 21:20

Oggi ennesimo episodio spiacevole: Alberto è stato spinto ed ha battuto il dietro della testa in terra (ed ha un bel bozzolo che gli fa male)... E' la terza volta che viene spinto in maniera forte...
In classe sua corrono, saltano dai banchi, si mettono uno sopra l'altro in terra, si danno (non lui) ecc...
Ovviamente quando la maestra non c'è, perché è a fare le fotocopie o al bagno o a prendere il caffè ecc... Passano quasi sempre l'intervallo da soli, poi lei arriva, li trova a correre e li mette a sedere. Minaccia di tenerli seduti anche il giorno dopo, ma non mantiene...
E' normale tutto questo? Cosa posso fare io?
I vostri quanto tempo passano da soli senza nessuno?
(Alberto va in una scuola paritaria con orario 8-13 con un solo rientro 8-16; la bidella la vedo solo dopo l'orario di scuola a pulire, la mattina c'è la segretaria che da una mano. La maestra è unica.)
Grazie per le risposte :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 21 feb 2013, 21:26

p.s. All'inizio dell'anno Alberto faceva dei dispettucci, adesso (dopo averci lavorato tanto :che_dici ) ha smesso ed oggi non aveva fatto nulla per "meritarsi" la spinta...
Ho già fermato due volte la maestra per chiederle di intervenire e la situazione in generale mi sembra migliorata, lui partecipa a tutti i giochi "belli" e sta alla larga quando si danno le botte (si mette a disegnare), però sono (12 :urka ) bambini molto agitati e mi sembra che lei non riesca a contenerli...
Posso chiederle di lasciarli meno soli?
Devo dirle che se ricapita gli cambio ambiente? (Mi dispiacerebbe molto, perché a parte questo mi trovo bene in quella scuola...)
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da ely66 » 21 feb 2013, 22:11

:urka :urka :urka DA SOLI IN CLASSE??????????????????????????????????????????????????????
vado avanti?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Teresa05 » 21 feb 2013, 22:30

I bambini non devono MAI essere da soli in classe, punto.
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da clizia » 21 feb 2013, 23:10

Fate una bella riunione tuti i genitori per pretendere che quando la maestra esce dalla classe ci sia la bidella o altro adulto ni servizio a tenerli a bada perbene. bahh succedono casini pure con due insegnanti insieme, figuriamoci da soli. non devono stare da soli, altrimenti fate casino dal dirigente o chi per lui. Se qualcuno si fa male e loro se ne sbattono minacciate sorci verdi con gli avvocati. magari si smuovono invece di tante scuse.

Streghettasaetta

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 21 feb 2013, 23:37

Davvero i vostri non stanno mai soli?
Purtroppo sono l'unica a pensare che ci sia qualcosa che non va bene... Per gli altri è tutto normale, sono bambini... E quando ho provato a fare nomi mi è stato detto: "Chi, il mio?!?" oppure "Lo vedono nei cartoni" o "Le prendono dai fratelli maggiori e poi le danno" ecc... Dai genitori non c'è da aspettarsi nulla...
Quindi posso pretendere che non restino soli?
Non lo sapevo, io ricordo che quando andavo io alle elementari a volte rimanevamo soli, facevamo "casino", la maestra ci metteva alla lavagna a segnare chi faceva confusione con il gioco del silenzio...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Teresa05 » 22 feb 2013, 6:55

Ma è ovvio che i bimbi devono essere vigilati... Sono minori affidati all' insegnante: per dirti, io ( che insegno al liceo, a sedicenni e più) se devo andare alla toilette urgentemente( non succede quasi mai perché non bevo onde evitare) chiamo un collega che passa in corridoio o una bidella. Se no si configura il reato di culpa in vigilando.
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da rusc » 22 feb 2013, 7:20

mai mai mai devo essere lasciati da soli!!!!!!!!!!! ma scherziamo???? se uno si fa male la mestra va nei k...i amari!! è veramente un prassi gravissima. Se la maestra deve urgentemente assentarsi (oh un attacco di diarrea può sempre capitare...) ci deve essere qualcun altro, non si discute. E le fotocopie o le fa prima o le fa fare alla bidella.
fatti sentire mi raccomando!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da ANNINA » 22 feb 2013, 8:58

Da soli?????? MAI!!!!!!
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Cippi71 » 22 feb 2013, 9:31

ANNINA ha scritto:Da soli?????? MAI!!!!!!
:quoto_1: :quoto_1:
le fotocopie le fa la bidella, oppure la maestra manda 2 bambini/e, allo stesso modo se ha bisogno di qualsiasi altra cosa, manda sempre 2 bambini insieme (a chiamare la bidella se non si trova al piano, a chiamare un'altra maestra, a vedere perchè se un/a bambino/a è andato in bagno e non torna in tempi rapidi se gli è capitato qualcosa ecc) ma la maestra la classe non l'abbandona MAI, anche perchè abbiamo (putroppo) in classe 2 bambini problematici :che_dici :che_dici e abbastanza violenti e se la maestra si assentasse e succedesse qualcosa con questi 2 bambini (che picchiano gli altri pure quando la mestra è presente, figuriamoci se fosse assente !!!!!! :urka ) sucederebbe un c@sino apocalittico !!!
spesso la maestra DEVE andar ein direzione a parlare col dirigente proprio a causa di questi 2 bambini problematici, più che altro a portare i bambini stessi dal dirigente quando ne combinano una più grossa e pesante del solito :bomba , per farli portare via dai genitori, oppure deve uscire col bambino malmenato (sempre dai soliti 2 :bomba ) per mettergli il ghiaccio ecc e allora lascia la classe con la bidella .... :impiccata:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da gloria » 22 feb 2013, 10:14

non mi risulta che possano essere lasciati da soli in classe
addirittura mi è capitato quando sono andata a prendere i compiti che la maestra mandasse una compagna a fare le fotocopie dalla bidella... senza quindi lasciare la classe da sola
in classe di mio figlio sono in 25 e ci sono solo 7 femmine :urka
e sono molto agitati (tra questi anche il mio... che da ieri è appunto in punizione perchè ne ha combinate alcune ieri :aargh)
se venissero lasciati soli non so cosa potrebbe succedere...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da leda71 » 22 feb 2013, 10:24

Da soli in classe??!!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Pipa » 22 feb 2013, 11:12

Da noi quando una maestra si deve assentare, che sia per andare in bagno o per fare fotocopie, chiama una delle bidelle.
Nel contempo però la maestra sceglie una "guardia", che ha il compito di andare alla lavagna e scrivere i nomi di chi si alza o fa chiasso.
Chi finisce sulla lavagna si becca un compito di punizione, per cui di solito sono bravissimi :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Paola67 » 22 feb 2013, 11:21

:urka
Da soli in classe mai!!!!!
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 22 feb 2013, 12:24

Grazie a tutte,
mi sono fatta sentire con la maestra e con la coordinatrice che ha detto che prenderà provvedimenti. Mi ha chiesto un'incontro Lunedì mattina con presente anche la maestra. Pretenderò che da ora in poi non restino più soli, nemmeno per pochi minuti.... Posso dire o fare altro?
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Cippi71 » 22 feb 2013, 12:55

fatti vedere c@zzuta :ok
opss volevo dire...determinata :prr :risatina:
Maris ha scritto: Alberto è stato spinto ed ha battuto il dietro della testa in terra (ed ha un bel bozzolo che gli fa male)... E' la terza volta che viene spinto in maniera forte...
è la 3° volta ??????? io già mi sarei mangiata la maestra alla 2° volta, figuriamoci, alla 3° ci passa la maestra, il dirigente ...e pure il provveditore alla pubblica istruzione :ahaha
clizia ha scritto:Se qualcuno si fa male e loro se ne sbattono minacciate sorci verdi con gli avvocati. magari si smuovono invece di tante scuse.
:quoto_1:
Teresa05 ha scritto: si configura il reato di culpa in vigilando.
:quoto_1:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da sbu » 22 feb 2013, 13:02

Da soli mai! Ci deve essere sempre qualcuno che li controlli, anche solo la bidella. Anche perché se qualcuno si fa male la responsabilità è dell'insegnante
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Maris » 22 feb 2013, 14:28

Alberto è tonato e mi ha detto che per punizione hanno fatto l'intervallo a sedere (tutti tranne lui ed un'altra bambina che mancava). La maestra li ha messi a sedere ed è andata in un'altra stanza :che_dici
Se Lunedì mattina quando ci parlo mi dice che è nella stanza accanto cosa rispondo?
Da quello che ho capito non va bene nemmeno lì vicino, giusto?
Sapete dove posso trovare qualcosa scritto? C'è da qualche parte riportato il reato di culpa in vigilando? Grazie :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da ely66 » 22 feb 2013, 15:52

certo che esiste l'articolo!

Codice: Seleziona tutto

L’obbligo di sorveglianza sui minori che grava sul “precettore” trova, come anche quello facente capo ai genitori (di cui al 1° comma dell’art. 2048 c.c.), il proprio fondamento giuridico nel 2° comma dell’art. 2048 c.c., a mente del quale “ I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza”.
http://www.edscuola.it/archivio/ped/vigilanza.html
http://www.idocentiscapigliati.com/2011 ... ndo-e.html
e queta è di un isituto comprensivo che lo spiega a chiare lettere
http://www.icnovellara.it/codice%20disc ... ilanza.pdf
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Quanto tempo stanno da soli in classe?

Messaggio da Spes » 22 feb 2013, 23:16

maris mi spiace molto... concordo con chi ti consiglia di essere determinata! e' inammissibile... da noi bimbo che segna i nomi + bidello a vigilare ma in rare occasioni mi sembra di aver capito. in bocca al lupo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”