GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I nostri figli a 4 zampe n°2

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Bloccato
Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da robipokernonna » 18 feb 2013, 15:16

kik ha scritto:
Dionaea ha scritto:Come mai con la T?
è legato all'anno di nascita, i nati del 2012 vanno registrati con nome che inizi con la T (poi va da sé che, registrazione a parte, posso scegliere altri nomi)
volevo vedere se riesco a trovarne uno che "basti"
Tabita
Tamron
Teppa
Tipicchio :ahaha
Tipicchio è già il nome di mia figlia :ahaha :prr

:risatina: :risatina: :risatina: :risatina:


sai che nn la sapevo sta roba del nome legata all'anno di nascita? nnsi finisce mai di imparare
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Ari » 18 feb 2013, 15:18

io credo che a tutti sia passato il messaggio che i cani verranno curati prima di essere resi adottabili.
non ho visto il servizio (qui in ufficio non ho l'audio, quindi non lo posso sentire), ma penso che nessuno di quelli che ha risposto all'articolo pensi che verranno dati in adozione cani non sani.
magari cagionevoli di salute, ma non malati conclamati.

e anche fosse...
si possono fare a volte delle scelte pensando che andrà in un modo e poi trovarsi a fare dei conti differenti.
prendi me per esempio: ho adottato perla al canile 13 anni fa e sicuramenteuno dei motivi percui ho preso un cane del canile erano le scarse finanze. però dopo un paio di mesi si è ammalata gravemente e ha rischiato di morire.
secondo te l'ho riportata indietro perché non volevo spenderci soldi?
ovviamente no!
ho fatto tutto quello che andava fatto.

ma la gente in certe situazioni ci si deve trovare.
e se si trova davanti una valeria rossi che ti sbrana, va a prendersi il cane da un'altra parte oppure non se lo prende proprio, rinunciando magari ad essere il miglior padrone del mondo.

io non condivido tutto quest'odio robi, non ce la faccio proprio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Ari » 18 feb 2013, 15:22

robibg ha scritto:perche' le patologie di uno sono anche le patologie degli altri. se ti e' morto il primo e' probabile che siano a rischio anche gli altri visto che sono stati a contatto (vengono dallo stesso negozio)
e secondo te lei lo sa?

io per esempio pensavo che tanti di quei cagnolini morissero per lo sforzo fisico del viaggio non adatto alla loro età più che per patologie trasmissibili.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da robipokernonna » 18 feb 2013, 15:35

Ari ha scritto:io credo che a tutti sia passato il messaggio che i cani verranno curati prima di essere resi adottabili.
non ho visto il servizio (qui in ufficio non ho l'audio, quindi non lo posso sentire), ma penso che nessuno di quelli che ha risposto all'articolo pensi che verranno dati in adozione cani non sani.
magari cagionevoli di salute, ma non malati conclamati.

e anche fosse...
si possono fare a volte delle scelte pensando che andrà in un modo e poi trovarsi a fare dei conti differenti.
prendi me per esempio: ho adottato perla al canile 13 anni fa e sicuramenteuno dei motivi percui ho preso un cane del canile erano le scarse finanze. però dopo un paio di mesi si è ammalata gravemente e ha rischiato di morire.
secondo te l'ho riportata indietro perché non volevo spenderci soldi?
ovviamente no!
ho fatto tutto quello che andava fatto.

ma la gente in certe situazioni ci si deve trovare.
e se si trova davanti una valeria rossi che ti sbrana, va a prendersi il cane da un'altra parte oppure non se lo prende proprio, rinunciando magari ad essere il miglior padrone del mondo.

io non condivido tutto quest'odio robi, non ce la faccio proprio.
ari: tu sei andata in CANILE. non volevi il cane di razza GRATIS. c'e' una bella differenza. qui parliamo di cani di razza. COMPRATI in negozio.
ti copio un commento di un'amica allevatrice

Ma ci rendiamo conte che questi cani hanno portato forme di malattie che in Italia non esistevano ormai da molto tempo !!! Ca**o ho appena litigato con una mia collega che ha preso un *razza del cane**...dopo 15 giorni è morto di rogna sarcoptica....lo ha divorato ... non ha retto la terapia in quanto immunodepresso....sottopeso, pieno di antibiotici e non aveva più di 45 giorni...dichiarati 90 nel libretto sanitario.... Ho sporto denuncia fatto segnalazione all' asl e forestale in quanto il timbro del (falso secondo me) vaccino è precedente alla data di nascita....speriamo che questo in qualche modo posso colpire il negoziante che lo ha venduto!!!


se compri un cane che costa 1000 euro e lo paghi 500, qualcosa nn quadra. gia' li' ti devi fermare. e poi....siccome muore, ne vuoi un altro gratis? ma che e' un "cambio guasto" come nei libri?
la valeria rossi che ti sbrana, e' una persona che nn ne puo' piu' della superficialita' delle persone. anche la presidentessa dell'associazione dalla quale ho adottato velvet ha fama di essere una carogna inaudita. ha ragione. le adozioni consapevoli sono sempre meno. e chi ci rimette sono i cani.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da robipokernonna » 18 feb 2013, 15:43

in realta' la colpa e' anche di fa le adozioni facili.
imbastardendo tutto. e fregandosene del dolore ch proveranno i cani quando verranno resi
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 18 feb 2013, 16:38

Di questa Valeria Rossi conosco i commenti esilaranti sulle varie razze di cane, nulla di più, ma non mi sembra una pazza esagitata.
Certo, il suo commento qui è piuttosto affilato e anche con spunti di maleducazione. Capisco il suo punto di vista, non ne può più di gentaglia che tratta gli animali come giocattoli, però effettivamente non puoi sparare a zero senza sapere chi hai davanti.
Fermo restando che le cose che dice sono corrette, le adozioni facili, il cane di razza gratis, persone egoiste che mascherano con altruismo la brama di possesso, di fatto non sa se davvero la persona a cui si rivolge è una di quel tipo o si tratta solo di uno sprovveduto o di uno che ha davvero le migliori intenzioni.
Comunque il commento ha il valore di uno sfogo e da parte di una persona dell'ambiente che vive quotidianamente realtà di quel tipo, mi pare che possa essere ampiamente compreso. C'è andata giù pesante ma penso sia perchè ne ha visti tanti che ci vanno giù pesante sulla pelle degli animali.
Io credo che cani reduci da quel tipo di sevizie abbiano la necessità di avere dei padroni più che competenti, non il primo sprovveduto che passa e che si commuove, meno che mai uno che cede alla brama del cane di razza gratis per darlo al figlioletto. Perchè poi quando arrivano i problemi seri di gestione del cane (aggressività, paure, fobie, malattia) è un attimo tirarsi indietro e dire "Ah ma io non lo sapevo". Quindi è necessario fare una raffinata selezione tra chi presenta domanda di adozione. Un reso in cani simili è il colpo di grazia. E non è corretto.
Lei si è incavolata a prescindere, ha visto in tutti la persona egoista e infantile o almeno quella incompetente. Se poi sia vero o meno non lo so ma francamente a leggere quello che hanno scritto il dubbio mi viene, e anche tanto.

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da robipokernonna » 18 feb 2013, 16:44

Stefy74 ha scritto:Di questa Valeria Rossi conosco i commenti esilaranti sulle varie razze di cane, nulla di più, ma non mi sembra una pazza esagitata.
Certo, il suo commento qui è piuttosto affilato e anche con spunti di maleducazione. Capisco il suo punto di vista, non ne può più di gentaglia che tratta gli animali come giocattoli, però effettivamente non puoi sparare a zero senza sapere chi hai davanti.
Fermo restando che le cose che dice sono corrette, le adozioni facili, il cane di razza gratis, persone egoiste che mascherano con altruismo la brama di possesso, di fatto non sa se davvero la persona a cui si rivolge è una di quel tipo o si tratta solo di uno sprovveduto o di uno che ha davvero le migliori intenzioni.
Comunque il commento ha il valore di uno sfogo e da parte di una persona dell'ambiente che vive quotidianamente realtà di quel tipo, mi pare che possa essere ampiamente compreso. C'è andata giù pesante ma penso sia perchè ne ha visti tanti che ci vanno giù pesante sulla pelle degli animali.
Io credo che cani reduci da quel tipo di sevizie abbiano la necessità di avere dei padroni più che competenti, non il primo sprovveduto che passa e che si commuove, meno che mai uno che cede alla brama del cane di razza gratis per darlo al figlioletto. Perchè poi quando arrivano i problemi seri di gestione del cane (aggressività, paure, fobie, malattia) è un attimo tirarsi indietro e dire "Ah ma io non lo sapevo". Quindi è necessario fare una raffinata selezione tra chi presenta domanda di adozione. Un reso in cani simili è il colpo di grazia. E non è corretto.
Lei si è incavolata a prescindere, ha visto in tutti la persona egoista e infantile o almeno quella incompetente. Se poi sia vero o meno non lo so ma francamente a leggere quello che hanno scritto il dubbio mi viene, e anche tanto.

quoto in toto.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Margot83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 364
Iscritto il: 27 apr 2012, 19:47

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Margot83 » 18 feb 2013, 18:57

Ragazze buonasera
Vi consiglio un cibo secco ottimo per i periodi più critici delle vita del cane
http://www.zooplus.it/shop/cani/cibo_se ... lus/201196
Io ho comprato quello al manzo e trota e mi sono trovata benissimo: è una crocchetta pressata a freddo, appetitosa e senza schifezze aggiunte. Per il mio Gnagnone uso solo questo gusto perché ha un'intolleranza al pollo. Inoltre aggiungo un cucchiaio (pesa 26kg) di olio di salmone norvegese ;-) ottimo come integratore di omega3 6
http://www.temperaturabasale.it/tool/temperatura-basale/#cond=i1rKNLRUGBrwwiLq8x

Immagine

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 19 feb 2013, 8:52

Kik anche con le cucciolate di Pastori Tedeschi vale la regola della lettera, Mizar infatti sul pedigree si chiama Quizar :x: L'allevatore non ha sentito ragioni, non ha accettato di fare il pedigree con il nome che avevamo scelto noi e ha cambiato la M iniziale con la Q, lettera che spettava alla cucciolata. A me pare un pò esagerato ma tra gli allevatori ho tovato gente peggio che esaltata :freddo anzi questo era il più moderato :risatina:

Come nomi con la T mi piace Tristan per un maschietto, per una femminuccia non saprei :perplesso

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da kik » 19 feb 2013, 9:36

Stefy74 ha scritto:Kik anche con le cucciolate di Pastori Tedeschi vale la regola della lettera, Mizar infatti sul pedigree si chiama Quizar :x: L'allevatore non ha sentito ragioni, non ha accettato di fare il pedigree con il nome che avevamo scelto noi e ha cambiato la M iniziale con la Q, lettera che spettava alla cucciolata. A me pare un pò esagerato ma tra gli allevatori ho tovato gente peggio che esaltata :freddo anzi questo era il più moderato :risatina:

Come nomi con la T mi piace Tristan per un maschietto, per una femminuccia non saprei :perplesso
non è questione di esaltazione Stefy,
è una regola dell'anfi (nel caso dei gatti) quindi l'allevatore non può fare diversamente
Resta inteso poi che trattandosi del solo documento io posso pure scriverci T9 :risatina:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 19 feb 2013, 9:48

No Kik, evidentemente mi sono espressa male, l'esaltazione l'ho trovata sul serio tra alcuni allevatori, a prescindere dalla lettera da usare come iniziale del nome.
Ho parlato con almeno 2 tipi che ritenevano il PT il cane al di sopra del quale nulla è pensabile, ivi compresi gli esseri umani, e che lo idolatravano proprio.

Non sapevo che la regola dell'iniziale fosse obbligatoria ma se non ho capito male qui non vale l'anno di nascita ma il numero della cucciolata che fa l'allevatore: la prima ha la lettera A, la seconda la B e così via. Almeno crdeo, non prenderlo per oro colato però :risatina:

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da R2D2 » 19 feb 2013, 10:01

A me non ne hanno parlato, però il pupo ha nel pedigree la "casata" di provenienza, manco fosse un nobile russo. Il nome lo abbiamo scelto noi e a questo si accompagna un cognome lunghissimo e altisonante.
Si, sono regole stravaganti.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 19 feb 2013, 10:05

Anche Mizar ha un lungo "cognome" che è poi il nome dell'allevamento di provenienza. Tutti i cani che escono da lì hanno lo stesso "cognome". Se ti dico il nome del padre c'è da morire dal ridere :hi hi hi hi
Ma per me la mia cagnolona si chiama Mizar e basta :sorrisoo e per i miei bimbi Mizarina :ahaha

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da R2D2 » 19 feb 2013, 10:08

vuoi sapere come Marina chiama Oliver? Pitullo. :ahaha Se l'è inventato lei questo nome buffissimo. Per curiosità l'ho cercato su internet ed è... :sarcastico_1: :ahah :ahah :ahah
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da kik » 19 feb 2013, 10:28

Stefy74 ha scritto:No Kik, evidentemente mi sono espressa male, l'esaltazione l'ho trovata sul serio tra alcuni allevatori, a prescindere dalla lettera da usare come iniziale del nome.
Ho parlato con almeno 2 tipi che ritenevano il PT il cane al di sopra del quale nulla è pensabile, ivi compresi gli esseri umani, e che lo idolatravano proprio.
Ah bè, ce n'è di gente strana in giro
Non sapevo che la regola dell'iniziale fosse obbligatoria ma se non ho capito male qui non vale l'anno di nascita ma il numero della cucciolata che fa l'allevatore: la prima ha la lettera A, la seconda la B e così via. Almeno crdeo, non prenderlo per oro colato però :risatina:
magari hai ragione tu, può darsi che dipenda anche dalla cucciolata. Io ho questo ricordo dell'anno ma magari faccio confusione :perplesso
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Margot83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 364
Iscritto il: 27 apr 2012, 19:47

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Margot83 » 19 feb 2013, 13:00

Nomi con la T

Triky
Tony
Tender :hi hi hi hi
http://www.temperaturabasale.it/tool/temperatura-basale/#cond=i1rKNLRUGBrwwiLq8x

Immagine

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Dionaea » 19 feb 2013, 13:24

Taleggio
Toma
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 19 feb 2013, 15:49

Dionaea ha scritto:Taleggio
Toma
poi puzza di formaggio :prr :ahah

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da lemming » 20 feb 2013, 12:16

R2D2 ha scritto:A me non ne hanno parlato, però il pupo ha nel pedigree la "casata" di provenienza, manco fosse un nobile russo. Il nome lo abbiamo scelto noi e a questo si accompagna un cognome lunghissimo e altisonante.
Si, sono regole stravaganti.
Il 'cognome' è l'affisso dell'allevamento, che viene dato di defeault a tutti i cani nati in quell'allevamento. Serve a identificare le linee di sangue. Per dire, se nell'ambito dobermann dici 'madre di Campovalano', l'allevatore sa già dirti vita morte e miracoli e se vale la pena comprare quel cucciolo.
Ogni allevatore che fa tot cucciolate e ottiene tot risultati in esposizione può richiedere l'affisso. Il nome lo sceglie lui, quindi di solito scelgono nomi altisonanti, tipo 'dei nobilissimi nobili aristocratici stellari' e si va a sommare al nome del cane, con risultati a volte esilaranti.
Quella dell'alfabeto non è una regola ENCI, ma gli allevatori ci tengono. Se tenessero alla salute dei loro cani come tengono alla burocrazia, la displasia sarebbe debellata da generazioni :che_dici
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 21 feb 2013, 8:47

lemming ha scritto:
Quella dell'alfabeto non è una regola ENCI, ma gli allevatori ci tengono. Se tenessero alla salute dei loro cani come tengono alla burocrazia, la displasia sarebbe debellata da generazioni :che_dici
Aspetta un secondo, ma per far accoppiare i cani (parlo di allevamenti) non è obbligatorio che entrambi i soggetti e le loro linee di sangue siano certificati esenti da displasia? :domanda
Sono ignorantissima eh, ma ho letto sul pedigree di Mizar che tutti sono esenti. Lei ha fatto le radiografie e non ce l'ha.
Mi dicevano i vari allevatori, sia gli esaltati che quelli più normali, che displasia può presentarsi anche in soggetti nati da genitori perfettamente sani provenienti da linee di sangue sane. Pare che sia qualcosa di assolutamente impossibile da prevedere.

E' una balla allora? :domanda

Bloccato

Torna a “ZOOLANDIA!”