GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

autismo quando si manifesta?

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da mariangelac » 15 feb 2013, 16:15

Questo mi sembra il classico dialogo tra sordi! chi avrebbe minimizzato? Io parlavo della mia esperienza, mi è consentito?
fed+brugnomo, mi pare che tu abbia fatto interventi sensati, insieme a quanche altra mamma, quindi non so di cosa parli quando dici di essere stata fraintesa :domanda

Comunque credo sia meglio finirla qui, credo che tutte noi abbiamo sviscerato tutto ciò che doveva essere detto, per il resto se non si parla di me, io mi defilerei... lasciando lo spazio che meritano interventi piu costruttivi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da floddi » 15 feb 2013, 17:12

sapete quale è il problema?
che se una risponde ad una mamma che dice che suo filgio di 14 mesi ancora non cammina da solo o dice solo sillabe, "guarda che è normalissimo, il 90% dei bambini lo fa", solo per il fatto che il post è intitolato "autismo", si viene additate come superficiali e menefreghiste.
Guai poi a scrivere che probabilemnte il 50% dei bambini qui su gol se venisse analizzato da 5-6-7-50 specialisti, forse forse, qualche disturbo lo troviamo....e qui, ji spiace molto dirlo, ma sta tutto nell'indole della mamma.
Di fronte a diagnosi certe, di fronte a tanti bambini che hanno realmente disturbi da seguire, ce ne sono tanti altri che invece sono semplicemnte bambini con un carattere difficile, o bambini con uno sviluppo lento. bambini che maturano dopo.
Ma quando si scrive questa cosa, è eresia, per voi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da floddi » 15 feb 2013, 17:18

cito questo riferito ad un bambino di 11 mesi:

Se penso a mio figlio, col senno di poi, e sporattutto lo paragono col secondogenito, mi rendo conto che aveva già tanti sintomi: non faceva ciao ciao con la manina, sorrideva poco, non alzava le braccia per essere preso su, aveva scarsa manipolazione degli oggetti e scarsa curiosità per l'ambiente esterno.

ma vi rendete conto che l'80% dei bambini è esattamente come descritto sopra a 11 mesi????
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da crucchina79 » 15 feb 2013, 18:27

concordo pienamente con floddi, (OT che bella la foto dell'avatar!!!!).
Qui se una persona cerca di tranquillizzare dicendo che i sintomi elencati non riguardano PER FORZA l'autismo si viene etichetattate come menefreghiste.


mariangelac, a me non è sembrato che minimizzassi niente.... c'è liberetà di parola e se una persona vuol raccontare la sua esperienza non vedo dove sia il problema. Ma forse perchè son pure io menefreghista e poco delicata :prr
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da laura s » 15 feb 2013, 18:29

Grazie Floddi per aver così bene spiegato qual'è il nocciolo della questione.
Aggiungerei che paragonare i vari figli fra loro o i propri figli a quelli degli altri ovviamente farà emergere marcate differenze interindividuali, direi sempre e con certezza matematica.

Aspetto una risposta delle mamme di bimbi nello spettro, ovviamente.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da Melissa » 15 feb 2013, 20:40

floddi ha scritto:cito questo riferito ad un bambino di 11 mesi:

Se penso a mio figlio, col senno di poi, e sporattutto lo paragono col secondogenito, mi rendo conto che aveva già tanti sintomi: non faceva ciao ciao con la manina, sorrideva poco, non alzava le braccia per essere preso su, aveva scarsa manipolazione degli oggetti e scarsa curiosità per l'ambiente esterno.

ma vi rendete conto che l'80% dei bambini è esattamente come descritto sopra a 11 mesi????
non è vero, un bambino a 11 mesi dimostra curiosità per l'ambiente anche esplorando posti pericolosi (le prese di corrente per esempio), un bambino a 11 mesi sorride. Comunque è ovvio che come ho già detto non dipende tanto dai sintomi ma dall'intensità di questi sintomi, per esempio una cosa che io chiedo sempre è se il bambino dimostra ossessioni e/o interessi ristretti. Mio figlio per esempio, esplorava, sorrideva, voleva essere preso in braccio, aveva TUTTE le caratteristiche di cui sopra ma era ossessionato dalle eliche. Io non ho mai pensato che una gollina che rassicura sia una menefreghista, nemmeno quando hanno rassiicurato me anni fa, perchè io mi ricordo quando misi un topic 5 anni fa sui problemi comportamentali di Claudio e tutte mi hanno rassicurata, giustamente dal LORO punto di vista, mi chiedo però chi rassicura quanto effettivamente conosca l'autismo. Io lo conosco, purtroppo, e per me un campanello d'allarme sono le stereotipie, le ossessioni, gli interessi ristretti.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da Melissa » 15 feb 2013, 20:56

Per esempio ho trovato questo mio topic del 2008

forum/linguaggio-t23171.html#p2015775

era l'epoca in cui io avevo dubbi ma non ero sicura e scrivevo per essere rassicurata. Posso dire col senno di poi che se una gollina fosse intervenuta parlando di ecolalia ora l'avrei ringraziata.

Poi il giorno seguente misi anche questo, ma qui parlavo solo di un bambino solitario

forum/bimbo-solitario-t23146.html#p2015647

MA COMUNQUE RIPETO CHE NON HO MAI PENSATO CHE UNA GOLLINA CHE RASSICURA SIA UNA MENEFREGHISTA!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da lalat » 15 feb 2013, 21:47

Questo per me è stato l'inizio di tutto:
forum/ritardo-nel-disegno-t27998.html
non sapevo niente di autismo ad alto funzionamento di adhd e ho provato ad ignorare, ad aspettare che tutto si sistemasse.
Adesso, se ripenso a prima dei 4 anni, devo ammettere che si vedevano segni abbastanza chiari come l'assenza di un certo tipo di giochi (anche perché mi hanno insegnato i NPI) ... però il primo momento in cui mi sono preoccupata è stato questo a 4 anni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da laura s » 15 feb 2013, 22:08

Ho letto con interesse i vostri post. Credo che post così in giro per gol ce ne siano... boh non so, a centinaia?? Nel senso, non so quanto aver una volta aperto un post così sia predittivo di una successiva diagnosi di autismo. Molto molto poco secondo me. Il che spiega anche perchè la maggior parte dei pareri in merito sia di rassicurazione: evidentemente come peraltro credo sia cosa assodata esiste un continuum che dalla "normalità" pian piano si allontana fino ad arrivare al francamente patologico, all'autismo di Kanner. Il solito paradigma della neurotipicità e della neurodiversità. In questo continuum secondo me è palese che ci sono bimbi (e adulti)perfettamente neurotipici, altri che hanno qualche tratto neurodiverso, altri che hanno tanti tratti neurodiversi da venir catalogati come s. di Asperger.
Io continuo a pensare che il francamente patologico salti all'occhio.
E che per i casi che poi vengono in un secondo tempo catalogati come Asperger vi sia una tale e tanta sovrapposizione con la cosidetta "normalità" che fare diagnosi molto molto precoci è di fatto impossibile. Ovvero, può anche darsi che il mega esperto di autismo ce la farebbe, ma cosa facciamo, gli mandiamo a vedere il 50% dei bambini che nascono in Italia? Non è fattibile.

Melissa secondo me tu non hai ragione. Non tutti i bambini sorridono o toccano le prese (mio figlio mai fatto, nè l'una cosa nè l'altra). Nè le ossessioni sono per forza una spia di un problema. Molti bimbi ne hanno. Io credo che chi ha un figlio con una diagnosi tenda ad attribuire alla patologia tutta una serie di cose perchè esse sono descritte come espressione di quella patologia, mentre una mamma che ha un figlio cosidetto sano se anche il figlio ha un paio di bizzarrie non ci dà peso. Che non significa, non mi fraintendere, che la diagnosi non sia corretta. Faccio un esempio: la mia nipotina down. Ogni volta che lei non riesce a fare una cosa, e un altro bimbo coetaneo la fa, mia cugina immediatamente fa l'equivalenza che Nicole non ci riesce perchè è Down. Mentre magari è semplicemente il coetaneo a essere molto avanti in quella specifica cosa, e lei perfettamente in media per la sua età. Ad es. mia cugina si era abbattuta perchè Nicole non riesce a mettersi da sola le calze, mentre altri bimbi al nido sì. Poi ha scoperto che nemmeno Annalisa (che ha ben 2 anni in più di Nicole) è capace, e ha visto la cosa in un'altra ottica. Magari di tutte le cose che tu noti in tuo figlio e attribuisci alla patologia, il 30% lo farebbe lo stesso anche se fosse perfettamente neurotipico. Io credo che non siano alcuni aspetti a fare la diagnosi, ma il fatto che ce ne siano tanti tutti in uno stesso bimbo, e che non passino da soli ma anzi si accentuino con la crescita. E per questo ritengo che giungere alla diagnosi un poco più tardi significhi anche non fare diagnosi sbagliate, e sia in parte inevitabile.
Sono comunque aperta al confronto, ci mancherebbe... ma questo è quello che penso al momento sulla questione... e per concludere credo che sia estremamente difficile per una persona che non conosce la patologia farsi un'idea su internet senza sfociare immediatamente nella paranoia... un pò come quando a medicina studi il linfoma e leggi che i sintomi sono stanchezza, febbricola, sudori, prurito, e la prima volta che fa un pò caldo o hai un'influenzetta te lo diagnostichi all'istante... e quindi anche per questo cerco sempre di buttare acqua sul fuoco... spero che non me ne avrete...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da Melissa » 16 feb 2013, 0:22

laura s ha scritto:E che per i casi che poi vengono in un secondo tempo catalogati come Asperger vi sia una tale e tanta sovrapposizione con la cosidetta "normalità" che fare diagnosi molto molto precoci è di fatto impossibile. Ovvero, può anche darsi che il mega esperto di autismo ce la farebbe, ma cosa facciamo, gli mandiamo a vedere il 50% dei bambini che nascono in Italia? Non è fattibile.
Guarda...nel mio caso un medico esperto in autismo avrebbe diagnosticato Claudio anche a 2 anni . Perchè le ecolalie e le ossessioni erano davvero "devastanti".
laura s ha scritto:Non tutti i bambini sorridono o toccano le prese (mio figlio mai fatto, nè l'una cosa nè l'altra). Nè le ossessioni sono per forza una spia di un problema
Quella delle prese edi corrente era solo un esempio per indicare una certa curiosità verso l'ambiente, poi può anche non esserci questa curiosità (io sinceramente non ho mai visto un bambino di 11 mesi normodotato che non abbia un minimo di curiosità ) ma bisogna appunto vedere l'insieme dei sintomi e l'intesità. Ritornando alle ossessioni e all'intensità per esempio, io ti dico che erano per mio figlio una cosa "devastante", una compulsione, ad esempio per noi era impossibile uscire perchè ogni metro si doveva fermare a vedere un condizionatore, considerando i condizionatori in giro per la città anche fare la spesa era impossibile. E non solo vederli, ma studiarne la forma, le eliche, le marche, stare minimo 10 minuti su ogni condizonatore. Ecco perchè parlo di cosa devastante. Anche mia figlia Giulia ne ha, anche io ho le mie fisime ma non arrivano a questi livelli.
laura s ha scritto:Sono comunque aperta al confronto,
:sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da lalat » 16 feb 2013, 9:50

Per quanto riguarda Genova mi duole dire che le diagnosi arrivano tropo tardi. Lauras una mamma che conosco ha un bambino con una malattia rara la cui manifestazione è in pratica quella dell'autismo di kanner. Il bambino, io mi ricordo molto bene che quando aveva 18 mesi era evidentemente in ritardo ... la mamma la incontravo ai giardini, io avevo già due figli e mi stupii del fatto che questa mamma fosse così tranquilla. Ma io non avevo né la confidenza .... né me ne capivo di niente. A 18 mesi non camminava ancora, mi ricordo che questa mamma, parimenti ignorante in materia si dava da fare ed aveva ordinato su internet un box molto grande per aiutare suo figlio ad imparare a camminare ma era perfettamente tranquilla e tranquillizzata dal pediatra oltretutto. Era una mamma attiva che cercava di stimolare suo figlio ... che oltretutto andava al nido ...
Questo caso molto grave, non verbale, assenza quasi completa di comunicazione, ritardo fortissimo in tutti i movimenti, nel controllo sfinterico .... insomma direi evidentissimo ... è stato diagnosticato a 3 anni ... sotto gli occhi foderati di prosciutto del pediatra di famiglia ...
La mia amica non a caso chiama i pediatri di famiglia "dottori della tosse" ed è già un complimento :risatina:
A parte questo caso ... per ciò che mi riguarda non posso dire che sarebbe stata utile una diagnosi precoce ... ma siccome è traumatico arrivare alle elementari e scoprirlo ... si potrebbe considerare auspicabile che a 4 anni almeno si possa escludere o decidere di tenere sotto osservazione un bambino.
Se io vado dal pediatra lamentando che le maestre lo credono sordo, che non ha una buona motricità fine, che parla male, che non risponde ... non può il pediatra ignorare che esiste una certa patologia ... non può mandarmi dalla psicologa, farmi la richiesta per la logopedia, e darmi l'album da disegno per fare esercitare il bambino a disegnare.
Ma a te pare possibile che la prima persona ad avermi parlato di autismo ad alto funzionamento riguardo mio figlio sia stata una maestra della scuola elementare in prima dopo 2 settimane di scuola?
Allora ...io sarei ... non per uno screening ... che sarebbe costoso per le ASL ... fastidioso per motivi di privacy di autorizzazioni ... etc.
Io sarei per obbligare i pediatri a fare dei seri corsi di aggiornamento. Poi sarei per illustrare con un seminario breve e semplice i genitori dei bambini che entrano alla scuola dell'infanzia cioè quando hanno 2 anni e mezzo circa, i disturbi dell'età evolutiva. Magari con un documentario proiettato un pomeriggio all'asilo seguito da un piccolo approfondimento di un NPI.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da crucchina79 » 16 feb 2013, 13:17

Concordo con lalat al 100%

Comunque penso che quando si tratta di patologie molto gravi i pediatri hanno una forte responsabilità nella diagnosi preoce. Nel caso descritto da lalat rimango allibita che nessuno abbia detto niente, specialmente il pediatra.
Nel caso di forme più lievi di autismo penso che si debba far più che altro caso alle REGRESSIONI, nel senso... se sento dire che un bambino di 13 mesi ancora non cammina e non saluta con la mano e fa una normale lallazione sinceramente mi sembra un po' troppo azzardato dire che potrebbe essere autismo.
Se mi si dice che fino a poco tempo prima lo faceva poi di botto smette di guardare la gente negli occhi, non sorride, non saluta ecc.ecc. allora forse un campanello d'allarme è il caso che scatti...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da laura s » 16 feb 2013, 22:41

Questa Crucchina mi sembra una cosa veramente importante: in effetti un bambino non regredisce senza un motivo (che sia l'autismo o che sia che gli è nato un fratellino) e quindi alle regressioni in ogni caso va data attenzione e una spiegazione!

Lalat sono pienamente d'accordo che i pediatri dovrebbero essere formati. Il fatto è che già ora DOVREBBERO esserlo... :impiccata:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da floddi » 18 feb 2013, 12:52

Melissa ha scritto:Per esempio ho trovato questo mio topic del 2008

forum/linguaggio-t23171.html#p2015775

era l'epoca in cui io avevo dubbi ma non ero sicura e scrivevo per essere rassicurata. Posso dire col senno di poi che se una gollina fosse intervenuta parlando di ecolalia ora l'avrei ringraziata.

Poi il giorno seguente misi anche questo, ma qui parlavo solo di un bambino solitario

forum/bimbo-solitario-t23146.html#p2015647

MA COMUNQUE RIPETO CHE NON HO MAI PENSATO CHE UNA GOLLINA CHE RASSICURA SIA UNA MENEFREGHISTA!
nel secondo post ci sono anche io. praticamente il mio e il tuo sembrano uguali!
se poi ci aggiungiamo che il comportamento asociale è continuato per tutta la durata della materna, assieme alle fisse per il cibo, solo un certo numero di maccheroncini (prima 5 poi siamo passati ad 8), l'intolleranza ai rumori forti, la difficoltà di concentrazione e l'inacapacità assoluta di gestire la frustrazione, oltre al parlare tra sè e sè per preparare la frase da dire, (post anche questo messo su gol)...insomma lo dico con molta serenità, se IO FOSSI DIVERSA DA COME SONO E MIKI FOSSE NATO PER SECONDO, sicuro avrebbe patito la trafila che ho letto per molti bimbi qui su gol, senza averne realmente bisogno.
Perchè lui è così, nervoso, preciso, solitario. Non c'è un motivo medico, lui è così, punto e basta, è uno scassapalle nevrotico e lo sarà anche da adulto. E io a volte ho la sensazione che alcune mamme non accettino questo fatto e preferiscano trovare una giustificazione medica.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da floddi » 18 feb 2013, 12:53

e non mi riferisco assolutamente a melissa, che ho solo quotato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da Ari » 18 feb 2013, 13:01

floddi ha scritto:E io a volte ho la sensazione che alcune mamme non accettino questo fatto e preferiscano trovare una giustificazione medica.
e non solo alcune mamme, ma anche alcune maestre.
perché magari una mamma va serena per la sua strada perfettamente consapevole di avere un figlio fuori dai normali schemi e poi si trova delle maestre che ti demoliscono la creatura appiccicandoci 1000 etichette.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da lalat » 18 feb 2013, 13:29

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:E io a volte ho la sensazione che alcune mamme non accettino questo fatto e preferiscano trovare una giustificazione medica.
e non solo alcune mamme, ma anche alcune maestre.
perché magari una mamma va serena per la sua strada perfettamente consapevole di avere un figlio fuori dai normali schemi e poi si trova delle maestre che ti demoliscono la creatura appiccicandoci 1000 etichette.
Forse un giorno non ci sarà bisogno di avere un certificato per veder rispettate le diversità di ognuno da parte degli insegnanti. Ma purtroppo siamo ancora lontani anni luce.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da floddi » 18 feb 2013, 13:57

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:E io a volte ho la sensazione che alcune mamme non accettino questo fatto e preferiscano trovare una giustificazione medica.
e non solo alcune mamme, ma anche alcune maestre.
perché magari una mamma va serena per la sua strada perfettamente consapevole di avere un figlio fuori dai normali schemi e poi si trova delle maestre che ti demoliscono la creatura appiccicandoci 1000 etichette.
esatto, nel tuo caso ad esempio, le maestre preferiscono pensare sara come uan bimba con problemi, piuttosta che una bimba pigra, poco vogliosa di fare. Invece (speriamo) sara è così, maturerà anche lei, come lo ha fatto il mio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da floddi » 18 feb 2013, 13:59

lalat ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:E io a volte ho la sensazione che alcune mamme non accettino questo fatto e preferiscano trovare una giustificazione medica.
e non solo alcune mamme, ma anche alcune maestre.
perché magari una mamma va serena per la sua strada perfettamente consapevole di avere un figlio fuori dai normali schemi e poi si trova delle maestre che ti demoliscono la creatura appiccicandoci 1000 etichette.
Forse un giorno non ci sarà bisogno di avere un certificato per veder rispettate le diversità di ognuno da parte degli insegnanti. Ma purtroppo siamo ancora lontani anni luce.
ma io non intendo questo.
se un bimbi ha realmente bisogno di essere seguito, ben vengano i certificati.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: autismo quando si manifesta?

Messaggio da lalat » 18 feb 2013, 14:20

floddi ha scritto:esatto, nel tuo caso ad esempio, le maestre preferiscono pensare sara come uan bimba con problemi, piuttosta che una bimba pigra, poco vogliosa di fare. Invece (speriamo) sara è così, maturerà anche lei, come lo ha fatto il mio.
Si come la maestra di matematica di mio figlio. In classe c'è un bambino normalissimo, sveglio, presente, spesso ci parlo al telefono (quando chiamo sua madre per avere notizie di ciò che succede in classe) e posso dire che è un bambino che non ha alcuna turba. La maestra continua a dire alla madre che suo figlio ha sicuramente l'ADHD ... nonostante la mamma sia stata dal NPI e abbia avuto esito certo che suo figlio è perfettamente normale e non ha alcun problema. Io so perché fa così .. per scaricare ogni responsabilità sul sostegno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”