




Messaggio da robipokernonna » 16 feb 2013, 0:06
Messaggio da robipokernonna » 16 feb 2013, 0:08
Dionaea ha scritto:Mi ha vomitato in cucina.![]()
Messaggio da R2D2 » 16 feb 2013, 9:06
Messaggio da kik » 16 feb 2013, 10:32
Messaggio da R2D2 » 16 feb 2013, 11:17
Messaggio da syll70 » 16 feb 2013, 12:15
Messaggio da kik » 16 feb 2013, 12:58
come immaginavo, grazieR2D2 ha scritto:Se non ricordo male kik gli agglomeranti si mettono solo nelle lettiere classiche, in quelle di cristalli di silicio non ci sono gli agglomeranti, è proprio il gel di cristalli di silicio ad essere igroscopico, assorbe perfettamente la pipì, non rilascia odori e non si forma il mappazzone sul fondo della lettiera. La pupu la togli subito senza problemi. La cosa buona di questi cristalli è che non li trovi in giro per casa, non si attaccano alle zampine, non puzzano, durano tanto. La nota dolente è il costo e spesso i gatti adulti non si abituano al passaggio dalla lettiera classica a questa. Se vuoi usarla abitua il cucciolo da subito.
Poi corre voce in rete che siano dannose alla salute, ma credo che si tratti della solita leggenda metropolitana.
Io usavo queste lettiere e le adoravo.
Messaggio da robipokernonna » 17 feb 2013, 9:30
I miei mangiano crocchette specifiche per i "retired", monoproteiche e, credo, nn particolarmente appetibili. Per renderle più'. Gustose compro umido monoproteico in lattina (la misura e' quella dei pelati) ne uso mezza alla volta e la divido nelle 3 ciotole, diluita con acqua, cosi' ammorbidisco anche le crocchette.R2D2 ha scritto:Ecco io devo essere svelta a pulire quando vomita mia figlia.![]()
![]()
Al pupo oggi ho preparato per colazione i croccantini con una
spolverati di parmigiano. Li ha mangiati, forse sono sulla strada buona per farglieli apprezzare.
Messaggio da robipokernonna » 17 feb 2013, 9:31
Ma quando arriva il micione? (Evvivaaaaaaa!)kik ha scritto:come immaginavo, grazieR2D2 ha scritto:Se non ricordo male kik gli agglomeranti si mettono solo nelle lettiere classiche, in quelle di cristalli di silicio non ci sono gli agglomeranti, è proprio il gel di cristalli di silicio ad essere igroscopico, assorbe perfettamente la pipì, non rilascia odori e non si forma il mappazzone sul fondo della lettiera. La pupu la togli subito senza problemi. La cosa buona di questi cristalli è che non li trovi in giro per casa, non si attaccano alle zampine, non puzzano, durano tanto. La nota dolente è il costo e spesso i gatti adulti non si abituano al passaggio dalla lettiera classica a questa. Se vuoi usarla abitua il cucciolo da subito.
Poi corre voce in rete che siano dannose alla salute, ma credo che si tratti della solita leggenda metropolitana.
Io usavo queste lettiere e le adoravo.
ora indago anche sul discorso legato alla "salute"
Messaggio da crucchina79 » 17 feb 2013, 11:25
Messaggio da kik » 17 feb 2013, 12:12
penso ai primi di marzo!robibg ha scritto: Ma quando arriva il micione? (Evvivaaaaaaa!)
Messaggio da kik » 17 feb 2013, 12:14
alla fine penso opterò per una "vegetale", che sia compostabile o che possa eliminare tramite wc.crucchina79 ha scritto:Io ho provato la lettiera coi cristalli, ma la mia non ci era abituata e mi ha fatto la pipì fuori![]()
In realtà mi sembrava la sabbietta migliore.... ma ha scelto lei!
Messaggio da R2D2 » 17 feb 2013, 15:00
questa è la prima dieta consigliata dalla vet. All'inizio non gradiva ed ho fatto, sempre su consiglio della vet, l'esperimento del parmigiano. Ora si è abituato ai croccantini e li preparo proprio come hai descritto tu.robibg ha scritto:I miei mangiano crocchette specifiche per i "retired", monoproteiche e, credo, nn particolarmente appetibili. Per renderle più'. Gustose compro umido monoproteico in lattina (la misura e' quella dei pelati) ne uso mezza alla volta e la divido nelle 3 ciotole, diluita con acqua, cosi' ammorbidisco anche le crocchette.R2D2 ha scritto:Ecco io devo essere svelta a pulire quando vomita mia figlia.![]()
![]()
Al pupo oggi ho preparato per colazione i croccantini con una
spolverati di parmigiano. Li ha mangiati, forse sono sulla strada buona per farglieli apprezzare.
Funziona alla grande.
Credo ci siano anche lattine più' piccole.
Nn so, pero', se i cucccioli possono mangiare umido. Per questo aspetto lemming.
Se si, e' un'ottima soluzione!
Messaggio da Dionaea » 17 feb 2013, 15:16
Messaggio da Stefy74 » 17 feb 2013, 17:39
kik ha scritto:penso ai primi di marzo!robibg ha scritto: Ma quando arriva il micione? (Evvivaaaaaaa!)
Messaggio da primomaggio » 18 feb 2013, 9:41
Messaggio da R2D2 » 18 feb 2013, 10:21
Messaggio da Dionaea » 18 feb 2013, 11:07
Messaggio da kik » 18 feb 2013, 11:39
Messaggio da R2D2 » 18 feb 2013, 11:44