GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

padrini battesimo non proprio consoni

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da frab » 15 feb 2013, 14:47

ci610 ha scritto:
frab ha scritto:
ishetta ha scritto:e di vita coerente alla fede e all'incarico che assume;
si ma vuol dire tutto e niente. dice coerente con la fede, possono essere fedeli ma essere sposati in comune. il mio amico gay ha fatto da padrino al nipotino, e dove c'è scritto che non può farlo? se uno fa una vita di "fede" allora può fare anche il padrino; se fosse una regola fissa sarebbe uguale per tutti, invece mi sembra che sia a discrezione del prete. a me il prete non ha mai chiesto niente sui padrini.

no, mi dispiace vita coerente alla fede e all'incarico significa che il tuo amico gay si deve prima pentire di essere stato gay, deve diventare eterosessuale, e dopo può fare da padrino
non sono assolutamente d'accordo. dove sta scritto?
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ci610 » 15 feb 2013, 14:49

frab ha scritto:
ci610 ha scritto:
frab ha scritto:
ishetta ha scritto:e di vita coerente alla fede e all'incarico che assume;
si ma vuol dire tutto e niente. dice coerente con la fede, possono essere fedeli ma essere sposati in comune. il mio amico gay ha fatto da padrino al nipotino, e dove c'è scritto che non può farlo? se uno fa una vita di "fede" allora può fare anche il padrino; se fosse una regola fissa sarebbe uguale per tutti, invece mi sembra che sia a discrezione del prete. a me il prete non ha mai chiesto niente sui padrini.

no, mi dispiace vita coerente alla fede e all'incarico significa che il tuo amico gay si deve prima pentire di essere stato gay, deve diventare eterosessuale, e dopo può fare da padrino
non sono assolutamente d'accordo. dove sta scritto?

guarda che nemmeno io sono d'accordo, per questo sono atea
però è risaputo che per la chiesa i gay vivono nel peccato e si devono pentire
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ishetta » 15 feb 2013, 15:03

Curiosa ha scritto:
ishetta ha scritto:
Curiosa ha scritto:La penso come Rob68.

Però noi abbiamo scelto le persone più idonee di questo mondo, e non hanno mai fatto niente per educare Alice alla religione. Se non ci fosse mia suocera che fa tutto in questo senso, mia figlia sarebbe un'atea completa. Con tanti saluti alle persone "idonee" :che_dici
Non ho capito. Cosa vuol dire che devono educare tua figlia alla religione?
La religione per me è come l'educazione. Si respira in casa, si impara "x imitazione". Mica è il corso di chitarra che vai a farlo fuori casa, no?
Io sono atea, non potrò mai spiegare nessun Dio a mia figlia. Le insegnerei l'ipocrisia facendole vedere come si prega.
Posso insegnarle il rispetto e alcuni valori che credo siano alla base della religione, ma di quella cristiana come di altre dieci.

Quando abbiamo battezzato nostra figlia padrino e madrina sapevano benissimo che sono atea e che abbiamo cercato loro per dargli carta bianca, quello volevano, oltretutto, hanno promesso cose che nei fatti ancora non abbiamo visto neanche una volta. Mai.

Mia suocera le ha già insegnato tutte le preghierine e altre cose che non voglio nemmeno sapere, mi fido completamente di lei, la sera si chiudono incamera quando è qui e per mezz'ora fanno quello che mia suocera crede meglio.

E, pur essendo atea, mi accorgo che è brava, perchè le sta insegnando qualcosina in più di due preghierine a memoria.

Il padrino e la madrina di Alice vanno a messa sempre, mai una volta che ci abbiano chiesto di poterla portare a quella dei bambini, che c'è ogni domenica, mai. L'avremmo portata anche noi, si intende, se c'era un problema solo di logistica.

Proprio non si sono più fatti sentire, da quel lato.
Scusa ma da atea non capisco xchè tua figlia debba crescere cattolica. Non lo riesco a capire... :domanda
Mi spiego meglio, non capisco xchè per te che non sei credente è importante che lei impari a pregare. A parte che la preghiera vera x me non è cosa dei bambini. I bambini imparano a pappagallo l'Ave Maria, il Padre Nostro ecc. ma rivolgersi a Dio per me include un concetto di astrazione che per ora non c'è.
Mio parere eh. Non è una critica, la Fede è quanto di più personale ci possa essere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ishetta » 15 feb 2013, 15:05

ci610 ha scritto:
frab ha scritto:
ishetta ha scritto:e di vita coerente alla fede e all'incarico che assume;
si ma vuol dire tutto e niente. dice coerente con la fede, possono essere fedeli ma essere sposati in comune. il mio amico gay ha fatto da padrino al nipotino, e dove c'è scritto che non può farlo? se uno fa una vita di "fede" allora può fare anche il padrino; se fosse una regola fissa sarebbe uguale per tutti, invece mi sembra che sia a discrezione del prete. a me il prete non ha mai chiesto niente sui padrini.

no, mi dispiace vita coerente alla fede e all'incarico significa che il tuo amico gay si deve prima pentire di essere stato gay, deve diventare eterosessuale, e dopo può fare da padrino
:quoto:
La Chiesa ha i suoi dogmi e le sue regole. Non è che siccome vado a Messa e non mangio carne in Quaresima automaticamente divento coerente con la Fede.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ishetta » 15 feb 2013, 15:08

frab ha scritto:
ci610 ha scritto:
frab ha scritto:
ishetta ha scritto:e di vita coerente alla fede e all'incarico che assume;
si ma vuol dire tutto e niente. dice coerente con la fede, possono essere fedeli ma essere sposati in comune. il mio amico gay ha fatto da padrino al nipotino, e dove c'è scritto che non può farlo? se uno fa una vita di "fede" allora può fare anche il padrino; se fosse una regola fissa sarebbe uguale per tutti, invece mi sembra che sia a discrezione del prete. a me il prete non ha mai chiesto niente sui padrini.

no, mi dispiace vita coerente alla fede e all'incarico significa che il tuo amico gay si deve prima pentire di essere stato gay, deve diventare eterosessuale, e dopo può fare da padrino
non sono assolutamente d'accordo. dove sta scritto?
Butta un occhio
http://www.paginecattoliche.it/Omosessu ... angelo.htm
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da Curiosa » 15 feb 2013, 15:12

Per risponderti ISH prendi per mie le parole di Ci:
ci610 ha scritto:però non mi dispiace che ricevano un'educazione in tal senso, come d'altronde ho ricevuto io
proprio per questo ho scelto un padrino che possa offrirgliela senza menzogne e incoerenze, in piena libertà
poi da grandi faranno quello che vorranno
Se dentro di sè ha il "germe" del credere, può essere che creda nel Dio cristiano cattolico come che da grande cambi Credo. Essendo atea e non volendo che cresca da atea, ho scelto la religione cristiano cattolica come a me è stata offerta. E ho scelto padrino e madrina che erano perfettamente consapevoli del fatto che non doveva essere una cosa di un giorno ma era sulle loro spalle la cosa, e la hanno accettata pienamente, consapevolmente e con molta gioia.

Salvo poi mai più farsi sentire in quel senso.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da Curiosa » 15 feb 2013, 15:14

Ah, scusa, non ti ho risposto sul perchè.

Perchè credo che la Fede sia un grandissimo conforto e sia fonte di grande forza, sia nei momenti belli che in quelli brutti (soprattutto in quelli brutti) della vita.

Io sento di avere un vuoto che altri non hanno, mi spiace di non saper credere, penso che avrei una marcia in più. Sento questo "buco" non so come spiegarti.

Non voglio che mia figlia cresca con questo buco, anche perchè se come me ce l'ha, ce l'avrà molto presto e quindi hai voglia a proporle una fede.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da Ari » 15 feb 2013, 15:14

ishetta ha scritto:Scusa ma da atea non capisco xchè tua figlia debba crescere cattolica. Non lo riesco a capire... :domanda
Mi spiego meglio, non capisco xchè per te che non sei credente è importante che lei impari a pregare. A parte che la preghiera vera x me non è cosa dei bambini. I bambini imparano a pappagallo l'Ave Maria, il Padre Nostro ecc. ma rivolgersi a Dio per me include un concetto di astrazione che per ora non c'è.
Mio parere eh. Non è una critica, la Fede è quanto di più personale ci possa essere.
la preghiera nei bambini può avere anche valenza di richiesta.
per esempio mia figlia prega per i suoi pesciolini morti e prega che la nostra cagnolina viva a lungo.

un paio di giorni fa mi ha chiesto se io credo in dio e in gesù; le ho risposto che credo in gesù ma non in dio. lei ci ha pensato un po' e poi mi ha detto che invece lei crede in tutti e due.
a me va bene così.

però è ovvio che quando ho scelto i padrini ho scelto appunto persone che potessero parlarle di dio non nel modo in cui faccio io, ma credendoci davvero.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ishetta » 15 feb 2013, 15:15

Ho capito Curiosa. Sei l'opposto mio :risatina: sotto questo aspetto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da chiarasole » 15 feb 2013, 15:23

cmq qui ne avevamo parlato parecchio :sorrisoo
forum/madrina-divorziata-t60666.html
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da Curiosa » 15 feb 2013, 15:31

ishetta ha scritto:Ho capito Curiosa. Sei l'opposto mio :risatina: sotto questo aspetto.
abbiamo deciso insieme io e mio marito eh? non è tutta farina del mio sacco. che peraltro in questo campo è miseramente vuoto. mannaggia.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ishetta » 15 feb 2013, 15:32

Curiosa ha scritto:
ishetta ha scritto:Ho capito Curiosa. Sei l'opposto mio :risatina: sotto questo aspetto.
abbiamo deciso insieme io e mio marito eh? non è tutta farina del mio sacco. che peraltro in questo campo è miseramente vuoto. mannaggia.
Vabbè non ti preoccupare.... mica mi formalizzavo io. Si sa che decidiamo tutto noi :fischia :spiteful:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da Curiosa » 15 feb 2013, 15:38

no no io da sola decido poco e niente!!! è difficile che non ci parliamo e decidiamo insieme, anche per le cavolate! :sorrisoo

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da val978 » 15 feb 2013, 16:52

Non è che per la chiesa non siano idonei, mi s a che è solo a discrezione del prete.
no. il mio prete ha detto che anche se lui avesse celebrato il battesimo con i miei padrini (conviventi e non sposati in chiesa, quindi che vivono nel peccato) il sacramento agli occhi di dio non è valido. lo sarebbe stato solo se i due avessero dichiarato davanti a lui di vivere nella stessa casa "come fratello e sorella".
questa è la spiegazione che mi ha dato (e lui è una persona molto molto aperta)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da val978 » 15 feb 2013, 16:53

ops....non mi ero resa conto che c'erano 4 pagine...mi ero fermata alla prima, ora leggo il resto

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da val978 » 15 feb 2013, 17:05

Curiosa, sono molto vicina a te come posizione. ho scelto di dare a mio figlio la possibilità di conoscere la religione cattolica, per poi poter scegliere lui se seguirla o no. almeno per quanto riguarda il battesimo non ho ricevuto bocciature da mio marito (che è invece molto più radicale di me), non so cosa succederà per gli altri sacramenti.
Lo stesso hanno fatto i miei genitori con me. però alla fine dopo aver fatto tutti i sacramenti, l'acr e gli scout cattolici (esperienze che comunque per me sono state molto importanti, e ringrazio mia madre di non avermele negate)...son venuta atea lo stesso :risatina: (indi: la religione si respira in casa, non ci sono...santi!)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da rusc » 15 feb 2013, 17:46

ci610 ha scritto:
frab ha scritto:
ishetta ha scritto:e di vita coerente alla fede e all'incarico che assume;
si ma vuol dire tutto e niente. dice coerente con la fede, possono essere fedeli ma essere sposati in comune. il mio amico gay ha fatto da padrino al nipotino, e dove c'è scritto che non può farlo? se uno fa una vita di "fede" allora può fare anche il padrino; se fosse una regola fissa sarebbe uguale per tutti, invece mi sembra che sia a discrezione del prete. a me il prete non ha mai chiesto niente sui padrini.

no, mi dispiace vita coerente alla fede e all'incarico significa che il tuo amico gay si deve prima pentire di essere stato gay, deve diventare eterosessuale, e dopo può fare da padrino
no, alt CI, non è assolutamente così. Lasciando stare il padrino non è l'essere omosessuale ad essere peccato in sè, ma la pratica omosessuale. il che fa una grandissima differenza, perchè si deve sempre distinguere la persona dai suoi atti, di qualsiasi genere siano.
Alle persone omosessuali che si sentono cattoliche, parte della chiesa e desiderano seguire il Signore non viene certo richiesto di diventare eterosessuali; ma viene proposto lo stesso cammino per un cattolico non sposato: la castità.
Come dice molto semplicemente e chiaramente il documento sulla pastorale delle persone omosessuali: "Le persone omosessuali sono chiamate come gli altri cristiani a vivere la castità". Vivendo da cristiani ognuno nel proprio stato la santità è una chiamata per tutti.

il documento della chiesa è molto chiaro, e semplice. Ish preferisco sempre andare direttamente alla fonte invece che alle interpretazioni più o meno azzeccate :sorrisoo
se interessa
http://www.vatican.va/roman_curia/congr ... tmlFcastit
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da mt73 » 15 feb 2013, 18:42

francyede ha scritto:Non sapevo dove altro scrivere, ma volevo parlare con qualcuno di questa cosa e le persone con cui sono più in confidenza sono l'oggetto della riflessione.
Ho due coppie di amici carissimi; per una abbiamo anche fatto da padrino/madrina alla loro prima figlia e siamo con tutte e due le coppie davvero amici amici, ci sentiamo ogni giorno, condividiamo ogni esperienza. Con la seconda abbiamo condiviso la prima maternità molto cercata e anche la seconda molto molto molto cercata (a noi è andata bene, a loro no, ma abbiamo fatto praticamente lo stesso percorso di PMA). Beh sarebbe per noi la cosa più normale del mondo far battezzare a queste due coppie i twins. Problema: una delle due è sposata solo in comune e non hanno la cresima, l'altra coppia non è proprio sposata e solo lui ha la cresima.
Beh per la Chiesa non sono idonei, c'è poco da fare. Una delle due amiche è andata nella sua parrocchia e alla domanda "siete sposati in chiesa" ha risposto SI! beh hanno fatto questa autocertificazione e hanno ottenuto il certificato di idoneità. La seconda farebbe lo stesso. Li per li' ha accettato, ma poi con calma sono stata assaliti dai dubbi.
Io ci credo al battesimo in se', non lo faccio solo per prassi, non potrei mai farli vivere senza battesimo; decideranno loro cosa fare in futuro, ma il battesimo è sacro. Però l'importanza del padrino e madrina non la vedo nell'ottica cattolica...per me queste due coppie di amici sono le persone che nel futuro vorrei vicine ai miei figli dopo le nostre famiglie di origine. Non vorrei far battezzare i bambini ad amici meno cari che però hanno per la chiesa le carte in regola.

voi cosa fareste? cosa ne pensate?
Io e mio marito, ma all'epoca non eravamo sposati, e comunque ora siamo sposati solo civilmente e lui è divorziato, abbiamo battezzato nostra nipote ed il sacerdote era a conoscenza della situazione, non proprio consona per la Chiesa, in cui ci trovavamo. Mia cognata quando andò a parlare con il sacerdote in questione per concordare il giorno del battesimo e riferire il nome dei padrini specificò la situazione e chiese se c'erano problemi il sacerdote rispose che se lei riteneva che fossimo noi i padrini non vi erano problemi di sorta, non ci chiese neanche il certificato di battesimo o di cresima perché per lui in realtà sono i genitori ad educare i figli e a sapere se i padrini scelti sono idonei a questo ruolo.
Quindi in realtà dipende dal sacerdote e da quello che pensa a proposito
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ishetta » 15 feb 2013, 19:11

rusc ha scritto:
ci610 ha scritto:
frab ha scritto:
ishetta ha scritto:e di vita coerente alla fede e all'incarico che assume;
si ma vuol dire tutto e niente. dice coerente con la fede, possono essere fedeli ma essere sposati in comune. il mio amico gay ha fatto da padrino al nipotino, e dove c'è scritto che non può farlo? se uno fa una vita di "fede" allora può fare anche il padrino; se fosse una regola fissa sarebbe uguale per tutti, invece mi sembra che sia a discrezione del prete. a me il prete non ha mai chiesto niente sui padrini.

no, mi dispiace vita coerente alla fede e all'incarico significa che il tuo amico gay si deve prima pentire di essere stato gay, deve diventare eterosessuale, e dopo può fare da padrino
no, alt CI, non è assolutamente così. Lasciando stare il padrino non è l'essere omosessuale ad essere peccato in sè, ma la pratica omosessuale. il che fa una grandissima differenza, perchè si deve sempre distinguere la persona dai suoi atti, di qualsiasi genere siano.
Alle persone omosessuali che si sentono cattoliche, parte della chiesa e desiderano seguire il Signore non viene certo richiesto di diventare eterosessuali; ma viene proposto lo stesso cammino per un cattolico non sposato: la castità.
Come dice molto semplicemente e chiaramente il documento sulla pastorale delle persone omosessuali: "Le persone omosessuali sono chiamate come gli altri cristiani a vivere la castità". Vivendo da cristiani ognuno nel proprio stato la santità è una chiamata per tutti.

il documento della chiesa è molto chiaro, e semplice. Ish preferisco sempre andare direttamente alla fonte invece che alle interpretazioni più o meno azzeccate :sorrisoo
se interessa
http://www.vatican.va/roman_curia/congr ... tmlFcastit
Rusc solo che non conosco single, omo o etero, che rimarrà casto a vita. Quindi per me una cosa include l'altra.


Grazie per il link, non lo trovavo :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: padrini battesimo non proprio consoni

Messaggio da ci610 » 15 feb 2013, 19:18

rusc, lo so cosa dice la chiesa, ma ovviamente essere omosessuale e restare casto perchè praticare l'omosessualità è peccato è un'ipotesi che nella mia piccola mente non è nemmeno contemplata
grazie per il pensiero comunque
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”