GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Spettro Autistico 3

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da mammaMiao » 11 feb 2013, 22:00

Lalat, neanche mio figlio non parla ancora come i coetanei: la logopedista che l'aveva seguito aveva detto che le dislalie sono scomparse, in effetti ora è in grado di pronunciare tutto, ma alcune parole gli viene più comodo pronunciarle diversamente, tipo: ha imparato a dire correttamente la parola 'aereo', mentre 2 anni fà sapeva dire solo 'aerio', ma 'aerio' gli viene tutt'ora più comodo e lo usa. Poi è un po' lento nel parlare, nel senso che non è molto fluente (nonostante la ricchezza del vocabolario), e prende respiri in mezzo alle frasi un po' dove capita, spezzando le parole.
Disprassia: a proposito di movimenti fini con le mani, mio figlio da neonato ha avuto questa particolarità e chiedo se anche gli altri bambini con difficoltà nei movimenti simili l'hanno avuta: come saprete, nei neonati la capacità di muoversi si sviluppa dall'alto in basso e dal centro verso l'esterno, quindi un neonato tipico impara prima a tenere su il capo e dirigerlo (è in alto), poi a muovere le braccia (subito sotto il capo, al centro), poi le mani (esterno) poi le gambe e i piedi (in basso, prima al centro e poi all'esterno). Mio figlio invece ha imparato a muovere prima le gambe che le braccia, è nato in estate e mi ricordo al controllo dei venti giorni che mostrai l'interno dei gomiti alla pediatra perchè erano rossi come il sedere arrossato di un bambino perchè teneva sempre (intendo proprio sempre) le braccia rigide e piegate al massimo, e con il caldo si era accumulato l il sudore e la pelle si era arrossata. A un mese sapeva toccare le api della giostrina della sua culla, ma con le gambe, non con le braccia, che rimanevano piegate e sigillate, quando gli facevo il bagnetto, per lavare le braccia era difficile distendergliele perchè erano veramente strette con forza. Poi verso i 4,5 mesi ha iniziato a sciogliere le braccia e a usarle.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 11 feb 2013, 22:38

No da neonato non ho notato cose particolari, eccetto il fatto che era veramente troppo buono, non piangeva mai, ha sempre dormito nel suo lettino, un bambolotto. A 8 mesi ce lo siamo portati in giro per l'Irlanda in vacanza: si è fatto chilometri e chilometri in una macchina a noleggio, ha dormito in bed & breakfast senza protestare o mostrare la minima insofferenza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 12 feb 2013, 9:18

Anche Nicola da piccolissimo era molto tranquillo, forse troppo e anche lui ha la "r" moscia e quando parla fa una specie di cantilena monotona...

marc72 anche io penso che la psicomotricità non serva a nulla.
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 12 feb 2013, 10:08

Io ho dubbi riguardo il legame tra l'andamento della gravidanza e la sindrome di asperger. Mi spiego ... apparentemente Davide è nato bene a termine e tutto è andato ok. Di fatto io sono ingrassata molto poco (ma stavo sempre male: avevo sempre la nausea) e Davide pesava poco 2760 ... non è considerato troppo piccolo ma comunque visto che non si attaccava e che ha perso più del calo fisiologico in H è stato trattenuto. L'apgar era 9 e 10. E' nato a 38 settimane. Ha una cataratta congenita (che girando su internet ho scoperto essere un difetto che può derivare dal fatto che non c'è stato tempo per l'organismo di completare bene il cristallino ed è rimasta una opacità) ... Ha un'agenesia dei denti ... tutte queste cose insieme non ci credo che non abbaino contribuito alla sua sindrome. Può essere che la stessa ragione che ha impedito al cristallino e ai denti di essere normali ... è anche responsabile del mal funzionamento dei famosi lobi frontali e prefrontali del cervello.
Queste sono riflessioni mie ... da persona ignorante ... ma vedo che la tendenza è pensare che l'autismo sia dovuto a più fattori che interagiscono tra loro. E a me pare logica come spiegazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 12 feb 2013, 10:25

Lalat ma ne hai parlato ai vari npi degli altri problemi di tuo figlio?

Anche di Nicola tutto ok ricordo solo che alle ultime ecografie il ginecologo si soffermava tanto tempo sul suo addome, faceva dei movimenti strani tipo si contraeva e poi tornava a posto, sembrava un muscolo che si muoveva per conto suo, alla fine lui sbotto', "ma che cosa mi vuoi dire?" Ovvio che non riuscì a scoprire nulla...
Quando nacque aveva solo un piede tumefatto e un apgar bassino 7 e 9...
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 12 feb 2013, 10:32

Ovviamente si, anche perché ti vengono sempre fatte molte domande. E sono certa che le risposte andranno ad incrementare studi statistici.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 12 feb 2013, 10:39

mio figlio alla nascita non ha pianto, apgar 7
cesareo difficile nel senso che hanno faticato non poco a tirarlo fuori per il cordone corto (o i giri intorno al collo, non lo so)
non ciucciava, non piangeva, ricovero per 10 giorni perchè non faceva meconio, calo superiore al 10%..dopo un paio di giorni è paritto tutto..
si, credo anceh io che prima o poi scopriranno il legame con eventi nella vita intrauterina.
Riguardo al parlare non avevo mai collegato..ma anche mio figlio non parla con fluidità..a volte sembra debba trovare le parole, spesso si incanta nel ripeterle. Ma non è balbuziente (lo è stato a 24 mesi ma poi è passata da solo)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 12 feb 2013, 10:42

l'unico mio dubbio è che dovrebbe esserci traccia nell'elettroencefalogramma di eventuali sofferenze alla nascita o fetali.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 12 feb 2013, 16:52

Alla visita sulla disprassia mi è stato ipotizzato che il disturbo di mio figlio possa avere correlazione con l'induzione (lui è entrato in sofferenza dopo l'induzione, prima stava bene, invece alla fine è nato con acque tinte e ingerito meconio - nonostante fosse blu quando l'ho spinto fuori, l'Apgar alla nascita era 9.5 - infatti la NPI mi ha detto che lei gli Apgar non li guarda neanche più perchè li mettono alti anche in caso di sofferenza).

:x: :nonegiusto :argh
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 12 feb 2013, 18:19

Forse l'avevo già detto. Noi abbiamo avuto problemi in gravidanza, due distacchi di placenta nelle primissime settimane, quindi ricovero, poi riposo e tanti tanti farmaci.Rottura delle acque a casa, liquido molto tinto anche se a me non hanno parlato direttamente di sofferenza fetale, ma aveva il cordone al collo e intorno al braccio :x: Il parto a 38 settimane, peso 2,900 (calo a 2,700). Se non sbaglio apgar 9 poi 10.
Io forse ero giovane e incoscente, non l'ho considerato un bimbo nato in sofferenza, vedevo che stava bene. L'ho allattato fino ai 15 mesi.
Non ho riscontrato comportamenti anomali nel primo anno, a parte l'inizio del linguaggio precoce.
E non era nemmeno troppo buono e tranquillo.

Chiamato ieri Cagliari, oggi hanno spedito la relazione quindi a breve sarà a casa e possiamo iniziare a muoverci.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da gwyllion » 12 feb 2013, 18:24

Ah..riguardo al parlare mio figlio parla bene anche se ha la erre moscia (non eccessiva comunque). Non ha una parlata monotona ma parla spesso a voce troppo alta e fatica a modificare il volume.
E' logorroico, parla a raffica e non si rende conto dei segnali di stanchezza in chi lo ascolta. Per esempio se sto salendo al piano superiore e gli chiedo di aspettare lui non si ferma e continua a parlare da solo anche se io me ne sono andata.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da paopao » 12 feb 2013, 21:15

:risatina: gwillon mi perdoni se sorrido vero?
ne parlo spesso con una cara amica, di un nostro caro amico, nonchè suo ex fidanzato che lei raccontava che non si fermava dal parlarle nemmeno quando lei gli diceva sono stanca e si metteva le cuffiette con la musica
si è sposato che è poco, ha 50 anni e fà l'avvocato.
Daltronde con la sua memoria senza fine non poteva scegliere mestiere piu adatto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da mammaMiao » 13 feb 2013, 15:24

Anche mio figlio ha perso più del 10 per cento di peso, così è stato ricoverato qualche giorno in neonatologia prima di dimetterlo. E' nato grande, ma ora è un tappo.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 13 feb 2013, 20:19

Abbiamo ritirato la pagella: bella nel complesso, ha 9 di matematica. Giudizio buono ma ovviamente deve migliorare sull'autonomia. Anche l'attenzione è molto migliorata. Indovinate un po'? La maestra di matematica non c'era :che_dici
Ho detto a Davide che è bravo, che le maestre vedono che è bravo ma deve imparare a fare le cose da solo, soprattutto deve imparare a fare da solo le cose che non gli piacciono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da yuki68 » 13 feb 2013, 21:07

Bravo Davide! :sorrisoo
Meglio di Nicola in matematica!

Un saluto a tutte !!
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da grace09 » 13 feb 2013, 21:18

ciaoooo mando un saluto a tutteeee :ciaociao ho avuto problemi col pc e ho dovuto resttare tutto, però ora sembra vada bene leggerò i vecchi messaggi, un bacio a tutte mi siete mancate :bacio

Avatar utente
grace09
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 116
Iscritto il: 5 giu 2012, 14:04

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da grace09 » 13 feb 2013, 21:21

a proposito di eventuali cause, avete notato se in famiglia anche in forma lievissima ci sono stati dei problemi? io mi rendo conto ora che probabilmente soffro di diprassia verbale, di deficit di attenzione.... leggendo qua e là in alcune problematiche mi ritrovo :ahaha
esempio dimentico le trame, non mi vengono in mente le parole ecc

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da fed+brugnomo » 14 feb 2013, 0:02

ciao Grace bentornata :-D ! Mi chiedevo proprio che fine avessi fatto!

In famiglia qua: nonno leggermente Aspie, io fatto Aspie quiz sono mezza e mezza.

Sicuramente una zia di mio marito ha tratti marcatamente Asperger.

Ma mio figlio non è aspie, è decisamente DGS-NAS.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da mammaMiao » 14 feb 2013, 5:38

Bene il voto in matematica! allora non è poi così prevenuta la maestra, forse è solo molto distaccata.
Da parte mia ho solo questa chicca che mi ha fatto molto innervosire: da un lato le maestre si lamentano che mio figlio si isola e non gioca con nessuno, dall'altro una mamma della classe, il cui figlio è l'unico con cui mio filgio riesce a interagire, (forse perchè sono abbastanza amica della mamma e ci capita di vederci anche fuori da scuola), mi ha riferito che la maestra di italiano le ha detto che suo figlio gioca con il mio, e le ha detto che sarebbe meglio di no perchè mio figlio 'è un bambino po' particolare', dopo di chè l'altra maestra, che è più diplomatica, ha cambiato discorso.
Io l'unico caso in cui potrei capire un tale consiglio è se il bambino 'particolare' fosse violento o inducesse a fare cose pericolose, ma non è assolutamente il nostro caso, mio figlio è davvero molto mite, sono talmente incavolata e delusa dalla maestra per questa sua uscita che non riesco neanche a spiegarvi come mi sento: vuole togliere a mio figlio proprio la cosa di cui ha più bisogno, l'interazione con gli altri, e lo sà benissimo.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Spettro Autistico 3

Messaggio da lalat » 14 feb 2013, 9:35

La nostra maestra di matematica ho capito che non ha nessuna voglia di "perdere" tempo ... l'avevo intuito e ora ne ho la certezza. Spero che cerchi di coinvolgere Davide un po' di più ... per il resto ... devo adottare la tecnica del menefreghismo ...
Punti negativi della pagella: nell'organizzazione del lavoro e dei materiali ha bisogno del'aiuto degli insegnanti.
L'attenzione è discontinua. E' molto rispettoso con gli insegnanti ma certe volte non rispetta le regole (si alza e se ne va :impiccata: ).
Punti positivi: ha ritmi di apprendimento regolari e ha raggiunto conoscenze strumentali nelle varie aree.
mammaMiao ha scritto:la maestra di italiano le ha detto che suo figlio gioca con il mio, e le ha detto che sarebbe meglio di no perchè mio figlio 'è un bambino po' particolare'
In effetti non si capisce proprio. Spero che si ricreda e che veda come un arricchimento la socializzazione di un bambino che di diverso dagli altri ha sicuramente una grande onestà e semplicità di vedute.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”