 
   
  

Messaggio da fed+brugnomo » 13 feb 2013, 12:42
 
   
  

Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 12:44


Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 12:45
 
  

Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 12:46
 ) sia un ottimo maestro di sostegno
 ) sia un ottimo maestro di sostegno  
   
  

Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:47
ok, ho capitofed+brugnomo ha scritto:Ci sarebbe un altro bimbo con sostegno che ha frequentato in altro plesso dello stesso comprensivo. In quel caso avrebbe la precedenza e noi resteremmo fuori (una sola sezione, un solo sostegno).
 
 
Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 12:47
io non dimentico le litigate memorabili dei primi 6,7 mesi dopo la separazione di Saraleda71 ha scritto:Pao: sul litigare di più dubito
però che oggettivamente la separazione sia a volte un lusso, concordo


Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 12:48


Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:49

Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:49
ok, ma S ed A hanno zero in comune con te e TMpaopao ha scritto:io non dimentico le litigate memorabili dei primi 6,7 mesi dopo la separazione di Saraleda71 ha scritto:Pao: sul litigare di più dubito
però che oggettivamente la separazione sia a volte un lusso, concordo

Messaggio da fed+brugnomo » 13 feb 2013, 12:49
 Già quello so che non c'è e ci toccherebbe tour di nomine annuali
 Già quello so che non c'è e ci toccherebbe tour di nomine annuali   Psico verrebbe come assistente alla comunicazione (forniti da coop. esterne), i sostegni vanno in base alle graduatorie del provveditorato eh?
 Psico verrebbe come assistente alla comunicazione (forniti da coop. esterne), i sostegni vanno in base alle graduatorie del provveditorato eh?
Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:50
c'è da capire il problema dell'altro bambino, per vedere se possono essere supportati bene entrambipaopao ha scritto:il sostegno è alla classe, mai all'alunno. Per definizione.
Si, urge capire com'è questo sostegno.
Io vedo come positivo che sia interno...senza nomine annuali

Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:51
veramente?!fed+brugnomo ha scritto:No, un disabile per classe. Questa è la legge.
Se entra lui/lei, siamo fuori noi.
Punto.

Messaggio da fed+brugnomo » 13 feb 2013, 12:51
Come criteri di ammissione devi avere fatto infanzia per ALMENO due anni (questo è quanto dicono sul sito per quest'anno). Quindi anche se mi spostassi a settembre sarei fuori comunque.che poi se tu ti trasferissi da li ad un anno magari hai diritto di prelazione..o conta la'ver fatto la materna nello stesso distretto?
 
  

Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:52
 
  

Messaggio da leda71 » 13 feb 2013, 12:53


Messaggio da fed+brugnomo » 13 feb 2013, 12:57
Sì. Disabile certificato, of course. Infatti il segretario mi diceva che potrebbe anche succedere che un bimbo sia certificato in corso d'opera.leda71 ha scritto:veramente?!fed+brugnomo ha scritto:No, un disabile per classe. Questa è la legge.
Se entra lui/lei, siamo fuori noi.
Punto.
 A me comunque avevano detto uno per classe massimo e mi pare ci fosse anche scritto. [Confermo, anche se c'è scritto 'di regola' quindi dipende dai tipi di disabilità immagino. Quindi finché le iscrizioni non sono chiuse e le richieste di sostegno depositate non sapremo ]
 A me comunque avevano detto uno per classe massimo e mi pare ci fosse anche scritto. [Confermo, anche se c'è scritto 'di regola' quindi dipende dai tipi di disabilità immagino. Quindi finché le iscrizioni non sono chiuse e le richieste di sostegno depositate non sapremo ]
Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 13:04

Messaggio da fed+brugnomo » 13 feb 2013, 13:07
 
   
  

Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 13:12

Messaggio da paopao » 13 feb 2013, 13:25