GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gestione assenza maestre

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da sammyohsammy » 5 feb 2013, 16:00

Dionaea ha scritto:È anche illegale che in una classe ci siano più di tot bambini. Comunque la metti non se ne esce :argh
che poi se ci penso, siccome la direttrice è fissata con la sicurezza (e meno male), forse rispettano pure il numero di bambini per classe e quindi mi spiegherei perchè mio figlio è stato messo in una quinta e non in un'altra prima. Che sbattimento pure per loro verificare quanti bimbi per classe possono piazzare ogni volta...
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da Chiaretta77 » 5 feb 2013, 18:06

Ciao!
Purtroppo fino a qualche anno fa alla scuola primaria/infanzia si chiamava una supplente anche epr un solo giorno di assenza, ora soldi non ce ne sono e quindi si chiama solo per assenze lunghe. La comrpesenza non esiste più e a meno che qualcuno non abbia ore da recuperare (di permessi presi) o abbia voglia di fare ore extra per la gloria le calssi vengono divise.
Alle medie peggio ancora perchè per lòegge il supplente viene chiamato epr le assenze superiori a 11 giorni, una volta rimanevano ore a disposizione che i colleghi usavano per coprire le assenze, ora facciamo tutti tutte le ore in classe e quindi non avanza nulla.
Il problema sicurezza da noi era sorto a inizio anno perchè si erano accumulate molte assenze in contemporanea (tutte serie e giustificate ma essendo inizio anno non si trovavano nemmeno supplenti che accettassero pochi giorni), la preside ha fatto chiamare il responsabile della sicurezza, hanno fatto misure e valutazioni dicendoci quanti alunni potevano stare in ogni aula ... abbiamo scoperto che la legge permette numeri che a noi sembravano folli ... quindi sebbene sia tremendo fare lezione così (soprattutto per chi viene diviso, io anche se ho dieci alunni extra faccio lezione tranquillamente, semmai mi dispiaccio per loro) è tutto regoalre a livello di sicurezza.
La nostra scuola ha sempre avuto una percentuale di assenze molto bassa, ma l'influenza di quest'anno è davvero tremenda e ci sta mettendo a dura prova!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da rusc » 5 feb 2013, 20:34

quoto Chiaretta. Io lavoro nella scuola dell'infanzia e sì... non ci sono soldi. La supplente la chiamano per assenze lunghe, oltre la settimana.
Altrimenti ce la caviamo noi aiutandoci come possiamo, e spesso dividendo la classe scoperta mandando i bimbi nelle altre sezioni.
I jolly che si usano più frequentemente sono le insegnanti di sostegno oppure quella di religione (tipo me :hi hi hi hi )... e di solito lo scopro quando metto piede a scuola "ah ciao Rossella, guarda oggi sei sulla sez. A perchè manca la collega" e così addio attività di religione e bon, fai la maestra "normale" :risatina:

si fa come si può, di certo i piccolini non sono a loro agio con tutti questi spostamenti, ma tantè...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da nicoleb5 » 6 feb 2013, 7:13

Io insegno in una scuola dell'infanzia. L'ideale di un organico fisso di supplenti in numero stabilito per ogni istituto comprensivo so che era stata proposta da alcuni sindacati ma attualmente la situazione è ,purtroppo,molto diversa.
Non ci sono soldi e le supplenti vengono chiamate solo per supplenze lunghe. Noi insegnanti dobbiamo fare delle ore di straordinario che non ci vengono pagate ma siamo tenute a recuperarle in un momento successivo.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da Cicci1 » 7 feb 2013, 17:38

Io sto facendo una supplenza in una scuola media. La mia è una supplenza su allattamento, quindi ho solo 6 ore a settimana e, come prevede la legge, ho sempre la prima o le ultime ore. Quindi ho anche 4 ore di "buco" tra una lezione e l'altra, e ho dato la disponibilità, in quelle ore, alle coperture. Beh, forse ho accumulato quasi più ore di coperture che quelle che mi spettano di lezione. Un giorno ho fatto 2 ore di lezioni (mie) e 3 di coperture.
Mi dicono che mi saranno pagate, ma chissà quando.
E confermo che smembrare una classe spostandoli nelle altre è un delirio per tutti, studenti transumanti (che spesso si devono incollare anche le sedie, perchè nelle classi ospitanti non ci sono); per le classi ospitanti, che vengono ovviamente disturbate dai 4-5 elementi che si aggiungono, che stanno lì tipo pubblico in sala; per gli insegnanti, che devono tenere a bada i propri alunni e cercare di intrattenere profiquamente gli altri; per i collaboratori, che devono andare di porta in porta chiedendo: quanti te ne posso lasciare? :impiccata:
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da Cicci1 » 7 feb 2013, 17:39

E confermo che funziona nello stesso modo alla scuola elementare dove va la mia figlia grande, e anche alla materna del piccolino :impiccata: :impiccata: :impiccata:
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da vale77 » 10 feb 2013, 16:52

lalat ha scritto:No la compresenza non esiste più da un bel po'. Le maestre però non si assentano praticamente mai, devo riconoscerlo. E' questione di serietà per me, se con un lavoro che prevede 22 ore settimanali non si riesce ad organizzare una visita medica ... :fischia non mi esprimo vah.
Dall'inizio dell'anno si è assentata 1 maestra per 1 settimana perché hanno operato suo figlio e c'era la supplente; se capita 1 gg di assenza non programmato, i maestri di sostegno fanno lezione.
Intanto le ore sono 24
E poi sembra facile, perché uno fa il calcolo che 24 ore settimanali sono 4-5 ore al giorno e quindi hai sempre mezza giornata libera.
Ma non é piú cosí.
I tagli hanno peggiorato anche gli orari, non vi sto a spuegare il procedimento.
Ma io per esempio ho solo una mattina libera, il giovedí e se devo fare un esame che non fanno il giovedí sono fregata.
E ho solo un pomeriggio libero, il venerdí.
In compenso ho un sacco di buchi nell'orario. :che_dici
E qs anno i miei orari non concordano nemmeno con quelli della doc. Posso passare da lei solo il mercoledí, sempre se non ho riunioni o colloqui, quindi anche se ho solo bisogno un certificato é un casino.

E poi le ore che si prendono per visite mediche si devono recuperare.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da vale77 » 10 feb 2013, 17:01

Anche da me dividono i bambini e in questo periodo di influenza abbiamo sempre qualcuno innclasse.
Le supplenti da noi non le chiamano, non ci sono soldi. Non ci chiamano nemmeno per coprire le classi a pagamento perché non ci sono soldi.
Ci chiamanonsoltanto se abbiamo delle re da recuperare cosí sonongratis.

E anche io non sonond'accordo che l'insegnante dinsostegno faccia lezione perché se é per un giorno non succede nulla, é vero, ma se é per settimane intere il bambinoncol sostegnomperde delle attenzioni a cui ha diritto. Quando io sono rientrata dalla maternitá mi hanno messo su una classe dove da un mese e mezzo mancava l'insegnante e aveva tappato i buchi quello di sostegno.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da lalat » 10 feb 2013, 18:27

vale77 ha scritto:Quando io sono rientrata dalla maternitá mi hanno messo su una classe dove da un mese e mezzo mancava l'insegnante e aveva tappato i buchi quello di sostegno.
Ma questo è legale da parte della scuola?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da vale77 » 11 feb 2013, 9:43

lalat ha scritto:
vale77 ha scritto:Quando io sono rientrata dalla maternitá mi hanno messo su una classe dove da un mese e mezzo mancava l'insegnante e aveva tappato i buchi quello di sostegno.
Ma questo è legale da parte della scuola?
Purtroppo sí, se l'insegnante prende una settimana per volta, come in quel caso.
Infatti io ero stata messa sulla classe senza sapere per quanto.
Poi ci sono stata finonalla fine dell'anno(era maggio, quindi un mese e mezzo)
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da lalat » 11 feb 2013, 10:30

vale77 ha scritto:
lalat ha scritto:
vale77 ha scritto:Quando io sono rientrata dalla maternitá mi hanno messo su una classe dove da un mese e mezzo mancava l'insegnante e aveva tappato i buchi quello di sostegno.
Ma questo è legale da parte della scuola?
Purtroppo sí, se l'insegnante prende una settimana per volta, come in quel caso.
Infatti io ero stata messa sulla classe senza sapere per quanto.
Poi ci sono stata finonalla fine dell'anno(era maggio, quindi un mese e mezzo)
Io non so cosa avesse questa maestra ma mi sembra quanto meno abbastanza anomalo che per 6 settimane una chieda volta per volta 1 settimana di mutua. Vogliamo dire che lei aveva ogni diritto di comportarsi così e che la scuola deve farsi carico dell'indecisione riguardo la malattia della maestra?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da vale77 » 11 feb 2013, 11:28

lalat ha scritto:
vale77 ha scritto:
lalat ha scritto:
vale77 ha scritto:Quando io sono rientrata dalla maternitá mi hanno messo su una classe dove da un mese e mezzo mancava l'insegnante e aveva tappato i buchi quello di sostegno.
Ma questo è legale da parte della scuola?
Purtroppo sí, se l'insegnante prende una settimana per volta, come in quel caso.
Infatti io ero stata messa sulla classe senza sapere per quanto.
Poi ci sono stata finonalla fine dell'anno(era maggio, quindi un mese e mezzo)
Io non so cosa avesse questa maestra ma mi sembra quanto meno abbastanza anomalo che per 6 settimane una chieda volta per volta 1 settimana di mutua. Vogliamo dire che lei aveva ogni diritto di comportarsi così e che la scuola deve farsi carico dell'indecisione riguardo la malattia della maestra?
In quel caso la maestra era tornata al paese al sud per assistere la madre che stava morendo. É infatti poi morta a giugno.
Francamente non la conoscevo e non l'ho sentita personalmente. Quello che so dalle altre colleghe é ció che ho scritto sopra.
Non so nemmeno quindi se prendesse malattia o qualche altra forma di permesso.
Io in quello specifico caso non mi sento di giudicare anche se é evidente che ci sono state delle ripercussioni sulla classe.

Ma ci sono altri casi in cui, sí, gli alunni fanno le spese delle indecisioni delle insegnanti e la scuola non se ne f carico.

Poi ci sono anche quelle che stanno assenti alle gite (cosí i bambini non vanno in gita salvo trovare qualcun altro che li accompagna ma che ovviamente scopre un'altra classe...), agli scrutini (cosí deve essere nominata una sostituta o si sospende lo scrutinio...), alle interclassi (soprattutto se fa la segretaria che fare il verbale é uno sbattimento..), che sta assente un paio di giorni ogni due settimane..ecc. Potrei andare avanti ore.
E ne fanno le spese i bambini e le colleghe.

Ma onestamente non ovunque chi fa cosí ha vita facile come nella mia scuola....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”