la.piccola.mamma ha scritto:Buonasera ragazze,
mi inserisco in questo topic. Siamo di ritorno da una settimana di ricovero presso La Nostra Famiglia (LC) con un responso, per il mio bimbo di 3 anni, di Disturbo Pervasivo dello Sviluppo n.a.s. A detta della NPI rientra nello spettro autistico per il ritardo di linguaggio (ha iniziato a dire le primissime parole dopo i 3 anni compiuti) e per la scarsa interazione sociale.
Chiedo scusa, ne avrete già parlato di sicuro, ma vi chiedo se qualche anima buona mi può fare un riassunto di quello che posso fare per aiutare il mio piccolino.
Ci siamo già attivati e fa da mesi logopedia e psicomotricità. Adesso dobbiamo predisporre la richiesta per l'insegnate di sostegno alla scuola materna e volevo chiedere se qualcuna di voi ha ottenuto la 104, e se si tratta solo di permessi o anche di aiuti economici.
Siamo ancora un pò "scossi" e spero di trovare un piccolo aiuto almeno qui...
Un abbraccio![]()
ciao silvia
mi spiace che alla fine la diagnosi sia stata questa
come ti hanno detto le altre certo, la 104 è da chiedere così come il sostegno
io farò anche richieste dell'assistente alla persona al comune anche perchè, vedo che sei in lombardia come me, mi hanno detto che oltre 15 ore di sostegno non danno e capisci bene che non sia granchè
per la 104 dipende dalla gravità che verrà riconosciuta al bambino
io sono in attesa dell'esito ma da quanto ho capito, normalemnte non viene riconosciuta la gravità e quindi puoi usufruire dell'indennità di frequenza
ti hanno già fissato la visita per la commissione invalidità?