GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da 05maggio » 6 feb 2013, 11:31

Eccomi di nuovo.... :che_dici
Ieri ho avuto il colloquio con la maestra di Nicola (mezzani) ed è andato cosi cosi. :nonegiusto
Nicola è ben inserito, gioca contutti non ha problemi di socializzaizone etc, e fin qui tutto bene..
Ha ricontrato un po di problemi in classe, in effetti mi ha fatto vedere i lavori che ha eseguito e ci sono parecchi errori... :domanda
Lei mi ha detto che molto probabilmente è solo un problema di attenzione...cioè non sta per niente attento...
Mi ha assicurato che le cose vengono spiegate bene e a volte anche fatte delle dimostrazioni...
Per esempio; hanno piantato un semino dopo poi è spuntato e diventato un fiore...bè hanno chiesto ai bambini di posizionare le tre immagini riferite al semino e lui non è stato in grado, idem per la mela, sbucciata, mangiata e buttata anche li lui non è riuscito..
Se viene chiesto di colorare dei disegni (bambini, case animali etc) lui li fa con un colore unico, per esempio di un bambino non fa i capelli marroni, il viso rosa etc..s.e lui prende un colore tipo il rosso colora tutto di rosso. Se invece i bordi sono gia contrassegnati da un colore lui fa giusto...la maestra dice secondo lei lo fa per velocizzare.... :che_dici
FA fatica a tagliare con le forbici se il foglio è grande (A4), non è in grado di comporre un pasol, esempio colorano e tagliano un animaletto, poi non è in grado di ricomporlo.
Mi ha detto che non è ancora in grado di disegnare un bambino...lui fa viso, occhi, bocca, le gambe e le braccia attaccate al visto, non disegna il corpo (non so se avete capito), io pensavo che non fosse una cosa grave e inceve mi ha detto che a 4 anni e mezzo dovrebbe essere in grado di riconoscere bene tutte le parti... :che_dici
Su un disegno dovevano seguire le sequenze dei colori, giallo, rosso e blu, ma non è stato in grado di completare il lavoro... :che_dici
Non so che pensare... :pensieroso
Ho deciso di fare degli esercizi insieme per capise se è un problema "serio" oppure se proprio è perche non ascolta... :aargh
Ieri gli ho spiegato il corpo del bambino e insieme l'abbiamo disegnato...l'ho fatto tagliare ed in effetti con un foglio a4 fa un po fatica...ed ho provato a fargli tagliare un disegno di una mela per poi rimetterlo assieme ed in effetti non ci è riuscito...l'ha fatto solo con il mio aiuto...Bha non so che pensare... :buuu
Ho chiesto alla maestra se il bambino chiede quando non capisce e lei mi ha detto che non chiede mai nulla... :che_dici
Ieri ho spiegato a Nicola gli ho chiesto perche non fa le cose giuste e lui mi ha risposto che non capisce oppure cambia discorso...
Avete esperienze? Suggerimenti...io non so piu che fare...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da kappa » 6 feb 2013, 11:48

Sicuramente le maestre hanno esperienza e per parlarti in questi termini hanno di certo soppesato ogni cosa.
Io ti consiglio di parlarne con il pediatra che segue il bambino.
Lui ti sapra' consigliare.
Almeno ..io farei cosi'! :sorrisoo
E poi di comprare un libro simile a quelli che usano in classe e proporre a Nicola gli esercizi etti che fanno a scuola.
Puo' darsi che se glieli spieghi tu, magari un paio li fate insieme...poi li fa bene....
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da dena » 6 feb 2013, 12:21

boh, io avrei chiesto alla maestra se lei aveva suggerimenti :domanda
ti ha mollato la patata bollente senza darti delle dritte? secondo me è stato da parte sua poco prefessionale :che_dici

Però per quanto riguarda il corpo umano, Leo fino a qualche tempo fa non riusciva a disegnarlo semplicemente perchè lui tutto insieme la vedeva come una cosa complicata e non sapeva da dove iniziare. Così ci siamo messi io e lui e pian pianino gli ho spiegato di disegnare prima il cerchio della testa, poi gli occhi, la bocca etc, poi passare con il collo e avanti così. In questo modo si è accorto che un tratto alla volta vien fuori un bell'omino :sorrisoo

Idem per le sequenze, lui non aveva capito cosa doveva fare allora abbiamo fatto insieme e ha capito cosa gli si chiedeva :sorrisoo

Forse ha bisogno di un po' di individualità che a scuola la maestra non riesce a fare per mancanza di tempo e poi magari lui non chiede perchè "si vergogna" di non aver capito. Il mio per esempio è così :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da dena » 6 feb 2013, 12:22

per la forbice invece qui non gliela fanno proprio usare, usano il punteruolo :domanda

A casa i lavoretti li fa con la forbice ma mi sono accorta anch'io che ritagliare non è una cosa facile per lui, soprattutto quando deve "curvare"
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da 05maggio » 6 feb 2013, 12:27

KAPPA in effetti non avevo pensato al pediatra.... :ok
Ora descrivo tutto bene il colloquio fatto con la maestra e gli mando due righe, poi ovviamente andro anche al suo studio per vedere magari di trovare una strada assieme... :incrocini
Oggi a scuola chiedero un libro similea quello che usano loro...grazie
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da 05maggio » 6 feb 2013, 12:29

dena ha scritto:per la forbice invece qui non gliela fanno proprio usare, usano il punteruolo :domanda

A casa i lavoretti li fa con la forbice ma mi sono accorta anch'io che ritagliare non è una cosa facile per lui, soprattutto quando deve "curvare"
Infatti anche io ho notato che quando gli ho fatto ritagliare il quadrato lui è riuscito, per il cerchio ha fatto molta fatica... :che_dici

Da noi usano sia il punteruolo che la forbice.
Con il punteruolo la maestra gli ha chiesto di punteggiare la maschera di carnevale e invece lui che ha fatto...ha punteggiato tutto il foglio... :che_dici :domanda
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da 05maggio » 6 feb 2013, 12:31

DENA no no la maestra mi ha consigliato di fare degli esercizi a casa....di fargli vedere le cose come vanno fatte etc....
Ha piu di 30 anni di esperienza e è ingamba come maestra...mi ha proprio fatto notare tutte le cose che secondo lei non andavano e in effetti anche a casa non è riuscito..se non con il mio aiuto...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da 05maggio » 6 feb 2013, 12:34

DENA a casa ieri sera anche io gli ho spiegato il corpo, gli ho fatto un disegno e poi gli ho detto per due volte di farlo come gli avevo detto...in effetti ci è riuscito...
Oggi voglio provare con le sequenze e i pasol... :incrocini
Io pero sono preoccupata... :buuu
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da val978 » 6 feb 2013, 13:26

05maggio ha scritto:DENA a casa ieri sera anche io gli ho spiegato il corpo, gli ho fatto un disegno e poi gli ho detto per due volte di farlo come gli avevo detto...in effetti ci è riuscito...
Oggi voglio provare con le sequenze e i pasol... :incrocini
Io pero sono preoccupata... :buuu
beh anche io sarei preoccupata, ma questo deve servirti da sprono per cercare di accompagnare tuo figlio in questo luuuungo viaggio che è la scuola!
intanto certamente puoi iniziare a fare gli esercizi, puzzle e giochi insieme a lui.
però ti consiglierei anche di parlarne subito col pediatra e di iniziare subito l'iter per una valutazione, sai benissimo che queste cose possono andare per le lunghe e, nel caso non fosse solo un problema di concentrazione ma ci sia bisogno dell'aiuto di un professionista, è bene intervenire per tempo. se proprio non vuoi farlo subitissimo, datti un tempo: se entro un mese (ad esempio) non vediamo, noi e le maestre, dei miglioramenti, si procede.

intanto...buon divertimento coi puzzle!!!! :sorrisoo

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da kappa » 6 feb 2013, 13:30

05maggio ha scritto:KAPPA in effetti non avevo pensato al pediatra.... :ok
Ora descrivo tutto bene il colloquio fatto con la maestra e gli mando due righe, poi ovviamente andro anche al suo studio per vedere magari di trovare una strada assieme... :incrocini
Oggi a scuola chiedero un libro similea quello che usano loro...grazie
Il libro puoi prenderò in libreria. Vanno x eta'
X il resto facci sapere :incrocini
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da kappa » 6 feb 2013, 13:30

05maggio ha scritto:KAPPA in effetti non avevo pensato al pediatra.... :ok
Ora descrivo tutto bene il colloquio fatto con la maestra e gli mando due righe, poi ovviamente andro anche al suo studio per vedere magari di trovare una strada assieme... :incrocini
Oggi a scuola chiedero un libro similea quello che usano loro...grazie
Il libro puoi prenderò in libreria. Vanno x eta'
X il resto facci sapere :incrocini
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da tittiale » 6 feb 2013, 13:34

5maggio, innanzitutto cerca di stare tranquilla. Capisco la tua voglia di capire fino in fondo se c'è qualcosa che non va, ma se parti come un treno Nicola potrebbe sentire la tua ansia e fare tutto il contrario di quello che ti aspetti. Secondo anno di asilo: bene, è un buon periodo, non c'è la scuola che inizia a settembre e hai tutto il tempo per valutare con calma. Ogni giorno puoi dedicargli 5-10 minuti e fare insieme a lui un'attività pre-scolastica (ritagliare, disegnare... cose così). Magari prima fai scegliere a lui un gioco e poi lo scegli tu. Non nell'ottica di "valutarlo", ma più come ti dicevano Dena e Kappa, per aiutarlo a soffermarsi sulle cose e piano piano mettere insieme tutti i passi che servono per fare un'attività.
Concordo con Kappa: chiedi alla maestra come puoi aiutarlo tu, perché è importante che casa e asilo siano coordinate e perché la maestra, con tutti i suoi anni di esperienza, ti può dare delle informazioni preziose. Ma anche il contrario: sei tu che conosci il tuo bambino e sei tu che puoi dare all'asilo indicazioni preziose su come muoversi.
Bene anche per il pediatra... ti può dare indicazioni rispetto a neuropsichiatria o altro. Puoi metterti in lista di attesa e magari, quando poi ti chiamano, le evoluzioni di Nicola saranno tali che non ci sarà più bisogno di una valutazione (spesso succede così).
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da tittiale » 6 feb 2013, 13:37

05maggio ha scritto:DENA a casa ieri sera anche io gli ho spiegato il corpo, gli ho fatto un disegno e poi gli ho detto per due volte di farlo come gli avevo detto...in effetti ci è riuscito...
Oggi voglio provare con le sequenze e i pasol... :incrocini
Io pero sono preoccupata... :buuu
concentrati su una cosa per volta... non subissarlo di richieste e compiti... lo disorienteresti. e quando si gioca, si gioca sul serio: senza pensieri e valutazioni (più difficile a farsi che a dirsi).
Stai serena e passo passo la situazione ti sarà più chiara: se ha difficoltà tu ci sei per lui e ci lavorerete insieme.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 15:15

intanto calma eh?? che è all'asilo!!!!!
Mi ha detto che non è ancora in grado di disegnare un bambino...lui fa viso, occhi, bocca, le gambe e le braccia attaccate al visto, non disegna il corpo (non so se avete capito)
:hi hi hi hi :hi hi hi hi ce l'ho! mia figlia non e ripeto NON disegnava nemmeno le braccia o la testa tonda.
è partita all'improvviso facendo anche i pantaloni :risatina:
ma ti giuro, prima erano solo scarabocchi. quando è partita? non ricordo di preciso ma mi pare verso la fine dei mezzani cioè verso maggio. dovrei recupereare i fogli, ma crdimi, era da panico a vedere come colorava, disegnava ecc..
non è nella sua indole, tutto qui. colore unico per tutto? ce l'ho. era solo il suo modo di finire prima degli altri, tutto lì. poi ha imparato eh?
questo per dirti di tranquillizzarti un po', poi ovviamente se vuoi indagare è giusto.
ma per la mia esperienza, anche indagando non avrei scoperto niente di niente se non il totale disinteresse per i disegni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da Enjoy » 6 feb 2013, 15:38

Magari è un consiglio inutile, ma parlando dei colori, sei sicura che ci veda bene?
Potrebbe anche essere un problema visivo, distingue i colori?
Fai subito una prova: se hai le mollette per stendere di diversi colori, chiedigli di raggrupparle per colore e vedi cosa fa.
Io avevo avuto un dubbio con Gaia e avevo usato questo metodo molto casalingo ma utile :ok
Mi raccomando cerca di non preoccuparti troppo. So che non è facile ma prova, fallo per lui :cuore
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da mariangelac » 7 feb 2013, 7:42

Due anni fa ho portato i miei figli da una psicologa per un motivo che ora non sto a dire perche OT, mentre giocava con loro li faceva anche disegnare, ricordo che mi disse che le maestre sbagliano a dare indicazioni sul colore da usare, perche se ad esempio il bambino usa il marrone per gli addetti ai lavori ha un significato ben preciso, se mi fanno gli occhi rosa e i capelli celesti, dicono altro, non è da considerare un errore, ma è da interpretare per capire quello che vogliono comunicarci.
Non so se quella di tuo figlio è proprio un'incapacità di fare, o il voler fare certe cose in maniera diversa, io cercherei di capire questo prima
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da 05maggio » 7 feb 2013, 9:25

Ieri ho scritto al pediatra la risposta è stata qesta:
"La prima cosa che mi viene da dire è: ha solo 4 anni !
Cerchiamo di non pretendere troppo da Nicola. I bambini possono avere attitudini diverse.
Purtroppo oggi la cosa più importante è arrivare preparati per la scuola, e così a 4 anni già le mamme si preoccupano se il proprio figlio non fa bene i compiti.
Tuttavia se la maestra che le ha parlato ha sufficiente esperienza, penso varrebbe la pena programmare un colloquio con il Neuropsichiatra Infantile. Saluti
."

Io mi fido molto di lui e mi ha tranquillizzato,voglio comunque parlare con la sua maestra per seguire insieme un percorso cercando di risolvere, se possibile, questi problemi. Ho deciso pero che se non ci saranno dei miglioramenti nel giro di un mesetto prendero appuntamento.... :incrocini

Ieri pomeriggio abbiamo fatto degli "esercizi" e lui era entusiato, partecipe, abbiamo iniziato alle 16,30 e finito alle 18,00, :che_dici non perchè lo volevo io ma perche lui insisteva... :risatina: Ho notato che è molto ma molto insicuro, mi chiedeva conferma per ogni cosa, se fosse giusto o no!! :domanda Gli rispondevo di fare come voleva lui di utilizzare i colori che voleva lui...
Ho notato anche che se deve colorare (soprattuto con i pastelli) un pezzo di disegno molto grande si stanca facilmente....

Però effettivamente fa fatica a capire le cose, sequenze di colori e sequenze temporali...ho chisto al socio di provare anche lui perchè magari sono proprio io che non sono in grado di farmi capire... :buuu

ENJOI i colori li riconosce tutti ho gira provato con degli esercizi... :ok

MARIANGELA la maestra non da indicazioni sui colori da utilizzare, ma quello che ha notato lei, ed anche io, che utiliza un colore unico...in pratica se prende il rosso colora tutto i rosso...e secondo lei è per velocizzare...ieri invece a casa ha colorato con vari colori.
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da tittiale » 7 feb 2013, 9:28

bene 5maggio, il tuo pediatra ti ha dato delle buone indicazioni.
e per le sequenze.... una cosa per volta :sorrisoo è un acosa positiva che Nicola sia contento di "lavorare" con te.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da 05maggio » 7 feb 2013, 10:10

MA come posso fare per renderlo in po piu sicuro in quello che fa?? :domanda Secondo voi faccio bene a far notare questa cosa alla maestra? :domanda

TITTIALE infatti anche io mi sono stupita... :-D
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: POCA ATTENZIONE IN CLASSE!!

Messaggio da primomaggio » 7 feb 2013, 10:37

Ciao, riporto anche la mia esperienza/parere.
Innanzi tutto, tuo figlio è mezzano... L'anno scorso lo era mio figlio e nei 3 anni di materna, è stato sicuramente il peggiore, lui e tutto il suo gruppo facevano molta fatica a lavorare. Bastava che uno nel gruppo si distraesse, e via gli altri a seguirlo come pecoroni... sarebbe utile capire che dinamiche si instaurano nella classe di tuo figlio. Nel nostro caso c'erano anche problematiche esterne, ma la maestra di mio figlio mi disse chiaramente che i 4 anni, nella sua più che 30ennale esperienza, sono l'età più difficile e molto spesso il tempo da solo porta alla maturazione, senza necessità di particolari interventi.
Quest'anno, molto spontaneamente, si è sbloccato su tanti fronti e in pochi mesi ho assistito ad una cambiamento che solo all'inizio dell'anno scolastico non avrei sperato... E' diventato più ligio e, vedendo lui stesso i risultati, ha cominciato a trarre piacere da alcune attività che fino all'anno scorso viveva come un compito, e basta.
Quindi, penso che il lavoro che fate voi a casa possa aiutarlo soprattutto ad acquisire sicurezza e quindi a superare quel tipo di meccanismo - che nel mio verifico spesso - "Non sono capace, rinuncio o finisco in fretta, così mi levo il pensiero". Non so dalle tue parti, ma dalle mie la pazienza non è stata dispensata con molta generosità. :che_dici
Detto tutto questo per tranquillizzarti, credo sia giusto non ignorare, mettersi in lista per un consulto male non fa, puoi sempre decidere di non andare, se ora di allora non dovessi più ritenerlo necessario. O magari ci andrete davvero, ma non credere che questo rappresenti un problema di per sé, a volte il confronto con un esperto aiuta noi genitori a mettere in fila le cose e a capire come aiutare al meglio i nostri bimbi.
Comunque, fidati di chi il bambino lo conosce, maestre e pediatra, e non mi pare che nessuno di loro sia allarmato, giusto?
P.S. Mio nipote, che ha 3 mesi meno del tuo, non solo non sa fare il corpo, non disegna assolutamente nulla, lui colora con molta gioia, ma non ha nessun interesse, per ora, per il tratto... mio figlio alla sua età era l'esatto contrario. Disegno sì, colorare... chi se ne frega?

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”