GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gestione assenza maestre

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Gestione assenza maestre

Messaggio da sammyohsammy » 5 feb 2013, 9:42

Ho cercato tra gli argomenti della sezione e non ho trovato niente di simile, quindi comincia a sorgermi il dubbio che sia solo un problema della scuola che frequenta mio figlio. :buuu

Antonio frequenta la prima elementare in una scuola pubblica.
Quando si assentano le maestre, la classe viene suddivisa tra le altre classi. Fin quando è una cosa rara può anche essere un piacevole diversivo, ma in questo periodo di influenza capita praticamente ogni giorno che ci sia una classe ospite o che sia mio figlio ospite in un'altra classe.
Dal punto di vista sociale, mi piace anche che venga in contatto con altre maestre e altri compagni, ma dal punto di vista educativo sono molto amareggiata. La settimana scorsa è stato addirittura in una quinta per 4 ore, parcheggiato, perchè non riusciva ovviamente a seguire e la maestra di quinta gli ha fatto copiare una lettura.
Stamattina il bidello ci ha fatto intendere che, essendo assente la maestra per 3 ore, se ce li riportavamo a casa era meglio!
Nel mio mondo ideale dovrebbe esserci una supplente fissa che a rotazione copre le assenti, ma in questa scuola non c'è.
Da voi come funziona?
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da ROB68 » 5 feb 2013, 9:50

Quando le assenze sono di pochi giorni mio figlio viene diviso, ora è alle medie, ma capitava anche alle elementari. La scorsa settimana la prof di inglese è stata assente e loro sono stati divisi ogni volta.A volte capita che arrivi un'insegnante della stessa scuola che ha un'ora buca e copre le assenze delle colleghe, ma in genere non fa fare nulla ai ragazzi (o al limite i compiti che sono stati loro assegnati).
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da Mastina » 5 feb 2013, 9:54

Anche da noi funziona più o meno così.

La maestra di italiano di Elisa si è ammalata 3 volte dall'inizio dell'anno. Le prime due volte è venuta una supplente per ciascuna settimana. A questo giro, la maestra è assente da mercoledì scorso, viene mandata in qualche altra classe.

Penso che la scuola abbia terminato i fondi per le supplenze....
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da Dionaea » 5 feb 2013, 9:58

Non ci sono soldi x pagare le supplenti.
Le insegnanti già assunte non hanno più ore "di disponibilità" per coprire le assenze brevi delle colleghe.
Sono perfettamente d'accordo che dividere le classi non sia la soluzione migliore, anzi, ma sul serio a volte non ci sono alternative.

Nel mio mondo ideale dividere le classi dovrebbe essere una soluzione di emergenza nei casi in cui la matera comunica la malattia la mattina stessa e ci vuole un po' di tempo x chiamare la supplente e aspettare che arrivi.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da serenity671 » 5 feb 2013, 9:59

anche da noi se manca una maestra i bambini vengono divisi nelle altre classi prime (sono 3 sezioni)
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da sammyohsammy » 5 feb 2013, 10:09

Dionaea ha scritto:Non ci sono soldi x pagare le supplenti.
...
Nel mio mondo ideale dividere le classi dovrebbe essere una soluzione di emergenza nei casi in cui la matera comunica la malattia la mattina stessa e ci vuole un po' di tempo x chiamare la supplente e aspettare che arrivi.
Sicuramente è una questione di soldi, nella scuola privata di mio nipote hanno una supplente fissa, non devono chiamarla di volta in volta, è li, se non c'è nessuno da sostituire coadiuva qualche altra collega.
A noi hanno proposto di togliere il sabato ed avere la co-presenza delle maestre. Il consiglio ha votato contro e anche io sono stata d'accordo. Certo che se l'alternativa è questa, mi sento in difetto. La scorsa settimana la maestra prevalente si è assentata 3 giorni. Questa settimana la maestra di scienze è al secondo giorno di assenza.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da lalat » 5 feb 2013, 10:56

sammyohsammy ha scritto:A noi hanno proposto di togliere il sabato ed avere la co-presenza delle maestre. Il consiglio ha votato contro e anche io sono stata d'accordo.
:tafazzi:
Scusa eh! Da noi il sabato non esiste dalla notte dei tempi e la compresenza pure ...
Doversi alzare pure il sabato poi :impiccata:
Comunque per pochi gg non succeder niente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da sammyohsammy » 5 feb 2013, 11:47

lalat ha scritto:
sammyohsammy ha scritto:A noi hanno proposto di togliere il sabato ed avere la co-presenza delle maestre. Il consiglio ha votato contro e anche io sono stata d'accordo.
:tafazzi:
Scusa eh! Da noi il sabato non esiste dalla notte dei tempi e la compresenza pure ...
Doversi alzare pure il sabato poi :impiccata:
Comunque per pochi gg non succeder niente.
Sarei d'accordo se facesse il tempo pieno, siccome fa 30 ore a settimana, senza il sabato sarebbero 25. Contando l'assenza delle maestre che, giustamente, in settimana vorrebbero fare una visita medica che il sabato non ti fa nessuno...rimangono veramente poche ore, secondo me.
Sono anche d'accordo che per pochi giorni non succede niente, ma è proprio la gestione della scuola che mi lascia perplessa.
Quindi da te fanno co-presenza? Funziona bene?
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da lalat » 5 feb 2013, 11:59

No la compresenza non esiste più da un bel po'. Le maestre però non si assentano praticamente mai, devo riconoscerlo. E' questione di serietà per me, se con un lavoro che prevede 22 ore settimanali non si riesce ad organizzare una visita medica ... :fischia non mi esprimo vah.
Dall'inizio dell'anno si è assentata 1 maestra per 1 settimana perché hanno operato suo figlio e c'era la supplente; se capita 1 gg di assenza non programmato, i maestri di sostegno fanno lezione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da sammyohsammy » 5 feb 2013, 12:31

lalat ha scritto:No la compresenza non esiste più da un bel po'.
ok, avevo frainteso.
lalat ha scritto: se capita 1 gg di assenza non programmato, i maestri di sostegno fanno lezione.
ecco, questa mi sembra una cosa molto intelligente. Però immagino si possa applicare solo alla classe dove il maestro di sostegno c'è.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da gloria » 5 feb 2013, 13:31

sammyohsammy ha scritto:Ho cercato tra gli argomenti della sezione e non ho trovato niente di simile, quindi comincia a sorgermi il dubbio che sia solo un problema della scuola che frequenta mio figlio. :buuu

Antonio frequenta la prima elementare in una scuola pubblica.
Quando si assentano le maestre, la classe viene suddivisa tra le altre classi. Fin quando è una cosa rara può anche essere un piacevole diversivo, ma in questo periodo di influenza capita praticamente ogni giorno che ci sia una classe ospite o che sia mio figlio ospite in un'altra classe.
Dal punto di vista sociale, mi piace anche che venga in contatto con altre maestre e altri compagni, ma dal punto di vista educativo sono molto amareggiata. La settimana scorsa è stato addirittura in una quinta per 4 ore, parcheggiato, perchè non riusciva ovviamente a seguire e la maestra di quinta gli ha fatto copiare una lettura.
Stamattina il bidello ci ha fatto intendere che, essendo assente la maestra per 3 ore, se ce li riportavamo a casa era meglio!
Nel mio mondo ideale dovrebbe esserci una supplente fissa che a rotazione copre le assenti, ma in questa scuola non c'è.
Da voi come funziona?
idem come nella tua... :che_dici
noi rappresentanti stiamo montando un po' di casotto... appigliandoci soprattutto al fatto che così viene meno il rispetto delle norme di sicurezza che dicono quanti bambini una classe può contenere
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da lalat » 5 feb 2013, 13:39

sammyohsammy ha scritto:
lalat ha scritto:No la compresenza non esiste più da un bel po'.
ok, avevo frainteso.
lalat ha scritto: se capita 1 gg di assenza non programmato, i maestri di sostegno fanno lezione.
ecco, questa mi sembra una cosa molto intelligente. Però immagino si possa applicare solo alla classe dove il maestro di sostegno c'è.
Si. Ma quest'anno veramente è capitato credo una sola volta che mancasse la maestra di italiano. Io li vado a prendere e vedo sempre le sue maestre ... che hanno pure una certa età ma sono davvero sempre così presenti che se un giorno anche mancassero non mi sognerei di preoccuparmi. Io mi domando quante volte deve assentarsi una maestra da causare un disagio tale da avere lamentele da parte dei genitori? O è una maestra che ha problemi di salute/familiari particolari e allora il dirigente dovrebbe tenerlo presente e almeno in quel caso prevedere una supplenza anche se non passano più di tot giorni ... oppure c'è qualcosa che non va e non si può scaricare tutto sul fatto che non ci sono soldi eh! :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da sbu » 5 feb 2013, 13:41

La scuola di Fabio è grossa quindi in caso di assenza delle maestre c'è sempre qualche insegnante che tappa i buchi. So che nelle scuole piccole in cui ci sono solo un paio di sezioni l'essere divisi nelle classi succede, come anche si avvisa che la maestra il giorno x non ci sarà e si chiede ai genitori di tenere a casa i bimbi se possono.
Sul fatto che l'insegnante di sostegno faccia lezione al posto del l'insegnante assente non sono d'accordo (anche se nella nostra classe succede) perché questa insegnante è lì per il bambino in difficoltà, non supplire alle mancanze del sistema
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da STEFI@VALERIO » 5 feb 2013, 14:09

Questo post viene a fagiolo per una curiosità che mi è sorta ieri pomeriggio :sorrisoo .

Mi viene a trovare dopo circa un anno una dottoressa (ora avvocato) che ha collaborato con me per un certo periodo. Passato l’esame, vorrebbe inserirsi stabilmente in uno studio, ma contemporaneamente svolgere il lavoro di insegnante (da anni è precaria proprio nel complesso scolastico dove sarebbe dovuto andare mio figlio).

Posto il mio stupore quando ho scoperto che, da insegnante di sostegno ora è divenuta insegnante di inglese (perché ricordo il livello del suo inglese :freddo , che spero sia migliorato), la cosa che mi ha ancor più stupito è il fatto che possa cambiarsi gli orari come crede. In pratica, il suo orario di lavoro si articola tra mattina e pomeriggio, ma mi ha spiegato che se per qualsiasi motivo deve assentarsi (non per malattia, ma per necessità personali...) può giostrarsi come crede, nel senso che spesso si scambia di orario e di giorno con le colleghe, operazione per la quale si mettono tranquillamente d’accordo tra loro, purché naturalmente il numero complessivo delle ore venga rispettato.

Non c’è nulla di male, intendiamoci. Però mi fa specie pensare che mio figlio abbia sul diaro il calendario delle lezioni e che da un giorno all’altro possa essere ribaltato così facilmente, senza neanche avvertirmi.

Ma davvero (mi piacerebbe saperlo da qualche insegnante) la scuola gode di una tale autonomia o è una peculiarità di quel plesso? :domanda
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da lalat » 5 feb 2013, 14:42

sbu ha scritto: Sul fatto che l'insegnante di sostegno faccia lezione al posto del l'insegnante assente non sono d'accordo (anche se nella nostra classe succede) perché questa insegnante è lì per il bambino in difficoltà, non supplire alle mancanze del sistema
Non supplisce alle carenze della classe ma è sostegno alla classe ... quindi sarebbe assurdo se la classe venisse smembrata in altre aule quando c'è un maestro che per una giornata può fare lezione, per di più lezione proficua visto che è già conosciuto dai bambini e inserito. Se manca la maestra di Italiano mio figlio lavora anche di più perché lavora alla cattedra e si diverte ... magari il maestro di sostegno alla fine è stremato ... :risatina: ma per un giorno non succede niente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da lalat » 5 feb 2013, 14:46

STEFI@VALERIO ha scritto:Ma davvero (mi piacerebbe saperlo da qualche insegnante) la scuola gode di una tale autonomia o è una peculiarità di quel plesso? :domanda
Io non ho mai assistito ad una libertà di questo tipo, e questa è la terza classe di scuola pubblica che frequenta mio figlio. E comunque in tutte e tre le classi in cui è stato Davide la presenza delle maestre è stata davvero quasi del 100% non posso assolutamente lamentarmi di niente in questo senso. E io di solito mi lamento di tutto. :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da sammyohsammy » 5 feb 2013, 15:30

STEFI@VALERIO ha scritto: Però mi fa specie pensare che mio figlio abbia sul diaro il calendario delle lezioni e che da un giorno all’altro possa essere ribaltato così facilmente, senza neanche avvertirmi.
Ma davvero (mi piacerebbe saperlo da qualche insegnante) la scuola gode di una tale autonomia o è una peculiarità di quel plesso? :domanda
Non credo che si possa fare una cosa del genere, anche perché io preparo i quaderni nello zaino in base all'orario. Forse può cambiare all'interno dello stesso giorno, essendo quella di inglese, farà un'ora/due e quindi magari le sposta all'interno della giornata.

Sbu anche la scuola che frequenta mio figlio è grande, solo le prime sono 5, sommando tutte le classi e le sezioni sono 25! E su 25 maestre prevalenti vuoi che non se ne ammali 1 a settimana! Mi conforta sapere che nella tua scuola sono organizzati così, non sono io che pretendo tanto...

lalat, almeno 1 volta a settimana mio figlio ha 'ospiti' in classe oppure è ospitato. Hanno dei banchetti appositi in più in ogni aula.

gloria, mi hai dato un ottimo spunto per farmi valere, "la sicurezza". Lo farò presente alla rappresentante di classe e al rappresentante di istituto.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da Dionaea » 5 feb 2013, 15:41

Bè se c'è il sostegno solitamente non si divide la classe ma la si lascia al sostegno. Parlo x la mia esperienza ovviamente.

Stefi può capitare che due insegnanti facciano un cambio x sostituirsi in caso di bisogno ma non è certo la regola.e cmq il dirigente o la segreteria vanno informati. Non so bene il regolamento ma è capitato che mia mamma chiedesse un permesso preoccupandosi in prima persona do trovare chi la sostituisse, ovviamente ha poi ricambiato il favore alla stessa collega. Ma sarà successo una volta ogni 5 anni. Non certo tutte le settimane. Mi sembra strana una tale libertà e la trovo anche poco corretta.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da teacher » 5 feb 2013, 15:43

Posto il mio stupore quando ho scoperto che, da insegnante di sostegno ora è divenuta insegnante di inglese (perché ricordo il livello del suo inglese , che spero sia migliorato), la cosa che mi ha ancor più stupito è il fatto che possa cambiarsi gli orari come crede. In pratica, il suo orario di lavoro si articola tra mattina e pomeriggio, ma mi ha spiegato che se per qualsiasi motivo deve assentarsi (non per malattia, ma per necessità personali...) può giostrarsi come crede, nel senso che spesso si scambia di orario e di giorno con le colleghe, operazione per la quale si mettono tranquillamente d’accordo tra loro, purché naturalmente il numero complessivo delle ore venga rispettato.

Ti spiego:quando prendi un permesso per visita o impegno familiare,puoi chiedere ad una collega di sostituirti.La capoplesso e la dirigente in base alla copertura oraria danno o meno l'assenso.Poi tu restituisci la copertura oraria :ok

Sostegno ed inglese:se sei abilitata all'insegnamento della lingua con la laurea in Formazione Primaria o il dirigente ti ha fatto fare il corso (per quelli di ruolo non abilitati all'insegnamento lingua) puoi farlo.
Lei non essendo però di ruolo e forse non abilitata,sarà nelle graduatorie di terza fascia,dove possono essere convocate sia per posto comune,sostegno o lingua :sorrisoo

ins,sostegno e supplenze:in teoria è illegale che vengano usate per le supplenze
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Gestione assenza maestre

Messaggio da Dionaea » 5 feb 2013, 15:51

È anche illegale che in una classe ci siano più di tot bambini. Comunque la metti non se ne esce :argh
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”