a Parma se vuoi te lo dico io: cene a base di champagne, giardini privati con alberi secolari, macchine e rolex.lalat ha scritto:Io questo lo immaginavo ... è per questo che penso che tu e Ottix state spaccando il capello in 4 ... dai l'hanno tolta per evitare polemiche ... tanto non è quello che conta.floddi ha scritto:Gli extracomunitari sono sempre i primi nella lista, proprio perchè i punteggi forti sono altri, come il numero di figli, la grandezza della casa, i servizi sociali e l'orario di lavoro (se ad esmpio fai lavoro nottuno hai taanti tanti punti).
.....
Ripeto, ciò che fa reale punteggio è ben altro, andate a guardare il bando.
Io abito in un comune dove la vita è cara, le tasse sono alte, le case costano tantissimo e i servizi non ci sono ...... ma non sono così campanilista
Caso mai me la prendo con l'amministrazione comunale almeno 10 volte al giorno: quando butto la spazzatura, quando porto i bambini a scuola, quando arriva il bollettino della mensa, .. quando vedo le erbacce che ormai sono alberi nel giardino pubblico, etc ... Ma come caxxo li spendono i nostri soldi?????
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la crisi senza fine
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: la crisi senza fine
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: la crisi senza fine
No Lalat, quel punteggio: massimo 5 punti, faceva la differenza eccome.
Quando i posti disponibili, dopo tutti i casi sociali ovviamente, sono 50, a volte la differenza di pochi punti è esistenziale.
Quando i posti disponibili, dopo tutti i casi sociali ovviamente, sono 50, a volte la differenza di pochi punti è esistenziale.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: la crisi senza fine
Sono certamente dei signori rispetto ai consiglieri dell'opposizione che in Regione Lombardia hanno inserito nei rimborsi il vasetto di nutellafloddi ha scritto:a Parma se vuoi te lo dico io: cene a base di champagne, giardini privati con alberi secolari, macchine e rolex.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- YLeNia
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: la crisi senza fine
Che amarezza....!ci610 ha scritto:no perchè poi finisce come quando andavo io all'università, io pagavo la retta massima e il figlio del più famoso costruttore edile della città pagava la tassa minimaYLeNia ha scritto:Sono d'accordo.ci610 ha scritto:a roma il punteggio per le graduatorie ad asili nido e materne è dato da:
disabilità del bambino
genitore o fratello disabile
entrambi genitori lavoratori a tempo pieno
eventuale fratello già frequentate la scuola
domicilio nel bacino d'utenza della scuola
bambino gemello
stop
fanno le graduatorie e poi, in base all'isee, assegnano la retta
io credo che sia giusto così, se abdul si è trasferito a roma 2 mesi e ha qualcuna delle condizioni su riportate più di me che sono a roma da 10 anni o dei romani de roma, è giusto che abdul abbia il posto e il romano de roma no![]()
Però secondo me il reddito ISEE andrebbe inserito fra queste motivazioni perchè chi guadagna poco ha più diritto secondo me al nido comunale visto che quelli privati costano uno sproposito.
Io sono stata fortunata!
ci ritroveremmo con figli di professionisti al nido comunale e tutti i pezzenti al privato
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- lena69
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: la crisi senza fine
no, ho vissuto, lavorato e pagato le tasse a trieste.floddi ha scritto:Lena, non è proprio così.
Ci sono asili statali e asili comunali.
Voi non avete mai pagato tasse nel mio comune? avete meno punteggio.
Avete sempre pagato le tasse? Avete lo stesso punteggio mio nello statale.
ora sono a roma. che faccio mando i miei figli a scuola a trieste, perché ho pagato
le tasse comunali lì?
a me questa dell'anzianità di residenza sembra una stronzata colossale
e pure un po' meschina
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: la crisi senza fine
si vabbè esagera pure.lena69 ha scritto:no, ho vissuto, lavorato e pagato le tasse a trieste.floddi ha scritto:Lena, non è proprio così.
Ci sono asili statali e asili comunali.
Voi non avete mai pagato tasse nel mio comune? avete meno punteggio.
Avete sempre pagato le tasse? Avete lo stesso punteggio mio nello statale.
ora sono a roma. che faccio mando i miei figli a scuola a trieste, perché ho pagato
le tasse comunali lì?
a me questa dell'anzianità di residenza sembra una stronzata colossale
e pure un po' meschina
E poi continui a non leggere.
I punteggi che fanno alta la graduatoria sono ben altri . I miseri punticini per la residenza servono per la pari condizione.
E le cose meschine in questo mondo sono altre, per me.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lena69
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: la crisi senza fine
e dov'è l'esagerazione?
sono 20 anni che lavoro e pago le tasse compreso l'IRPEF comunale.
però ho lavorato in città diverse. i miei soldi in base tuo criterio non
valgono quanto quelli dei residenti di lungo termine.
il tuo cirterio penalizza persone che hanno cambiato spesso residenza,
quindi di fatto persone come me.
Bene, a me a leggere queste cose girano le scatole.
per il resto, sei tu che hai scritto che anche pochi punti fanno la differenza.
e anche quando applicato a parità di punteggio, lo trovo ingiusto.
e la valutazione della meschinità è individuale. a me questo criterio sembra
meschino.
sono 20 anni che lavoro e pago le tasse compreso l'IRPEF comunale.
però ho lavorato in città diverse. i miei soldi in base tuo criterio non
valgono quanto quelli dei residenti di lungo termine.
il tuo cirterio penalizza persone che hanno cambiato spesso residenza,
quindi di fatto persone come me.
Bene, a me a leggere queste cose girano le scatole.
per il resto, sei tu che hai scritto che anche pochi punti fanno la differenza.
e anche quando applicato a parità di punteggio, lo trovo ingiusto.
e la valutazione della meschinità è individuale. a me questo criterio sembra
meschino.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: la crisi senza fine
lena69 ha scritto:e dov'è l'esagerazione?
sono 20 anni che lavoro e pago le tasse compreso l'IRPEF comunale.
però ho lavorato in città diverse. i miei soldi in base tuo criterio non
valgono quanto quelli dei residenti di lungo termine.
il tuo cirterio penalizza persone che hanno cambiato spesso residenza,
quindi di fatto persone come me.
Bene, a me a leggere queste cose girano le scatole.
per il resto, sei tu che hai scritto che anche pochi punti fanno la differenza.
e anche quando applicato a parità di punteggio, lo trovo ingiusto.
e la valutazione della meschinità è individuale. a me questo criterio sembra
meschino.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: la crisi senza fine
Evidentemente è una questione di ideologie diverse. Io sono più d'accordo con Lena69, anzi l'ho già detto, se devo fare una discriminazione, premio colui che cambia residenza spesso per lavoro. Le direttive europee tra l'altro spingono alla mobilità nazionale e internazionale, il che significa che non è un merito abitare per 20 nello stesso posto. Non è nemmeno un demerito ovviamente ma non va premiato e quindi in accordo con le direttive europee sono state tagliate queste agevolazioni più per principio che per effettiva necessità.
Ovvio che se si perde un privilegio dispiace. Io ci rimasi male quando tolsero le agevolazioni tariffarie per i figli dei dipendenti dell'azienda trasporti oltre una certa età ... avrei preferito continuare a pagare poco per l'autobus e ho dovuto invece spendere quanto tutti gli altri. Piacere non mi ha fatto, ... anzi avevo i nervi ... ma ... era giusto così.
Ovvio che se si perde un privilegio dispiace. Io ci rimasi male quando tolsero le agevolazioni tariffarie per i figli dei dipendenti dell'azienda trasporti oltre una certa età ... avrei preferito continuare a pagare poco per l'autobus e ho dovuto invece spendere quanto tutti gli altri. Piacere non mi ha fatto, ... anzi avevo i nervi ... ma ... era giusto così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: la crisi senza fine
lalat anche io la penso così.
Io ora abito a Genova da 7 anni, ma se dovessi trasferirmi non vorrei mai che la prossima città in cui vado ad abitare mi penalizzi perché non ho la residenza da x anni. E non è solo il nido.
Ci sono tanti servizi in cui esistono dei criteri di assegnazione. Possiamo sindacare fino a domani su quali siano giusti e quali no, fatto sta che a mio avviso sarebbe più utile investire le energie per aumentarli i servizi invece che incacchiarsi con chi ha la precedenza.
Per altro la residenza da lungo periodo non è un criterio che adottano, per fortuna, tutti i comuni!
Io ora abito a Genova da 7 anni, ma se dovessi trasferirmi non vorrei mai che la prossima città in cui vado ad abitare mi penalizzi perché non ho la residenza da x anni. E non è solo il nido.
Ci sono tanti servizi in cui esistono dei criteri di assegnazione. Possiamo sindacare fino a domani su quali siano giusti e quali no, fatto sta che a mio avviso sarebbe più utile investire le energie per aumentarli i servizi invece che incacchiarsi con chi ha la precedenza.
Per altro la residenza da lungo periodo non è un criterio che adottano, per fortuna, tutti i comuni!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: la crisi senza fine
Ora che ci penso, anche da noi nel modulo di domanda per il nido chiedono se si è residenti da più di 5 anni, ma non ho mai verificato se "faccia punteggio"
(anche perchè ultimamente qui prendono tutti perchè ci sono poche richieste, quindi a nessuno interessa la graduatoria).
Tra l'altro io non sapevo bene cosa dire, perchè viene chiesto se si è residenti da più di 5 anni e in effetti io ero rientrata a risiedere qui da poco più di un anno perchè per 2 anni ero stata residente a Brescia...però nei precedenti 30 anni ero residente qui...quindi?
A Brescia invece questa cosa non c'era, ma io il posto al Comunale non l'ho avuto comunque e mi son passate avanti diverse famiglie con un solo genitore lavoratore ma magari con più figli e un reddito più basso...questo in effetti lo trovo abbastanza assurdo!
Tra l'altro io non sapevo bene cosa dire, perchè viene chiesto se si è residenti da più di 5 anni e in effetti io ero rientrata a risiedere qui da poco più di un anno perchè per 2 anni ero stata residente a Brescia...però nei precedenti 30 anni ero residente qui...quindi?
A Brescia invece questa cosa non c'era, ma io il posto al Comunale non l'ho avuto comunque e mi son passate avanti diverse famiglie con un solo genitore lavoratore ma magari con più figli e un reddito più basso...questo in effetti lo trovo abbastanza assurdo!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: la crisi senza fine
Ecco io credo che il punto sia tutto in quello che ha scritto lalat; perdere un privilegio.
per me l'asilo non è un privilegio, ma un diritto. e se l'asilo è comunale, che vi piaccia o no, è stato pagato coi miei soldi, il fatto che non favorisca la mobilità a me interessa poco.
Voi guardate il vostro orto, io il mio.
Poi siamo tutte diverse ed è normale e giusto avere opinioni diverse.
Io continuo a pensarla così e voi cosà. amen.
Ci sarà sempre qualcuno che criticherà la graduatoria, visto che per me è sensatissimo che a parità di condizione, l0unica discriminenate sia la residenza, per voi sarà l'unghia incarnita....
PS Marby, valgono anche gli anni arretrati.
per me l'asilo non è un privilegio, ma un diritto. e se l'asilo è comunale, che vi piaccia o no, è stato pagato coi miei soldi, il fatto che non favorisca la mobilità a me interessa poco.
Voi guardate il vostro orto, io il mio.
Poi siamo tutte diverse ed è normale e giusto avere opinioni diverse.
Io continuo a pensarla così e voi cosà. amen.
Ci sarà sempre qualcuno che criticherà la graduatoria, visto che per me è sensatissimo che a parità di condizione, l0unica discriminenate sia la residenza, per voi sarà l'unghia incarnita....
PS Marby, valgono anche gli anni arretrati.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: la crisi senza fine
A me pare una boiata perchè posso essere residente da 10 anni a Parma e lavorare da 6 mesi, mentre l'altro che è residente da 1 anno ha sempre lavorato e pagato le tasse.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: la crisi senza fine
Infatti il privilegio è andare avanti in graduatoria grazie all'anzianità di residenza non avere o no il posto al'asilo. Comunque l'ho precisato che si tratta di ideologie diverse ... ci sono partiti che fondano la propria ideologia proprio su questa tematica ... quindi capisco.floddi ha scritto:Ecco io credo che il punto sia tutto in quello che ha scritto lalat; perdere un privilegio.
per me l'asilo non è un privilegio, ma un diritto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: la crisi senza fine
Ecco questa è una spiegazione logica a cui dò ragione.ishetta ha scritto:A me pare una boiata perchè posso essere residente da 10 anni a Parma e lavorare da 6 mesi, mentre l'altro che è residente da 1 anno ha sempre lavorato e pagato le tasse.
Peccato che se non lavori o lavori da 6 mesi hai o 0 punti o poco più di 6 e quindi sei fuori a prescindere.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: la crisi senza fine
Non lo so Floddi, io non ho mai avuto un orto perché, come Lena, sono stata residente in tante città e non ho mai pensato che dovessi essere penalizzata per questo.floddi ha scritto:Ecco io credo che il punto sia tutto in quello che ha scritto lalat; perdere un privilegio.
per me l'asilo non è un privilegio, ma un diritto. e se l'asilo è comunale, che vi piaccia o no, è stato pagato coi miei soldi, il fatto che non favorisca la mobilità a me interessa poco.
Voi guardate il vostro orto, io il mio.
Poi siamo tutte diverse ed è normale e giusto avere opinioni diverse.
Io continuo a pensarla così e voi cosà. amen.
Ci sarà sempre qualcuno che criticherà la graduatoria, visto che per me è sensatissimo che a parità di condizione, l0unica discriminenate sia la residenza, per voi sarà l'unghia incarnita....
PS Marby, valgono anche gli anni arretrati.
Una cosa la so però: nell'orto di Parma forse è meglio che non ci vada
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: la crisi senza fine
no lunette intendevo dire che voi perorate la vostra causa (e cioè di mobilità), io la mia!
E guarda, a giudicare di qaunta mobilità c'è a Parma, oserei dire che si sta molto bene, provare per credere!
Dico davvero eh?
se organizzate, vi ospitiamo e capirete come mai in tanti vengono ad abitare qua.
E guarda, a giudicare di qaunta mobilità c'è a Parma, oserei dire che si sta molto bene, provare per credere!
Dico davvero eh?
se organizzate, vi ospitiamo e capirete come mai in tanti vengono ad abitare qua.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: la crisi senza fine
A parte in inverno, quando si muore dal freddo...e in estate, quando si muore dal caldo...floddi ha scritto:no lunette intendevo dire che voi perorate la vostra causa (e cioè di mobilità), io la mia!![]()
E guarda, a giudicare di qaunta mobilità c'è a Parma, oserei dire che si sta molto bene, provare per credere!![]()
Dico davvero eh?
se organizzate, vi ospitiamo e capirete come mai in tanti vengono ad abitare qua.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: la crisi senza fine
Lo so lo so!! Avevo un fidanzato a Parma.. Anzi no, Langhirano. La sua famiglia era proprietaria di un prosciuttificio.. Gnam, mi ricordo che ogni volta che lo andavo a trovare tornavo a casa con lo spaccio alimentare.. Mia mamma ancora oggi me lo rinfaccia di non essermi sistemata bene 
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: la crisi senza fine
Un prosciuttificio a Langhirano, che cosa originale! :ahah :ahah :ahahLunette ha scritto:Lo so lo so!! Avevo un fidanzato a Parma.. Anzi no, Langhirano. La sua famiglia era proprietaria di un prosciuttificio.. Gnam, mi ricordo che ogni volta che lo andavo a trovare tornavo a casa con lo spaccio alimentare.. Mia mamma ancora oggi me lo rinfaccia di non essermi sistemata bene
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
