GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 30 gen 2013, 8:57

ely66 ha scritto:scriveva storto, grande, poi piccolissimo, poi ancora sghembo..
un copione già visto! :che_dici
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 30 gen 2013, 9:04

ely66 ha scritto:no no, ho visto i quaderni delle elementari/medie, era come mia figlia, scriveva storto, grande, poi piccolissimo, poi ancora sghembo.. ora è una macchina da scrivere :risatina:
diciamo che vedendo lui, ho speranze per la mia nanetta :incrocini :fischia
mica conosci me? Ah, vero ha 29 anni il tuo amico.
Io sono mancina, alle elementari i miei quaderni facevano pena e pietà, calligrafia orrenda, orecchie nei fogli... Mi sono allenata tutta una vita a scrivere bene. Alle sup avevo una calligrafia molto bella e disegnavo proprio bene. Ely si per la tua bimba c'è speranza.


E poi lalat proprio tu dici che non è allenandosi che si diventa bravi a scrivere e a disegnare? E i corsi di disegno che li hanno inventati a fare?b :perplesso

Pisola scrivere bene serve far far comprendere agli altri quello che scriviamo. A meno che non scrivi solo per te e allora puoi fare ciò che vuoi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da daniela_m » 30 gen 2013, 9:12

vale77 ha scritto:Ma siamo sicuri che possa iscriverlo e poi ritirare l'iscrizione?
Perché una mia amica con il dubbio dell'anticipo mi ha detto che non si puó fare...
Peró non so se é vero....


E certo! Il problema è che bisogna ricordarsi di confermare l'iscrizione alla materna..
Ricordo di una mamma da sempre convinta all'anticipo che non aveva fatto la conferma alla materna si è trovata fuori IN QUANTO ANTICIPATARIO dal tempo pieno ed alla fine per capa dura il figlio è finito al tempo ridotto e si sta pagando post scuola e babysitteraggio per 5 anni... Che genio :che_dici
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da pisola » 30 gen 2013, 9:14

R2D2 nel mio lavoro si usa solo pc, ma il MIO quaderno di lavoro me lo scrivo io, con la penna e come voglio io, con la mia brutta calligrafia! :prr

Certo per un'architetto sarà diverso....ma io non ho mai consegnato una relazione scritta a mano mai mai......nessun documento...solo la firma :ok

a casa scrivo al lista della spesa, mia figlia si lamenta che non capisce, che faccio la n che sembra un acca.....ma che le ho chiesto a lei di fare la spesa, no e allora.... :unghiette
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ely66 » 30 gen 2013, 9:19

Pisola, non è per me!! è per lei, che ogni tanto si lamenta di non riuscire a stare nelle righe, finisce la parola e non riesce ad andare a capo.
la brutta grafia la conosco, sorella, cognato, miiiiiiiii urende. non che la mia sia splendida eh?? ma almeno ha una certa regolarità.
ma è proprio mia figlia che lamenta di non saper scrivere come me, anche se ha migliorato tantissimo.
e spero sia come R2D2, così lei è contenta e io meno stressata :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da daniela_m » 30 gen 2013, 9:19

Per essere pignola si dice "bella/brutta grafia" calligrafia significa proprio "bella grafia"
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da pisola » 30 gen 2013, 9:24

Daniela m grazie, si lo sapevo mea culpa , calligrafia è bella grafia.....ma ho sempre detto così :buuu
perdonatemi! :buuu
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 30 gen 2013, 9:26

daniela_m ha scritto:Per essere pignola si dice "bella/brutta grafia" calligrafia significa proprio "bella grafia"
si lo so, ma scrivendo di corsa m'è scappato. Perdono.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da pisola » 30 gen 2013, 9:27

ELY il problema di andare a capo lo risolvevo andando in alto.....hai presente quelle specie di V col riporto....e che ci vuole!!!!
COLPA TUA che hai una bella grafia :fischia e vuole imitarti....vedi che è sempre colpa dei genitori! :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 30 gen 2013, 9:28

Io vi farei vedere come scrive mio marito. Non si legge neanche lui. Sembra un elettrocardiogramma :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da lalat » 30 gen 2013, 9:35

R2D2 ha scritto:E poi lalat proprio tu dici che non è allenandosi che si diventa bravi a scrivere e a disegnare? E i corsi di disegno che li hanno inventati a fare?b :perplesso
Non si può affermare che con l'allenamento i problemi di grafia scompaiono. Questo già lo avevo imparato in un corso all'università riguardo la funzionalità del cervello e la capacità di motricità fine, quindi già lo sapevo prima ancora di avere 1 figlio (ma potrei dire anche 2) disgrafico. L'allenamento si fa ... il livello che si può raggiungere può rimanere molto scarso (mio marito è tutt'ora incapace di scrivere ed è un ingegnere elettronico). Il problema è che l'incapacità di scrivere risiede in mal funzionamenti del cervello, che a seconda della loro entità, non riescono ad essere compensati da altre parti del cervello.
Si vive lo stesso, si ha successo lo stesso nella vita, si impara a fare cose stranissime per allacciarsi le scarpe ... :risatina: ...
Se si giudicasse la motricità fine di mio marito ora a 46 anni, non sarebbe giudicato pronto per fare la prima elementare :che_dici e di aste e cornicette ne ha fatte nella vita :ahaha
Io ci sono nata con le capacità manuali, a 5 anni ho vinto un concorso di disegno all'asilo, hanno esposto i miei lavori sul portone, mio nonno mi faceva dipingere coi colori a olio ... e non era merito delle maestre, sono nata così. I miei figli hanno preso i geni di mio marito: Davide non credo riuscirà mai a scrivere e Fabio forse recupererà se riuscirà a usare bene almeno la destra, poiché è ambidestro, fa molta confusione e fatica e probabilmente il problema è quello.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 30 gen 2013, 9:39

lalat, ma come se le allaccia le scarpe?
Ma soprattutto come si capisce se una persona è disgrafica?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 30 gen 2013, 9:40

capirai....è risaputo che i migliori medici scrivono malissimo! Solo i farmacisti li capiscono. :risatina:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 30 gen 2013, 9:41

Ci ma quindi tuo marito ha compiuti 5 anni ad agosto e il mese dopo era in prima elementare?
Bah.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da vale77 » 30 gen 2013, 9:50

pisola ha scritto:scrivo male, ho sempre scritto male, bisogna per forza avere una bella calligrafia? :domanda
quando voglio so rendere ben leggibile la mia calligrafia, leggi i temi a scuola, per il resto scrivo come voglio....io mi leggo! :ok

ELY lascia stare la tua nanetta, che cosa cambia se da domani si mette a scrivere bello......non cambierà la sua vita , il suo futuro scolastico....farà contenta la mamma....ELY... :pistole
Avere una bella calligrafia non significa nulla.
Ci sono grafie che sono al limite dell'illeggibile e questo é un problema.
Un disgarfico nell'etá della primaria ha difficoltá anche a gestire lo spazio, fatica a incolonnare le operazioni e ha una affaticabilitá elevata che incide aulle prestazioni scritte.
Non é mica una questione estetica....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da vale77 » 30 gen 2013, 9:52

ely66 ha scritto:Pisola, non è per me!! è per lei, che ogni tanto si lamenta di non riuscire a stare nelle righe, finisce la parola e non riesce ad andare a capo.
la brutta grafia la conosco, sorella, cognato, miiiiiiiii urende. non che la mia sia splendida eh?? ma almeno ha una certa regolarità.
ma è proprio mia figlia che lamenta di non saper scrivere come me, anche se ha migliorato tantissimo.
e spero sia come R2D2, così lei è contenta e io meno stressata :hi hi hi hi
Ma ha mai fatto una valutazione per i dsa?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da pisola » 30 gen 2013, 9:55

io ho un'altra esperienza di bambina andata a 5 anni, con il papà che è andato a 5 pure lui, figlio di maestra elementare, , se lo portava a scuola, a 5 anni era pronto , e così si è trovata avvantaggiato nella vita scolastica, laurea un anno prima e via dicendo!
la figlia 5 anni a luglio , a settembre a scuola dalle suore, ovviamnete .
bambina normale, sveglia ...la conosco da sempre, ora ha 12 anni sempre normale e sveglia
volete sapere quella che ha patito e patisce di più : la mamma, che per fortuna non lavora (fuori casa)
la segue, o deve seguirla, da sempre, tutti i pomeriggi studia con lei...da sempre :impiccata:
ha faticato un po' e fatica ancora, la mamma sempre dietro, un aiuto costante per avere buoni risultati.
dalla sua ha un'ottima presenza, è molto alta nessuno direbbe che ha un anno in meno dei suoi compagni, però se la conosci bene e la paragoni a quelle della sua età una certa "immaturità" la noti (ho una nipote di 12 anni, a prescindere dal carattere, un anno è un anno).
Secondo me se no avesse avuto la mamma a completa disposizione sarebbero stati problemi seri, diciamo che il lavoro della mamma a casa in questo caso è fondamentale...loro son tutti contenti, scuola privata anche alle medie....sarà così di sicuro fino all'università, poi papà la sistemerà ...insomma una vita in una campana di vetro.
Scelte.
Per noi le basi devono essere diverse, devono farcela da sole, se poi dovessero aver bisogno...noi ci siamo! :cuore
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ely66 » 30 gen 2013, 9:57

oddio ora ho invaso un topic che non c'entrava niente. ok questo e poi smetto.
no vale, niente valutazione da npi. la psicologa scolastica dice che è nella norma, non ha problemi di disgrafia o altro.
perchè quando vuole, scrive realmente bene, ma sul serio. sembra una scrittura da 2/3 media. poi le riparte l'embolo e scrive coprendo il quadretto completamente, va di sopra, di sotto, sghemba. e poi magari scrive due righe perfette. io dico che è noia e disinteresse oltre che dispersione dell'attenzione. secondo le maestre fino all'anno scorso, era una bambina modello (scrittura a parte) vedremo quest'anno.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da pisola » 30 gen 2013, 9:58

VAL 77 c'aggià fa? che devo fare, che sono i DSA???
ma io se voglio so scrivere decentemente bene.....al liceo nessuno si è mai preoccupato, ho sempre consegnato i miei temi in amniera leggibile e in amtematica mai avuto problemi :hi hi hi hi
ne di ordine ne di risultati, i miei numeri sono belli! :permaloso:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da pisola » 30 gen 2013, 10:01

ELY io facevo e faccio uguale uguale ..... :sorrisoo
lasciala in pace.....nessuno mi ha mai parlato di disgrafia, anzi la maestra delle elementari rispose a mia madre, preoccupata come te :prr (all'epoca di mia madre si facevano proprio esercizi di calligrafia mi pare fosse proprio una materia con voto :-D ) le disse "signora non è importante come scrive ma cosa scrive" :vaiii:
adoro quella maestra, è stata la mia base di vita scolastaica e non !!!!! :vaiii:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”