GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 28 gen 2013, 12:04

R2D2 ha scritto:
floddi ha scritto:
R2D2 ha scritto:sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
No dai non ci credo che o pensi.
Ma ti rendi conto che un bambino di 6 anni bocciato potrebbe risentirne tantissimo a livello emotivo?
certo che si, me ne rendo conto. Io non sono categorica eh. :sorrisoo Però anche quanto ho scritto è possibile. Se mi avessero detto a 6 anni tu resti alla materna, non sei pronta, ci sarei rimasta molto male. Sono scelte delicate e bisogna valutare bene il singolo bambino prima di decidere. Sbagliare scelta è facile.
Io sono favorevole all'anticipo solo se parliamo di gennaio. Se consideriamo i bambini di aprile già sono sfavorevole. In linea teorica perché poi in pratica una mia compagna di classe era anticipataria di aprile ed era bravissima.
ma guarda che il bambino nato a gennaio compie i 6 anni e metà dell'ultimo anno d'asilo.
Comincia l'ultima anno d'asilo a 5 anni come tutto gli altri.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 12:04

R2D2 ha scritto:Se mi avessero detto a 6 anni tu resti alla materna, non sei pronta, ci sarei rimasta molto male.
scusami, ma solo una persona che non capisce nulla direbbe una cosa del genere ad un bambino! :ahaha

come ho scritto prima io non sono stata anticipataria, ma non l'ho mai vissuto come una limitazione.
forse perché nessuno è venuto da me a dire "se vuoi puoi andare a scuola con quelli di un anno più grandi. che vuoi fare?"
all'epoca stavo in una classe omogenea e tutti i miei compagni di asilo erano bambini nati nel mio stesso anno, quindi per me è stato naturale andare a scuola con loro e non con quelli della classe prima di me.
perché avrei dovuto rimanerci male?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 28 gen 2013, 12:07

Ari ha scritto:
R2D2 ha scritto:Se mi avessero detto a 6 anni tu resti alla materna, non sei pronta, ci sarei rimasta molto male.
scusami, ma solo una persona che non capisce nulla direbbe una cosa del genere ad un bambino! :ahaha

come ho scritto prima io non sono stata anticipataria, ma non l'ho mai vissuto come una limitazione.
forse perché nessuno è venuto da me a dire "se vuoi puoi andare a scuola con quelli di un anno più grandi. che vuoi fare?"
all'epoca stavo in una classe omogenea e tutti i miei compagni di asilo erano bambini nati nel mio stesso anno, quindi per me è stato naturale andare a scuola con loro e non con quelli della classe prima di me.
perché avrei dovuto rimanerci male?
esatto.
Tu avevi 5 anni l'ultimo anno di materne e 6 il primo giorno di scuola.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 12:14

aiutooo, qua c'è l'influenza e faccio fatica a connettere. :risatina:
Non fatemi fare calcoli d'età.
Però al bambino che resta alla materna quando si aspettava di passare alle elementari con gli altri compagni qualcosa gli si dovrà pur dire.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 12:17

R2D2 ha scritto:Però al bambino che resta alla materna quando si aspettava di passare alle elementari con gli altri compagni qualcosa gli si dovrà pur dire.
ecco dove sta l'inghippo!! :risatina:
se vai alla materna normalmente e non da anticipatario, non ti trovi nella condizione che i tuoi compagni vanno a scuola e tu rimani indietro. andrai a scuola esattamente come i tuoi compagni DOPO aver compiuto 6 anni.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 12:20

Ari stanotte non ho dormito. Mia figlia ha avuto la febbre a 40. Un po' di compassione per me. :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 12:25

ma anche tu che ti vai ad imbarcare in certe discussioni quando sei in queste condizioni! :sberla:
come sta adesso la pupattola? :coccola
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 12:35

maluccio. 38 di febbre e tosse. Speriamo che passi presto.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 12:38

'guri!
al tg l'avevano detto che il picco delle influenze sarebbe stato questa settimana.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 28 gen 2013, 13:14

però bisogna anche valutare caso per caso, in classe di mio figlio c'è una bimba di febbraio 2007, non ha anticipato e ho saputo che la mamma la sta tenendo a casa perchè ormai piangeva tutte le mattine perchè non voleva andare all'asilo
lei è una bimba molto matura, già in mezzo ai coetanei sembrava moooolto più grande, in tutto, quest'anno che ha visto i bimbi con cui aveva più legato uscire per andare alle elementari e lei è rimasta all'asilo coi bimbi più piccoli si è disperata
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 13:22

ci610, certo bisogna valutare caso per caso. Ma anche nel caso della tua amica, piuttosto che tenerla a casa ne avrei parlato con le maestre x cercare qualcosa di ideale per lei.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 28 gen 2013, 13:32

ishetta ha scritto:ci610, certo bisogna valutare caso per caso. Ma anche nel caso della tua amica, piuttosto che tenerla a casa ne avrei parlato con le maestre x cercare qualcosa di ideale per lei.

e che cerchi?
purtoppo le classi sono miste, lei è la più grande e la più matura, si annoia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 13:35

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:ci610, certo bisogna valutare caso per caso. Ma anche nel caso della tua amica, piuttosto che tenerla a casa ne avrei parlato con le maestre x cercare qualcosa di ideale per lei.

e che cerchi?
purtoppo le classi sono miste, lei è la più grande e la più matura, si annoia
Possono lavorare in intersezione,
diversificare i lavori
insomma se vogliono...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 28 gen 2013, 21:06

ishetta alla bimba quest'anno hanno fatto fare le cose che fanno i bimbi che escono, ossia le schede di pregrafismo ecc. ecc. e la bimba si annoia perchè lei le schede le finisce velocemente e bene
e sono le stesse maestre che lo scorso anno hanno consigliato alla mamma di non farla anticipare, ora, fermo restando che io di una valutazione seria e fatta ad hoc sul bimbo potrei pure decidere di fidarmi, queste valutazioni a prescindere a chi giovano?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da DadaEle » 28 gen 2013, 21:26

Ciao,
non ho letto tutte le pagine, ma non concordo con chi dice: sarà troppo grande.
E perchè mai???
Sarà esattamente all'età giusta prevista per il nostro sistema scolastico...semplicemente spostato tra i più grandi se facciamo la media. NOn saranno mica tutti nati a giugno no? Anzi, da ciò che ci dissero di solito cercano di fare le classi in modo che ci sia una certa equità tra i bambini nati nel primo semestre e quelli nati nel secondo.

Cmq, Michele, 1 gennaio è il più "vecchio" di tutta la classe.

E' sempre stato un bimbo molto sveglio, con un'oooottima dialettica... E me ne rendo conto solo ora che ho il fratello in odor di prima, perchè essendo il primo figlio non mi rendevo conto delle differenze con i coetanei.
Noi abbiamo lasciato che facesse il suo percorso, i suoi 3 anni alla materna e ne siamo stati felicissimi.

MIchele sarebbe stato pronto anche per l'anticipo, non era particolarmente scalmanato, ma non aveva proprio interesse. Ed ha pure fatto comunque fatica a prendere il nuovo ritmo. Fin da subito però si è rivelato un bravo bambino, ottimo scolaro e fa il suo percorso sereno in mezzo agli altri.

I bambini non ci guardano se sono più grandi o più piccini, non ci sono prese in giro. Da lui ci sono anche diversi anticipi, per dire... Lui ha già compiuto otto anni, alcuni compagni ne faranno 7 a febbraio o marzo, ma loro non ci fanno caso.

Secondo me ti hanno consigliato bene da ciò che ho letto all'inizio, e vedrai che il bimbo sarà contento!

In bocca al lupo!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 21:33

ci610 ha scritto:ishetta alla bimba quest'anno hanno fatto fare le cose che fanno i bimbi che escono, ossia le schede di pregrafismo ecc. ecc. e la bimba si annoia perchè lei le schede le finisce velocemente e bene
e sono le stesse maestre che lo scorso anno hanno consigliato alla mamma di non farla anticipare, ora, fermo restando che io di una valutazione seria e fatta ad hoc sul bimbo potrei pure decidere di fidarmi, queste valutazioni a prescindere a chi giovano?
Beh ci, dipende sempre se le valutazioni sono fatte co. Cognizione di causa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 28 gen 2013, 21:38

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:ishetta alla bimba quest'anno hanno fatto fare le cose che fanno i bimbi che escono, ossia le schede di pregrafismo ecc. ecc. e la bimba si annoia perchè lei le schede le finisce velocemente e bene
e sono le stesse maestre che lo scorso anno hanno consigliato alla mamma di non farla anticipare, ora, fermo restando che io di una valutazione seria e fatta ad hoc sul bimbo potrei pure decidere di fidarmi, queste valutazioni a prescindere a chi giovano?
Beh ci, dipende sempre se le valutazioni sono fatte co. Cognizione di causa.

nella scuola di mio figlio no, altrimenti non lo mettevano a fare pregrafismo convinte che aveva 5 anni, poi mi dicevano che era bravo e poi, scoperto che non aveva 5 anni, mi dicevano che non era pronto
o no? io non gli ho chiesto niente, hanno fatto tutto da sole
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ely66 » 28 gen 2013, 21:52

beh ma scusa, fino a qualche anno fa, chi compiva gli anni a gennaio o febbraio, andava a scuola il settembre successivo, quindi dov'è il problema?
nella classe di mia figlia, su 21, in 13 compiono gli anni tra gennaio e marzo. e sono entrati a scuola con quelli che compivano gli anni a novembre/dicembre. quindi i primi avevano tra i 6 anni e 8 mesi e i 6 anni e 6 mesi. e altri che ne avevano 5 anni e 10 mesi. o come mia figlia, 6 anni e 27 giorni :risatina:
tutto regolare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da primomaggio » 28 gen 2013, 21:57

ishetta ha scritto:R2D2, il problema c'era anche quando eravamo piccoli noi... ma come tante cose veniva ignorato. Ti tenevi la grafia da gallina o eri considerato l'asino della classe.
Prescindo il discorso sull'anticipo, mi lascia un po' stranita questo discorso sulla manualità fine... Ai nostri tempi secondo me la manualità si curava eccome e in passato ancor di più. A me pare di vedere pessime grafie più tra persone giovani che persone più grandi. Senza parlare di abilità nel disegnare. Io alla materna mi sono fatta non so quanti lavoretti con punteruolo, ovviamente e giustamente oggi nessuno si sognerebbe di metterlo in mano a dei bambini, però a che serviva? E poi io mi ricordo di aver fatto tante, tante grechine i primi due anni di elementari e tanto, tanto esercizio di letterine scritte riscritte. E lavoretti fatti in classe con le nostre sante manine. Nel tempo si è perso il valore di certi tipi di esercizi, che invece avevano pure loro una valenza. Questo me lo confermava anche una mia conoscente, insegnante di arte (o come si chiama oggi) alle elementari.
Mio figlio ancora non ha iniziato le primarie, non ho idea di come funzionino adesso le cose, in genere mi pare che nella sua scuola dell'infanzia li stiano preparando bene sotto questo punto di vista. Fin dal primo anno fanno diversi lavori di colorare, ritagliare, incollare. Anzi, a dire il vero mi ricordo che lui certi lavori li faceva anche l'ultimo anno di nido. Infatti da questo punto di vista mi pare pronto, pur essendo un maschio ( :domanda ).
Ma poi, non mi pare di aver mai notato il rapporto tra grafia da gallina e asino.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 21:57

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:ishetta alla bimba quest'anno hanno fatto fare le cose che fanno i bimbi che escono, ossia le schede di pregrafismo ecc. ecc. e la bimba si annoia perchè lei le schede le finisce velocemente e bene
e sono le stesse maestre che lo scorso anno hanno consigliato alla mamma di non farla anticipare, ora, fermo restando che io di una valutazione seria e fatta ad hoc sul bimbo potrei pure decidere di fidarmi, queste valutazioni a prescindere a chi giovano?
Beh ci, dipende sempre se le valutazioni sono fatte co. Cognizione di causa.

nella scuola di mio figlio no, altrimenti non lo mettevano a fare pregrafismo convinte che aveva 5 anni, poi mi dicevano che era bravo e poi, scoperto che non aveva 5 anni, mi dicevano che non era pronto
o no? io non gli ho chiesto niente, hanno fatto tutto da sole
Vabbe su certe maestre stendo un velo pietoso (sulle nostre una gru :fischia ).
Il punto è che non c'è solo il pregrafismo. C sono imbi che a 3 anni leggono e scrivono. Pensare che possano andare in prima però è distante anni luce.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”