GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 11:01

da me già alla materna danno i compiti per casa. :impiccata:
Si bisogna lavorare parecchio anche a casa, le ore di scuola non bastano.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 11:02

R2D2 ha scritto:da me già alla materna danno i compiti per casa. :impiccata:
Si bisogna lavorare parecchio anche a casa, le ore di scuola non bastano.
e a te sembra giusto che a 5 anni già debbano lavorare (8 ore all'asilo e per di più anche a casa)? :impiccata:
ma i bambini quando hanno diritto di esser solo bambini?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 11:09

Ari ha scritto:anche emma è mancina?
NO.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 11:17

Ari ha scritto:
R2D2 ha scritto:da me già alla materna danno i compiti per casa. :impiccata:
Si bisogna lavorare parecchio anche a casa, le ore di scuola non bastano.
e a te sembra giusto che a 5 anni già debbano lavorare (8 ore all'asilo e per di più anche a casa)? :impiccata:
ma i bambini quando hanno diritto di esser solo bambini?
lei va a scuola fino alle 13:00. Avevo dimenticato di specificarlo.
Per chi fa tempo pieno certo, niente compiti a casa, ma la manualità fine si può correggere anche giocando. Ritagliando le forme con le forbici, disegnando... Se serve, bisogna intervenire a casa. Però in questo caso mi sembra tremendamente ingiusto. Che fanno 8 ore in classe? Perché tanti bambini oggi hanno problemi con la famigerata manualità fine?
Problema sconosciuto quando eravamo piccoli noi. :perplesso
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 11:22

R2D2, il problema c'era anche quando eravamo piccoli noi... ma come tante cose veniva ignorato. Ti tenevi la grafia da gallina o eri considerato l'asino della classe.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 11:23

non so che dirti...
sara ha portato a casa tutti i lavoretti fatti nel corso dei 3 anni di asilo e hanno sempre lavorato molto.
però per le sue maestre non era un problema se lei aveva un'espressione grafica meno precisa dei suoi compagni e quindi non mi sono mai preoccupata nemmeno io a tal proposito.
abbiamo sempre visto dei miglioramenti, ma semplicemente erano più lenti rispetto a quelli degli altri.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 11:28

ma i problemi legati alla manualità comprendono il non saper allacciarsi le scarpe, i bottoni, usare le forbici o il coltello. Non è un discorso legato solo alla calligrafia. Che poi ai tempi si faceva a scuola la calligrafia, non mi risulta venisse ignorata la cosa. E chi aveva problemi era un caso isolato. Oggi con chiunque parlo sento sempre di questi problemi. C'è qualcosa che non torna.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da pisola » 28 gen 2013, 11:30

settimana scorsa ho parlato con una mia amica maestra sul discorso dell'anticipo, lei mi ha detto che "di base " è contraria, suo figlio di marzo è andato a 6 anni e mezzo e ha trovato cmq difficoltà, vuoi un carattere immaturo, vuoi delle maestre non "bravissime" e che lei per diverse ragioni non ha cambiato .....insomma una serie di cose alla fine mi diceva un anno prima un anno dopo non sarebbe forse cambiato niente, ora è in prima media vedremo in fururo.
Le ho detto che maestre della materna mi hanno consigliato di mandare Franci che è di aprile a scuola ma che nè io ne mio marito abbiamo preso questa cosa in considerazione, si la bambina è molto sveglia, vuo sempre fare i compite e disegna bene, ma molto perchè forse vede la sorella di 7 anni.
Per tanti versi è capricciosa.....insomma per noi andrà a scuola a 6 anni e 5 mesi.

Mi ha fatto pensare molto una sua osservazione, da insegnante dice che si accorge quando un bambino è andato in anticipo, , o cmq non era maturo, in terza elementare , quando si comincia l'astrazione, materie astratte ...secondo lei li si nota la differenza e spesso i bambini che hanno più problemi sono anticipatari, ma da brava insegnante di matematica, ha aggiunto non è una regola ma spesso è così!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 11:31

infatti mia figlia usa solo scarpe con il velcro, fatica con i bottoni, usa le forbici ma taglia male (complice il fatto di essere mancina), mentre con il coltello se la cava.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 11:31

ma i problemi legati alla manualità comprendono il non saper allacciarsi le scarpe, i bottoni, usare le forbici o il coltello.
Ma non è mica detto.
Mia figlia tutte queste cose le sa fare perfettamente da mesi. Però ti farei vedere come tiene in mano la penna o la matita o come sono i tratti.
Da novembre circa abbiamo iniziato a lavorare a casa... e ti dico che ci sono stati dei miglioramenti pazzeschi.

Cmq si può fare finta di nulla oppure impegnarsi e risolvere i problemi. E' vero una volta si teneva in considerazione il caso isolato, le vie di mezzo chissene. Ma se mia figlia è nella via di mezzo xchè non deve essere aiutata? Per la nostalgia dei vecchi tempi?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 gen 2013, 11:36

ishetta ha scritto:R2D2, il problema c'era anche quando eravamo piccoli noi... ma come tante cose veniva ignorato. Ti tenevi la grafia da gallina o eri considerato l'asino della classe.
Straquoto. Caspita se c'erano anche ai nostri tempi...solo che venivano bocciati e amen, non è che ci si interrogava su queste cose.

Comunque, al di là della motricità fine (che anche Valerio non aveva, pur avendomi portato a casa dalla materna un milione di lavoretti), c'è proprio la questione dell'attenzione, della capacità di concentrarsi e di stare fermi.

E in un anno sotto questo profilo si migliora moltissimo. Poi il carattere conta...lo so già che mio figlio è vivace e chiacchierone di suo. Ma quest'anno sa controllare molto meglio la sua esuberanza.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da elfa » 28 gen 2013, 11:46

Io sono nata l'11 gennaio e non ho anticipato. Grossi problemi nella vita non ne ho avuti, anzi, fino alla terza media ero sempre la più brava (perchè a quell'età anche un mese fa la differenza nella maturità e capacità di apprendimento).
Una mia collega ha due figlie nate a gennaio: una anticipataria che ha avuto grosse difficoltà i primi anni, infatti la seconda è andata a seia anni e mezzo.
In più io ho Vale nata a febbraio e l'ho iscritta come anticipataria alla materna, e già ha difficoltà perchè è fra i più piccoli, quindi sono intenzionata a farle fare 4 anni di materna e la prima a 6 anni e mezzo
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 28 gen 2013, 11:47

R2D2 ha scritto:sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
No dai non ci credo che o pensi.
Ma ti rendi conto che un bambino di 6 anni bocciato potrebbe risentirne tantissimo a livello emotivo?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 28 gen 2013, 11:50

ma spiegatemi un pò quali problemi potrebbe avere un bambino che NON ANTICIPA, che poi la parola dice tutto: anticipare, fare una cosa prima.
Mio fratello è nato oggi, 35 anni fa.
E' ingegnere civile, guadagna uno sbardavello di soli ed è sempre stato il più in gamba della classe e della compagnia e non ha anticipato. Mia mamma, insegnante, era contrarissima all'anticipo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Mastina » 28 gen 2013, 11:50

Ciao,

io sono stata anticipataria nel lontano 1976 e ancora adesso mi chiedo perché i miei si diedero tanto da fare per mandarmi alla materna e alle elementari prima. Io l'anticipo l'ho pagato tantissimo alle medie e alle superiori con problemi di relazione con i compagni legati a una certa immaturita sia psicologica sia fisica.
Se mia figlia fosse stata di gennaio come me non mi sarei mai posta il problema dell'anticipo.

Forse apparirò un po' polemica, ma mi domando: quella dell'anticipo è un'esigenza dei bambini o dei genitori?
Non leggo mai post sull'argomento in cui si parli di una qualche volontà del bambino, in cui si tenga conto che il ciclo della materna è strutturato sui 3 anni e che prevede di preparare il bambino al salto verso la primaria.
Se non esistesse una legge che da' la possibilità di anticipare non so quanti dei genitori vhr oggi si pongono il problema si lascerebbero anche solo sfiorare dall'idea dell'anticipo.

Elisa è di metà ottobre per cui ha iniziato la primaria a 5 anni e 11 mesi e al primo colloquio di novembre mi hanno detto che un po' di immaturità rispetto ai compagni di inizio anno c'è. Npn dal punto di vista dell'apprendimento ma da quello del comportamento.
Nulla di grave, anzi tutto stranoto perché erano gli stessi problemi della materna.

Tra l'altro un po' tutte le mamme con cui sono in contatto dalla materna mi hanno detto che i loro figli hanno un po' sofferto il salto alla primaria, anche quelli di inizio anno. Anche questo è un aspetto da sottovalutare.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da paopao » 28 gen 2013, 11:54

io contesto (come al solito quando si parla di queste cose :hi hi hi hi )
ho conosciuto una maestra sabato, di 52 anni
Lei dice che è obiettivo che ci sono più bambini problematici, iperattivi, che non sanno stare fermi.
Secondo lei per il carico di zuccheri che questi bambini assumono fin da piccoli: che sono tanta energia che poi in qualche modo devono spendere.

Per me dipende da altro ma andrei OT
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 28 gen 2013, 11:55

scusate, mio fratello è ingegnere meccanico, non civile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 11:55

Ma secondo me è solo il fatto di uscire un anno prima da scuola.
Con il rischio però che magari ti porti della lacune che non colmi e quindi magari dalla scuola ci esci poi come tutti gli altri.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 12:01

floddi ha scritto:
R2D2 ha scritto:sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
No dai non ci credo che o pensi.
Ma ti rendi conto che un bambino di 6 anni bocciato potrebbe risentirne tantissimo a livello emotivo?
certo che si, me ne rendo conto. Io non sono categorica eh. :sorrisoo Però anche quanto ho scritto è possibile. Se mi avessero detto a 6 anni tu resti alla materna, non sei pronta, ci sarei rimasta molto male. Sono scelte delicate e bisogna valutare bene il singolo bambino prima di decidere. Sbagliare scelta è facile.
Io sono favorevole all'anticipo solo se parliamo di gennaio. Se consideriamo i bambini di aprile già sono sfavorevole. In linea teorica perché poi in pratica una mia compagna di classe era anticipataria di aprile ed era bravissima.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 12:03

R2D2, ma nessuno ti dice tu non sei pronta, semplicemnete si segue il corso normale delle cose.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”