GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da akane » 27 gen 2013, 14:00

ciao a tutte
Flavio ha appena fatto 5 anni (il 7 gennaio) e in questo mese avremmo dovuto iscriverlo in prima elementare per settembre 2013.... se non fosse che la maestra della materna ce l'ha FORTEMENTE sconsigliato :buuu
essendo di gennaio per lui abbiamo la possibilità di scelta se mandarlo o no in prima.... io avrei preferito... io sono andata a scuola a 5 anni e mezzo e a 18 anni appena compiuti (a maggio diplomata a luglio) ero "matura"... ma io non sono lui ovviamente... la maestra ci ha detto che flavio oltre essere un bambino molto dolce sveglio intelligente e curioso ha una vivacita estrema che lo porta a non stare MAI fermo per piu' di qualche minuto. Una volta la maestra mi ha detto "flavio se non corre salta, se non salta cammina, se non cammina parla, se non parla canta, se non canta di alza e si siede si siede e si alza... non sta mai quieto."
mi ha spiegato che per la sua esperienza piu' che ventennale di maestra flavio non è "pronto" a stare a scuola fermo per molte ore (soprattutto se a tempo pieno) e che mandarlo sarebbe una violenza verso di lui, e che è preferibile regalargli un altro anno di gioco. così un po' a malincuore lo abbiamo lasciato per un altro anno alla materna.
Avete esperienze simili? come si sono trovati i vostri bimbi a 6 anni e mezzo (quasi 7 diciamo) in classe in prima con bimbi piu' piccoli?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da sbu » 27 gen 2013, 14:28

È un argomento già dibattuto, prova a cercare pìù giù nell'elenco. Lì è scritto il pensiero di molti tra cui il mio che è per il no secco, specie se sono proprio le maestre a sconsigliarlo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da akane » 27 gen 2013, 14:40

grazie sbu cerchero' :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 27 gen 2013, 14:55

akane a prescindere dall'opinione delle maestre (anche le maestre di mio figlio sono contrarie a prescindere), tu lui come lo vedi? gli hai chiesto cosa gli piacerebbe fare? se gli dai un foglio e una penna si annoia?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 27 gen 2013, 15:22

Se il problema è solo una vivacità eccessiva io lo iscriverei in prima sinceramente. L'insegnante dovrebbe essere in grado di contenere ed incanalare questa energia nella giusta direzione.
Sei anni e mezzo si sembrano tanti per la prima, al tuo posto avrei grossi dubbi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da akane » 27 gen 2013, 15:33

ci610 ha scritto:akane a prescindere dall'opinione delle maestre (anche le maestre di mio figlio sono contrarie a prescindere), tu lui come lo vedi? gli hai chiesto cosa gli piacerebbe fare? se gli dai un foglio e una penna si annoia?
guarda Ci lo sto/stiamo (io e mio marito) osservando attentamente gia da mesi. Con un foglio e una penna liui fa un disegno, scrive qualche letterina e poi si alza e se ne va. allora mi metto li con lui e gli dico "facciamo i compiti (un disegno ecc) insieme" e lui "no mi annoio basta!" e non c'è verso di farlo stare li. Quando gli leggo una storia gli piace ma interrompe di continuo facendo domande anche che non c'entrano con la storia. E non segue molto. Anche con i cartoni e' così! al cinema è l'unico bambino che "segue" la storia facendco siu e giu dalla poltrona.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da akane » 27 gen 2013, 15:38

R2D2 ha scritto:Se il problema è solo una vivacità eccessiva io lo iscriverei in prima sinceramente. L'insegnante dovrebbe essere in grado di contenere ed incanalare questa energia nella giusta direzione.
Sei anni e mezzo si sembrano tanti per la prima, al tuo posto avrei grossi dubbi.
in realtà no... nel senso che la scuola qui ha classi di almeno 25-26 bambini.... e la maestra ha detto "se Flavio rimane indietro e gli altri vanno avanti prutroppo non fermano la classe intera per lui"

io ero convintissima a mandarloo sinceramente ma ora che lo osservo attentamente forse ha ragione la maestra. Per questo voelvo sapere da chi ha avuto esperienze simili come si sono trovati i bimbi.
Da una parte c'è il rischio che fatichi molto andando prima e si senta non adeguato e in questo caso la sua vivacità peggiorerebbe forse come "sfogo" alla situazione. dall'altra c'è il rischio che essendo il piu' grande in classe con piu' piccoli magari si annoia... ma a questo in parte ci è abituato perché ha una classe eterogenea in cui ci sono anche bimbi d 3 anni insime a quelli di 4, 5/6
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 27 gen 2013, 15:48

non so che dirti perchè anche a me 6 anni e mezzo sembrano tanti, sarebbe il più grande della classe, ora alla materna ci sono anche i bimbi più grandi, a scuola no, sarebbero tutti più piccoli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da laura s » 27 gen 2013, 15:50

Beh però se è di gennaio (come il mio Franci) inevitabilmente a scuola può solo essere il più grande o il più piccolo della classe direi... o al limite uno dei 2-3 più piccoli... io non credo che anticiperò Fra, anche se l'esperienza di Annalisa dicembrina e quindi forzatamente a scuola prima dei sei anni spero mi aiuterà a scegliere con più consapevolezza...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 27 gen 2013, 16:08

dipende anche da come è fisicamente, se è alto, in mezzo a bambini di un anno più piccoli sarebbe anche il più grosso, questo può essere causa di esclusioni o prese in giro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da akane » 27 gen 2013, 16:16

beh è alto ma non eccessivamente e nemmeno robusto
è 112 cm assolutamente nella media dei 5 anni e magrolino

laura mio nipote è nato il 20 dicembre e non ha avuto problemi ma essendo dle millesimo giusto ha fatto l'ultimo anno di asilo nei grandi e quindi tutta una serie di "didattica" che flavio ora (nei medi) non fa
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da laura s » 27 gen 2013, 16:23

Beh ma se alla materna avete le classi omogenee e lui è nei medi perchè l'idea di anticiparlo povero???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 27 gen 2013, 16:32

ma non sta in una classe eterogenea?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da akane » 27 gen 2013, 16:40

ci610 ha scritto:ma non sta in una classe eterogenea?
si ma le attività sono divise
nel senso il gioco è insieme, balli canti ecc...
ma lavoretti, disegni, eserci pre-scrittura li dividono per età
i "grandi" scrivono e leggono un po', lui no. inoltre fanno attività più "complesse" che richiedono piu' concentrazione. e inoltre li portano 2 o 3 volte nell'anno a visitare le elementari, conoscere le maestre e vedere cosa fanno.
diciamo che i grandi li "abituano" un po' di piu' a concentrarsi su qualcosa per un periodo di tempo piu' lungo di mezz'ora
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da primomaggio » 27 gen 2013, 17:37

akane, sulla questione non ho elementi per risponderti, però nella scuola di mio figlio (e anche in altre, da quel che sento) se un bambino farà l'anticipo, le maestre lo fanno lavorare negli esercizi di prescrittura e precalcolo insieme ai grandi, cioè viene passato nel gruppo dei grandi, non so se in toto o solo in quei momenti, dipende anche da quand'è il momento in cui i grandi si dedicano a ciò. Quindi questo non dovrebbe rappresentare un problema.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ci610 » 27 gen 2013, 19:28

akane se decidete di iscriverlo inizieranno a fare pregrafismo anche a flavio alla materna, poi tra 6 mesi siete sempre in tempo a decidere di non mandarlo
alla materna di mio figlio sono stati comici perchè alla riunione coi genitori hanno detto che i bambini che escono quest'anno stanno già facendo pregrafismo e sono tutti bravini e bla bla bla, hanno detto i punti di forza di ognuno e ad un certo punto mi hanno nominato pure ale
io ho detto "ma lui non dovrebbe uscire, deve fare ancora 5 anni"
e loro "ah, ma davvero? ah, beh, ehm. sembra più grande, comunque noi l'anticipo lo sconsigliamo vivamente"
quindi quello che per loro era un bambino pronto fino a pochi secondi prima è diventato "non pronto" quando hanno scoperto che non era del 2007, ecco perchè dei giudizi delle maestre mi fido relativamente poco
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 27 gen 2013, 19:33

Sinceramente io da quello che scrivi non lo vedo pronto.
Io ho Emma di novembre e edo di gennaio. Già mi pare presto per Emma ... figuriamoci Edo che è molto più fisico.
Poi vabbè ci sono casi e casi e vanno valutati.
Io poi sibceramente diplomarsi un anmo prima non lo trovo sempre un vantaggio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da frab » 27 gen 2013, 20:29

ma guarda io fossi in te ascolterei la maestra. Ti assicuro che le maestre delle elementari non hanno nè tempo nè voglia di stare dietro ad un bambino che non segue e non apprende; e poi non è detto che sia il più grande della classe, adesso, in gennaio, in classe di Alessia (1a elementare) già tre bambini hanno fatto 7 anni :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da nottok » 27 gen 2013, 20:48

Mio fratello è di febbraio e ha iniziato la prima elementare a sei anni e sette mesi. Per lui è stato un notevole vantaggio perchè, oltre che a essere intelligente, è sempre stato più maturo degli altri. Così facendo, ha iniziato bene la carriera scolastica con molta fiducia in se stesso ed è stato sempre il migliore dalle elementari alla laurea.
Io invece sono della fine dell'anno, ti dico solo che mi addormentavo sullo scuolabus...
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 gen 2013, 6:04

Akane, ti dico semplicemente ascolta la maestra, queste sono le classiche situazioni in cui a fare di testa propria si rischia, perchè la testa e il cuore giocano scherzi curiosi quando si hanno figli.

Mi pare ovvio che tutte nei vorremmo, allo scoccare dei sei anni (e magari anche prima) il classico bambino pronto, giudizioso, maturo, responsabile, compito e attento etc etc etc...e tendiamo altrettanto ovviamente a sottovalutare i segnali, magari palesi, del fatto che questa maturazione ancora non c'è. Le maestre invece vedono la situazione in modo più netto e oggettivo, più distaccato.

Che poi ciascuno con i propri tempi e con l'aiuto dei genitori, tutti maturano. Ti assicuro che mio figlio rispetto all'anno scorso è un altro bambino, scolasticamente parlando. Ma per lui (pur essendo nato in agosto) la cosa più terribile della prima è stata proprio la "prova" del banco, l'obbligo di stare fermo e seduto. Tu hai il vantaggio (proprio come ha scritto Nottok) di poter aspettare ancora un pò: vedilo per l'appunto come un vantaggio :sorrisoo !
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”