io l'ho letto su Edises. nel tuo cosa c'è?kappa ha scritto:Quindi il mio libro nuovo di zecca ha toppato?rusc ha scritto:il PDF è stato tolto e inglobato nella diagnosi funzionale. Quindi c'è la segnalazione ai servizi (che parte dalla scuola), diagnosi funzionale e PEIkappa ha scritto:Oggi ho letto la normativa x studenti colpiti da handicap.
Pensavo esistesse solo l'insegnante di sostegno e invece ....Pf
PDF, pei, ...
Veramente funziona cosi'?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CONCORSO DOCENTI
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: CONCORSO DOCENTI
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: CONCORSO DOCENTI
Il mio e' il Simone e parla di DF, PDF e pei
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- suomi
- New~GolGirl®
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:01
Re: CONCORSO DOCENTI
Kappa , ma tu non sei A19 come me? Perché dici il giorno 11? Io ho visto il giorno 13 di mattinakappa ha scritto:Ci sono pure io.rusc ha scritto:iosuomi ha scritto: Comunque con i primi scritti sì potrà forse chiarire, qualcuna di voi li ha il giorno 11?

Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.
- suomi
- New~GolGirl®
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:01
Re: CONCORSO DOCENTI
Kappa , ma tu non sei A19 come me? Perché dici il giorno 11? Io ho visto il giorno 13 di mattinakappa ha scritto:Ci sono pure io.rusc ha scritto:iosuomi ha scritto: Comunque con i primi scritti sì potrà forse chiarire, qualcuna di voi li ha il giorno 11?

Suomi, patata {9/2006} e gino polpetta {3/2012}.
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: CONCORSO DOCENTI
Il sostegno può venire dato anche per i DSA come il deficit dell'attenzione mentre per la dislessia, disgrafia, discalculia bastano gli strumenti compensativi/dispensativi.[/quote]
L'ADHD però non fa parte dei DSA.
L'ADHD però non fa parte dei DSA.
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: CONCORSO DOCENTI
Scusate, prima ho sbagliato il quote.lalat ha scritto: Il sostegno può venire dato anche per i DSA come il deficit dell'attenzione mentre per la dislessia, disgrafia, discalculia bastano gli strumenti compensativi/dispensativi.
Comunque volevo dire che l'ADHD non fa parte dei DSA.
Vado a letto che è meglio

- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: CONCORSO DOCENTI
mah non so, me lo ha confermato anche una mia collega di sostegno: il Profilo Dinamico Funzionale è stato inglobato nella Diagnosi Funzionale.kappa ha scritto:Il mio e' il Simone e parla di DF, PDF e pei
Con questa il team multidisciplinare (neuropsichiatra inf., lo specialista nella patologia segnalata, docenti e famiglia) stila il PEI (o anche PDP... sempre la mia collega diceva che cambiano i nomi ma è uguale).
spero di avere capito bene

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: CONCORSO DOCENTI
suomi ha scritto:Kappa , ma tu non sei A19 come me? Perché dici il giorno 11? Io ho visto il giorno 13 di mattinakappa ha scritto:Ci sono pure io.rusc ha scritto:iosuomi ha scritto: Comunque con i primi scritti sì potrà forse chiarire, qualcuna di voi li ha il giorno 11?....
Hai ragione!
Ieri era inebetita evidentemente!
Devo andare il 13 alle 8
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: CONCORSO DOCENTI
Magnolia l'ADHD non è un DSA ma non è nemmeno un altro tipo di patologia così chiaramente riconosciuta quindi si identifica per mezzo dei vari DSA. Infatti le strategie utilizzate sono le medesime dei dislessici, disgrafici, con deficit dell'attenzione, etc ...
Il concetto chiave è l'utilizzo delle metodologie didattiche migliori per mettere in condizione il bambino affetto da questo tipo di disturbi di apprendere.
Faccio l'esempio di mio figlio che ha disturbo dello spettro autistico ed è anche disgrafico.
Essendo lento il testo scritto è spesso sostituito dall'esposizione orale.
Il sostegno scrive al posto suo eventuali appunti oppure predispone in anticipo fotocopie della lezione.
Nelle verifiche gli viene scritto da altri il testo delle domande e gli viene lasciato più tempo per rispondere ... oppure nel caso di esercizi di matematica gli viene ridotto il compito (se la verifica preveder 10 divisioni a lui ne vengono chieste 5).
Viene inserito in gruppi piccoli (coppie) di alunni anziché gruppi numerosi di lavoro per favorire l'interazione sociale.
Viene affiancato ad un alunno dalle caratteristiche di maturità e compostezza che gli fa da tutor.
Avendo problemi di coordinazione oculo manuale gli viene risparmiato di copiare dalla lavagna (sempre predisponendo fotocopie del lavoro).
Ha a disposizione in classe un pc per fare determinati compiti, come le produzioni autonome.
Poi osservando il bambino si può personalizzare i metodi compensativi:
si può notare che scrive meglio sulle righe e allora si possono utilizzare sempre le righe incollando le parti quadrettate dove servono, ... già in seconda si ottiene un miglior risultato nella scrittura usando le righe di terza, oppure si possono segnare con un puntino i quadretti al'inizio di ogni riga dove il bambino deve scrivere (uno si e uno no) in modo da non farlo sbagliare e ottenendo con poco il lavoro più ordinato.

Il concetto chiave è l'utilizzo delle metodologie didattiche migliori per mettere in condizione il bambino affetto da questo tipo di disturbi di apprendere.
Faccio l'esempio di mio figlio che ha disturbo dello spettro autistico ed è anche disgrafico.
Essendo lento il testo scritto è spesso sostituito dall'esposizione orale.
Il sostegno scrive al posto suo eventuali appunti oppure predispone in anticipo fotocopie della lezione.
Nelle verifiche gli viene scritto da altri il testo delle domande e gli viene lasciato più tempo per rispondere ... oppure nel caso di esercizi di matematica gli viene ridotto il compito (se la verifica preveder 10 divisioni a lui ne vengono chieste 5).
Viene inserito in gruppi piccoli (coppie) di alunni anziché gruppi numerosi di lavoro per favorire l'interazione sociale.
Viene affiancato ad un alunno dalle caratteristiche di maturità e compostezza che gli fa da tutor.
Avendo problemi di coordinazione oculo manuale gli viene risparmiato di copiare dalla lavagna (sempre predisponendo fotocopie del lavoro).
Ha a disposizione in classe un pc per fare determinati compiti, come le produzioni autonome.
Poi osservando il bambino si può personalizzare i metodi compensativi:
si può notare che scrive meglio sulle righe e allora si possono utilizzare sempre le righe incollando le parti quadrettate dove servono, ... già in seconda si ottiene un miglior risultato nella scrittura usando le righe di terza, oppure si possono segnare con un puntino i quadretti al'inizio di ogni riga dove il bambino deve scrivere (uno si e uno no) in modo da non farlo sbagliare e ottenendo con poco il lavoro più ordinato.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: CONCORSO DOCENTI
lalat, mi fa piacere che tuo figlio stia beneficiando di tutti questi accorgimenti.
Ho voluto puntualizzare perché poi al momento del compito sarebbe considerato un errore inserire l'ADHD tra i DSA.
A livello nosografico è inquadrato come disturbo della condotta. Che poi la nosografia spesso serva solo ad etichettare è un altro discorso...

Ho voluto puntualizzare perché poi al momento del compito sarebbe considerato un errore inserire l'ADHD tra i DSA.
A livello nosografico è inquadrato come disturbo della condotta. Che poi la nosografia spesso serva solo ad etichettare è un altro discorso...
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: CONCORSO DOCENTI
Adhd e' l'acronimo di cosa?
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: CONCORSO DOCENTI
ADHD sta per Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder, in italiano sindrome da deficit di attenzione e iperattività.kappa ha scritto:Adhd e' l'acronimo di cosa?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: CONCORSO DOCENTI
Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività disturbo dell'attività e dell'attenzione F.90 ... non è comunque disturbo della condotta che è altra diagnosi. Ma nell'insieme dell'ADHD ci possono essere sottoinsiemi di DSA e si affrontano allo stesso modo dei DSA puri.kappa ha scritto:Adhd e' l'acronimo di cosa?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: CONCORSO DOCENTI
Scusate ma la parte dell'integrazione mi pareva comunque abbastanza facile ... le parti prima ... invece ...ve le ricordate tutte? Cognitivismo, comportamentismo, etc ... metodologie della didattica
Io non credo di riuscire a memorizzarle ...
Kappa cosa ti hanno detto in questo seminario?
Su cosa è meglio concentrarsi? Nel senso che io posso anche cercare di appiccicarmi nella testa un sunto delle teorie di Piaget, etc ... ma poi ai fini dello scritto serve?
Ci sarà magari una distinzione tra chi concorre per insegnare alla primaria e chi alla secondaria?

Io non credo di riuscire a memorizzarle ...
Kappa cosa ti hanno detto in questo seminario?


Ci sarà magari una distinzione tra chi concorre per insegnare alla primaria e chi alla secondaria?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: CONCORSO DOCENTI
a me sembra di non ricordare nulla
Io mi chiedo se chiederanno mai tutto il pippone sull'ordinamento della Repubblica.
A me sembrerebbe logico che si concentrino sullo specifico della materia e della classe di concorso...

Io mi chiedo se chiederanno mai tutto il pippone sull'ordinamento della Repubblica.
A me sembrerebbe logico che si concentrino sullo specifico della materia e della classe di concorso...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: CONCORSO DOCENTI
Sicuramene a chi concorre x la scuola sup. Di II grado non chiederanno cose attinenti alla primaria.lalat ha scritto: Kappa cosa ti hanno detto in questo seminario?Su cosa è meglio concentrarsi? Nel senso che io posso anche cercare di appiccicarmi nella testa un sunto delle teorie di Piaget, etc ... ma poi ai fini dello scritto serve?
![]()
Ci sarà magari una distinzione tra chi concorre per insegnare alla primaria e chi alla secondaria?
Allora cosa mi hanno detto.
Le cose che non si possono non sapere sono:
Autonomia;
Didattica: programmazione e curricolo;
Valutazione;
Offerta formativa;
Handicap e varie;
Linee guida e indicazioni generali a seconda del tipo di scuola x cui si concorre.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: CONCORSO DOCENTI
E la scuola e l'Europa = Competenze chiave
E competenze chiavi di cittadinanza.
(a memoria)
E competenze chiavi di cittadinanza.
(a memoria)
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: CONCORSO DOCENTI
Questo e' quanto.
Se ritenete ci siano altri aspetti fondamentali vi prego di integrare!
Se ritenete ci siano altri aspetti fondamentali vi prego di integrare!

kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: CONCORSO DOCENTI
è uscita l'assegnazione delle sedi d'esame
sul sito del MIUR

sul sito del MIUR
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: CONCORSO DOCENTI
Visto dove vado a fare l'esame. Bene è vicino casa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006