GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 23 gen 2013, 23:23

Ho finito "La cotogna di Istanbul" che consiglio per chi ama i libri che evocano immagini più che raccontare storie.
Bello



Ciò che è scritto qui di seguito è uscito dalle mie mani mentre ero in tranche... ma perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè? :nonegiusto Beh, almeno ha senso. Se ci becco, chiamatemi Bernacca,
Consiglio di non uscire... Si dice che nei prox gg nevicherà
http://www.drammaturgia.it/recensioni/i ... rnacca.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Yashodara » 24 gen 2013, 4:07

Hallooo, oggi qua piove, quindi relax... come stanno i vostri malatini?? Marghe grazie al clima sta benissimo, devo dire cacchina leggermente molliccia ancora, ma fine del raffreddore :clap .

Ciuk certo che la tua vicina... :martello . Ma la gente così è meglio lasciarla perdere!
Comunque è vero che se in una classe molti bambini non sono di madrelingua italiana non è evidente. Almeno all'inizio, è più complicato che se tutti sono italiani, perchè partono da basi diverse, è inevitabile. Poi secondo me questo non vuol dire che il livello debba per forza essere più basso per sempre. Anzi ormai questa è la società, multiculturale, e se ci sono abituati da piccoli potranno solo guadagnarci.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 24 gen 2013, 9:12

Yashodara ha scritto:Hallooo, oggi qua piove, quindi relax... come stanno i vostri malatini?? Marghe grazie al clima sta benissimo, devo dire cacchina leggermente molliccia ancora, ma fine del raffreddore :clap .

Ciuk certo che la tua vicina... :martello . Ma la gente così è meglio lasciarla perdere!
Comunque è vero che se in una classe molti bambini non sono di madrelingua italiana non è evidente. Almeno all'inizio, è più complicato che se tutti sono italiani, perchè partono da basi diverse, è inevitabile. Poi secondo me questo non vuol dire che il livello debba per forza essere più basso per sempre. Anzi ormai questa è la società, multiculturale, e se ci sono abituati da piccoli potranno solo guadagnarci.
Condivido.
Sempre in relazione alle scuole paritarie/private, parlando anche con un'altra mamma (il cui figlio andrà in un'altra privata) mi diceva che è contenta delle classi ridotte (12-13 bambini). Ok lì per lì, anche per me questo era un punto a favore, soprattutto per un bimbo come JJ che non ama troppa gente attorno... ma poi... mi son detta... lo tengo sotto una campana di vetro?
Inoltre, secondo me, a fare tanto è la maestra. Punto. Se la maestra è capace, avrà qualche difficoltà in più, ma il bambino ne esce arricchito. Se la maestra è incapace, lo sarà anche nella privata, senza extracomunitari. Nella privata in cui qui vogliono andare tutti, una delle maestre è stata più volte criticata, da diversi gentori... ma la scuola non fa nulla. Lei è lì e ci sono bambini che non vogliono più andare a scuola e alcuni genitori che stanno pensando di ritirarli. Ottimo no? Ma non ci sono extracomunitari, quindi...
A mio modesto parere, la scuola primaria è importante, ma per come viene vissuta dal bambino non solo per il programma. Ok, fai i verbi due mesi dopo degli altri? Li fai bene? La maestra è capace? Tu segui tuo figlio a casa? Una volta che tuo figlio va a scuola volentieri ed ha un'insegnante che ne sa e che è in grado di infoderti l'amore per la scuola e la cultura... hai già ottenuto un buon risultato.


Vedremo. Magari l'anno prossimo sarò qui a piangere la mia scelta. :fischia
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 24 gen 2013, 9:17

Come stanno i malatini? M. mi ha scritto che JT ha la tosse... argh... speravo che stavolta il raffreddore non si trasformasse in tosse e invece. Vabbhe, oggi pomeriggio si parte con l'aerosol.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 24 gen 2013, 9:43

Questa mattina sono arrivata a Mi, e sono scesa a Rogoredo. E da lì ho preso la solita metro (prima gialla e poi rossa) per poi scoprire, grazie ad un amico che fa la mia stessa strada (e poi prosegue) che oggi avevo il corso di inglese e dovevo andare in sede e non dal cliente. :nonegiusto :nonegiusto Ossia dovevo scendere a Lambrate e prendere la metro verde. :buuu
Niente, sono tornata indietro. Poco male, tanto ho l'orario flessibile. :risatina:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 24 gen 2013, 10:19

Buondì!
CIUK: non ho parole per la vecchietta ma tuoi racconti mi danno da riflettere.
Io non sono razzista assolutamente, mi paice conoscere, anzi adoro conoscere culture diverse ma ammetto che la società odierna a volte mi ... condiziona.
Ad esempio temo un po' le etnie dell'est europa, perchè spesso sono descritte come violente, irrispettose, spesso dedite all'alcohol e purtroppo ne ho avuto la conferma in qualche breve episodio. Però SO che non è corretto fare di un'erba un fascio e infatti ho conosciuto mamme e bimbi rumeni o macedoni (per esempio) adorabili.
Ci sono delle etnie con cui sento della genuina curiosità come per i marocchini i tunisini e gli egiziani mentre alcune etnie africane, per lo più mi rendo conto quelle che hanno un colorito della pelle particolarmente scura, che mi intimoriscono, ma è una questione propriamente di impatto visivo, non dettato da esperienze o pregiudizi.
Detto questo io sarei felice se mia figlia avesse una classe multietnica. Anche se i due casi che ha avuto finora non sono stati "semplici". Per quanto se ne dica, escludendo alcune zone in cui c'è una spiccata presenza multietnica, gli stranieri sono sempre una minoranza. I bambini che erano al nido con Luisa esprimevano sentimenti di disagio, e purtroppo lo facevano spesso essendo violenti. Mica è colpa loro poveretti...non sanno la lingua, non capiscono quel che gli succede attorno, come si sentiranno questi piccini in gruppo di bimbi che gioca serenamente? Io mi sentirei un pesce fuor d'acqua!!!
Ecco una cosa è certa, finchè ci saranno eprsone che ragionano come la nonna vicina di Ciuk, difficilmente questi bambini avranno la possibilità di integrarsi bene.
Che poi io non capisco perchè la gente non riesca a vederla come un'opportunità!
Magari ci sono genitori che spendono 6000€ per andare a fare una settimana in Kenya e se un kenyota viene in Italia "puzza" e se ne deve tornare a casa sua.
Una cosa solo devo essere sincera ed ammetterla, a malincuore, anche a me l'odore della loro pelle risulta fastidioso, ma di certo non di più di quello di certi italiani che non si lavano!!!!!!!!!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 11:33

Buongiorno a tutte!!
Questi ultimi giorni a casa sono veramente caotici...
Poi magari dalla prossima settimana riuscirò a passare di più, avendo tanto tempo da passare davanti al pc.

Riprendo un po' i vari argomenti!!
Peso Luca: pesa 7,1 kg ed è lungo 68 cm. In realtà non è malissimo, sotto le curve percentili ma da quel che so non sono proprio attendibili. Sono andata a vedere quanto era grande Anna: a 8 mesi come Luca pesava 7,950 kg ed era lunga 67 cm. Quindi non molto diversi... solo che Luca, essendo maschio, sempra più piccolo. Ma ripeto, io non sono preoccupata, anche perché ha probabilmente preso da me che sono sempre stata piccolina e minutina ma non ho mai avuto problemi. Lui mangia di buon gusto ed è attivo e vivace. Un bambino fantastico, non avrei potuto sperare di meglio :emozionee e si completa con la mia ragazzona: 106 cm e 17 kg a 4 anni di pura allegria e vivacità! :emozionee

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 11:37

Vi metto il trailer del nuovo film di mio zio: https://www.youtube.com/watch?v=7WI5ALTTC80" onclick="window.open(this.href);return false;

Su fb ha postato una sua foto con Redford... devo dire che mi ha fatto un certo effetto!

Invece domenica, approfittando dei nonni, vado al cinema al pomeriggio a vedere LA MIGLIORE OFFERTA di Tornatore! Mi ispira tanto e per una volta voglio andare al cinema a vederlo. Devo solo trovare compagnia, altrimenti andrò da sola come l'ultima volta.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 11:41

Multiculturalità: è triste vedere come tanta gente rimanga ancora così chiusa! E non capiscono che ci rimettono solo loro, e putroppo i loro figli a cui passano concetti molto limitati.
Io sono contentissima che alla materna di mia figlia (anche se paritaria), ci sono bambini anche di altre etnie. E poi il suo migliore amico è il bimbo adottato dei nostri amici (che va alla materna con lei), che non ha la pelle proprio color rosa chiaro...
Non so, il discorso stranieri è molto complesso, bisognerebbe cercare di prendere il buono di tutti, pensando che purtroppo il male esiste in ogni popolo e dipende dalle singole persone.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 24 gen 2013, 11:43

Fioriblu ha scritto:Vi metto il trailer del nuovo film di mio zio: https://www.youtube.com/watch?v=7WI5ALTTC80" onclick="window.open(this.href);return false;

Su fb ha postato una sua foto con Redford... devo dire che mi ha fatto un certo effetto!

Invece domenica, approfittando dei nonni, vado al cinema al pomeriggio a vedere LA MIGLIORE OFFERTA di Tornatore! Mi ispira tanto e per una volta voglio andare al cinema a vederlo. Devo solo trovare compagnia, altrimenti andrò da sola come l'ultima volta.
Avevo letto su FB!!!
Verrei io guarda fossimo vicine! Ispira molto anche me!

Io invece sabato sera con una collega vado a Firenze a vedere il World ROller Gran Prix... non vedo l'ora!!!!!!
Yasho: poco tempo fa era a Shangai, ma il pattinaggio a rotelle, non so in Cina, ma qui non è per nulla pubblicizzato quindi non penso lo sapessi...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 24 gen 2013, 11:48

Fiori ho visto il trailer...mi ispira un sacco...dove lo hanno girato? Lo sai? Son dei posti ... intensi di emozioni.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 11:50

Yashodara ha scritto:Tra l'altro volevo dire una cosa sui ruoli nella coppia, secondo me è ovvio che non si è uguali e perfettamente intercambiabili, si hanno ruoli diversi perchè si È persone diverse. A casa mia era in un modo, a casa di Michy in un altro, e in tutte le nostre famiglie funziona in modo diverso per una miriade di motivi. Quello che mi urta è quando si vorrebbe ricondurre tutto questo a una mera dicotomia uomo/donna con ruoli fissati addirittura dalla volontà divina. E se a casa tua non sono rispettati, beh c'è poco da stupirsi che la tua famiglia sia un fallimento, e i tuoi figli dei vandali!!

Ma chi l'ha detto!!!
E di nuovo ti quoto totalmente!! :ok

Su questo argomento volevo solo aggiungere due riflessioni che ho fatto in questi giorni:

1. io trovo giusto che papà e mamma siano un minimo intercambiabili (entrambi lavorino e entrambi sappiano gestire la casa e i figli) anche pensando che magari in futuro uno dei due non ci sarà, per periodi corti, lunghi o, si spera di no, per sempre...
So che sono discorsi tristi e uno non ci vorrebbe mai pensare, però forse è meglio farlo proprio per non essere presi completamente alla sprovvista se capita qualcosa.
Se per caso io morissi mio marito dovrebbe cavarsela con i bambini... per questo mi dà un fastidio tremendo che non sa neanche dove sono i loro vestiti!!
E se per caso capitasse qualcosa a mio marito (e con il lavoro che fa i rischi ci sono) io devo avere un lavoro per mantenere la mia famiglia.
Poi questa è una situazione estrema.

2. Ma da dove viene l'idea che la donna sta a casa a provvedere alla famiglia e ai figli e l'uomo lavora? Non è una domanda retorica, è proprio una questione che mi sono posta.
Perchè pensavo ad esempio alla mia famiglia: mia mamma lavora, entrambe le mie nonne non lavoravano, ma le mie bisnonne sì, mia suocera lavorava, le nonne di mio marito lavoravano...
Forse dipende dalla situazione sociale, perché in realtà le donne hanno sempre lavorato, a meno di non essere nobili o dell'alta borghesia. Chi nei campi, chi in fabbrica, chi faceva la sarta, chi la domestica... Anche Lucia nei Promessi Sposi lavora.
Quindi da dove arriva questa idea secondo voi?

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 11:51

Dream78 ha scritto:Fiori ho visto il trailer...mi ispira un sacco...dove lo hanno girato? Lo sai? Son dei posti ... intensi di emozioni.
È girato in Amazzonia! :ok
Anche a me ispira molto!

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 11:54

Dream78 ha scritto:
Fioriblu ha scritto:Vi metto il trailer del nuovo film di mio zio: https://www.youtube.com/watch?v=7WI5ALTTC80" onclick="window.open(this.href);return false;

Su fb ha postato una sua foto con Redford... devo dire che mi ha fatto un certo effetto!

Invece domenica, approfittando dei nonni, vado al cinema al pomeriggio a vedere LA MIGLIORE OFFERTA di Tornatore! Mi ispira tanto e per una volta voglio andare al cinema a vederlo. Devo solo trovare compagnia, altrimenti andrò da sola come l'ultima volta.
Avevo letto su FB!!!
Verrei io guarda fossimo vicine! Ispira molto anche me!

Io invece sabato sera con una collega vado a Firenze a vedere il World ROller Gran Prix... non vedo l'ora!!!!!!
Yasho: poco tempo fa era a Shangai, ma il pattinaggio a rotelle, non so in Cina, ma qui non è per nulla pubblicizzato quindi non penso lo sapessi...
Uffa, la lontananza!! :buuu
Che bello deve essere il World Roller Gran Prix!!

Sai che invece vado anche io a vedere Jovanotti?!!? :-D Il 19 giugno a Milano.
Ho regalato il biglietto a mio marito per il compleanno (e la mia amica a suo marito così andiamo insieme).
Spero di farcela, perché Luca si sveglia ancora tanto di notte... Ma giugno è lontano e per allora berrà già il latte vaccino! :ok :incrocini

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 24 gen 2013, 12:04

Dream78 ha scritto: Ci sono delle etnie con cui sento della genuina curiosità come per i marocchini i tunisini e gli egiziani mentre alcune etnie africane, per lo più mi rendo conto quelle che hanno un colorito della pelle particolarmente scura, che mi intimoriscono, ma è una questione propriamente di impatto visivo, non dettato da esperienze o pregiudizi.
Secondo me, il fatto di essere intimoriti può essere superato se ci si "avvicinasse" di più a loro. Mi spiego: nel nostro palazzo abitano 2 fratelli, ghanesi. Uno è poco espansivo, ma gentile e ci saluta sempre. Ha una bancarella di prodotti di artigianato africano e lo incontriamo a volte ai mercatini. Vi racconto un aneddoto, aprendo una parentesi: eravamo alla tortellata di s.giovanni ed io non mi sono sentita bene verso la fine, ed ho fatto 2-3 capatine al bagno :fischia Mentre i miei e M coi bimbi mi aspettavano, si sono appunto fermati alla bancarella di questo ragazzo che ha regalato due collanine a JJ e JT. E JJ gli dice: eh siamo venuti qui a mangiare, c'è anche la mamma, ma adesso è in bagno perchè ha la diarrea. :buuu :buuu

Vabbeh, con lui vive il fratello, tale Babba... (o qualcosa di simile) che è simpaticissimo, estroverso, carinissimo coi bimbi, si ferma sempre a battere il cinque con loro e a fare il saluto pugno contro pugno. Mi chiede sempre come stiamo ed è conosciuto in tutto il quartiere (soprattutto fra le sciure... visto che è pure... ehmmmm caruccio!).

Idem se parlo delle mamme e papà dei bambini che hanno fatto il nido o la materna coi miei: se devo tirare le somme, ho trovato più cafoni o genitori poco aperti, disponibili, educati fra gli italiani. Ho molti esempi di famiglie non italiane che sono squisite... ma fintanto che non ci si dà la possibilità di conoscerle, o entrarci in contatto difficilmente si può dire che non siano rispettabili. Come dicevi anche tu.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 12:18

Ciuk per l'altro argomento... non sapevo che avessi perso una sorellina! :coccola Se ti va di parlarne, come è successo?
Per come affronterai quando capiterà è difficile prevederlo, magari tirerai fuori delle risorse che non immaginerai neanche di avere. E a volte penso che se tu devi aiutare qualcun altro a superare il tuo stesso dolore può essere più semplice.
Io ho perso cari più o meno giovani, non si è mai pronti. Ma di sicuro la fede mi dà serenità in tante situazioni.
Non ho mai avuto problemi a vedere persone morte, ma non ho mai visto morire nessuno e non so proprio come mi comporterei.
Ci sono poi lutti che non voglio neanche immaginare di dover affrontare.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Fioriblu » 24 gen 2013, 12:22

Conto: qui unico conto cointestato. Ora c'è anche quello della società, ma alla fine lo gestisco io per forza.
Sono io che sto dietro alle spese, anche perché sono io che faccio per lo più gli acquisti, ma non segno nulla (per alcuni mesi ho provato, ma abbiamo più che altro analizzato dove uscivano di più i soldi).
Vorrei però avere la costanza per seguire bene i conti.

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 24 gen 2013, 13:52

Yashodara ha scritto: questa è la società, multiculturale, e se ci sono abituati da piccoli potranno solo guadagnarci.
Non posso che quotare pure io!!!
E vi dirò di più, ci guadagnano i nostri piccoli, ma soprattutto ci guadagnano i piccoli che hanno genitori stranieri e che spesso pagano sulla loro pelle una discriminazione che davvero non si meritano affatto...

Dream, ma sai che per me, parlo a pelle, invece son simpaticissimi i neri neri neri come il carbone? :sorrisoo
M lasci un commento, un insulto, un "ma tu ti fumi roba pesante!" :risatina: a proposito di quello ceh ho scritto su Vita di Pi?

Fiori, cavoli, si potrebbe organizzare una volta un'uscita al cinema...multisala di Vercelli? :fischia
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 24 gen 2013, 13:58

Ciuk, a proposito dell'argomento triste che hai posto. La penso un po' come Fiori, non ci si vorrebbe mai arrivare, ma spesso si trovano dentro di sè risorse che non si pensa di avere.
Poi è vero che, da quando sono mamma, sono nate in me alcune paure che non ho mai avuto in precedenza, ad esempio quando io o mio marito viaggiamo per lavoro. E anche a questo proposito, sul ruolo di padre e madre mi trovo d'accordo con quello che ha scritto Fiori, riprendendo le riflessioni correttissime di Yasho. Fortunatamente i miei bambini stanno tanto bene con la mamma quanto con il papà, per me piccola invece, il pensiero di stare da sola anche qualche ora con mio papà era terrorizzante.


Sul perchè della figura della donna tutta casa e famiglia e niente lavoro.... bella domanda Fiori!
Dobbiamo trovare una LDM che ce lo spieghi, voi amanti dei romanzi storici
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 24 gen 2013, 14:01

maisetapioca ha scritto:Uh MK ma quella app è l'evoluzione del metodo del Tulimarito! ora glielo dico....
Mais tieni presente che la possibilità di graficare le spese non è eccezionale, però si possono esportare i dati in excell e sbizzarrirsi lì :sorrisoo
2008
2011

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”