GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Open day

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 22 gen 2013, 10:31

rusc ha scritto:
Ari ha scritto:
rusc ha scritto:E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
questa cosa mi lascia molto perplessa perché io non conosco nessun bambino di 7 anni che faccia il pisolo di pomeriggio.
nell'asilo che ha frequentato mia figlia i bambini grandi non facevano il riposino pomeridiano e già i mezzani se volevano potevano stare svegli (sara infatti già dai 4 anni non dormiva).
a me è capitato invece. oddio non dico che russassero eh :sorrisoo ma sonnolenti tanto da non stare dietro alla lezione sì.
ma che tu sappia si trattava di bambini che provenivano da una materna in cui facevano il riposino anche i grandi? :perplesso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Open day

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 gen 2013, 10:34

Ari ha scritto:
rusc ha scritto:
Ari ha scritto:
rusc ha scritto:E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
questa cosa mi lascia molto perplessa perché io non conosco nessun bambino di 7 anni che faccia il pisolo di pomeriggio.
nell'asilo che ha frequentato mia figlia i bambini grandi non facevano il riposino pomeridiano e già i mezzani se volevano potevano stare svegli (sara infatti già dai 4 anni non dormiva).
a me è capitato invece. oddio non dico che russassero eh :sorrisoo ma sonnolenti tanto da non stare dietro alla lezione sì.
ma che tu sappia si trattava di bambini che provenivano da una materna in cui facevano il riposino anche i grandi? :perplesso
Ari, anche nella materna di Valerio i grandi niente riposino. Lui poi ha smesso spontaneamente a quattro anni.

E' che trovo parecchio difficile abituarsi, di punto in bianco, a 5 ore di lavoro pesante consecutivo quando solo pochi mesi prima scorrazzavi beato tra le mura della materna.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Open day

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2013, 10:34

Ari ha scritto: eppure col TP ci troviamo benissimo!
il programma scolastico è lo stesso spalmato su più ore, quindi nessuno viene lasciato indietro e le maestre hanno la possibilità di rispettare i tempi di apprendimento di tutti.
è vero che esce alle 4 tutti i giorni, ma ha compiti solo nel fine settimana, quindi quando è fuori da scuola è libera come l'aria (senza bisogno di penare ulteriormente sui libri).
il tempo mensa è di circa 1 ora e mezza, quindi di lezione effettiva, considerando anche la ricreazione, fanno poco più di 6 ore.

per quanto sia vero che per noi è stata una scelta obbligata, posso dirti che anche se non lo fosse stata la riterrei comunque la scelta migliore.

avrei potuto scriverlo io!!! ti quoto in tutto!!!!

anche io temevo di mandare mia figlia ai "lavori forzati" seeeeeeeeeeeeeeeee quella al mattino si alza così felice di andare a scuola che mi fa quasi invidia!!! e stamattina era tutta triste " mamma ma se mi vieni a prendere alle 11 per visita oculistica, io salto italiano :buuu "
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Open day

Messaggio da rusc » 22 gen 2013, 10:37

Ari ha scritto:
rusc ha scritto:
Ari ha scritto:
rusc ha scritto:E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
questa cosa mi lascia molto perplessa perché io non conosco nessun bambino di 7 anni che faccia il pisolo di pomeriggio.
nell'asilo che ha frequentato mia figlia i bambini grandi non facevano il riposino pomeridiano e già i mezzani se volevano potevano stare svegli (sara infatti già dai 4 anni non dormiva).
a me è capitato invece. oddio non dico che russassero eh :sorrisoo ma sonnolenti tanto da non stare dietro alla lezione sì.
ma che tu sappia si trattava di bambini che provenivano da una materna in cui facevano il riposino anche i grandi? :perplesso
non ricordo più, è passato qualche anno
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Open day

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2013, 10:48

anche qui dai 4 anni sonnellino è facoltativo e a 5 lo tolgono (però ricordo che da gaia a aprile dei 4 anni non dormiva più nessuno). Così come le maestre chiedevano a tutti di lasciarli anche al pome (vari bimbi i primi due anni andavan a casa dopo pranzo) proprio per abituare i bambini al modulo o tempo pieno.
so che comunque i bimib del modulo fan paradossalmente più fatica nei due rientri pomeridiani perchè fan mensa poi si lavora, quei due pomeriggi vengono sfruttati tanto. I bimbi del tempo pieno un pò son più abituati e un pò al pome lavorano oggettivamente MOLTO meno che al mattino.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Open day

Messaggio da val978 » 22 gen 2013, 11:03

Però, Rusc, come ti è già stato detto nella scuola di una volta si andava anche di sabato.
qua che non esiste tempo pieno, SI VA a scuola il sabato.

il sabato si va anche all'asilo e volendo anche al nido, noi non lo mandiamo perchè almeno uno di noi due è a casa.
il sabato i negozi sono aperti, nelle aziende agricole si lavora (questa è una zona prevalentemente agricola) e nel turismo si lavora (altro settore importante) quindi non ci sarebbero ragioni per cui tenere chiusa la scuola.
il tempo pieno fino alle 4 non interessa a nessuno perchè, chi lavora il pomeriggio, alle 4 si troverebbe comunque col bambino a casa da sistemare (i negozi chiudono alle 20-20,30, alcuni alle 21), quindi chi può convoca nonni ecc già dall'ora di pranzo.

Alle materne che conosco io invece il sonnellino non si fa.

Così funziona nel profondo sud :sorrisoo ma mi devo informare sui comuni limitrofi (penso allo stesso modo però)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 22 gen 2013, 11:28

rusc ha scritto:Ma guarda che il tempo pieno esiste perchè le necessità delle famiglie nel tempo sono cambiate, e hanno bisogno di lasciare il bambino a scuola tutto il giorno. non è nato certo per fare più ore di lezione nè per migliorare l'offerta formativa. Io non ho grande stima per il tempo pieno onestamente, non trovo che serva a imparare di più, anzi.
E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
Sinceramente non capisco la tua polemica. Ti ho detto che qui scuole come una volta non ce ne sono, c'è una mentalità e un orientamento diverso da anni. Di cosa mi vuoi convincere? Mica sono il provveditore agli studi. :risatina: C'entra poco avere ragione :risatina:
Io ogni giorno faccio fare i compiti a mio figlio perché anche nei giorni lunghi li ha e fa il modulo :impiccata: ... magari facesse il tempo parziale a questo punto almeno non ci ritroveremmo come ieri dalle 17,00 alle 20 a fare i compiti perché il martedì sono troppi ...
Oggi infatti lo prendo alle 13, gli faccio fare i compiti alle 14 subito dopo aver mangiato e alle 16,30 lo mando ad atletica ... quindi un tour de force.
A me piace molto il tempo pieno. Sarebbe l'ideale: li mandi a scuola alle 16,30 escono e volendo vanno direttamente a fare sport e te li ritrovi alle 18,30 direttamente. Però m'è caduta la tegola sulla testa di Davide e ho dovuto rivedere le mie convinzioni. Fabio si fa il tempo pieno eccome ed oggi va direttamente al campo di atletica ad allenarsi perché il corpo deve essere tenuto in forma facendo sport all'aria aperta ... e alle 18,30 vado a prendermelo. :yeee
Bisogna anche che questi bambini siano un po' indipendenti. In particolare dei miei mi sono accorta che sono:
-imbranati per strada;
-mammoni;
-stanno diventando noiosi col cibo.
Quindi per quel che mi riguarda si tolgono un po' dalla gonna di mamma, imparano ad andare per strada per mano con gli altri bambini ed educatori, imparano la disciplina nello sport e a vivere con gli altri. Ma qui siamo OT ho fatto delle considerazioni perché ho visto che sto allevando dei bamboccioni ... e corro ai ripari :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Open day

Messaggio da violetta75 » 22 gen 2013, 13:08

Ecchime, moribonda ma ci sono :x:

L'incontro è durato 70 minuti, 60 dedicati alla minuziosa descrizione della procedura di iscrizione online (io giá avevo sbirciato e secondo me 20 minuti erano più che sufficienti) e 10 minuti pof, didattica e presentazione delle maestre.
Ho raccolto più notizie nella mezz'ora che ho trascorso fuori dall'istituto con le altre mamme, parecchie hanno figli più grandi che frequentano la primaria li e un paio sono docenti del plesso.
Ora devo raccogliere le idee, i dubbi ci sono ancora tutti, forse sono pure aumentati.
Mi sono seduta in prima fila e guardavo le maestre, le scrutavo, cercavo di cogliere i loro sguardi e le ho squadrate dalla testa ai piedi. Non conta nulla lo so, solo per farvi capire come sto messa :impiccata:
E comunque non erano affatto sorridenti e ho colto improvvisamente la differenza abissale tra una maestra della materna ed una della primaria :buuu
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Open day

Messaggio da marby » 22 gen 2013, 14:05

A noi hanno spiegato (il direttore no, lui continuava a parlare di 40 ore, come se fossero 40 ore effettive!) che al tempo pieno i bimbi vanno a pranzo a mezzogiorno (e 4 ore di fila invece di 5 per me è già positivo) e ricominciano alle 2 (quando sono un pò più grandini, dall'una e mezza alle 2 fanno un pò di compiti, ma non in prima), quindi in totale le ore sono 30 contro 29, semplicemente più diluite. Poi mi direte che cmq devono passare 40 ore a scuola ed è faticoso, ma io che conosco mia figlia so che quelle 2 ore "di buco" è più contenta di passarle a scuola a pranzo e a studiare con i suoi amici piuttosto che a casa a fare i compiti con me (ma questa è mia figlia, e mi stupisce anche un pò che sia così, visto che io ero molto diversa in questo. Fosse come me e mio fratello da piccoli o come alcune delle sue amichette, allora farei valutazioni diverse).

Ho anche l'esperienza del mio fratellino: fa la quinta elementare al TP, abita in una frazione quindi si alza tutte le mattine alle 6.30, prende il pulmino, sta a scuola fino alle 4 e 2 volte (o 3 :perplesso ) a settimana va a calcio un paio d'ore e torna a casa alle 7...ma io non lo vedo particolarmente provato, anzi, ha anche un ottimo rendimento a scuola.

COme dicevo, so di cosa parlo perchè io per prima sono stata una bambina che avrebbe retto a fatica il TP (anche se, col senno di poi, il sabato a casa non mi sarebbe dispiaciuto) ma proprio per carattere e predisposizione, non per "stanchezza".
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Open day

Messaggio da rusc » 22 gen 2013, 14:24

lalat ha scritto:
rusc ha scritto:Ma guarda che il tempo pieno esiste perchè le necessità delle famiglie nel tempo sono cambiate, e hanno bisogno di lasciare il bambino a scuola tutto il giorno. non è nato certo per fare più ore di lezione nè per migliorare l'offerta formativa. Io non ho grande stima per il tempo pieno onestamente, non trovo che serva a imparare di più, anzi.
E poi anche su quanto reggono i bimbi ci sarebbe da dire, perchè di bimbi di 7 anni addormentati con la testa sul banco alle 14 mentre facevano matematica ne ho visti vari...
Sinceramente non capisco la tua polemica. Ti ho detto che qui scuole come una volta non ce ne sono, c'è una mentalità e un orientamento diverso da anni. Di cosa mi vuoi convincere? Mica sono il provveditore agli studi. :risatina: C'entra poco avere ragione :risatina:
la polemica l'hai fatta tu quando hai detto che chi fa tempo normale fa meno programma degli altri. Io ti ho risposto che il tempo pieno non serve a fare più programma ma ad avere un posto in cui i bambini possono stare tutto il giorno.
punto
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 22 gen 2013, 23:10

rusc ha scritto: chi fa tempo normale fa meno programma degli altri. Io ti ho risposto che il tempo pieno non serve a fare più programma ma ad avere un posto in cui i bambini possono stare tutto il giorno.
punto
Non comprendi l'italiano. Ho detto che le maestre (che hanno parlato riguardo i vari tempi scuola nei vari open day) hanno detto che a loro non sarebbe possibile svolgere il programma in un tempo scuola parziale (senza il sabato). Sinceramente il problema se fosse vero o meno questo non mi ha interessato più di tanto, perché: primo qui non esiste un tempo scuola del genere; secondo: perché anche se esistesse non mi interesserebbe.
E comunque il mio era un discorso rivolto a non so chi (non te) per spiegare, o cercare di spiegare le ragioni di certe scelte politico/economiche dei dirigenti scolastici.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Open day

Messaggio da ottyx » 24 gen 2013, 0:58

L'anno scorso ho avuto tantissimi dubbi sulla scelta dell'orario scolastico per mia figlia. Credo di avere cancellato e ricancellato la scelta una decina di volte :risatina: Le mie perplessità erano tutte quelle che avete descritto: stanchezza, carattere, fatica, autonomia nei compiti, idea della scuola come parcheggio...
Alla fine ho optato per il tempo pieno (per questioni anche logistiche) ed ora non ritornerei assolutissimamente sui miei passi! Io sono contenta di come è gestito il tempo a scuola (materie più faticose al mattino, intervalli lunghi, zaini a scuola dal lunedì al venerdì), del gruppo affiatato che i bambini hanno avuto modo di creare, dei tempi e dei ritmi delle sue giornate. Emma è così entusiasta che proprio oggi mi ha detto che il lunedì è il suo giorno della settimana preferito perchè torna in classe :sorrisoo

Come Lalat non vedo niente di male al fatto che gli orari delle scuole si adattano alle necessità delle maggior parte delle famiglie e che i bambini ne siano coinvolti imparando ad adattarsi ai ritmi di oggi. Non parlo di alunni con difficoltà o esigenze particolari, chiaro.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Open day

Messaggio da daniela_m » 25 gen 2013, 14:42

lalat ha scritto:
rusc ha scritto: chi fa tempo normale fa meno programma degli altri. Io ti ho risposto che il tempo pieno non serve a fare più programma ma ad avere un posto in cui i bambini possono stare tutto il giorno.
punto
Non comprendi l'italiano. Ho detto che le maestre (che hanno parlato riguardo i vari tempi scuola nei vari open day) hanno detto che a loro non sarebbe possibile svolgere il programma in un tempo scuola parziale (senza il sabato). Sinceramente il problema se fosse vero o meno questo non mi ha interessato più di tanto, perché: primo qui non esiste un tempo scuola del genere; secondo: perché anche se esistesse non mi interesserebbe.
E comunque il mio era un discorso rivolto a non so chi (non te) per spiegare, o cercare di spiegare le ragioni di certe scelte politico/economiche dei dirigenti scolastici.
Lalat ha ragione la scuola a tempo pieno nasce per motivi pedagogici e didattici certo non per fare da parcheggio per genitori che lavorano, per quello bastava un post scuola... Il programma non è lo stesso ne per quantità ne soprattutto per modalità, basti pensare che le scuole Montessori hanno solo il tempo pieno perché il tempo parziale non basta...
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Open day

Messaggio da daniela_m » 25 gen 2013, 14:45

Cmq mio figlio è al limite dell'iperattivita, e avevo tanti dubbi, però il tempo pieno lo regge bene va a scuola contento e impara tanto, certo è movimentato ma comunque regge bene!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Open day

Messaggio da ely66 » 25 gen 2013, 15:28

rusc ha scritto:. Io ti ho risposto che il tempo pieno non serve a fare più programma ma ad avere un posto in cui i bambini possono stare tutto il giorno.
punto

scusami.......
......
...
stronxata galattica. stai accusando i genitori che lavorano o che fanno determinate scelte di parcheggiare i propri figli.
non tutti possono permettersi di avere uno stipendio lavorando 5 ore al mese o poco più. quindi per cortesia, certe caxxate tienile ben strette dentro di te. che già mi girano di mio, non mi servono altri supporti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Open day

Messaggio da hamilton » 25 gen 2013, 16:16

Io dico solo che se fossi un bambino di 6 anni costretto a fare il tempo pieno sarei abbastanza incazzato. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Open day

Messaggio da val978 » 25 gen 2013, 16:24

Io penso che le cose per cui incaxxarmi, se fossi bambino, sarebbero ben altre

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 25 gen 2013, 16:37

daniela_m ha scritto:Cmq mio figlio è al limite dell'iperattivita, e avevo tanti dubbi, però il tempo pieno lo regge bene va a scuola contento e impara tanto, certo è movimentato ma comunque regge bene!
Daniela sai perché è meglio un tempo scuola ridotto per bambini come il mio?
1) perché così il sostegno copre quasi tutte le ore;
2) perché così si ha modo di seguire un po' a casa il bambino personalmente ...
Se si riuscisse in classe a seguire in maniera "da manuale" i bambini (metodologie didattiche all'avanguardia che tendano a personalizzare la didattica in base agli stili di apprendimenti, ci fossero 15 max bambini per aula, etc ...) un bambino come il mio potrebbe fare con profitto il tempo pieno e saremmo tutti più sereni.
Da noi la Montessori utilizza il tempo modulare con 2 rientri pomeridiani comunque.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 25 gen 2013, 16:42

ely66 ha scritto:
rusc ha scritto:. Io ti ho risposto che il tempo pieno non serve a fare più programma ma ad avere un posto in cui i bambini possono stare tutto il giorno.
punto

scusami.......
......
...
stronxata galattica.
Ma proprio da una maestra poi si devono sentire queste teorie. Stai facendo il concorso Rusc e stai studiando le stesse cose che sto studiando io no? Quindi tutte le metodologie della didattica che leggi, ... basate sulla sperimentazione pratica, sull'evitare la lezione classica frontale, etc ... che prevedono tempi di insegnamento maggiormente lunghi ... pensi siano delle caxxate? Non ce ne è 1 teoria pedagogica che ti da ragione nel manuale che sto studiando. :domanda
Però magari ho torto ... non sono polemica ... ma sono curiosa di sapere quale è la radice pedagogica delle tue affermazioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Open day

Messaggio da ottyx » 25 gen 2013, 17:31

hamilton ha scritto:Io dico solo che se fossi un bambino di 6 anni costretto a fare il tempo pieno sarei abbastanza incazzato. :risatina:
Ti assicuro che se dicessi a mia figlia che per due pomeriggi dovrebbe rinunciare ai pomeriggi con le sue amiche ci rimarrebbe molto male :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”