GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E se non la mando a scuola?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da kappa » 21 gen 2013, 21:29

dottbaby ha scritto: Kappa, lo faccio per farle imparare il tedesco più che bene. Non sarà mai bilingue nel senso vero e proprio, ma lo parlerà meglio di me, presto. Non trascurabile, poi, il fatto che mi piaccia la scuola in cui andrà.
!!!
Ma certa che sara' bilingue!
Faranno anche Tanto inglese sicuramente. Molto meglio di come si studia qui...x cui saranno 2 le lingue che conoscerà!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da sbu » 21 gen 2013, 23:36

ma perchè non chiedi direttamente alla scuola austriaca? visto che non è l'unica bambina 'straniera' sapranno dirti loro cosa devi fare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da dottbaby » 22 gen 2013, 8:34

Si, sbu, chiederò anche a loro, ma l'appuntamento ce l'ho il 5 febbraio e non sapevo se prima mi scadeva qualche termine. Oggi ho sentito al giornale radio che le iscrizioni si devono fare entro il 28 febbraio, quindi probabilmente avrò tempo dopo il colloquio con la direttrice (Frau Blucher, per quanto mi riguarda...mi terrorizza!).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da leda71 » 22 gen 2013, 9:26

kappa ha scritto:
leda71 ha scritto:
kappa ha scritto:Ma x quale motivo hai fatto questa scelta!
Poi ti farai 30 km al giorno! Troppi, secondo me.
Ci vuole una valida motivazione!
saranno fatti suoi, no?
qua lei non chiede un'opinione sulla scelta, ma indicazioni sul come realizzarla
Queste sono le risposte che odio nei forum...ed e' x questo tipo di risposte che speso mi tengo alla larga da discussioni + o - accese....
Sei patetica!
Io sarò patetica, ma tu sei poco educata
sia perchè la domanda in questione era molto chiara e per me era chiaro il tipo di contributo che lei chiedeva
tu avresti potuto chiedere cosa avesse motivato la sua scelta
invece hai deciso di esclamare che i km erano troppi e che ci voleva una valida motivazione
sia perchè usi nei miei confronti, senza conoscermi, una parola offensiva

se per te è così che si usa un forum e si trattano le persone, no problem
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da leda71 » 22 gen 2013, 9:27

kappa ha scritto:Mi sono permessa di chiedere alla mia collega le motivazioni di questa scelta che solo lei mi poteva dare....

X cui eviterei inutili commenti, leda71.
rileggiti e converrai che non hai chiesto un bel niente
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da Lidia » 22 gen 2013, 10:37

cmq..... le mie figlie per motivi logistici sono residenti in Italia ma studiano in Portogallo...... ancora non ho comunicato nulla a nessuno, ho appena scritto sul sito europeo per vedere la modulistica da compilare, aspettiamo questa settimana.....

cmq credo che si debba solo dimostrare di aver assoltoall'obbligo, altrimenti come si farebbe se li voglio far studiare in casa?
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da bobby » 22 gen 2013, 16:40

Penso che in Germania la scuola chiede un documento dalla scuola estera che il bimbo e' iscritta in quella scuola all'estero.

La bimba sa gia' il tedesco? Altrimenti sara' duro. Poi diventera' piu' o meno bilingue. Devi solo insegnarle anche di leggere e scrivere in italiano. Il mio bimbo legge in entrambe le lingue, ma non l'ho fatto ancora scrivere tanto in tedesco (va a scuola qui in Italia). Penso che ora hanno cominciati anche a scrivere qualche parola in inglese (che e' molto diverso dall'italiano e dal tedesco).

Imparando poi 2 lingue a quest'eeta' i nostri bambini possono poi scegliere dove fare la formazione professionale e dove volgiono poi stabilirsi.

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da marta73 » 22 gen 2013, 21:29

Io la iscriverei a scuola in Italia. Poi quando avrai la sicurezza, a marzo, di mandarla in Austria potrai andare nella scuola italiana a chiedere ilnullaosta e ad informarti su tutte le procedure.
So di alcuni genitori qui da noi che nn avevano iscritto i figli alle elementari perchè convinti fosse una passaggio "diretto"dalla materna. Sono stati contattati dalla scuola elementare del loro bacino che chiedeva per quale motivo non risultassero iscritti in nessuna scuola della città
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da Moka » 22 gen 2013, 21:39

Dootbaby, ma prendera' la residenza dove va a scuola?

Io vivo in Olanda, pero' non sono ancora registrata all'Aire, che significa che sebbene registrate entrambe qui in Olanda risultiamo essere residenti in Italia.
Questo significa che ricevo dall'Italia tutte le richieste ad esempio per le vaccinazioni e per la scuola quando avra' 6 anni.
Per le vaccinazioni, non ho fatto altro che chiamare l'ufficio della sanita' che si occupa di mandare le richieste e ho spiegato la situazione: via fax o via posta, mando loro le copie dei documenti rilasciati dal ministero della salute olandese con le vaccinazioni effettuate.
Per l'obbligo della scuola, spero entro i 4 anni della bambina (qui la scuola inizia a 4 anni!) di aver deciso dove finalmente mettere definitivamente le tende: questo significa che se decidero' di stare definitivamente in Olanda, mi iscrivero' all'Aire, loro lo comunicheranno al provveditorato agli studi (o all'ufficio competente) e la bambina risultera' frequentare la scuola qua, quindi non ha avra' obbligo scolastico in Italia. :ok

Ignoro invece come si possa fare, se vuoi mantenere la residenza italiana e mandarla in una scuola all'estero, credo si che ci voglia un nulla osta (pero' non ti so dire informazioni perche' a mia volta non mi sono informata) :fischia
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da pao pao » 22 gen 2013, 21:45

Dato che siete così vicini al confine e che è una scelta che hanno già fatto altri, secondo me in comune o alla segreteria della scuola italiana che tua figlia dovrebbe frequentare ti sapranno sicuramente aiutare.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da dottbaby » 23 gen 2013, 12:21

Bobby, si, parla tedesco abbastanza bene (frequenta la scuola materna da tre anni nello stesso paese)...anzi, spesso parla dialetto e io non la capisco! :nonegiusto
Comunque, domani sera c'è un incontro alla scuola materna per i genitori dei bimbi che andranno alle elementari, così avrò l'occasione di chiedere alle altre mamme nella mia situazione (sono quattro), magarti sono più informate.
Intanto, dall'ufficioregionale....tutto tace! Accidenti, che efficienza! :che_dici
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da dottbaby » 23 gen 2013, 12:23

Moka, scusa, mi ero dimenticata di risponderti: no, noi manteniamo la residenza in Italia, come gli altri bimbi che conosco, d'altra parte.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da ely66 » 23 gen 2013, 14:35

dott, lei parla l'Österreichisches Deutsch, ecco perchè non la capisci :prr :prr (o era Deutsch Österreichisches mah. :risatina: .)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da dottbaby » 23 gen 2013, 16:15

No, lei parla carinziano...brrrr.....
E io che sono una cultrice dell'Hochdeutsch!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da ely66 » 23 gen 2013, 17:00

brrrrrrrrrrrrr proprio :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da dottbaby » 24 gen 2013, 13:30

Prime notizie, da un'amica che ha chiamato la direzione della scuola: dobbiamo fare entro il 28 febbraio una dichiarazione scritta, spiegando che si è scelto di frequentare un'altra scuola.
Io sto ancora aspettando l'ufficio regionale... :che_dici
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da bobby » 24 gen 2013, 16:33

dottbaby ha scritto:No, lei parla carinziano...brrrr.....
E io che sono una cultrice dell'Hochdeutsch!
Anche io parlo il Hochdeutsch (a livello di madrelingua). Quando qualcuno parla in dialetto, non capisco sempre tutto. Nella scuola professionale che ho frequentato c'era uno che quando parlava in dialetto abbiamo chiesto la traduzione visto che non tutti di noi lo capivano.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da clizia » 25 gen 2013, 11:26

ohh i bei battibecchi mi mancavano, ciao ragasse! :risatina: :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da Ari » 25 gen 2013, 11:30

clizia ha scritto:ohh i bei battibecchi mi mancavano, ciao ragasse! :risatina: :hi hi hi hi

BENTORNATA!! :-D
come state?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: E se non la mando a scuola?

Messaggio da dottbaby » 28 gen 2013, 9:10

Allora, è fantastico l'ufficio regionale...vi copio qui la risposta alla mia mail:
In riferimento alla sua richiesta del 21 gennaio 2013, relativa alle formalità da espletare per comunicare l’intenzione di iscrivere la figlia in un istituto non nel territorio italiano, si precisa quanto segue:La famiglia deve comunicare al Sindaco del Comune e al Dirigente dell’Istituto Comprensivo di riferimento l’iscrizione ad altra scuola non statale né paritaria dell’ordinamento italiano.I ragazzi che frequentano una scuola non statale e non paritaria hanno l’obbligo di sottoporsi ad esame di idoneità nel caso in cui intendano iscriversi a scuole statali o paritarie, nonché, in ogni caso, al termine della scuola primaria per il passaggio alla scuola secondaria di primo grado.Inoltre tutti gli obbligati sono tenuti a sostenere l’esame di Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione.
Cioé...non mi ha rispostoooooo.....Vabbè, farò come mi ha detto l'altra mamma, dato che pare nessun altro qua abbia idea di cosa fare...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”