GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte, non vi ho dimenticate...
✔✔✔ Nicolò e Aluna ✘✘✘
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
riassumendo la mia esperienza, finché ha preso il Ranidil Nicolò rigurgitava moltissimo, era un inferno. Siamo dovuti passare al lansoprazolo.
Preso quello non ha più rigurgitato un goccio di latte, né mezzo granello di minestrina. Ora dobbiamo tornare dal gastroenterologo per vedere se ci sospende o riduce la cura... A dir la verità l'ho ridotta di mia volontà, dovendolo contattare a Ottobre ed essendosi protratta la cosa fino ad oggi...
Preso quello non ha più rigurgitato un goccio di latte, né mezzo granello di minestrina. Ora dobbiamo tornare dal gastroenterologo per vedere se ci sospende o riduce la cura... A dir la verità l'ho ridotta di mia volontà, dovendolo contattare a Ottobre ed essendosi protratta la cosa fino ad oggi...

✔✔✔ Nicolò e Aluna ✘✘✘
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
aluna anche noi siamo in cura con il lansoprazolo e proprio martedì prox ho il controllo.
Ma da quanto glielo stai dando? e che dose?
Ma da quanto glielo stai dando? e che dose?
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
eh da luglio...
lansox da 15, metà la mattina, metà la sera, 45 min prima dei pasti...
dovevo riandare a fine settembre, ma il bimbo mi ha preso 3 volte la febbre, poi sono stata male io, poi non ho trovato il gasroenterologo...
insommma, ho ridotto io, tanto non da segni di rigurgito...
glielo sto dando solo dis ea ora...
spero me lo tolga del tutto
lansox da 15, metà la mattina, metà la sera, 45 min prima dei pasti...
dovevo riandare a fine settembre, ma il bimbo mi ha preso 3 volte la febbre, poi sono stata male io, poi non ho trovato il gasroenterologo...
insommma, ho ridotto io, tanto non da segni di rigurgito...
glielo sto dando solo dis ea ora...
spero me lo tolga del tutto
✔✔✔ Nicolò e Aluna ✘✘✘
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
a proposito, vedo che sei di roma...
sei andata all'Umberto I per caso?
a me lo hanno dato lì
sei andata all'Umberto I per caso?
a me lo hanno dato lì

✔✔✔ Nicolò e Aluna ✘✘✘
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Francesco prende Limpidex 15 orodispersibile una pastiglia la mattina a digiuno 15 min prima di mangiare. Ce lo hanno dato al bambin gesù, noi siamo in cura lì, e anche noi da luglio 

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte. io scrivo un po' qui un po' nel forum generico perchè come avrete letto siamo in alto mare...
Paolo farà l'rx al torace per valutare l'ernia (già mi piace poco inondare un bimbo di sei mesi di raggi, speriamo non abbia l'ernia e non si debba operare....
).
Ci hanno aumentato Zantac e Gaviscon e se non dovesse passare il broncospasmo e se i test allergologici fossero negativi faremo la phmetria e valuteremo un farmaco tipo omeprazolo (si chiama così??).
per ora tolta la frutta (aumenta troppo il reflusso) poi la prossima settimana o quella dopo la rimettiamo con aggiunta di gaviscon subito dopo.
Non so come fate voi a fare bere i vostri bimbi ma io sto impazzendo. Se beve due cucchiaini gli viene il singhiozzo e dopo il broncospasmo, senza acqua e senza frutta diventa stitico e gli aumenta il reflusso....
risultato: mangia cena alle 20.00 (pappa densa) e a mezzanotte io mi sveglio per dargli un po' di tisana (quella se torna un po' su non gli dà broncospasmo ma in genere ne beve pochina).
che fatica!!!
monica
Paolo farà l'rx al torace per valutare l'ernia (già mi piace poco inondare un bimbo di sei mesi di raggi, speriamo non abbia l'ernia e non si debba operare....

Ci hanno aumentato Zantac e Gaviscon e se non dovesse passare il broncospasmo e se i test allergologici fossero negativi faremo la phmetria e valuteremo un farmaco tipo omeprazolo (si chiama così??).
per ora tolta la frutta (aumenta troppo il reflusso) poi la prossima settimana o quella dopo la rimettiamo con aggiunta di gaviscon subito dopo.
Non so come fate voi a fare bere i vostri bimbi ma io sto impazzendo. Se beve due cucchiaini gli viene il singhiozzo e dopo il broncospasmo, senza acqua e senza frutta diventa stitico e gli aumenta il reflusso....

che fatica!!!
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
il mio non beve
rifiuta tutto
rifiuta tutto
✔✔✔ Nicolò e Aluna ✘✘✘
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ciao ELEDO! Bentornata
Mi spiace leggere che Ele continua a stare così male. Adesso chi la segue? Avevate fatto le prove allergiche per il reflusso? Non ti hanno detto che non sono attendibilissime? Il gastroeneterologo ci aveva detto che la negatività delle prove allergiche non garantisce che non ci siano allergie, ed in goni caso una determinata classe di alimenti può comunque influire sul peggioramento del reflusso a prescindere da allergie vere e proprie. In effetti per la mia esperienza, anche se l'allergologo la pensa decisamente in modo diverso, vedo che se evito proteine del latte e frutta va molto meglio.
Monica faccio tante
a te e al tuo piccolo. Una domanda: perchè volete di nuovo introdurre la frutta? in fondo non è così necessaria, se mangia la verdura. A tommy dava veramente molto molto fastidio. Per la stitichezza io uso zucchine e fagiolini, poche carote e niente patate, e quando era più piccolo a volte gli mettevo un po' di omo di prugna (2-3 cucchianini) mescolata alla pappa. Per il broncospasmo non so cosa dirti. A tommy è successo una volta quando aveva 5 mesi, gli è andato di traverso il latte, ha iniziato a tossire e non ha più smesso.... la pediatrata mi ha detto che era virale (così come il laringospasmo di qualche settimana fa!), ma a me rimane il dubbio!! Vi faccio tanti tanti
Shadowlady, come sono andati gli esami di luca?
Ciao Aluna. Tanti
per la diminuzione dela cura.

Mi spiace leggere che Ele continua a stare così male. Adesso chi la segue? Avevate fatto le prove allergiche per il reflusso? Non ti hanno detto che non sono attendibilissime? Il gastroeneterologo ci aveva detto che la negatività delle prove allergiche non garantisce che non ci siano allergie, ed in goni caso una determinata classe di alimenti può comunque influire sul peggioramento del reflusso a prescindere da allergie vere e proprie. In effetti per la mia esperienza, anche se l'allergologo la pensa decisamente in modo diverso, vedo che se evito proteine del latte e frutta va molto meglio.
Monica faccio tante



Shadowlady, come sono andati gli esami di luca?
Ciao Aluna. Tanti

Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte....
da oggi faccio "ufficialmente"parte del vostro gruppo, dopo tentativi vari di INQUADRARE la tosse e i muchi di DANIELE 3 MESI, a raffreddori trasmessi dai fratelli ecc........le ho provate tutte persino l'antibiotico ma nulla.......poi stamattina il pneumologo ha diagnosticato "broncopneumopatia da reflusso"...ho aperto un post specifico con la sua cura.......
io in questi giorni, oltre al reflusso a getto che lo accompagna dopo ogni poppata, non ho lamentato tanto la tosse, quanto il rumoredei muchi che salgono in gola e lo fanno quasi rantolare sino a che non riesce a fare con un copo di tosse e liberarsi..una cosa orribile in un bambino tanto piccino......eppureio con la tosse praticamente ci convivo in quanto mamma di un giovanotto diciasettenne asmatico.... a qualcuna è successa questa modalita' del reflusso ? naturalmente la cura prevede farmaci tipici dell'asma...pur non essendo asma...ci date un iocchiata? grazie
da oggi faccio "ufficialmente"parte del vostro gruppo, dopo tentativi vari di INQUADRARE la tosse e i muchi di DANIELE 3 MESI, a raffreddori trasmessi dai fratelli ecc........le ho provate tutte persino l'antibiotico ma nulla.......poi stamattina il pneumologo ha diagnosticato "broncopneumopatia da reflusso"...ho aperto un post specifico con la sua cura.......
io in questi giorni, oltre al reflusso a getto che lo accompagna dopo ogni poppata, non ho lamentato tanto la tosse, quanto il rumoredei muchi che salgono in gola e lo fanno quasi rantolare sino a che non riesce a fare con un copo di tosse e liberarsi..una cosa orribile in un bambino tanto piccino......eppureio con la tosse praticamente ci convivo in quanto mamma di un giovanotto diciasettenne asmatico.... a qualcuna è successa questa modalita' del reflusso ? naturalmente la cura prevede farmaci tipici dell'asma...pur non essendo asma...ci date un iocchiata? grazie
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao ci ritroviamo qui....
anche noi abbiamo una forma smatica da reflusso in più dovremo valutare varie altre allergie (ha già quella alle proteine del latte vaccino).
La prossima settimana avremo anche la visita dallo pneumologo e le lastre . A noi la diagnosi l'aveva già azzardata il gastrenterologo visto il reflusso che ha dalla nascita ma faremo le altre indagini visto che con i farmaci va solo un po' meglio.
simao un po' nella stessa barca...
monica
anche noi abbiamo una forma smatica da reflusso in più dovremo valutare varie altre allergie (ha già quella alle proteine del latte vaccino).
La prossima settimana avremo anche la visita dallo pneumologo e le lastre . A noi la diagnosi l'aveva già azzardata il gastrenterologo visto il reflusso che ha dalla nascita ma faremo le altre indagini visto che con i farmaci va solo un po' meglio.
simao un po' nella stessa barca...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ho visto la cura che vi ha dato, è molto simile alla nostra . paolo prende: breva 4 gocce per tre volte al giorno più clenil o prontinal per tre volte in aerosolo (ma penso che dopo la visita passerà ai puff più efficaci) più ventolin se necessario e bentelan per tre giorni ma solo se sta molto male perchè gli aumenta il reflusso.
Chiaramente poi ha zantac e gaviscon da mesi.
Purtroppo penso sia peggio cronicizzare questi muchi nei bronchi...
monica
Chiaramente poi ha zantac e gaviscon da mesi.
Purtroppo penso sia peggio cronicizzare questi muchi nei bronchi...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Monica io sono a dir poco sfinita.......da settembre epoca nella quale ero al nono mese non ho pace per una forma di asma farmaco resistente di mio figlio....ero in ospedale per la nascita e chiamavo medici vari per lui...e non è ancora finita vistao che bronchite asmaticadel piccolo sarei in partenza per misurina dov'è un centro specializzato .
ora tornando ai nostri piccini, non so se è una mia impressione ma il ranidil mi sembra avergli fatto piu' danni che arrecato benefici..ma è solo la prima dose.....a proposito il dosatore è 2,5 come fate voi a dosarlo? a me per tre mesi ne ha dato 1,5mg due volta al giorno..
bacini ai piccoli
ora tornando ai nostri piccini, non so se è una mia impressione ma il ranidil mi sembra avergli fatto piu' danni che arrecato benefici..ma è solo la prima dose.....a proposito il dosatore è 2,5 come fate voi a dosarlo? a me per tre mesi ne ha dato 1,5mg due volta al giorno..
bacini ai piccoli
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
buongiorno a tutte!!! qua una tragedia.....daniele con la cura di radinil e cortisone sembra vomitare molto di piu'....una coincidenza....o ha ragione Monica il cortisone fa aumentare il reflusso o il ranidil?? stamane alle 5 ha fatto la poppata alle 7 e 40 vomito!!!! dopo cosi' tanto tempo e ovvio pianto di fastidio e bruciore.....e subito dopo la rislaita il rumore al pettoe la tosse...quando faccio i farmaci con il turbohaler mi sembra come se lo sto' soffocando povera stella...
sono in completo tilt...e se non parto oggi non parto piu' ma 12 ore di auto....
ascoltate secondo voi la montagna a 1800 metri puo'fargli male?
sono in completo tilt...e se non parto oggi non parto piu' ma 12 ore di auto....
ascoltate secondo voi la montagna a 1800 metri puo'fargli male?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
allora giulia intanto mille
, il ranidil i primi tempi peggiora i sintomi ma dopo un pò va meglio prova a sparaglielo in bocca con una siringa almeno lo manda giù per il resto purtroppo non so che dirti. io ho solo notato che cambiando farmaco (lansoprazolo - Limpidex) va molto ma molto molto meglio
ora domani abbiamo di nuovo il controllo





...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
grazie provo a chiamare il peumologo
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao giulia...
nicolò per un paio di mesetti, quest'estate, ha avuto tosse dovute al reflusso...
era una tosse continua, che si presentava specialmente la notte...
all'inizio l'avevano scambiata per tosse normale, e mi avevano dato il cortisone..
prima il normale bentelan, poi un farmaco più forte (sempre cortisonico)...
risultato; la tosse peggiorava, e il reflusso con lei.
Il cortisone aumenta il reflusso!!!!
nicolò per un paio di mesetti, quest'estate, ha avuto tosse dovute al reflusso...
era una tosse continua, che si presentava specialmente la notte...
all'inizio l'avevano scambiata per tosse normale, e mi avevano dato il cortisone..
prima il normale bentelan, poi un farmaco più forte (sempre cortisonico)...
risultato; la tosse peggiorava, e il reflusso con lei.
Il cortisone aumenta il reflusso!!!!
✔✔✔ Nicolò e Aluna ✘✘✘
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
per quanto riguarda il ranidil, numerosi dottori mi hanno spiegato che questo farmaco non blocca il rigurgito, protegge solo lo stomaco dall'esofagite e dalle erosioni.
Con il Ranidil, come è successo a mio figlio, si continua a rigurgitare come prima.
Per bloccare la risalita, sono efficaci gli inibitori della pompa protonica, omeoprazolo o lansoprazolo.
Con il Ranidil, come è successo a mio figlio, si continua a rigurgitare come prima.
Per bloccare la risalita, sono efficaci gli inibitori della pompa protonica, omeoprazolo o lansoprazolo.
✔✔✔ Nicolò e Aluna ✘✘✘
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
grazie mille ora capisco
...
cmq ho chiamato Misurina il centro specializzato per l'asma dove devo portare il mio maggiore e mi visitano (a pagamento) anche il piccolino...uin medico specializzato nel reflusso infantile e broncospasmo connesso.......
sono solo terrorizzata da un viaggio cosi' lungo Bari Belluno e i - 15 gradi che ci sono ...con un bimbo cosi' piccino

cmq ho chiamato Misurina il centro specializzato per l'asma dove devo portare il mio maggiore e mi visitano (a pagamento) anche il piccolino...uin medico specializzato nel reflusso infantile e broncospasmo connesso.......
sono solo terrorizzata da un viaggio cosi' lungo Bari Belluno e i - 15 gradi che ci sono ...con un bimbo cosi' piccino
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- Aluna
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3528
- Iscritto il: 12 apr 2006, 15:36