GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Laura ora ha 37.2
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
qui è pieno di focolai polmonari come complicazione di influenza e gastroenterite. esco in 118 a dopotatakiara ha scritto:Ho preso il neoduplamox. Ora ha 37.5.... Appena tocca i 38 glielo do. Laura in ospedale non c e pediatria e non ce pediatra. I reperibili sono a casa e se vai su neppure te lo chiamano. Ti visita il medico che c e... Se c e....da ieri sera che ho dato nurofen é ancora vispa ... Lei era vispa con 39 anche prima del nurofen. Comunque fammi sapere cos hanno i bambini che vengono da te per accertamenti!!!!!!....tatakiara ha scritto:Piccolaluna come va col limpidex? La cacca l ha fatta? Con lei non puoi parlarne ma con noi si![]()
Certo ragazze il rge sarà una cosa meno grave di altre ma ha un corredo di effetti secondari mica da ridere.... Madonnina mia....
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Cavolo.....anche senza tosse??? Riprovo a sentire la pedi a pagamento se me la sente......
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
non trovo nessuno.......ha 37,6.....ora dorme........appena si sveglia se ha anche solo una linea la porto al PS dopo 7 giorni e mezzo di febbre posso essere preoccupata no? so gia che mi tratterano come una rompi maroni qui funziona così, ti sanno solo dire di aspettare il tuo pediatra lunedi........mi dicono sempre così.....poi te lo visitano ma non mancano di farti sentire in colpa......coma se fosse colpa di qualcuno se un bimbo sta male o fosse sempre sbagliato che un genitore si preoccupa.............Laura vorrei che tutti i medici fossero come te...........qualcuno bravo e genile c'è ache qua ma io non sono fortunata e non li becco mai!!!!!!!!!!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
ciao tatakiara
alla luce di quanto rifetito da laura,focolai polmonari e complicazioni gastrointestinali, e nel caso di febbre fai bene ad andare al PS...........anche se sicuramente ti tratteranno da esagerata........anche da noi è così...........con il rischio poi di aspettare per ore per via dei codici (giallo rosso etc)............... sono bambini e sono capaci con 39 di saltare e correre............ma questo non significa che non stiano male..............almeno passi la notte tranquilla.............scusa forse non ho letto bene ma la ped a pagamento non è venuta?
cacchina: allora cara venerdi sabato e oggi va lenta (non è liquida ma tutta scomposta) ovviamante non sto dando onligol...........aggiungo che lei dice di avere mal di pancia. non vorrei fosse un effetto secondario del limpidex. in rete ho letto di bimbi che con il lanzoprazolo hanno avuto diarrea. poi anche il tuo jacopo ha avuto preoblemi di coliche e aria............. a dir il vero ho anche letto che il lanzoprazolo è una molecola superata.............. e sostituita dall'esomeprazolo (IL LUCEN). solo che il prof di roma sembra sia contrario infatti anche a vale di lucia ha dato il limpidex......... bho
nella mia ignoranza non penso sia il virus (mischiato dal padre).aspetto un paio di giorni e poi se continua scrivo al professore di roma speigando la situazione.......................
certo l'idea che faccia la cacchina senza storie e tutti i giorni mi sembra un sogno..........ma scherzi a parte devo capire il perchè................ e poi tornerò a lamentarmi con voi della stitichezza tanto tu mi ascolti vero.............
vestiti:: si hai ragione ricordo quanto Z ha scritto sul fatto che i bimbi dispeptici si alzano la maglietta e gli altri pensano che lo facciano per mnie di protagonismo ma in realta hanno caldo equando dormono cercano la parte più fresca del letto. anche virgi ama stare sdraiata per terra a pancia in giù anche quando c'e la neve
lucia: mucosa intestinale? pezzi di intestino o muco? speriamo bene cara
alla luce di quanto rifetito da laura,focolai polmonari e complicazioni gastrointestinali, e nel caso di febbre fai bene ad andare al PS...........anche se sicuramente ti tratteranno da esagerata........anche da noi è così...........con il rischio poi di aspettare per ore per via dei codici (giallo rosso etc)............... sono bambini e sono capaci con 39 di saltare e correre............ma questo non significa che non stiano male..............almeno passi la notte tranquilla.............scusa forse non ho letto bene ma la ped a pagamento non è venuta?
cacchina: allora cara venerdi sabato e oggi va lenta (non è liquida ma tutta scomposta) ovviamante non sto dando onligol...........aggiungo che lei dice di avere mal di pancia. non vorrei fosse un effetto secondario del limpidex. in rete ho letto di bimbi che con il lanzoprazolo hanno avuto diarrea. poi anche il tuo jacopo ha avuto preoblemi di coliche e aria............. a dir il vero ho anche letto che il lanzoprazolo è una molecola superata.............. e sostituita dall'esomeprazolo (IL LUCEN). solo che il prof di roma sembra sia contrario infatti anche a vale di lucia ha dato il limpidex......... bho
nella mia ignoranza non penso sia il virus (mischiato dal padre).aspetto un paio di giorni e poi se continua scrivo al professore di roma speigando la situazione.......................
certo l'idea che faccia la cacchina senza storie e tutti i giorni mi sembra un sogno..........ma scherzi a parte devo capire il perchè................ e poi tornerò a lamentarmi con voi della stitichezza tanto tu mi ascolti vero.............

vestiti:: si hai ragione ricordo quanto Z ha scritto sul fatto che i bimbi dispeptici si alzano la maglietta e gli altri pensano che lo facciano per mnie di protagonismo ma in realta hanno caldo equando dormono cercano la parte più fresca del letto. anche virgi ama stare sdraiata per terra a pancia in giù anche quando c'e la neve
lucia: mucosa intestinale? pezzi di intestino o muco? speriamo bene cara

Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
tatakiara ma di dove sei? pensavo che tu abitassi a reggio emilia... se la febbre non supera i 38, aspetta domani per farla visitare, ma se domani avesse ancora febbre deve fare emocromo, ves, pcr....
piccolaluna: se tu abiti a campobasso al ps c'è "una" che conosco e che non è certo gentile...
.Secondo me non ha gastroenterite (manca la febbre ed il vomito) ma ha l'effetto dell'onigol, l'altra volta le ha fatto uguale. Riduci a meno della metà la dose quotidiana o somministralo a giorni alterni. 
piccolaluna: se tu abiti a campobasso al ps c'è "una" che conosco e che non è certo gentile...


Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
laura : si sono di campobasso e confermo che l'unica esperienza che ho avuto al PS non la ripeterò mai a meno che non sono costretta........... e pensa che avevo un'infezione post partum e se non fosse stato per mio cugino (neonatologo) ancora starei aspettando................
onligol però non l'ho più dato da mercoledì..............(o giovedì oddio sono anziana non ricordo più) cmq non lo do..............senti invece secondo te il limpidex non c'entra niente?

onligol però non l'ho più dato da mercoledì..............(o giovedì oddio sono anziana non ricordo più) cmq non lo do..............senti invece secondo te il limpidex non c'entra niente?

Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Laura noi stiamo in un paese di montagna in provincia di Parma (Borgo Val di Taro se vuoi vedere dov'è) ......Gaia dorme dalle 15.....l'ho controllata diverse volte ma è bella fresca
speriamo bene......aspetto domani e se la febbre non torna continuo il panacef......grazie mille!!!!!
Ora si sta svegliando tossisce si sente proprio il catarro sembra che si stacchi!
Iacopo ha un pò di tosse (non continua e non troppo secca) e respira un pò con il "gri gri"......
Piccolaluna iacopo aveva le coliche e faceva una marea d'aria......si vedeva proprio che era dolore di pancia....io lo associavo al limpidex perchè appena smesso non l'ha più fatto.....nel limpidex c'è il lattosio ma non so se può c'entrare.....
Lui fa la cacca sul mollino a volte anche troppo e quasi sempre con molto muco.....spesso con pezzetti, tipo il riso lo passa dalla bocca al sedere inalterato e pure la mela
......le poche volte che ne vuole una fetta!
Eky dove sei andata a finire???????????



Ora si sta svegliando tossisce si sente proprio il catarro sembra che si stacchi!
Iacopo ha un pò di tosse (non continua e non troppo secca) e respira un pò con il "gri gri"......
Piccolaluna iacopo aveva le coliche e faceva una marea d'aria......si vedeva proprio che era dolore di pancia....io lo associavo al limpidex perchè appena smesso non l'ha più fatto.....nel limpidex c'è il lattosio ma non so se può c'entrare.....
Lui fa la cacca sul mollino a volte anche troppo e quasi sempre con molto muco.....spesso con pezzetti, tipo il riso lo passa dalla bocca al sedere inalterato e pure la mela

Eky dove sei andata a finire???????????
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ho trovato la pedi a pagamento al telefono. Mi ha detto di dare neoduplamox ogni 6 ore per 48 ore poi ogni 12 ore e mercoledì viene in paese e li vede entrambi. Purtroppo fino a mercoledì non c e. Gaia alle 18 aveva 38, ora 37.2....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Fai bene a dare il neoduplamox, ma domani vai dal pediatra e fatti fare l'impegnativa per esami del sangue e rx torace urgente. Sette giorni di febbre a tre anni vanno indagati.tatakiara ha scritto:Ho trovato la pedi a pagamento al telefono. Mi ha detto di dare neoduplamox ogni 6 ore per 48 ore poi ogni 12 ore e mercoledì viene in paese e li vede entrambi. Purtroppo fino a mercoledì non c e. Gaia alle 18 aveva 38, ora 37.2....
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
tatakiara: notizie?, fammi sapere sono in pensiero
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Laura scusa ma ieri è stata una giornata piena a lavoro e riunione... Gaia e totalmente sfebbrata Da ieri l altro sera prima di dormire non aveva già più febbre... Ha ripreso a mangiare bene. Iacopo stanotte nonostante tutti i puff ha tossito molto una tosse profonda e catarrosa.... Domani sera vado dalla pedi a pagamento che è molto accurata e sento cosa mi devi di entrambi
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno ragazze!
tatakiara: bene sembra che tu stia uscendo dal tunnel..........fai bene ad andare dalla ped a pagamento così fate il punto della situazione............. x i primi sei mesi anche io andavo da un ped a pagamento...........adesso voglio riprendere i contatti perchè con questi malanni di stagione non si scherza.......... come ti ho detto anche in caso di febbre a 40 devi andare in ambulatorio dal ped ASL........ quindi avere un ped che viene a casa è un grande risorsa.........tuttavia non ne conosco altri......... e so invece che lui va a casa a 70 euro....................un pediatra dell'ospedale in pensione che adesso esercita privatamente................
è una settimana di limpidex............ per due notti il riposo è andato meglio anche se stanotte è andata male e stamane aveva le incorostazioni intorno alla bocca.........infatti stamane era rognosa........non si voleva far vestire e a un certo punto dopo mezz'ora di gioco e distrazioni l'ho doviuta fare brutto altrimenti non ne uscivamo........... mi sento anche in colpa...........
oggi di nuovo dall'otorino per timpanogramma e vedere se l'orecchio sinstro è migliorato...........anche se non credo perchè è di nuovo piena di catarro............... vabbhè prima o poi usciremo dal tunell anche noi.................
tatakiara: bene sembra che tu stia uscendo dal tunnel..........fai bene ad andare dalla ped a pagamento così fate il punto della situazione............. x i primi sei mesi anche io andavo da un ped a pagamento...........adesso voglio riprendere i contatti perchè con questi malanni di stagione non si scherza.......... come ti ho detto anche in caso di febbre a 40 devi andare in ambulatorio dal ped ASL........ quindi avere un ped che viene a casa è un grande risorsa.........tuttavia non ne conosco altri......... e so invece che lui va a casa a 70 euro....................un pediatra dell'ospedale in pensione che adesso esercita privatamente................
è una settimana di limpidex............ per due notti il riposo è andato meglio anche se stanotte è andata male e stamane aveva le incorostazioni intorno alla bocca.........infatti stamane era rognosa........non si voleva far vestire e a un certo punto dopo mezz'ora di gioco e distrazioni l'ho doviuta fare brutto altrimenti non ne uscivamo........... mi sento anche in colpa...........
oggi di nuovo dall'otorino per timpanogramma e vedere se l'orecchio sinstro è migliorato...........anche se non credo perchè è di nuovo piena di catarro............... vabbhè prima o poi usciremo dal tunell anche noi.................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Qui il tunnel riprende! La gaia sta bene, iacopo ha molto peggiorato la tosse da stanotte e ha congiuntivite e raffreddore. Ho iniz neoduplox anche a lui. Oggi non ha mangiato, ha solo tossito nonostante i puff, ma non è più una tosse di laringe, é più profonda, non so se mi spiego, più da " cassone" si
Dice qua da noi....
Dice qua da noi....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ho a voce il resoconto dell'esame istochimico: non ha elicobacter, non ha esofagite eosinofila, e in quel pezzettino non ha neanche il citomegalovirus, che invece ha nelle urine, nel sangue e nell'aspirato dei succhi gastrici in valori non tanto alti. Per cui la terapia che hanno deciso è con un antivirale da assumere per bocca che fa parte dei farmaci chemioterapici. Probabilmente questo citomegalovirus ha causato le ulcere al bulbo duodenale, la gastrite e quelle placche bianche all'esofago, che a questo punto non sono eosinofili, ma probabilmente (devo chiedere bene) è una candidosi. Povera Valentina. Una possibile ipotesi, glielo avrei passato col parto, dal momento che io lo avevo avuto, ma non avevo ripetuto le analisi, perché mi avevano detto che ero diventata immune, ed invece non si è mai immuni al citomegalovirus, il quale si può essere riattivato...
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Lucia cara ho appena finito di leggere............. povera stellina.......... il fatto positivo è che siete in un centro specializzato che vi sta seguendo con cura e dedizione........ con la speranza che presto troviate la cura e i miglioramenti.............
un abbraccio forte..........
un abbraccio forte..........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
tatatakiara: abbiamo parlato troppo presto............. e così jacopo poverino ha di nuovo la tosse da "cassone" di cui se ho ben inteso non è possibile individuare la causa ma è necessario tenerla sotto controllo con farmaci.........ed è quello che stai facendo............ ha mangiato qualcosa?.........e adesso con l'antibiotico come sta?
hai letto di lucia.......... qui non si finisce mai di imparare..........
hai letto di lucia.......... qui non si finisce mai di imparare..........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
laura: come stai? e la prole? volevo chiederti per favore: hai scritto in qualche messaggio ( ti rivolgevi a eky) dei possibili effetti collaterali dell'antistaminico, dicendo che anche i tuoi figli (quando hanno assunto il farmaco) li hanno avuti e poi sono passati..........credo che ti riferissi ad alcuni aspetti comportamentali (o mi sbaglio) .......... non so se ho ben inteso..........ti chiedo questo perchè virgi da quando lo assume e ormai sono 25 giorni........è come dire.........più lagnosa, piu mammona, ha incubi, non mi molla, all'asilo piange.......... si irrita e scoppia a piangere facilmente.......... insomma non so se è un caso oppure dipenda dal farmaco
grazie cara
grazie cara

Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
dipende dal farmaco.piccolaluna ha scritto:laura: come stai? e la prole? volevo chiederti per favore: hai scritto in qualche messaggio ( ti rivolgevi a eky) dei possibili effetti collaterali dell'antistaminico, dicendo che anche i tuoi figli (quando hanno assunto il farmaco) li hanno avuti e poi sono passati..........credo che ti riferissi ad alcuni aspetti comportamentali (o mi sbaglio) .......... non so se ho ben inteso..........ti chiedo questo perchè virgi da quando lo assume e ormai sono 25 giorni........è come dire.........più lagnosa, piu mammona, ha incubi, non mi molla, all'asilo piange.......... si irrita e scoppia a piangere facilmente.......... insomma non so se è un caso oppure dipenda dal farmaco
grazie cara
Io ho di nuovo mal di stomaco ed esofagite, stanotte ho avuto un reflusso spaventoso e mi sono svegliata con la sensazione di soffocare. Sono stanca e sono al lavoro, ho turni inumani, contrari a qualsiasi statuto del lavoratore, qualche volta sono talmente arrabbiata che chiamerei il giudice del lavoro; poi incontro persone che il lavoro lo hanno perso e ringrazio il cielo che noi lavoriamo entrambi. Questa crisi economica ci sta facendo regredire ai primi del '900 come tutela dei lavoratori, ed io faccio il medico, non oso neppure immaginare cosa possa accadere in una fabbrica.
Marco sta benone e sta scegliendo la scuola superiore, Rosa è studiosa ed ha ottimi risultati scolastici ma ancora non s'è ripera del tutto dalla gastroenterite di capodanno, Luca

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Mi spiace Laura. Ti sono vicina. Comunque Cucchiara e il suo staff è ottimo. Ti sapranno dare i migliori suggerimenti.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose