ieri sera avevo problemi con internet a casa.

Volevo rispondere ad un po' di cose. Intanto visto che siamo in tema di concerti, volevo dirvi che ho sentito il nostro amico che vorrei coinvolgere nel regalo di compleanno per M. (il concerto di Bruce). Mi ha detto che ad un concerto del Boss non si rinuncia mai. Ora vediamo per la questione biglietti.

Oggi sono in "sede" per il corso di inglese. Domani invece a casa, giovedì di nuovo qui (solo mattina) e venerdì dal cliente. Quando sono qui lavoro da remoto per il cliente, e tramite skype collaborerò col mio collega che è là. E qui mi ricollego al discorso del lavoro per noi donne (ma non solo). Sì, Yasho ovviamente il telelavoro, come dicevo, è un'ottima soluzione per alcune tipologie di professione, ma anche per queste tipologie... a volte è un concetto duro da far passare. Alcune società di consulenza vogliono che tu sia presente, che tu faccia 12 ore di lavoro a prescindere... anche se non c'è niente da fare... Riunioni (inutili) alle 17 del pomeriggio che durano 2-3 ore e alla fine... non si decide nulla ma se non sei presente ahi ahi ahi.
Inoltre, uno o due giorni di lavoro da casa, anche per chi non ha trasferte, sono comunque un aiuto. Eviti il viaggio (anche di mezz'ora o un'ora), e nelle varie pause lavorative ti puoi fare qualcosa in casa, anche banalmente la ceretta

Poi, sempre telelavoro non mi piacerebbe (a meno di fare un lavoro come Mais, tutto tuo), perchè si perderebbe il contatto con i colleghi, che per me è anche un contatto umano e non solo professionale.
Scusate, prima pausa caffè... torno dopo.