GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Contributo volontario ... obbligatorio.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da ely66 » 18 gen 2013, 15:49

infatti il link che ho messo parla soprattutto di contributi per le superiori.

la materna non c'entra nienteeee!! le materne sono comunali. le chiamano statali, ma lo stato non c'entra niente. al limite la provincia interviene, ma non lo stato.
e la voce di spesa più alta è la manutenzione per il vandalismo di tutti gli studenti.
io vandalismo si previene, eccome. in un istituto del garda, ogni anno c'erano migliaia di euro da pagare per colpa dei vandali. dai una dai due dai tre, alla fine si sono scocciate le famiglie con figli "corretti" e guarda caso sono saltati fuori i nomi dei vandali, sempre lo stesso gruppetto.
non ci sono soldi, i genitori hanno perso il lavoro, e devono pagare anche per teppisti figli di altri??-ma scherziamo? è finita la pacchia per gli anarcoidi. oh si.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da tatasa » 18 gen 2013, 17:34

ely66 ha scritto: la materna non c'entra nienteeee!! le materne sono comunali. le chiamano statali, ma lo stato non c'entra niente. al limite la provincia interviene, ma non lo stato.
Guarda che da noi c'è sia la materna comunale intesa come personale del comune in strutture del comune e c'è anche la materna statale, con personale statale, che è alloggiata in strutture del comune.
Per legge (non mi ricordo quale, ma so che se ne era discusso con un assessore anni fa) il servizio prescolare dev'essere garantito dallo stato e l'ente territoriale, comune o provincia che sia, è tenuto a fornire i locali.
Tant'è vero che la materna statale è obbligata a prendere tutti i bimbi e soprattutto con priorità i bimbi di 5 anni, in virtù dell'obbligatorietà.
Il servizio comunale è come dire aggiuntivo e sopperisce alle carenze statali. Qua infatti non è detto che entri al comunale: fai domanda, c'è una graduatoria e se c'è il posto bene, altrimenti bussi allo statale
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da bobby » 18 gen 2013, 17:42

A noi il primo anno e' arrivato un bollettino gia' precompilato per l'assicurazione e il contributo volontario senza indicare la cifra da pagare per l'assicurazione e quella da pagare per il contributo volontario. Poi dopo qualche mese (e dopo aver pagato il bollettino) ci e' arrivato un'altro bollettino identico. Poi il secondo anno ci e' arrivato solo il bollettino con la cifra da pagare. Senza specificare per che cosa dovevamo versare i soldi alla scuola.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 18:33

daniela_m ha scritto:
lalat ha scritto:OT ma vi rendete conto che ad inizio anno era stata ventilata l'ipotesi di aumentare le ore di lavoro degli insegnanti nello spirito dell'austerity ... la provincia ha fatto sapere che per protesta avrebbero tenuto al freddo, senza riscaldamento nelle aule i bambini!!!!!
E con questo chiudo ... anche se avrei una lista che non finisce più.
Guarda che ti confondi alcune provincie hanno fatto questa minaccia dopo che il governo pensava di ridimensionarle... Con le insegnanti non c'entra niente :che_dici
Si forse hai ragione ... infatti mi ricordavo che c'era di mezzo la provincia ... è che nello stesso periodo c'erano gli insegnanti che scioperavano per le ore in più richieste.
Comunque il succo del discorso è che le mancanze della scuola, del provveditorato, del ministero, non vanno chieste ai genitori perché è una prassi che viene meno ai principi di istruzione pubblica ed è semplicemente vergognoso. E non è nemmeno giusto, anzi direi che è proprio truffaldino, chiedere di versare dei soldi come se fosse obbligatorio ...
Poi l'anno scorso col contributo volontario hanno fatto queste cose:
dettaglio di come sono stati spesi i soldi raccolti con i contributi volontari del 2011/2012 (riparazione finestra palestra, video registratore, tende oscuranti, materiale musicale,
Per me queste cose di ordinaria amministrazione ... ma perché devo pagare io la riparazione di una finestra? Comunque è volontario e chi vuole può continuare a pagare.
Nella scuola dove ero prima nemmeno la carta A4 dovevo portare, niente. La scuola si è fatta carico di pagare con le sue risorse 7 ore di sostegno settimanali perché la domanda era arrivata troppo tardi al provveditorato, e le supplenti venivano chiamate sempre. Quindi ci sono scuole che sanno gestirsi e scuole che non sono capaci.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da tatasa » 18 gen 2013, 18:48

Lalat sul dettaglio dell'uso fatto l'anno scorso potrebbero starci il videoregistratore e il materiale musicale . . . il resto direi che è fuori norma

Direi che la scuola dov'eri prima, purtroppo, è un caso raro . . .

Noi non abbiamo fatto in tempo ad entrare che già ci chiedevano: pensa che da noi hanno stabilito un monte fotocopie mensile per classe (mettendoci la carta noi genitori, eh?) mi pare di 300 . . . in prima soprattutto che i bimbi non scrivono gli insegnanti fanno un sacco di fotocopie di schede, avvisi per le famiglie, etc . . . tutti i mesi al 15 era già finito . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 20:52

Si tatasa ma la scuola è carente dal punto di vista dell'offerta formativa. Ogni laboratorio che c'è è a pagamento, ogni iniziativa comporta una spesa per i genitori.
E' una scuola dove c'è pure la graduatoria perché tutti ambiscono ad andarci ... ma sinceramente devo capirne la ragione.
Metodologia didattica: che delusione!!!! Lezioni insignificanti, si legge il libro di testo e stop, si fanno gli esercizi, niente lavoro di gruppo, disposizione frontale dei banchi, nessun tipo di coinvolgimento o motivazione dei bambini. Siamo a metà quadrimestre: avessero mai visto un filmino, una diapositiva, ...
Arte e immagine mai fatta dall'inizio dell'anno. Inglese: stendiamo un velo pietoso. Narrativa: assente.
Storia: c'è un laboratorio 1 pomeriggio a settimana al museo di scienze naturali ... ovviamente a pagamento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da ely66 » 18 gen 2013, 21:23

Per legge (non mi ricordo quale, ma so che se ne era discusso con un assessore anni fa) il servizio prescolare dev'essere garantito dallo stato e l'ente territoriale, comune o provincia che sia, è tenuto a fornire i locali.
tanto per cominciare, la materna NON e' obbligatoria, quindi se c'è, tanto di guadagnato. statale o comunale o equiparata, sono sempre le regioni a tirar fuori i soldi. o i comuni.

lalat, a parte l'edificio e suoi annessi, il resto può venire comperato/riparato con i soldi della scuola. al limite il dirigente chiede un contributo una tantum per "spese dismissione materiale obsoleto" e ricomprende il nuovo materiale acquisito.
i laboratori extra boh, qui ci sono gli opzionali il mercoledì e sono approfondimento di alcune materie o metodo di studio x 1,5 ore. finiscono alle 15.
il giovedì, palestra o piscina o sci in inverno. quest'anno soppresso lo sci, ci sono 65 bambini in piscina (pagata dai genitori). poi faranno corsi di chitarra o cucito o .. boh. gratuiti, compresi nell'orario scolastico.
io resto convinta che molti dirigenti ci marcino sulla riduzione delle risorse.
ma il fatto è che tante famiglie ora non mettono insieme il pranzo con la cena, quindi i dirigenti s'attaccheranno e troveranno genitori inferociti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 18 gen 2013, 21:42

ely66 ha scritto:ma il fatto è che tante famiglie ora non mettono insieme il pranzo con la cena, quindi i dirigenti s'attaccheranno e troveranno genitori inferociti.
Guarda alla riunione della classe di Fabio una maestra (poi ho scoperto che suo figlio è dovuto andare in Congo a lavorare) ha detto che capiva che il momento è un po' particolare e quindi non voleva decidere lei le gite da farsi e le attività extra come musei, spettacoli, etc ... ha detto a noi di stabilire una cifra. Le maestre ... certe maestre capiscono perfettamente. I dirigenti scolastici hanno uno stipendio troppo alto e troppo sicuro per capire. :che_dici
Io se fanno qualche attività extra a scuola con quei soldi sono d'accordo ... se devono usarli per la pittura della palestra no, perché in questo periodo direi che ci possiamo tenere la palestra ingiallita e rimandare a un periodo più florido per tutti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da tatasa » 18 gen 2013, 21:53

ely66 ha scritto:
Per legge (non mi ricordo quale, ma so che se ne era discusso con un assessore anni fa) il servizio prescolare dev'essere garantito dallo stato e l'ente territoriale, comune o provincia che sia, è tenuto a fornire i locali.
tanto per cominciare, la materna NON e' obbligatoria, quindi se c'è, tanto di guadagnato. statale o comunale o equiparata, sono sempre le regioni a tirar fuori i soldi. o i comuni.
Con obbligatorio intendevo NON che i bambini sono obbligati ad andarci, ma se tu li vuoi mandare, lo stato te lo deve garantire, soprattutto l'ultimo anno prescolare.
Comunque, ribadisco da me alla materna statale il personale è statale, perfettamente equiparato agli insegnati della scuola dell'obbligo e fanno parte integrante del consiglio di istituto.

Porca paletta, non trovo i riferimenti . . . comunque sono certa del fatto che lo stato, se richiesto, debba fornire il servizio perchè l'anno scorso ci sono stati dei problemi con il comunale e tanti bambini hanno fatto domanda allo statale e, anche se erano già a tappo, han dovuto prendere quelli di cinque anni . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da ely66 » 18 gen 2013, 22:32

da noi il personale è provinciale, è tutto in carico alla provincia. la nostra materna è equiparata, il che significa che deve svolgere un percorso d'istruzione nazionale, ma gli insegnanti sono pagati dalla provincia, questo lo so per certo.
e lo stato non può dire niente nè sulla struttura nè sugli insegnanti.
ok, abito nella provincia autonoma con più dipendenti pubblici assunti, in alcuni casi ne sono "quasi" contenta... :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da tatasa » 21 gen 2013, 12:16

Ely allora probabilmente è tutto diverso perchè sei in una provincia autonoma e io no . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 22 gen 2013, 16:12

Comunque come aggiornamento :che_dici
dopo che ho detto alla rappresentante di classe che il contributo doveva essere volontario (quindi non estorto) e che bisognava che fosse usato secondo le indicazioni del ministero ... mi ha scritto una e-mail acidissima sostenendo che hanno sempre fatto così da anni, che se non mi sta bene la scuola potevo non cambiarla ... etc ... :domanda
Stavo per non rispondere ... poi ho comunque risposto in maniera vaga ...
Mah :domanda ... oggi lei e un'altra non mi hanno nemmeno salutato, si sono girate dall'altra parte appositamente :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da pisola » 22 gen 2013, 16:40

a me queste cose fanno girare...ma girare......
non è che si è degnata di darti una spiegazione, basta dovevi fare la pecora e non l'hai fatta.....queste persone le aborro!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da bobby » 22 gen 2013, 16:48

A noi hanno fatto sapere che il contributo volontario serve per comprare materiale didattico.

Dobbiamo portare anche una copia della ricevuta in segretariato (che e' in un'altra scuola e non e' sempre aperto) che abbiamo pagato la cifra a noi chiesto per il contributo volontario e l'assicurazione.

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da tatasa » 22 gen 2013, 19:13

Lalat ma gli hai fatto avere (provocatoriamente :hi hi hi hi ) la circolare del ministero?
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 22 gen 2013, 19:47

tatasa ha scritto:Lalat ma gli hai fatto avere (provocatoriamente :hi hi hi hi ) la circolare del ministero?
Si ma non provocatoriamente, le ho detto che in questo periodo di magra non è il caso di chiedere soldi: chi può li da chi non può non li da (come scritto sulla lettera del MIUR) e che non mi piaceva molto il fatto che il 50% dei soldi andavano ad altre scuole e soprattutto perché non sapevo come volevano spenderli.
Lei si è offesa come se le avesi fatto un torto a lei personalmente :domanda Fosse l'unica ... pure altre non mi hanno salutato ... che modi ... :pensieroso
Su una cosa devo dare ragione a mio marito ... devo parlare meno ... non sono obbligata a dare spiegazioni dovevo stare zitta e fare quello che ritenevo più opportuno ed essere sempre sorridente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lory75 » 29 gen 2013, 21:49

ely66 ha scritto:
si ma questi sono per far partecipare i bambimi dei genitori che non pagano altrimenti le maestre non organizzano gite se non possono partecipare tutti"
falso. la scuola informa i genitori che c'è una gita e chi vuole aderisce, pagando.
chi aderisce e non paga, o informa la scuola del perchè non può pagare e lì interviene il fondo scolastico, oppure aderisce e non paga, quindi il bambino NON va in gita. semplice e lineare.
manco le bugie corrette riescono a raccontare :bomba
e fidati, non sono tutti extracomunitari a non pagare, anzi!!! ma proprio anzi!!!
non sempre è così, a volte c'è un numero minimo richiesto.
per quanto riguarda il contributo volontario, c'è una circolare del miur che bacchetta le scuole in quanto questo contributo, in quanto volontario, può essere portato in detrazione (e spesso la scuola non lo precisa) ma solo se con una determinata causale (tra tre ben definite)
per quanto riguarda l'assicurazione, mi sembra di ricordare che tutti gli alunni sono coperti con un assicurazione generale, poi loro chiedono il contributo per ampliare la copertura assicurativa (cioè quella gratis nn serve a niente o quasi)
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da ely66 » 29 gen 2013, 22:12

allora.
nelle gite mi pare logico che se una classe ha 20 bambini e 15 non pagano e non accettano, la gita non si fa.
da noi, gita di tre giorni, solo se fossero stati almeno in 35 andavano. sono in 43 in totale, 4 non hanno accettato, ma la gita si farà.
la copertura assicurativa INAIL la stipula la scuola e copre i danni che vengono fatti dai bambini vs. i bambini. con limitazioni. non è gratis ma non la paga direttamente la scuola questo lo so.Gratis???? la paghi tu con le tue tasse!!! ma che caspita di info avete???
poi volendo la scuola può attivare altre assicurazioni RC, MA DANDO INFO ADEGUATE. spesso queste rc non ripagano ad esempio gli occhiali rotti. e allora che assicurazione è??? e devono dare il contratto ai genitori
info1
[ulr=http://www.agetoscana.it/index.php?opti ... &Itemid=53]info2[/url]
cmq l'8 febbraio ho un c.d.i. e mi segno sta cosa dell'assicurazione, voglio chiarire, dato che il dirigente dice una cosa e su internet se ne leggono altre. e sono leggermente scUcciata....
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Contributo volontario ... obbligatorio.

Messaggio da lalat » 30 gen 2013, 10:40

ely66 ha scritto:la copertura assicurativa INAIL la stipula la scuola e copre i danni che vengono fatti dai bambini vs. i bambini. con limitazioni. non è gratis ma non la paga direttamente la scuola questo lo so.Gratis???? la paghi tu con le tue tasse!!! ma che caspita di info avete???
poi volendo la scuola può attivare altre assicurazioni RC, MA DANDO INFO ADEGUATE. spesso queste rc non ripagano ad esempio gli occhiali rotti. e allora che assicurazione è??? e devono dare il contratto ai genitori
info1
[ulr=http://www.agetoscana.it/index.php?opti ... &Itemid=53]info2[/url]
cmq l'8 febbraio ho un c.d.i. e mi segno sta cosa dell'assicurazione, voglio chiarire, dato che il dirigente dice una cosa e su internet se ne leggono altre. e sono leggermente scUcciata....
Infatti nell'altra scuola mi avevano mandato il contratto e alla fine avevo detto "vabbe per pochi euro la pago" meglio una copertura in più che in meno. Quest'anno niente contratto, la rappresentante di classe non me lo ha dato, si è limitata a dirmi che si vede che questa scuola "non mi va a genio" e io non pago manco l'assicurazione. Per quanto riguarda i danni eventualmente fatti dai miei figli, ho una mia assicurazione. Per quanto riguarda ciò che può accadere ai miei figli a scuola, dove sono obbligati ad andare, ne rispondono le persone che li hanno in cura, perché sono minori e se vogliono assicurarsi, se la pagano loro l'assicurazione .. oh ma scherziamo .. adesso funziona tutto a rovescio?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”