mi piacerebbe avere la testimonianza di qualche mamma il cui bimbo aveva imparato a leggere e scrivere prima dell'ingresso alle elementari, soprattutto mi piacerebbe sapere se ha avuto difficoltà con l'inserimento e come si sono comportate le maestre.
Questa la mia situazione: il Tommaso ha 4 anni, fin da piccolissimo ha manifestato un interesse per lettere e numeri, ci giocava sempre, li cercava ovunque e probabilmente il fatto di vederli in vari contesti era una cosa che lo rassicurava.
Essendo quindi diventato il suo gioco preferito già dai 18 mesi circa, il passo verso la lettura e la scrittura è venuto da sè, anche se io non ho mai troppo incoraggiato questa cosa perchè non volevo che fosse troppo precoce.
Il risultato, comunque, è che Tommaso legge e scrive da quando aveva 3 anni, e oramai lo fa speditamente, a livello di un bambino di seconda elementare.
Nessuno lo corregge o gli sta dietro, eppure scrive correttamente le consonanti doppie, le parole col "ch" e usa l'apostrofo. Insomma è parecchio avanti, fin troppo.
A ciò dovete aggiungere che è un carattere introverso e non ha una grande immediatezza nella socializzazione.
Tutto questo costituisce un enorme cruccio per me, perchè temo che avrà problemi quando arriverà alle elementari. Già dovrà affrontare un cambiamento grande, in più si troverà a fare per tutto il primo anno cose che lui fa già benissimo, e soprattutto temo per la socializzazione coi compagni, ho paura che possano escluderlo, che sia difficile rapportarsi fra loro visto che non condividono il percorso di apprendimento.
C'è chi mi dice di mandarlo a una scuola speciale, ma io non ne ho la minima intenzione, voglio che mio figlio cresca come tutti gli altri bambini, non mi interessa avere il "genio" da esibire, fra l'altro queste "scuole speciali" spesso non sono altro che istituti privati dove genitori narcisisti spendono fior di soldi per i loro figli "pompatissimi". Non è decisamente il mio caso.
Avete esperienze?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
