GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Materie mal fatte

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 11 gen 2013, 17:10

Allora le cose sono andate così: oggi hanno fatto la verifica di matematica, poi la maestra ha detto ai bambini di leggersi da soli le pagine del libro di testo di geometria e lei si è messa subito a correggere i compiti, infatti le verifiche sono arrivate a casa già con la valutazione. A casa devono rileggere la lezione ... ovviamente spiegata dai genitori.
Oggi uscivano alle 12,20 e nella seconda parte della mattinata avevano karate ... quindi escludo che tra verifica, karate e correzione del compito di matematica, la maestra abbia avuto modo di spiegare la geometria. Ovviamente la certezza non la ho ... ma ho sentito una mamma che ha chiesto a suo figlio e che ha detto "mentre la maestra correggeva i compiti ci ha detto di leggerci le pagine di geometria".
Aspetto l'e-mail di altre e vediamo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Materie mal fatte

Messaggio da pisola » 14 gen 2013, 8:06

Ciao lalat svelato il mistero???
Ho avuto modo di parlare con 2 mamme di bambine di terza, vicine di casa, una delle 2 è stata tutto il pomeriggio a casa mia, quindi ho avuto modo di far 2 chiacchiere con la mamma, con cui siamo buone amiche!
Entrambe fanno il tempo pieno e mi hanno detto che la differenze spesso è tra il tempo pieno e il modulo, ovvero i bambini del modulo hanno una grossa mole di lavoro da fare a casa (e quindi i genitori :hi hi hi hi ), mentre le classi a tempo pieno lavorano di più a scuola( scoperta dell'acqua calda!).
Può succedere secondo loro che la maestra già in terza dia da leggere a casa argomenti che affronteranno a scuola, una delle mamme mi diceva che è sicura per storia, per geometria non sapeva.
Di base mi pare di aver capito questo, che con il modulo le maestre tendono a dare tanti compiti perchè devono assiccurarsi che tutti abbiano capito, mentre con il tempo pieno hanno più il polso della situazione , facendo gli esercizi direttamente in classe si rendono subito conto se la classe ha capito o meno!
Parlando con la mia amica mi è stata più chiaro anche la questione "compiti di natale", qui avevo letto di 20 schede, 40 schede etc...mentre noi avevamo 4pg di italiano e 4 di mate, come dice la mia vicina di casa, se a scuola lavorano tanto, il programma sempre lo stesso è, non c'è motivo di riempire i bambini di compiti, mentre chi fa il modulo DEVE lavorare a casa tanto!

lalat forse per te era già tutto noto .......invece per me (che ho la bimba in seconda), non era così chiaro! :perplesso
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 14 gen 2013, 9:03

Si Pisola è esattamente come dici tu. Di fatto io ero una sostenitrice del tempo pieno ma purtroppo vedendo che Davide veniva abbandonato a se stesso w che dopo 8 ore di scuola era impossibile fargli fare ancora scuola a casa ho dovuto ripiegare sul modulo. Non che io creda che sia meglio il modulo o il tempo parziale come tempo scuola, semplicemente perché nel modulo sta meno tempo a scuola e così a casa ha il tempo di fare ciò che in classe non ha fatto. Meglio di così non sono riuscita ad ottenere ...
Però sinceramente io trovo sbagliatissimo non spiegare le cose in classe, ma questo lo affermo in generale non per riguardo a mio figlio ... ma proprio come principio. Parliamo di bambini di 8 anni e io qualsiasi materia abbia studiato in vita nella mia carriera scolastica mi è sempre stata spiegata prima, da un docente, perfino all'università.
Nel caso specifico c'era da studiare le definizioni di angolo, vertice, faccia dei solidi, e va bene e poi le definizioni di rette, semirette, segmenti, rette perpendicolari, parallele, incidenti. A noi sembrano cose semplici ma credo che comunque i concetti di infinito, relativamente alle rette non siano cosa così immediate per i bambini di 8 anni. Guarda è proprio una questione di principio, perché io spiego volentieri a mio figlio, lo faccio sempre e non mi cambia la vita ... ma per quanto mi sforzi di giustificare questa maestra ... alla fine non riesco a giustificarla ...Ne ho parlato con una mamma al telefono e alla fine lei mi ha detto "guarda ... lo sappiamo che è una stronz@" ... quindi basta non serve nemmeno arrabbiarsi. Riguardo le materie mal fatte: se lei l'inglese non lo sa ... c'è poco da arrabbiarsi, ufficialmente lo può insegnare perché è abilitata ma non è in grado ... quindi a questo punto meglio se non lo fanno. Vorrà dire che lo iscriverò ad un corso privato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Materie mal fatte

Messaggio da ely66 » 14 gen 2013, 9:16

lalat ha scritto: E' giusto che in terza elementare leggano da soli per la prima volta un argomento da studiare?
no. e nemmeno in 4, 5 o alle medie.
a scuola spiegano a casa ripassano. sono 4 anni che lo dico e lo predico, forse forse, avendo cambiato maestra FORSE le cose cambieranno. mi auto :incrocini da sola. e li faccio pure a voi :incrocini :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Paola67 » 14 gen 2013, 9:58

comuque è così
A noi in III a volte con la maestra facevano degli schemi, delle mappe concettuali



in quarta cominciano ad assegnare 2-3 pagine da studiare con relativa interrogazione su tutto quanto fatto fino a quel momento.
Chi vuole si fa lo schema da solo

e non ti dico in geografia che sta studiano latitudine-longitudine, fattori climatici ed elementi metereologici e fasce climatiche :impiccata:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Materie mal fatte

Messaggio da ROB68 » 14 gen 2013, 10:06

Ely, avete cambiato maestra?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 14 gen 2013, 10:51

Paola67 ha scritto:comuque è così
A noi in III a volte con la maestra facevano degli schemi, delle mappe concettuali
Quindi assegnare 4 pagine di libro + 2 fotocopie da leggere e studiare da soli, di geometria ... senza averle spiegate prima ... non è normale.
Solo per capire.
Io cerco di fargli fare degli schemi ... io ... non le maestre ... mi domandavo perché non gli insegnano a sottolineare le cose principali? Belle domande che mi faccio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Paola67 » 14 gen 2013, 11:00

lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:comuque è così
A noi in III a volte con la maestra facevano degli schemi, delle mappe concettuali
Quindi assegnare 4 pagine di libro + 2 fotocopie da leggere e studiare da soli, di geometria ... senza averle spiegate prima ... non è normale.
Solo per capire.
Io cerco di fargli fare degli schemi ... io ... non le maestre ... mi domandavo perché non gli insegnano a sottolineare le cose principali? Belle domande che mi faccio.
non è proprio normale
a meno che siano da leggere e poi per la volta successiva la mestra spiegherà
in III da noi a volte facevano così
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Materie mal fatte

Messaggio da ely66 » 14 gen 2013, 11:24

ROB68 ha scritto:Ely, avete cambiato maestra?
:hi hi hi hi :hi hi hi hi siiiiii per ora sono contenta, ma è solo una settimana, vedremo se aumenteranno i danni o se svoltiamo :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Materie mal fatte

Messaggio da ROB68 » 14 gen 2013, 11:26

bene, Ely...dai sarà la svolta!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Materie mal fatte

Messaggio da ely66 » 14 gen 2013, 11:39

sperem... sia mai che finiamo dalla padella alla brace :caduta_sedia: :caduta_sedia: ( :sberla: chemmiridopoi?!?!)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Materie mal fatte

Messaggio da giorgy » 14 gen 2013, 13:14

materie mai fatte: noi musica!!!!!!! io non ho mai visto il quaderno di musica, non fanno mai niente. eppure il voto in pagella l'ha avuto l'anno scorso.

arte e immagine molto di rado!

però le materie principali le fanno eccome! anche storia, geografia, scienze, inglese... fanno magari poco ma procedono!!!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Materie mal fatte

Messaggio da hamilton » 14 gen 2013, 13:28

Noi invece, proprio grazie alla grande attenzione che la maestra prevalente ha per quanto riguarda le materie "artistiche", musica in particolare, abbiamo deciso di iscrivere Giorgio, che ha mostrato entusiasmo e predisposizione verso la musica, ad un corso pre-accademico al Conservatorio della mia citta'.
Chitarra classica. :cuore
Non vedo l'ora che parta il progetto!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Materie mal fatte

Messaggio da hamilton » 14 gen 2013, 13:40

Che poi e' proprio questo uno degli scopi principali della scuola primaria, l'attenzione verso il bambino che si concretizza nella valorizzazione delle sue peculiarita', dei suoi punti di forza, delle sue predisposizioni.
Noi da questo punto di vista siamo stati molto fortunati: abbiamo trovato insegnanti attente ed equilibrate, e questa caratteristica forse si rispecchia anche nell'importanza, equa, che danno alle rispettive materie.
Io noto equilibrio, armonia, molta molta tranquillita' e sicurezza da parte loro, e di conseguenza in come svolgono il proprio lavoro.
E soprattutto, spiegano qualsiasi cosa venga poi data come esecizio a casa.
Speriamo continuino cosi'. :incrocini
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Materie mal fatte

Messaggio da fiona 74 » 14 gen 2013, 17:58

ely66 ha scritto:
ROB68 ha scritto:Ely, avete cambiato maestra?
:hi hi hi hi :hi hi hi hi siiiiii per ora sono contenta, ma è solo una settimana, vedremo se aumenteranno i danni o se svoltiamo :risatina:
scusassero l'ot...ma l'altra dove l'avete spedita????? :fischia
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Materie mal fatte

Messaggio da ely66 » 14 gen 2013, 18:44

fiona 74 ha scritto:
ely66 ha scritto:
ROB68 ha scritto:Ely, avete cambiato maestra?
:hi hi hi hi :hi hi hi hi siiiiii per ora sono contenta, ma è solo una settimana, vedremo se aumenteranno i danni o se svoltiamo :risatina:
scusassero l'ot...ma l'altra dove l'avete spedita????? :fischia
:caduta_sedia: :caduta_sedia: no dai, fatto niente noi. ha fatto tutto lei (e il marito :fischia ) a giugno partorisce, quindi non l'avremo neanche l'anno prossimo. se tutto va come deve, forse in prima media non ci becchiamo dei 4 a raffica :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Vanessa70 » 17 gen 2013, 15:09

lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:comuque è così
A noi in III a volte con la maestra facevano degli schemi, delle mappe concettuali
Quindi assegnare 4 pagine di libro + 2 fotocopie da leggere e studiare da soli, di geometria ... senza averle spiegate prima ... non è normale.
Solo per capire.
Io cerco di fargli fare degli schemi ... io ... non le maestre ... mi domandavo perché non gli insegnano a sottolineare le cose principali? Belle domande che mi faccio.
No che non è normale, a questa età stanno imparando ad elaborare, sono le maestre che devono dargli un metodo e non tu. Se si tratta di seguire il programma ministeriale e assegnare i compiti, allora sono capace anche io!
Io vedo che la maestra di Ale insiste molto sugli schemi e su piccoli riassunti abbinati a dei disegni o segni, a dei colori. Per esempio: la freccia verso destra dopo un testo di poche righe vuol dire "ne consegue che"; le freccie verticali tra un testo e l'altro significano che c'è una concatenazione di eventi, ecc.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Paola67 » 18 gen 2013, 10:12

Vanessa70 ha scritto:
lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:comuque è così
A noi in III a volte con la maestra facevano degli schemi, delle mappe concettuali
Quindi assegnare 4 pagine di libro + 2 fotocopie da leggere e studiare da soli, di geometria ... senza averle spiegate prima ... non è normale.
Solo per capire.
Io cerco di fargli fare degli schemi ... io ... non le maestre ... mi domandavo perché non gli insegnano a sottolineare le cose principali? Belle domande che mi faccio.
No che non è normale, a questa età stanno imparando ad elaborare, sono le maestre che devono dargli un metodo e non tu. Se si tratta di seguire il programma ministeriale e assegnare i compiti, allora sono capace anche io!
Io vedo che la maestra di Ale insiste molto sugli schemi e su piccoli riassunti abbinati a dei disegni o segni, a dei colori. Per esempio: la freccia verso destra dopo un testo di poche righe vuol dire "ne consegue che"; le freccie verticali tra un testo e l'altro significano che c'è una concatenazione di eventi, ecc.
si ma il tuo è ancora in seconda.
Ti assicuro che dalla terza in poi la musica cambia :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Materie mal fatte

Messaggio da clizia » 25 gen 2013, 12:20

pisola ha scritto:LALAT parlane con le altre mamme, con la rappresentante e poi prendete provvedimenti seri, tipo lettera al direttore/direttrice...arrivando pian piano al provveditorato! :ok

da noi la situazione per ora è buona, seconda elementare, scienze la fa la maestra di matematica e da quello che vedo è poca è vero però si fa! :ok (lo scorso anno, in prima federe tutto uno studio sulle piante, dal seme etc...con termini appropriato cotiledoni, dicotiledoni...mica male :sorrisoo )

ginnastica e musica, paghiamo noi genitori :hi hi hi hi va benissimo! :ok
Inglese è l'insegnante di mate di un'altra seconda, a me pare che lavorino, hanno fatto tante paroline, i giorni della settimana, le paroline di halloween, di natale, della scuola etc, ieri hanno fatto l'alfabeto, devono scriverlo 2 volte ed impararlo a memoria......può andare per una seconda o mi son seduta sugli allori???
Ciao Pisola!! :-D
mi sa che puoi stare tranquilla, da noi in seconda non hanno fatto ste prodezze, sono piuttosto scociata infatti.
Lalat anch'io parlerei con la rappresentante e gli altri in modo da chiedere una miglior suddivisione dello studio tra TUTTE le materie senza tralasciarne un paio per lungo tempo.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Materie mal fatte

Messaggio da pisola » 25 gen 2013, 12:36

Clizia ma io son tranquilla!!!! :ok
Le maestre secondo me stanno lavorando molto bene, e anche le altre mamme con cui parlo la pensano come me! :sorrisoo


Ciao Cliziuccia che piacere ri-leggerti!!!! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”