


Messaggio da francybf » 13 gen 2013, 20:50
Messaggio da ishetta » 13 gen 2013, 20:52
francybf ha scritto:ad alcune ragazze marzoline che partecipano ad un gruppo su FB con BETTY e me, hanno consigliato in H salviette x il seno, immagino x pulirlo/disinfettarlodopo la poppata...ma ha senso?
![]()
Messaggio da francybf » 13 gen 2013, 20:55
ishetta ha scritto:francybf ha scritto:ad alcune ragazze marzoline che partecipano ad un gruppo su FB con BETTY e me, hanno consigliato in H salviette x il seno, immagino x pulirlo/disinfettarlodopo la poppata...ma ha senso?
![]()
No, anzi sono deleteree cchè rischiano di minare il ph della pele del seno.
Basta una normale igiene con acqua.
Messaggio da orata » 14 gen 2013, 15:50
Messaggio da francybf » 14 gen 2013, 16:33
Messaggio da mamaman » 14 gen 2013, 16:50
Messaggio da simosimo78 » 14 gen 2013, 17:47
Messaggio da francybf » 14 gen 2013, 18:28
MAMAN io sono l'ultima qui a dirti che sbagli se ti senti di mollare perchè io sempre mollato e molto prima di te per le ragioni più o meno simili che tu hai elencato nei tuoi diversi post in questi 30 gg, ma vorrei che tu riuscissi a superare questa fase e facessi come scrive SIMO...qualunque sia la tua decisionesimosimo78 ha scritto:mamaman ogni tua scelta è quella giusta, però vorrei dirti che anch'io avevo i quadernini con l'orario dell'allattamento e spesso allattavo ogni ora (carta canta!); inoltre alla seconda ho tolto l'aggiunta di LA dopo un mese e mezzo (l'ho allattata per 13 mesi!)! anche la depressione rientra nella normalità nel post-parto (così come l'hai descritta)...
forza!!! non mollare!!! continua così e vedrai che andrà sempre meglio!
Messaggio da crucchina79 » 14 gen 2013, 19:34
Messaggio da ishetta » 14 gen 2013, 19:54
Messaggio da simosimo78 » 14 gen 2013, 20:02
quoto!ishetta ha scritto:Mamaman ricordati sempre che tu sei una bravissima mamma a prescindere dalle tette
Messaggio da francybf » 14 gen 2013, 20:22
anche io stavo pensando alla fascia...però credetemi che quando lo sconforto x gli altri bimbi o per la casa prendono il sopravvento, resistere è difficile...e per me anche la casa ha il suo valore, come già scritto, perchè contribuisce al senso di normalità...però tenendola nella fascia si potrebbe fare anche qualcosina a casacrucchina79 ha scritto:mamaman, secondo me sei molto, molto stanca. Qualcuno ti sta aiutando in tutto questo? Mangi bene? Eventualmente prendi qualche integratore naturale?
E' un momento molto difficile... io da qui, dietro un pc, non ho modo di vederti e non ti conosco, però ne hai superate tante e secondo me il peggio te lo sei lasciato dietro alle spalle.... ne hai parlato con l'ostetrica? Cosa ti ha detto?
Le tabelle del LA NON LE GUARDARE. Te sei assolutamente in grado, hai avuto un inizio difficoltoso e con la stanchezza e un po' di depressione sei in questa situazione da cui ti sembra di non poter uscire.
E' ovvio che poi devi decidere te cosa fare e deciderai quello che è meglio per voi... ma non sentirti in colpa... stai facendo benissimo e tutto il possibile. Fai bene a lasciarla attaccare, probabilmente ha uno scatto di crescita, ma passerà presto. Lascia perdere la casa..... il marito pure, anzi, fatti aiutare... lui è adulto ed è in grado di badare a sè stesso... il problema sicuramente è l'altro figlio. Io ti suggerisco di usare una fascia per la piccola, magari sentendo il contatto pelle a pelle sta più tranquilla e si attacca un po' meno e te hai le braccia libere per passare un po di tempo con l'altro figlio, magari leggendo qualche libro assieme.
ps. pure io avevo il quaderno delle poppate e ci scrivevo sopra anche quanti pannolini cambiavo..... non sei folle, tranquilla
Messaggio da francybf » 14 gen 2013, 20:27
simosimo78 ha scritto:quoto!ishetta ha scritto:Mamaman ricordati sempre che tu sei una bravissima mamma a prescindere dalle tette
magari puoi provare a "dimenticarti" del LA, fai finta che puoi contare solo sul tuo LM (a volte ho provato anch'io così, così evitavo la tentazione!) e quando ti sembra che lo sbattimento sia troppo, fatti un bel pianto tra le braccia del socio (che è lì soprattutto x aiutarti!) e poi vai a contemplare i tuoi figli, che sono la cosa più bella e grande che tu abbia fatto!
Messaggio da ishetta » 14 gen 2013, 20:46
Messaggio da simosimo78 » 15 gen 2013, 7:41
ishetta ha scritto:Devo capire com'è che x me la casa era inesistente
Messaggio da francybf » 15 gen 2013, 8:49
mah sì...io dico non fare i letti alle 11 di mattina perchè sei stata 2 ore con il pupo di turno attaccato alla tetta e sei sempre seduta...se lo allatti mentre è in fascia, magari parte della poppata non è proprio attiva ma il contatto c'èsimosimo78 ha scritto:ishetta ha scritto:Devo capire com'è che x me la casa era inesistente![]()
a parte le cose basilari, le pulizie profonde si fanno quando i neonati sono più grandi...oppure le fa il socio (o la mamma o la suocera o etc...)!
Messaggio da ishetta » 15 gen 2013, 9:14
Messaggio da francybf » 15 gen 2013, 10:40
però ISH questo rientra nella mia forma mentis...capisci cosa voglio dire? non posso cambiare così radicalmente a 36 anni ormai...secondo me ciascuna di noi ha delle priorità acquisite, che x alcune sono parte integrante del proprio modo di vivere, x altre sono un superfluo...con ciò credo di riuscire a fare un letto...anzi 4ishetta ha scritto:Francy tu figurati che io il letto lo faccio solo il sabato e la domenica
Messaggio da ishetta » 15 gen 2013, 10:50
io credo che ognuno di noi possa cambiare.... al di là del fatto di rifare i letti, se ti fa stare bene falli.francybf ha scritto:però ISH questo rientra nella mia forma mentis...capisci cosa voglio dire? non posso cambiare così radicalmente a 36 anni ormai...secondo me ciascuna di noi ha delle priorità acquisite, che x alcune sono parte integrante del proprio modo di vivere, x altre sono un superfluo...con ciò credo di riuscire a fare un letto...anzi 4ishetta ha scritto:Francy tu figurati che io il letto lo faccio solo il sabato e la domenicaanche allattando
![]()
Messaggio da mamaman » 15 gen 2013, 11:21
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”