GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Open day

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Open day

Messaggio da violetta75 » 14 gen 2013, 11:44

R2D2 ha scritto:proprio così, non è il libro a fare la differenza ma chi lo usa. Un bravo insegnate può fare a meno dei libri di testo, avvalendosi di dispense, fotocopie...
ah, si, su questo siamo d'accordo.
infatti è da qualche mese che sto effettuando delle indagini sulle insegnanti che sherlock holmes mi fa un baffo :ahaha
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Open day

Messaggio da mafalda2005 » 14 gen 2013, 11:44

violetta75 ha scritto:
lalat ha scritto:Ah un'altra cosa ... in genere se anche non si usano i libri di testo ... comunque in 4 e 5 alcuni libri di testo vengono adottati, proprio per avere un supporto comune. Non è così rigido questo tipo di organizzazione, proprio per abituarsi alle medie. IN prima e seconda i libri di testo servono a ben poco ... vedo Fabio ... se ne potrebbe fare a meno. :sorrisoo
si, mi hanno detto che dalla terza in poi dovrebbero avere i libri di testo.
perchè in prima e seconda non servono??? :perplesso
Fanno un valanga di fotocopie e le incollano sui quaderni.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Open day

Messaggio da violetta75 » 14 gen 2013, 11:53

mafalda2005 ha scritto:
violetta75 ha scritto:
lalat ha scritto:Ah un'altra cosa ... in genere se anche non si usano i libri di testo ... comunque in 4 e 5 alcuni libri di testo vengono adottati, proprio per avere un supporto comune. Non è così rigido questo tipo di organizzazione, proprio per abituarsi alle medie. IN prima e seconda i libri di testo servono a ben poco ... vedo Fabio ... se ne potrebbe fare a meno. :sorrisoo
si, mi hanno detto che dalla terza in poi dovrebbero avere i libri di testo.
perchè in prima e seconda non servono??? :perplesso
Fanno un valanga di fotocopie e le incollano sui quaderni.
io non capisco.
ma qual'è l'utilità di studiare, imparare sulle fotocopie anzichè su un libro? o meglio quale vantaggio trae un bambino di 1a elementare da questo metodo??
so che queste domande dovrei porle ad una maestra, sto appunto aspettando l'incontro di lunedì prossimo per togliermi tutti i dubbi.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 14 gen 2013, 12:15

Violetta in prima non studiano niente. Devono imparare a scrivere, leggere e fare operazioni entro il 20, devono scriver sui loro quaderni ... Vedo Fabio che li usa molto poco i libri, più che altro li usa per leggere brani, ma il grosso del lavoro lo fanno sui quaderni perché devono affinare la motricità fine ...
Se da Fabio usassero i soldi dei libri di testo per comprare la cartaigienica sarebbe meglio :risatina:
In seconda rafforzano ulteriormente queste abilità di lettura, scrittura, fanno comprensione del testo, ...
In terza cominciano a studiare veramente le materie e hanno un orario già organizzato. In terza avere un libro di riferimento è utile, ma va integrato perché in genere si tratta di libri troppo sintetici, mancanti delle definizioni e con descrizioni inutili ... :impiccata: una schifezza guarda.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 14 gen 2013, 12:17

violetta75 ha scritto:ma qual'è l'utilità di studiare, imparare sulle fotocopie anzichè su un libro? o meglio quale vantaggio trae un bambino di 1a elementare da questo metodo??
so che queste domande dovrei porle ad una maestra, sto appunto aspettando l'incontro di lunedì prossimo per togliermi tutti i dubbi.
Io credo che le maestre attingano al materiale che possiedono da anni per trattare argomenti che appunto nel libro di testo sono spiegati da cani. Anche a Davide che ha i libri di testo danno fotocopie e scritti delle maestre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Open day

Messaggio da tatai » 14 gen 2013, 12:26

Anche Alessandro pur avendo i libri di testo ha tantissime fotocopie attaccate ai quaderni. (che tra l'altro io odio perchè il quaderno sembra sempre in disordine...)
E anche io credo che le maestre conservino schede che reputano efficaci dal punto di vista didattico e poi le usino nelle successive classi. Effettivamente sul libro di Alessandro alle lettere è dedicato poco nulla a livello di esercizi, mentre sulle schede che procura la maestra ce un bel pò da fare!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Open day

Messaggio da violetta75 » 14 gen 2013, 12:34

lalat ha scritto:
violetta75 ha scritto:ma qual'è l'utilità di studiare, imparare sulle fotocopie anzichè su un libro? o meglio quale vantaggio trae un bambino di 1a elementare da questo metodo??
so che queste domande dovrei porle ad una maestra, sto appunto aspettando l'incontro di lunedì prossimo per togliermi tutti i dubbi.
Io credo che le maestre attingano al materiale che possiedono da anni per trattare argomenti che appunto nel libro di testo sono spiegati da cani. Anche a Davide che ha i libri di testo danno fotocopie e scritti delle maestre.
lalat grazie, mi hai dato diversi spunti di riflessione.
vi aggiornerò sull'esito del prossimo incontro.
e poi :congratulations: a me per come ho scritto prima "qual è", ora vado a comprarmi un bel libro di grammatica che è meglio :ahah
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Open day

Messaggio da sbu » 14 gen 2013, 12:40

tatai ha scritto:Anche Alessandro pur avendo i libri di testo ha tantissime fotocopie attaccate ai quaderni. (che tra l'altro io odio perchè il quaderno sembra sempre in disordine...)
E anche io credo che le maestre conservino schede che reputano efficaci dal punto di vista didattico e poi le usino nelle successive classi. Effettivamente sul libro di Alessandro alle lettere è dedicato poco nulla a livello di esercizi, mentre sulle schede che procura la maestra ce un bel pò da fare!
Esatto, anche noi l'anno scorso eravamo pieno di fotocopie, avevo messo pure un topic sull'argomento
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Open day

Messaggio da Ari » 14 gen 2013, 12:48

ishetta ha scritto:A parte il discorso di vicinanza a casa, cosa avete valutato nella scelta della scuola... ?
per noi la scelta è stata abbastanza semplice, perché abbiamo scelto la scuola del nostro comune di residenza.
il dirigente scolastico era lo stesso dell'asilo e lo conoscevamo già, le maestre le abbiamo conosciute all'open day e ci avevano fatto un'ottima impressione, l'esperienza di genitori amici era positiva.
sinceramente non so come ci saremmo mossi se non avessimo avuto tutti questi riscontri positivi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Open day

Messaggio da luvemi » 14 gen 2013, 13:06

Anche noi siamo in ballo.
Gli open day ci sono la prossima settimana,ma sinceramente credo che Miriam andrà nel plesso della materna. Era fino ad un paio di anni fa una scuola con un'ottima reputazione, poi so che ci sono stati molti cambiamenti di insegnanti... Fermo restando che del diman non v'è certezza nè per le maestre nel per l'attuazione del pof (me l'ha detto chiaro la maestra della materna, sentirai tante belle cose ma non è detto che ci saranno i soldi per farle), la motivazione principale della scelta è che in quella scuola andranno quasi tutti i suoi compagni (tra l'altro è in una sezione omogenea), non ho trovato motivazioni forti da portarla via. Poi speriamo in bene,soprattutto per le maestre.
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Open day

Messaggio da gloria » 14 gen 2013, 15:12

io non andai all'open day di nessuna scuola
gli avvisi furono messi kin bacheca alla scuola dell'infanzia
io ho scelto sia per vicinanza (che poi se cambieremo mai un giorno casa cambierà tutto... quindi diciamo che è una variabile altamente variabile) sia per reputazione... chi fossero le maestre non si è saputo fino al giorno prima quindi era una variante da non considerare...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Open day

Messaggio da laura s » 14 gen 2013, 15:41

lalat ha scritto:Comunque per me l'aspetto fondamentale è la vicinanza, perché lo scopo della scuola primaria è anche quello di formarsi le amicizie di quartiere, devono esserci delle ragioni molto importanti per portarmi a percorrere km al fine di portare a scuola i bambini. I miei figli partono al mattino dal palazzo insieme ad altri, altri che incontriamo per strada, sono gli stessi che ritrovano al parco, gli stessi che ritrovano al centro estivo, alle feste di compleanno ... questo intreccio di relazioni per me è la cosa più importante.
Quoto, ed è quello che mi è mancato tantissimo quando ero bambina e pure il motivo per cui ho trasolcato in un quartiere che ruota letteralmente intorno a una scuola!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Open day

Messaggio da laura s » 14 gen 2013, 15:46

Libri di testo e fotocopie: quindi devo aspettarmi di veder ricomparire pezzi del "Cervino"?? :-D
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Libellula78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2219
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:57

Re: Open day

Messaggio da Libellula78 » 15 gen 2013, 10:44

Io ho guardato la comodità.
Mando Irene alla primaria di un paese vicino (sono 6 km) dove ha precedentemente frequentato la materna.
L'auto avrei dovuto prenderla comunque anche per portarla in quella del comune dove risiediamo (4 km) quindi tanto valeva lasciarla lì per il discorso continuità (anche di amicizie).
A maggior ragione non ho cercato alternative perchè avevo l'intenzione di mandare anche Diego alla stessa materna, (dirimpettaia alla primaria)che ha orari che coincidono coi miei lavorativi.
Certo, mi sono letta tutti i pof e sono andata ad entrambe gli open day (che offrivano le stesse cose facendo parte di un istituto comprensivo) ma ammetto che ha inciso molto il fatto di poterli portare entrambi alla stessa ora nello stesso istituto.
.:°*♥ღ♥*°:.ιяєиє 21иσνємвяє2006 e ∂ιєgσ 17иσνємвяє2009.:°*♥ღ♥*°:.

Avatar utente
Libellula78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2219
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:57

Re: Open day

Messaggio da Libellula78 » 15 gen 2013, 10:45

Che poi dall'anno prossimo cambino tutti gli orari scolastici, è un altro conto! :nonegiusto
.:°*♥ღ♥*°:.ιяєиє 21иσνємвяє2006 e ∂ιєgσ 17иσνємвяє2009.:°*♥ღ♥*°:.

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Open day

Messaggio da pallapunda » 15 gen 2013, 10:53

Io potevo scegliere se mandarle alla scuola dove erano destinate (3 minuti a piedi da casa), all'altra scuola di paese (5 minuti di macchina) o ad una scuola in un altro plesso a 6 km da casa. Ho scelto la terza perchè putroppo le referenze delle scuole del mio paese non erano un granchè. Tra l'altro, anche come servizi di assistenza mensa e post-scuola, la scuola dove le ho mandate è decisamente migliore. Inoltre, la metà dei compagni di asilo delle mie figlie hanno fatto la stessa mia scelta, quindi anche come continuità di amicizie ci siamo. Non sono andata ad alcun open day (sinceramente non so nemmeno se li fanno... :pensieroso ), mi sono fidata di altre mamme che hanno i figli più avanti con gli anni e che mi hanno saputo consigliare, devo dire molto bene. :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Open day

Messaggio da mafalda2005 » 15 gen 2013, 19:30

ishetta ha scritto:mafalda2005, io sono come te ma devo dire che è importante porsi anche un limite. Metti una famiglia con 3 figli non particolarmente
Ho fatto la somma e viene 75 euro (pensavo peggio). Forse il limite di80 e' uguale per tutti.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Open day

Messaggio da lalat » 15 gen 2013, 20:40

Uscite di quest'anno: biblioteca della zona, teatro di burattini in un'altra scuola, mostra Picasso, Museo Scienza e Tecnologia, teatro in italiano, Opera di Wagner (mi pare l’olandese volante) all’Arcimboldi, teatro in inglese e uscita finale nella natura (non ricordo dove). Sono davvero felice.
Ovviamente è stata una sorpresa, durante l'Open Day non se ne era parlato.
Sì, l'unico limite è che siccome le spese delle gite gravano sulle famiglie si evita di far superare gli 80 Euro l'anno.
Non avevo visto. Da noi, in prima, da Fabio, le maestre hanno chiesto in riunione di metterci d'accordo noi su un budget da spendere in attività extra. Alla fine non si farà niente di niente ... perché più genitori hanno perso il lavoro. Niente gita. niente mostre a pagamento. Ci sono delle attività gratuite e si usufruirà di quelle.
Invece da Davide, le maestre decidono le cose da fare e stop, ... per ora sono andati a vedere la mostra di Mirò ... non so se faranno altro.
Peraltro la scuola si da un sacco da fare nell'organizzare lotterie con giocattoli usati che ci chiedono di portare, baratto di libri in piazza e mercatino di vestiti usati ... ed anche cori, attività dei bambini a costo zero per le famiglie.
In fin dei conti va bene così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Open day

Messaggio da mafalda2005 » 15 gen 2013, 21:25

lalat ha scritto:
Uscite di quest'anno: biblioteca della zona, teatro di burattini in un'altra scuola, mostra Picasso, Museo Scienza e Tecnologia, teatro in italiano, Opera di Wagner (mi pare l’olandese volante) all’Arcimboldi, teatro in inglese e uscita finale nella natura (non ricordo dove). Sono davvero felice.
Ovviamente è stata una sorpresa, durante l'Open Day non se ne era parlato.
Sì, l'unico limite è che siccome le spese delle gite gravano sulle famiglie si evita di far superare gli 80 Euro l'anno.
Non avevo visto. Da noi, in prima, da Fabio, le maestre hanno chiesto in riunione di metterci d'accordo noi su un budget da spendere in attività extra. Alla fine non si farà niente di niente ... perché più genitori hanno perso il lavoro. Niente gita. niente mostre a pagamento. Ci sono delle attività gratuite e si usufruirà di quelle.
Invece da Davide, le maestre decidono le cose da fare e stop, ... per ora sono andati a vedere la mostra di Mirò ... non so se faranno altro.
Peraltro la scuola si da un sacco da fare nell'organizzare lotterie con giocattoli usati che ci chiedono di portare, baratto di libri in piazza e mercatino di vestiti usati ... ed anche cori, attività dei bambini a costo zero per le famiglie.
In fin dei conti va bene così.
Anche da noi mercatini etc. Ma sono le mamme che organizzano, i fondi mancano sempre.
Avevo pensato di venire alla mostra di Miro', ma sono indecisa, comunque e' un viaggetto fra autostrada e, temo, trovare parcheggio. Ho visto che ci sono laboratori per bambini il sabato e la domenica. Ne avete parlato? Secondo te ne vale la pena? Grazie.

Qui ci sono tante occasioni, ad es il teatro costa 6 euro. Effettivamente sono tante e posso capire che sia un impegno. Io sono molto felice e se dovessi dover scegliere rinuncerei ad altro. Certo se non avessi questa scelta, sarebbe triste non farlo andare.
Io non sono mai andata in gita, non lo chiedevo nemmeno a casa, non ci andavo e basta. Ora vorrei, come tutti i genitori, che i miei avessero tutte le possibilità che io non ho avuto.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Open day

Messaggio da ishetta » 15 gen 2013, 21:46

mafalda2005 ha scritto:
ishetta ha scritto:mafalda2005, io sono come te ma devo dire che è importante porsi anche un limite. Metti una famiglia con 3 figli non particolarmente
Ho fatto la somma e viene 75 euro (pensavo peggio). Forse il limite di80 e' uguale per tutti.
In questa elementare è deciso dal consiglio di istituto (ho letto il verbale).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”