GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Materie mal fatte

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 11 gen 2013, 9:07

Mi riferisco a certe materie che sono mal fatte. Mi spiego. La maestra di matematica in classe da Davide insegna anche inglese, scienze e educazione motoria. A parte educazione motoria che paghiamo noi genitori un maestro che fa fare karate 1 volta a settimana, scienze e inglese sono svolti malissimo. Le pagine di scienze studiate da inizio anno sono 4 ... ben diverso da ciò che hanno fatto studiare le altre maestre su storia e geografia. Inglese non ne parliamo ... l'ultimo compito a casa che è stato fatto di inglese risale ai primi di dicembre. La maestra si concentra solo su matematica e rispetto al programma è pure indietro secondo me. Oggi c'è una verifica di matematica e per preparare i bambini ha dato da fare a casa una marea di moltiplicazioni e divisioni; questa settimana ha trascurato anzi non ha nemmeno toccato né scienze, né inglese. Il problema è che poi ad un certo punto si sveglia e assegna improvvisamente una marea di compiti e argomenti nuovi da fare tutti assieme ...
Vi dico le operazioni assegnate per compito per preparare i bambini erano 12 moltiplicazioni con prova e 18 divisioni con prova ... perché assegnare tutte queste operazioni se ne avevano fatte un sacco proprio nelle vacanze di natale? Oggi c'è verifica e non faranno né scienze né inglese ... ah nemmeno per le vacanze di natale c'erano compiti di scienze e inglese ...
Io noto che tutte queste operazioni ripetitive non servono (ha capito da un bel po' come si fanno e non ne sbaglia nemmeno una ... basta :impiccata: ) mentre sono preoccupata del fatto che venga trascurata la lingua straniera ...
Ma vi pare normale? Più che altro stare tutto questo tempo senza toccare minimamente una materia!!! Ma perché?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Materie mal fatte

Messaggio da pisola » 11 gen 2013, 9:16

LALAT parlane con le altre mamme, con la rappresentante e poi prendete provvedimenti seri, tipo lettera al direttore/direttrice...arrivando pian piano al provveditorato! :ok

da noi la situazione per ora è buona, seconda elementare, scienze la fa la maestra di matematica e da quello che vedo è poca è vero però si fa! :ok (lo scorso anno, in prima federe tutto uno studio sulle piante, dal seme etc...con termini appropriato cotiledoni, dicotiledoni...mica male :sorrisoo )

ginnastica e musica, paghiamo noi genitori :hi hi hi hi va benissimo! :ok
Inglese è l'insegnante di mate di un'altra seconda, a me pare che lavorino, hanno fatto tante paroline, i giorni della settimana, le paroline di halloween, di natale, della scuola etc, ieri hanno fatto l'alfabeto, devono scriverlo 2 volte ed impararlo a memoria......può andare per una seconda o mi son seduta sugli allori???
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Materie mal fatte

Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 gen 2013, 9:33

pisola ha scritto:LALAT parlane con le altre mamme, con la rappresentante e poi prendete provvedimenti seri, tipo lettera al direttore/direttrice...arrivando pian piano al provveditorato! :ok

da noi la situazione per ora è buona, seconda elementare, scienze la fa la maestra di matematica e da quello che vedo è poca è vero però si fa! :ok (lo scorso anno, in prima federe tutto uno studio sulle piante, dal seme etc...con termini appropriato cotiledoni, dicotiledoni...mica male :sorrisoo )

ginnastica e musica, paghiamo noi genitori :hi hi hi hi va benissimo! :ok
Inglese è l'insegnante di mate di un'altra seconda, a me pare che lavorino, hanno fatto tante paroline, i giorni della settimana, le paroline di halloween, di natale, della scuola etc, ieri hanno fatto l'alfabeto, devono scriverlo 2 volte ed impararlo a memoria......può andare per una seconda o mi son seduta sugli allori???
Pisola, onestamente rispetto a Valerio è indietro (noi, oltre all'apprendimento delle parole siamo alla grammatica e alla costruzione delle prime frasi, e non ti dico che fatica fargli capire la forma interrogativa di to have got). Penso però sia normale perché nella nostra scuola sull'inglese si batte parecchio e le insegnanti sono specifiche per la materia: quindi il programma è probabilmente più intenso di quello di una scuola pubblica.

Invece mi sembra fondamentale la continuità. Come hai detto tu, meglio poco ma bene e continuo. Durante le vacanze di natale abbiamo avuto un carico di compiti abbastanza accettabile. Ho notato però che se, per un certo periodo di tempo, Valerio non si occupa di una cosa, tende proprio a dimenticarla (esempio le sottrazioni in colonna). Quindi una materia meglio non mollarla mai per troppo tempo, almeno a casa nostra, perchè poi si fatica il doppio :buuu .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 11 gen 2013, 9:46

Infatti ciò che mi da più fastidio è il fatto che una materia venga mollata per così tanto tempo.
Esempio. Sono stati 2 settimane senza toccare inglese e poi improvvisamente di compito c'era da fare la lettera ad un amico ... :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Materie mal fatte

Messaggio da hamilton » 11 gen 2013, 9:52

Io l'unica materia che ho notato che stavano trascurando l'anno scorso e' stata inglese.
Quest'anno hanno cambiato maestra e andiamo molto molto meglio.
Ho integrato la lacuna iscrivendolo ad una scuola privata dove prende lezioni una volta a settimana con un'insegnate madrelingua.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 11 gen 2013, 9:54

Pisola può andare secondo me per ciò che è richiesto in seconda ... che poi è orale per la maggior parte. Noi in 3 abbiamo fato pochissimo davvero. La materia è quasi inesistente.
L'anno scorso Davide non c'era e sentite cosa mi hanno raccontato le mamme: sono andati lentissimo col programmo fino a aprile e poi hanno cominciato ad aprile a studiare le tabelline a memoria e ne dovevano studiare 2 o 3 al giorno praticamente perché si doveva recuperare. Hanno fatto abaci e operazioni semplici fino a "tardi" per poi correre con le cose più complesse del programma :urka
Io sono terrorizzata da questo modo di insegnare. Altro esempio: niente geometria da settimane e improvvisamente 2 pag di geometria da studiare, su solidi, vertici, etc .... che saranno facili ok ma non è stato rispolverato l'argomento in classe. In classe hanno fatto ulteriore esercizio per la verifica di oggi e per casa dovevano studiare 2 pag di libro di geometria dopo moltissimo che non viene fatta in classe e 2 fotocopie attaccate sul quaderno ... cioè leggersela, studiarsela con le varie definizioni per i fatti loro senza spiegazioni precedenti ... ma non siamo mica all'università cavoli ... ma che modi sono?
E non posso lamentarmi io.. sono l'unica che si lamenta ... le altre mamme si lamentano solo tra di noi ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Materie mal fatte

Messaggio da pisola » 11 gen 2013, 9:56

STEFI grazie, adesso le starò un po' più dietro!
Però to have got lo hanno fatto anche loro...ma niente frasi da soli!
Le frasi le ha scritte la maestra e loro le hanno copiate, per ora a loro viene chiesto di scrivere solo paroline!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Cippi71 » 11 gen 2013, 10:01

LALAT anche da noi però durante le vacanze di Natale e durante i fine settimana, le maestre assegnano a casa solo compiti per italiano e matematica. non hanno mai assegnato per casa compiti di inglese, scienze, storia geografia ecc !!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Materie mal fatte

Messaggio da pisola » 11 gen 2013, 10:04

da noi no...questo wend devono studiare "l'inverno" paginetta scritta appunto sul quaderno di scienze! :ok

e mi pare abbiano qualcosa pure di storia....ma non riesco a ricordare, l'ho visto scritto ieri, ma dato che sono per il wend non ho messo testa!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Materie mal fatte

Messaggio da hamilton » 11 gen 2013, 10:22

Anche da noi devono studiare le radici a bulco, fascicolate e a fittone per scienze e la montagna per geografia.
No, no, nessuna materia e' trascurata, ma nel caso, si va di integrazioni ad hoc!!! :spiteful:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Materie mal fatte

Messaggio da hamilton » 11 gen 2013, 10:25

bulbo :dizionario
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 11 gen 2013, 10:31

Cippi71 ha scritto:LALAT anche da noi però durante le vacanze di Natale e durante i fine settimana, le maestre assegnano a casa solo compiti per italiano e matematica. non hanno mai assegnato per casa compiti di inglese, scienze, storia geografia ecc !!!
Cippi ma Davide è in 3 e ci deve essere una regolarità nello studio di queste materie. In 1 e 2 va bene che ci si concentri sull'italiano e la matematica ma in 3 no.
Stira da studiare la aveva, geografia pure ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Vanessa70 » 11 gen 2013, 13:11

La maestra di matematica di Alessandro è molto brava e fa matematica e scienze. Per far capire bene certi concetti associa ai numeri dei disegni o colori, oppure gli fa imparare delle filastrocche. In effetti concordo che una marea di operazioni date così tutte insieme non hanno senso.

Su inglese invece concordo...a scuola di Ale fanno un'ora a settimana e come gli entra in testa così? Cmq noi mamme siamo tutte d'accordo sul fatto che inglese alle elementari non viene praticato abbastanza, in nessuna scuola. Da noi alcuni bambini si sono organizzati in gruppi di 4 o 5 e si vedono una volta a settimana dopo scuola per parlare con un'insegnante bilingue. A pagamento si, ma pare funzioni...ho una mezza idea di far partecipare anche Ale.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Vanessa70 » 11 gen 2013, 13:12

hamilton ha scritto:Anche da noi devono studiare le radici a bulco, fascicolate e a fittone per scienze e la montagna per geografia.
No, no, nessuna materia e' trascurata, ma nel caso, si va di integrazioni ad hoc!!! :spiteful:
Ah si le radici le abbiamo fatte anche noi!!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Materie mal fatte

Messaggio da Vanessa70 » 11 gen 2013, 13:15

Cippi71 ha scritto:LALAT anche da noi però durante le vacanze di Natale e durante i fine settimana, le maestre assegnano a casa solo compiti per italiano e matematica. non hanno mai assegnato per casa compiti di inglese, scienze, storia geografia ecc !!!
No, da noi il fine settimana assegnano abbastanza regolarmente anche scienze, geografia e qualche volta inglese.
Ho notato che su inglese insistono da 3 mesi sempre sulle stesse parole...cartella, banco, penna, oppure gli elementi naturali tipo i nomi della frutta, animali, ecc. Qualcosa Ale si ricorda, ma molto poco. Si ricorda bene invece i nomi dei colori.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Materie mal fatte

Messaggio da kappa » 11 gen 2013, 13:20

X la verita' io se penso alla maestra di inglese di Aurora dubito fortemente che sappia l'inglese....
60enne, prox alla pensione per gli anni che dimostra....
Cmq inglese lo fanno solo a scuola nonostante compitini da fare e/o finire a casa...e questo avvalora la mia tesi. :spiteful:
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Materie mal fatte

Messaggio da kappa » 11 gen 2013, 13:24

Mai ci sono compitini da fare o definire a casa x inglese
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Materie mal fatte

Messaggio da hamilton » 11 gen 2013, 13:35

Vanessa70 ha scritto:
hamilton ha scritto:Anche da noi devono studiare le radici a bulco, fascicolate e a fittone per scienze e la montagna per geografia.
No, no, nessuna materia e' trascurata, ma nel caso, si va di integrazioni ad hoc!!! :spiteful:
Ah si le radici le abbiamo fatte anche noi!!
E domenica, cosi', giusto per integrare le lacune :risatina: , porto 6 bambini della classe di Gio al museo di storia naturale dove si svolge un laboratorio che parla di alberi, piante e macchia Mediterranea.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Materie mal fatte

Messaggio da lalat » 11 gen 2013, 16:12

Io sono davvero perplessa. Ieri 4 pag. da studiare di matematica sui solidi, definizioni di vertici, spigoli, sviluppo, etc. cosa non affrontate in classe. Oggi rette, semirette, segmenti, altre 2 pag. da studiare mai fatte, sempre di geometria e Davide è certo che non siano state fatte in classe. Ho appena scritto una e-mail ad una mamma per chiedere informazioni ... giusto da capire se è questo il metodo.
E' giusto che in terza elementare leggano da soli per la prima volta un argomento da studiare?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Materie mal fatte

Messaggio da pisola » 11 gen 2013, 16:32

Lalat poi ci dici cosa ti ha risposto l'altra mamma, perchè se cosi fosse..... :x: :x:

HAMI che bella domenica :sorrisoo , noi niente di così bucolico, andremo a teatro a vedere i 3 porcellini, però il teatro è a Villa Borghese! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”