GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ragione, Biblios e sentimento

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 9 gen 2013, 23:05

Ciao donne
quanti argomenti!!
Oggi io ho lavorato da Milano per ma un altro cliente. Poi ho pranzato in un ristorante cino-giappo-tahilandese dove si mangia molto bene! Sono andata con gli amici-colleghi del precedente progetto, che rivedo sempre volentieri. :sorrisoo
Infine a casa, dove ho preso JJ per andare in piscina (fa ogni volta piccoli progressi) e poi cena da noi con i nonni.
Anche domani farò mezza giornata ma non pranzerò con i colleghi, quindi prenderò il treno precedente.

Prima di rispondere a voi, aggiungo che:
* per i festeggiamenti dei 15 anni con M, ho detto a lui di decidere SE e COSA fare (tra cui definire come gestire i bimbi). Vediamo se andrà finire con un nulla di fatto.
* qualcuna di voi usa la coppetta mestruale? Fiori? Cosa mi dite?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 9 gen 2013, 23:12

Parto dalla dolce Campanara: ti mando un abbraccio virtuale (ma stretto!) e tanti :incrocini perchè tu possa riprenderti presto, avere tutto il supporto che ti meriti dal tuo compagno e perchè presto tu possa tornare qui con belle novità! :bacio

Mais vedo che hai già avuto modo di approfondire il discorso con Dream (e Mario da dietro le quinte) e ho letto che Nicola per ora ha accantonato la malsana idea! Magari quei corsi che ti ha consigliato Dream potrebbero dargli qualche dritta in più rispetto a quanto appreso finora. Non si finisce mai di imparare e di conoscere se stessi (anche atleticamente parlando). :incrocini

Michy come va? Come sta David? Notizie? Anche per te, gli :incrocini si moltiplicano.

Fiori come vanno le nottate di Luca? E wow, ottimi acquisti. Io dovrei prendere le scarpe per JJ. E magari pantaloni per me.
Spero che il rientro al lavoro sia meno indolore di quanto ti aspetti.
Bene, anche tu hai finito LDM! Ottimo. A me sta scorrendo veloce, ma leggo troppo poco. :nonegiusto Mea culpa.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 9 gen 2013, 23:20

Sigh non posso-riesco a continuare. Mi si chiudono miseramente gli occhi. Scriverei le solite "belinate". :fischia
Notte dolcezze :ciaociao
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 10 gen 2013, 8:32

Ciao belle
continuo con quanto volevo scrivere ieri sera...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 10 gen 2013, 8:42

Buongiorno!

DREAM può essere che ci sia una componente psicologica, lo aveva pensato anche Nicola (ma dopo la prima maratona, con l'ultima dice che era perfettamente tranquillo...) mah, secondo me la psiche c'entra sempre, anche quando ti sembra di essere sereno magari c'è tensione a livello inconscio che scava. Una cosa secondo me (e secondo lui e secondo la trainer) ha un peso e dipende proprio dalla sua fisiologia: lui suda moltissimo, ho potuto fare dei confronti con gli altri runner e vedo che non sono bagnati come lui, che resta fradicio come sotto la doccia per gran parte della gara. Perciò probabilmente ha bisogno di integrare i liquidi e i sali persi in maniera più corposa della media e ci può essere nei suoi collassi il fattore disidratazione, infatti con la flebo di fisiologica si riprende.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 10 gen 2013, 8:45

FIORI begli acquisti!

Per rispondere alle tua domande (alla prima perchè alla seconda non saprei che consigliarti): no, i miei bimbi quando guardano la tv fanno solo quello e son d'accordo con te di non tenere la tv in sottofondo mentre fanno altro. I miei però hanno il problema opposto: se c'è la tv accesa, sono lobotomizzati, non sentono nemmeno quello che gli dici, è una cosa che mi dà sui nervi. Io lo dico sempre che la tv stacca il cervello e capita anche a me di accenderla per prendermi una pausa, ma loro son proprio ipnotizzati!
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 10 gen 2013, 8:53

Ciuk. Coppetta l'ho comprata ma ancora non provata, uso gli assorbenti lavabili. Chisrasole. Invece la usa se non ricordo male.

Torno dopo sul resto ciao!
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 10 gen 2013, 8:54

Fioriblu ha scritto:E infine avrei bisogno di chiedervi il parere su due cose:

- bambini e televisione: i vostri figli quando guardano la tv intanto fanno altro? Perché io voglio che il tempo dedicato alla televisione sia separato da quello dedicato ad altro (giocare, colorare, mangiare). Invece mia suocera fa fare merenda ad Anna sempre facendole vedere i cartoni in tv. E oggi mi ha detto che ha guardato un po' di televisione ma intanto giocava... Non so, non mi piace molto che la televisione sia un sottofondo.
Però allo stesso tempo mi sono resa conto che, quando guardo la tv, io faccio sempre qualcos'altro: stiro, cucio/ricamo, sto al pc...

- Anna è molto fisica e tende, anche per affetto, a stare addosso molto alle persone: ai suoi amici ma anche ad adulti (soprattutto donne) che prende in simpatia. E si appiccica come una cozza, abbraccia in continuazione, salta addosso... in una maniera che è molto fastidiosa! Da un lato mi piace che esprima i suoi sentimenti così, che sia espansiva, però rischia molte volte di fare male agli altri bambini e gli adulti non riescono a scrollarsela di dosso! Come posso insegnarle a trattenersi un po'?
Quesito number 1)
In settimana i bimbi vedono la tv solo prima di cena, mentre nel week end la vedono anche prima di pranzo. Se siamo impegnati con altro (usciamo ecc ecc saltano ovviamente l'appuntamento). Quindi, non giocano e guardano la tv contemporaneamente. O meglio... JJ fintanto che c'è la tv accesa non si schioda dalla poltrona. Invece JT ha molta meno resistenza e anche dopo 10 min smette di guardarla e fa altro (viene da me in cucina, gioca solo, gioca col papà, ...). Raramente ci sono momenti in cui, se la stanno guardando da un po', si stancano entrambi e allora la spegnamo. Ma in genere, siccome è pronta la cena, li chiamiamo per mangiare quindi la tv si spegne per quello.
A proposito di ciò, è capitato che M facesse anzi dicesse ai bimbi una cosa che non condivido: stavano vedendo la tv, poi si sono messi a giocare e lui li ha rimproverati subito dicendo "State seduti altrimenti spengo subito!". A me non piace che dica così perchè... BEN VENGA che loro si "distraggano" dal vedere la tv e si mettano a giocare, poi tu in un momento propizio la spegni. Invece, siccome lui vuole continuare a farsi i cavoli suoi con i bimbi intontiti davanti allo schermo, li riprende con la scusa che altrimenti "niente tv". Atteggiamento sbagliato. Secondo voi?

Quesito number 2)
Eh bella domanda. Io ho un problema simile con JJ... Diversamente da Anna, JJ non ama farsi abbracciare, toccare, stringere dagli altri bimbi. Infatti quando arriva a scuola e lo stuolo di bambine lo accoglie calorosamente lui si nasconde dietro di me... :risatina: (non credo farà così fra qualche anno :che_dici ). Però... si attacca morbosamente agli adulti, non a tutti, e allora li chiama anche per andare con lui in bagno a fargli compagnia quando fa la cacca (Nicola di Mais credo ne sappia qualcosa :fischia ). Li vuole coinvolgere nei giochi, li chiama, racconta, dice, fa, ... e ovviamente uno poi si scoccia. JT invece è moooooolto affettuoso, e tende ad appiccicarsi ma più stile koala, in particolare con alcuni nostri amici che lo usano come peluche... :ahaha perchè dicono che è coccolosissimo.
Detto ciò: sto pensando a come potresti fare. Magari spiegaglielo proprio apertamente che ci sono alcuni bimbi che non amano essere troppo avvolti dalle premure di altri, non per cattiveria ma magari per timidezza. Prova a farle vedere la differenza nell'essere abbracciati stretti, dal gesto più delicato di tenere una manina o accarezzare la testa... Come fa con Luca? Usa lo stesso metodo?
Mi hai fatto ricordare un amichetto di JJ (e di conseguenza di JT) che è come dici tu: abbraccia forte, si avvicina molto al viso dei bambini per salutarli, stropicciarseli, e ai miei dà molto fastidio perchè hanno paura che lui faccia male e a volte, nella foga, succede ma non volontariamente. Prova a spiegarle la cosa vista dall'occhio degli altri bimbi. Oppure, io a volte lo faccio, prova a fare a lei quello che lei fa agli altri, magari esagerandolo un po' e poi mostrale un altro modo di esprimere affetto.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 10 gen 2013, 9:01

Bei consigli per Fiori CIUK! :ok

Ah e poi io non uso la coppetta, c'ho un blocco, ma so che Fiori la usa e ci si trova bene. Io uso i lavabili come MK.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 10 gen 2013, 9:20

CIUK ma cosa volevi dirci ieri?
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 10 gen 2013, 9:46

Ah volevo dirvi che ieri ho fatto la pizza tutta con farina integrale ed è venuta buonissima! :-D temevo che con l'integrale non lievitasse abbastanza e invece è venuta bella alta e soffice lo stesso. Voi che farina usate per la pizza?
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 10 gen 2013, 10:03

maisetapioca ha scritto:CIUK ma cosa volevi dirci ieri?
Niente di che, ma volevo rispondere a tutte voi. Solo che poi ad una certa ora mi si chiudevano gli occhi.
Per la pizza sono ferma alla farina 0 e a volte manitoba.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 10 gen 2013, 10:04

maisetapioca ha scritto:Bei consigli per Fiori CIUK! :ok

Ah e poi io non uso la coppetta, c'ho un blocco, ma so che Fiori la usa e ci si trova bene. Io uso i lavabili come MK.
Io la vedo come scomoda da usare fuori casa. Soprattutto se nei bagni dell'ufficio c'è la turca. :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 10 gen 2013, 10:06

maisetapioca ha scritto:FIORI begli acquisti!

Per rispondere alle tua domande (alla prima perchè alla seconda non saprei che consigliarti): no, i miei bimbi quando guardano la tv fanno solo quello e son d'accordo con te di non tenere la tv in sottofondo mentre fanno altro. I miei però hanno il problema opposto: se c'è la tv accesa, sono lobotomizzati, non sentono nemmeno quello che gli dici, è una cosa che mi dà sui nervi. Io lo dico sempre che la tv stacca il cervello e capita anche a me di accenderla per prendermi una pausa, ma loro son proprio ipnotizzati!
JJ è così. Infatti quando vedo che si distrae e comincia a scendere dalla poltrona per giocare con JT... io ne sono contenta e non mi va che M gli dica: stai seduto altrimenti spengo.
Al massimo puoi dire, Amore, se non guardi più la tv spegnila.
Ma neanche forse... perchè altrimenti lui poi torna subito a sedersi per guardarla.
Diciamo che succede poco spesso, in genere lo costringiamo a spegnere altrimenti sta lì ore. Per questo facciamo vedere la tv prima di cena/pranzo, così la linea di demarcazione per spegnarla è proprio la PAPPAAAAAAAAAAAAAAA.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da chiarasole » 10 gen 2013, 10:12

Buongiorno

per prima cosa vi aggiorno su di me.
Stamattina dal medico, sto gia' molto meglio, ma ci sono ancora fischi asmatici che al medico non sono piaciuti. Quindi nulla di definitivo, si va avanti con la cura, lunedi' mattina devo tornare da lui prima del lavoro e se non ho piu' fischi posso andare poi diretta al lavoro. se no mi tocca una radiografia in ospedale. spero di no :freddo
Fiori, non so se il clima qui aiuta o meno. Da un lato l'aria pungente invernale e il fatto che sia piu' pulita (almeno dove abito, in una cittadina con poco traffico e vicino alle campagne) aiuta, dall'altra qui primavera estate autunno (e spesso inverno) sono stagioni umide, quindi l'umido non aiuta. mettiamoci anche la lontananza dal mare e quindi i benefici si annullano....

Fiori, che bello shopping!!!! Mi chiedo solo come fai con i golfini a mezza manica, io giá odio quelli a tre quarti!!! Io vorrei andare a fare shopping, ma per ora il medico mi ha detto che devo stare in casa. PEro' sabato mattina un'uscita veloce per comprare un regalo mi tocca.

PEr la TV, i bambini vedono circa 45 miunuti di TV dopo cena. O meglio, noi abbiamo orari di cena olandesi (alle 18, considerate che loro a scuola fanno spacco alle 11,30), poi alle 18,30 iniziano due programmi molto carini, uno che parla un po' di tutto a livello infrormativo (una volta hanno visitato la fabbrica della marmellata, una volta hanno fatto vedere un documentario storico apposta per bimbi etc), poi c'e' il telegiornale per bimbi (dai 4 anni) in cui spiegano delle notizie piu' o meno importanti (dalle elezioni politiche al premio "maestra dell'anno). e dopo dalle 19 alle 19.15 c'e' un quiz televisivo tipo paroliere che Fabio adora. QUesti 45 minuti glieli faccio guardare molto volentieri. Poi a volte nel week end o nel pomeriggio guardano una mezz'oretta di cartoni, ma se e' brutto tempo, se e' bel tempo giocano fuori dato che abitiamo in un cortile pedonale (ma pubblico) con parco giochi al centro. A volte sono presi a giocare quindi se non chiedono io non propongo certo tv :stuzzica :hi hi hi hi :spiteful:
Cmq si, anche io ho notato che Fabio si paralizza, questo davanti a film e cartoni. invece ad esempio al gioco con le lettere cerca di partecipare, chiede quale lettera potrebbe mancare, lo vedo piu' interattivo. per questo glielo lascio guardare a "cuor leggero"
Pero' a volte noto che la TV ha anche un effetto calmante, nel senso che quando davvero non so proprio come tenerlo (Fabio e' un bambino molto fisico, non sta mai fermo, salta e corre sempre) mettiamo un cartone e noto che ha su di lui un effetto "raffreddante dei bollenti spiriti" e quindi gliela faccio vedere. Di solito pero' guardiamo DVD, quindi cartoni gia' selezionati da noi. E' raro che guardino reti commerciali di cartoni (che io odio per la pubblicitá)

Coppetta mestruale, io la uso da un paio di cicli e mi trovo bene. Devo ancora fare per bene pratica. DI giorno e' comoda, come i tampax (io odio gli assorbenti esterni) mi sento piu' pulita e con un ciclo scarso come il mio posso anche metterla al mattino e toglierla quando torno a casa alle 15-15.30. Ma di notte e' una rivelazione, dato che non mi arrischiavo ad usarei tampax di notte svegliarsi al mattino che mi sento piu' asciutta e pulita rispetto agli assorbenti esterni, non ha prezzo! :ok
Io ho una ladycup (rosa fragola :risatina: :hi hi hi hi ), l'ho pagata circa 30 euro comprese la spedizione

Pizza, io uso una farina speciale per panificazione. Invece per il pane uso farine bianche o integrali, o con fiocchi, o di farro, sempre ricche in glutine cosi' lievitano meglio. Le pago un po' in piiu' della farina classica (ma qui al super trovo solo la 00 o la farina per pasticceria) ma il risultato non teme confronti. :ok
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 10 gen 2013, 10:20

Buongiorno a voi!

Io oggi sono F U R E N T E :bomba con quelli del nostro corriere in Svizzera. Scusate ma vi racconto così magari somatizzo...

Fatto 1: l'altro giorno mi scrivono perchè è arrivato un pacchetto (dai miei) più pesante del consentito, mi costerà un occhio della testa farlo venire e mi hanno anche fatta sentire in colpa, nonostante paghi e anche profumatamente per quel cacchio di pacco, che ho OSATO farmi mandare un pacco così pesante (3 kg, occhio che si spaccano la schiena...). Poi ieri per caso esce l'argomento pacchi con i miei, gli racconto la cosa e... mia mamma non va ad arrabbiarsi perchè le pare che le voglio dare la colpa di avermi mandato un pacco troppo pesante??? :pensieroso No dico... se non fosse vero sembrerebbe una barzelletta.

Fatto 2: oggi arriva il corriere, il primo dopo Natale, e la raccomandata che aspettiamo da un mese, ancora una volta non c'è. Allora mi attivo e inizio a cercarla, sul sito delle poste italiane (viene dall'Italia), poi svizzere... consegnata. Chiamo, mi danno il nome di chi l'ha ritirata: uno che lavora al corriere. Chiamo il corriere...
...
...
...
...
...
...
...
SE LA SONO PERSA!!!! :martello :pistole :impiccata: No dico io come si fa a perdersi una raccomandata internazionale???

Adesso la stanno cercando, speriamo in bene... certo però quando c'è da pagare supplementi non è che si dimenticano mai di qualcosa...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 10 gen 2013, 10:33

Ma veniamo a voi...

mais purtroppo non ti posso 0proprio dare nessun consiglio per il problema di Nicola... io le sole maratone che faccio sono di lettura, odio correre con tutta me stessa...

Ciuk non uso la coppetta e dopo il parto mi danno un fastidio estremo anche gli assorbenti interni. Quindi uso le vecchie buone bende igieniche...

chiarasole :incrocini , speriamo migliori presto... ma puoi approfittare del tempo libero forzato per leggere, no? :fischia

fiori grande shopping :ok !!

Per la tv, intanto Marghe ancora è piccola, ma inizia a fare attenzione. La tv propriamente detta non la guarda mai, guarda cartoni scelti da noi alla tv (dalla rete) o sull'ipad. In settimana in genere non li vede proprio, il week end un po' il mattino (sì, sono pigra: così io mi rilasso un attimo in più) e magari anche di pomeriggio. Però capita che io quando faccio colazione mi vedo il telegiornale della sera prima (online), o che ci vediamo una cosa mangiando a cena (non sempre, ma capita), e lei è lì con noi. Probabilmente non è consiogliato dai pedagoghi, ma, per usare una citazione, francamente me ne infischio, perchè si parla comunque di tempi limitati e, come per la questione del tablet, non si può chiederle di fare quello che tu NON fai: io all'estero il tg il mattino lo vedrò sempre, perchè è l'unico momento che ho (in Svizzera ascolto la radio, ma qui il podcast del radiogionale è di un'edizione antecedente a quello del tg), e ci capita di guardare la tv mangiando.

Se si stanca e vuole giocare, spengo e stop. Per ora funziona, più in là vedremo. Ma comunque devo dire che siccome guarda solo cose scelte da me, non ci sono pubblicità, scene di violenza o altro (anche il tg che vedo è quello svizzero e non ci sono praticamente mai scene di violenza), non mi faccio problemi. Per lei la tv (o quel che è...) è anche un modo di sentire la sua lingua da altri che non siamo noi.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 10 gen 2013, 11:02

Buongiorno, quanti bei argomenti!

Bimbi e tv, ance i miei si lobotomizzano, non capiscono nulla più, pero a volte la tv serve per calmarli, soprattutto Simone cee secondo ne questo anno soffre del fatto cee, giustamente, si sta più seduto in classe.
Cerco di fargliela vedere meno possibile ma non è facile, va proprio a giorni. Ovviamente cerco di rimanere il più possibile fuori casa cosi ne vede meno ma non sempre ci riesco. Se no uso il timer per regolare il tempo.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 10 gen 2013, 11:12

E comunque noi tv accesa mentre mangiamo o giochiamo mai. Li fa mia mamma e non sopporto. Quando la tv è accesa si guarda solo la tv.e io quando ho i bimbi raramente riesco a guardare la tv per me se non quando loro sono a letto la sera.
Potrei dopo pranzo ma se la accendo è la fine, mi rilasso e non faccio altro.
Preferisco accendere pc.
Avendo una sola tv, in dalla, non ho alternativa, la guarderei prima di cena ma la guardano loro...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 10 gen 2013, 11:14

:nonegiusto avevo risposto a Chiara e poi il pc si è disconnesso proprio al momento in cui ho inviato... :nonegiusto
:incrocini per l'asma, speriamo che tutto si risolva senza altri controlli.
Carini i programmi di cui parli. Fino a qualche mese fa, anche noi vedevamo solo dvd, ma JJ ha scoperto i cartoni tv dai nonni e li vede più volentieri perchè son sempre diversi. JT invece è rimasto ancora nel periodo in cui vedrebbe sempre le stesse cose a ripetizione. Quindi mediamo.
Anche io non amo proporre la tv, tranne quando vedo che sono alla frutta: litigano, sono nervosi, si menano, non trovano un gioco comune... Oppure se siamo stati in giro a fare altro e poi a casa io devo fare doccia/cena. Così sono sicura che sono tranquilli. Ma se vedo che si mettono a giocare e non hanno i testa la tv, allora sto zitta. :fischia
Dai miei suoceri invece la tv è perennemente accesa e JJ appena arriva ormai vuole fare solo quello. A casa dei miei non è così, basta poco... basta 1) coinvolgerlo in altro 2) non dargli l'abitudine che lì può vedere la tv quanto vuole e soprattutto quello che vuole (cartoni schifosi compresi). Ma tant'è...
Coppetta sto fuori troppe ore (6-1915) per cambiarla solo al rientro e qui, con le turche, mi fa ribrezzo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”