Che bello che se ne riparla delle fasce!!!Sylvya ha scritto:Diciamo che per quanto riguarda le fasce ... mi manca solo quella lunga (che prima o poi prenderò, ma a questo punto me la prendo con calma)... perchè ho ereditato, praticamente nuovi, un Mei-Tai ed una fascia ad anellivioletta79 ha scritto:Sylvya ha scritto:Secondo me è vero! Quando vado a camminare davvero non si muove quasi mai!! ..... quindi se tanto mi da tanto .. lo dovrò sempre portare in giro per farlo star tranquillo?violetta79 ha scritto:L'ostetrica al corso ci diceva che lo sentiamo meno quando facciamo molte cose perchè i nostri movimenti lo cullanoSylvya ha scritto:Marge ha scritto:Betty vedrai che è tutto ok..magari ha solo meno spazio e per questo si muove di meno.betty1977 ha scritto:Ciao bimbe belle!!
Tra poco vado alla visita!! Non nego di avere un pò di, soprattutto per il fatto che la mia cucciola è qualche giorno che è stranamente troppo tranquilla
Comunque fai come dice Coyote...anche a me al corso pre parto hanno detto che quando non li sentiamo di mangiare cioccolata, una caramella dolce o un cucchiaino di miele e entro mezz'ora si scatenano![]()
Io ho notato che si muovo tanto, cammino ecc.. Rafeèl è più tranquillo!! Vedrai che andrà tutto bene!!!, chissà se è vero.
![]()
![]()
da una parte..meglio!!! almeno puoi andarti a fare delle belle camminate..magari con la fascia!!!![]()
a proposito l'avete presa alla fine??
![]()
In questi giorni mi sono informata un sacco al proposito, per capire le differenze e valutare bene con che cosa potrei trovarmi bene...
Le mie mosse sono state:
1. innamorarmi (nel vero senso della parola!!) di una fascia rigida lunga (http://www.tabatashop.com/fascia-lunga-" onclick="window.open(this.href);return false; ... -lisa.html) e capire che costava molto di più di quel che pensassi, dato che avrei dovuto prendere la misura più lunga per poterla far usare anche a mio marito che è alto.... quindi dopo aver calcolato quanto mi sarebbe venuta a costare, l'ho lasciata lì in stand-by (complice per fortuna la carta di credito di mio marito che è ancora in fase di spedizione e quindi non è attiva);
2. capire che era il caso di informarsi meglio sulla differenza tra fascia lunga rigida o elastica: spulciando siti qua e là, la fortuna ha voluto che io sopraggiungessi ad un sito che ho apprezzato un sacco, soprattutto perchè ho capito bene le differenze e ho scoperto l'esistenza di altri interessanti supporti spiegati molto bene.
Il sito è questo: http://bottegabubamara.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; e tra l'altro ci sono anche le misure per confezionarsi le fasce fai da te, così come si trovano nello shop i kit già tagliati per assemblare un mei tai o un onbuhimo, supporto abbastanza "nuovo" che mi ispira di più per la praticità (anche pensando al marito, che con quello potrebbe imparare solo una legatura ed essere a posto!).
Quindi le mie conclusioni sono: valutare il prezzo della stoffa al metro, sia online sia nei negozi di scampoli qui nei dintorni, per capire se sia meglio confezionare in casa o comprare da loro una fascia lunga elastica per i primi mesi (basta tagliarla della misura giusta e orlarla); chiedere all'amica di mia mamma che sa cucire se se la sentirebbe di assemblarmi un onbuhimo, comprando il kit con i pezzi di stoffa già tagliati. La ragazza del sito ha risposto alla mia richiesta di info e mi ha dato la pagina di un tutorial fotografico in inglese, dovrò tradurlo e farlo vedere all'amica di mia mamma... se dovesse essere troppo complicato, penso ne comprerò uno sul sito già fatto da loro.
La spesa comunque sarebbe inferiore a quella della fascia lunga rigida che avevo visto; per quella aspetterò che il bimbo cresca e valuterò se mi serve davvero o se mi basterà l'onbuhimo.
Vi farò sapere che cosa farò!!!




