GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
senza forse... il BURMESE sta arrivando ;p
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
kik, secondo me crucchina non voleva essere polemica.
ma a parte la scelta del gatto di razza a pagamento vs. sfigatello del gattile, secondo me ti ha detto una cosa "furba": se prendi un gatto già adulto con un carattere formato è più difficile avere poi sorprese sul suo comportamento.
ma a parte la scelta del gatto di razza a pagamento vs. sfigatello del gattile, secondo me ti ha detto una cosa "furba": se prendi un gatto già adulto con un carattere formato è più difficile avere poi sorprese sul suo comportamento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
c'è modo e modo di intervenire e dare suggerimenti. E certi giudizi sull'assurdità di una spesa si possono tenere per sé, credo.Ari ha scritto:kik, secondo me crucchina non voleva essere polemica.
ma a parte la scelta del gatto di razza a pagamento vs. sfigatello del gattile, secondo me ti ha detto una cosa "furba": se prendi un gatto già adulto con un carattere formato è più difficile avere poi sorprese sul suo comportamento.
Quanto al gatto già adulto, se vogliamo soffermarci solo su questo, non credere sia così facile trovare qualcuno che voglia regalare un gatto adulto a pelo corto, docile, tranquillo, abituato ai bambini e che viva benissimo rinchiuso in un appartamento. Gatti che vivono fuori ne abbiamo già e 2 anni fa ne avevamo una dozzina.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
a volte vengono ceduti a prezzi di favore i gatti adulti degli allevamenti, quelli che non si ritiene più idonei a farli riprodurre.
ma è più semplice che ciò accada con le femmine e mi pare di capire che tu preferiresti un maschio.
hai provato a chiedere all'allevatrice di cui parlavi nel primo post?
ma è più semplice che ciò accada con le femmine e mi pare di capire che tu preferiresti un maschio.
hai provato a chiedere all'allevatrice di cui parlavi nel primo post?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
Proprio così. Io diffiderei tantissimo da chi regala o vende a poco un gatto adulto. Probabilmente è un gatto con qualche disturbo caratteriale.kik ha scritto:.
Quanto al gatto già adulto, ..., non credere sia così facile trovare qualcuno che voglia regalare un gatto adulto a pelo corto, docile, tranquillo, abituato ai bambini e che viva benissimo rinchiuso in un appartamento.
Per il discorso razza, se prendi un animale con un buon pedigree hai un'altissima probabilità di avere un animale che risponda ai requisiti della razza, non solo per l'aspetto ma anche per il carattere, cosa da non sottovalutare se si hanno in casa dei bambini.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
quando parlo di allevamenti non parlo di esercizi commerciali ma di privati, di persone che amano e crescono in casa questi animali e che mai si "libererebbero" di un gatto solo perché non più adatto alla riproduzione.Ari ha scritto:a volte vengono ceduti a prezzi di favore i gatti adulti degli allevamenti, quelli che non si ritiene più idonei a farli riprodurre.
ma è più semplice che ciò accada con le femmine e mi pare di capire che tu preferiresti un maschio.
hai provato a chiedere all'allevatrice di cui parlavi nel primo post?
Non ho preferenze sul sesso comunque dopo i chiarimenti che mi sono stati dati
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
è quello che penso anche ioR2D2 ha scritto:Proprio così. Io diffiderei tantissimo da chi regala o vende a poco un gatto adulto. Probabilmente è un gatto con qualche disturbo caratteriale.kik ha scritto:.
Quanto al gatto già adulto, ..., non credere sia così facile trovare qualcuno che voglia regalare un gatto adulto a pelo corto, docile, tranquillo, abituato ai bambini e che viva benissimo rinchiuso in un appartamento.
Per il discorso razza, se prendi un animale con un buon pedigree hai un'altissima probabilità di avere un animale che risponda ai requisiti della razza, non solo per l'aspetto ma anche per il carattere, cosa da non sottovalutare se si hanno in casa dei bambini.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
la mamma di un amichetto di sara ha un allevamento amatoriale di cavalier king (quindi cani, non gatti) e mi diceva che lei le femmine di circa 4-5 anni di solito le regala o le vende a prezzi stracciati per non affaticarle troppo come fattrici.kik ha scritto:quando parlo di allevamenti non parlo di esercizi commerciali ma di privati, di persone che amano e crescono in casa questi animali e che mai si "libererebbero" di un gatto solo perché non più adatto alla riproduzione.Ari ha scritto:a volte vengono ceduti a prezzi di favore i gatti adulti degli allevamenti, quelli che non si ritiene più idonei a farli riprodurre.
ma è più semplice che ciò accada con le femmine e mi pare di capire che tu preferiresti un maschio.
hai provato a chiedere all'allevatrice di cui parlavi nel primo post?
Non ho preferenze sul sesso comunque dopo i chiarimenti che mi sono stati dati
pensavo la stessa cosa fosse una pratica diffusa anche con i gatti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
è la prima volta che sento una cosa del genere parlando di "privati". Io quelli che ho conosciuto per varie ragioni negli anni non si separano assolutamente da loro. E obiettivamente mi domando come si faccia a separarsi da un animale, che si suppone si dovrebbe amare, solo perché non "serve più" !Ari ha scritto:la mamma di un amichetto di sara ha un allevamento amatoriale di cavalier king (quindi cani, non gatti) e mi diceva che lei le femmine di circa 4-5 anni di solito le regala o le vende a prezzi stracciati per non affaticarle troppo come fattrici.kik ha scritto:quando parlo di allevamenti non parlo di esercizi commerciali ma di privati, di persone che amano e crescono in casa questi animali e che mai si "libererebbero" di un gatto solo perché non più adatto alla riproduzione.Ari ha scritto:a volte vengono ceduti a prezzi di favore i gatti adulti degli allevamenti, quelli che non si ritiene più idonei a farli riprodurre.
ma è più semplice che ciò accada con le femmine e mi pare di capire che tu preferiresti un maschio.
hai provato a chiedere all'allevatrice di cui parlavi nel primo post?
Non ho preferenze sul sesso comunque dopo i chiarimenti che mi sono stati dati
pensavo la stessa cosa fosse una pratica diffusa anche con i gatti.
Sarà per questo che la casa di questa signora inglese è piena di gatti e cani
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
non è che non "serve più".
potrebbe servire ancora, ma siccome lei i cani li tiene tutti insieme (a parte i cuccioli che poi deve vendere), diventerebbe per lei il delirio dover tenere separate le femmine quando vanno in calore se non vuole più farle riprodurre, quindi preferisce cederle a famiglie amorevoli che se ne prenderanno cura per il resto della loro vita.
altrimenti queste cagnoline sarebbero ciclicamente sempre gravide (e lei lo ritiene controproducente per la loro salute), oppure dovrebbe farle sterilizzare, ma in questo modo si riempirebbe a dismisura la casa di cani (ne ha già una decina).
potrebbe servire ancora, ma siccome lei i cani li tiene tutti insieme (a parte i cuccioli che poi deve vendere), diventerebbe per lei il delirio dover tenere separate le femmine quando vanno in calore se non vuole più farle riprodurre, quindi preferisce cederle a famiglie amorevoli che se ne prenderanno cura per il resto della loro vita.
altrimenti queste cagnoline sarebbero ciclicamente sempre gravide (e lei lo ritiene controproducente per la loro salute), oppure dovrebbe farle sterilizzare, ma in questo modo si riempirebbe a dismisura la casa di cani (ne ha già una decina).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
Che cosa strana Ari. Anch'io ho visto allevamenti amatoriali ed in genere le femmine grandi le sterilizzano e se le tengono. Discorso diverso per gli allevamenti più grossi dove il lucro supera l'affetto.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
sì ho capito che potrebbe servire ancora volendo: tra l'altro non mi risulta nemmeno che gli animali vengano "spremuti" per la riproduzione, anzi!Ari ha scritto:non è che non "serve più".
potrebbe servire ancora, ma siccome lei i cani li tiene tutti insieme (a parte i cuccioli che poi deve vendere), diventerebbe per lei il delirio dover tenere separate le femmine quando vanno in calore se non vuole più farle riprodurre, quindi preferisce cederle a famiglie amorevoli che se ne prenderanno cura per il resto della loro vita.
altrimenti queste cagnoline sarebbero ciclicamente sempre gravide (e lei lo ritiene controproducente per la loro salute), oppure dovrebbe farle sterilizzare, ma in questo modo si riempirebbe a dismisura la casa di cani (ne ha già una decina).
Però quoto R2D2, è la prima volta che sento di questa cosa per allevamenti "casalinghi"
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
io non ho una grande esperienza di allevamenti, quindi quando lei mi ha spiegato questa cosa, pensavo fosse la norma.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- hope77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
Kik ti parlo non per esperienza diretta ma quasi...mia cugina ha una gatta burmese, ormai anzianotta. Quando lei l'aveva presa l'aveva pagata parecchio ma non se ne è mai pentita.
Come estetica io adoro questi gatti, sono bellissimi. Come carattere diciamo che lei non è il massimo del coccolone. Molto attiva, anche ora che ha 10 anni, indipendente e molto comunicativa. Ci vendo tante somiglianze al siamese, tranne il fatto che il siamese è a volte pestifero e aggressivo. Al contrario del burmese che non ho mai visto tirare fuori un'unghia contro una persona...in compenso caccia benissimo
La sua vive tra casa e campagna quindi ha spazio per girare e vedo che le piace parecchio esplorare ma se vede mia cugina uscire, diventa la sua ombra. L'ha eletta a capobranco secondo me perchè con gli altri membri della famiglia non si comporta così. Ah, di notte lei dorme in fondo al letto, non ne ha mai voluto sapere di dormire da un'altra parte e, avendola poi assecondata, ora non c'è verso di farla dormire fuori dalla camera. Pensa che aveva provato anche a dormire a fianco di mia cugina, tra lei e il marito, ma poi è stata spostata e si è rassegnata a stare in fondo ai piedi. Come gatto lo vedo abbastanza padronale. Ma davvero, sono splendidi. Mia, la gatta in questione, ha due occhi verdi che ti sciolgono 
Come estetica io adoro questi gatti, sono bellissimi. Come carattere diciamo che lei non è il massimo del coccolone. Molto attiva, anche ora che ha 10 anni, indipendente e molto comunicativa. Ci vendo tante somiglianze al siamese, tranne il fatto che il siamese è a volte pestifero e aggressivo. Al contrario del burmese che non ho mai visto tirare fuori un'unghia contro una persona...in compenso caccia benissimo


Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
l'ha pagata parecchio e la lascia libera in campagna?hope77 ha scritto:Kik ti parlo non per esperienza diretta ma quasi...mia cugina ha una gatta burmese, ormai anzianotta. Quando lei l'aveva presa l'aveva pagata parecchio ma non se ne è mai pentita.
Come estetica io adoro questi gatti, sono bellissimi. Come carattere diciamo che lei non è il massimo del coccolone. Molto attiva, anche ora che ha 10 anni, indipendente e molto comunicativa. Ci vendo tante somiglianze al siamese, tranne il fatto che il siamese è a volte pestifero e aggressivo. Al contrario del burmese che non ho mai visto tirare fuori un'unghia contro una persona...in compenso caccia benissimoLa sua vive tra casa e campagna quindi ha spazio per girare e vedo che le piace parecchio esplorare ma se vede mia cugina uscire, diventa la sua ombra. L'ha eletta a capobranco secondo me perchè con gli altri membri della famiglia non si comporta così. Ah, di notte lei dorme in fondo al letto, non ne ha mai voluto sapere di dormire da un'altra parte e, avendola poi assecondata, ora non c'è verso di farla dormire fuori dalla camera. Pensa che aveva provato anche a dormire a fianco di mia cugina, tra lei e il marito, ma poi è stata spostata e si è rassegnata a stare in fondo ai piedi. Come gatto lo vedo abbastanza padronale. Ma davvero, sono splendidi. Mia, la gatta in questione, ha due occhi verdi che ti sciolgono

Grazie per avermi portato questa esperienza comunque

Forse la settimana prossima faccio un salto a vedere questi cuccioli e a parlare con i padroni; non è escluso che me lo possano anche dare "in prova" per un mese.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
ehilà!
Samu ama il tuo piumino e va a prenderselo direttamnete dall'anta bassa del suo armadio
te l'avevo detto che ama il rosso !
io ti vorrei raccontare la mia esperienza...
quando abbiamo scelto di prendere un gatto, ci siamo indirizzati senza pensarci 2 volte, su un gatto di razza ,docile e affettuoso.
sapevo che l'avrei dovuto pagare ma l'esperienza di prendere un gatto trovatello l'ho già avuta. infatti la mia Caronte, che tu hai conosciuto, è una gatta dolce si, ma selvatica , per nulla coccolona e una distruggi casa! infatti ora che siamo nella casa nuova, vive all'interno del garage e/o in giardino.
tornando a noi...
ci piaceva la razza ragdoll, proprio per le sue caratteriste caratteriali, ma il prezzo troppo alto ci ha direzionato verso il persiano.
come ti avevo detto, c'era l'allevamento che regalava i gatti adulti, ma quando sono andata a vederli, ho trovato una realtà diversa da quella che pensavo..
vivevano chiusi in una stanza, infatti erano mooolto diffidenti e alcuni graffiavano.
questo per dirti che un gatto adulto , che si adatti a un'altra famiglia, (e non è detto che lo faccia) è difficile da trovare.
allora, abbiamo cercato quelli nati in casa ..
ed è stato li che abbiamo travato il nostro Charly!
viveva libero, con la sua mamma, il suo papà, i suoi fratelli e la signora che li amava alla follia.
io sono felice di aver speso quei soldi per avere il gatto dei nostri sogni.
appena l'ho visto, sapevo che stato facendo la scelta giusta perchè ha mostrato da subito il suo meraviglioso carattere.
aveva 6 mesi , quindi non adulto, ma nemmeno cucciolissimissimo .
se tu vuoi un gatto con certe caratteristiche, fai bene a comparlo.
te lo dice una che ha SEMPRE e solo avuto trovatelli, meticci , sfigaticci ecc...
bacione

Samu ama il tuo piumino e va a prenderselo direttamnete dall'anta bassa del suo armadio


io ti vorrei raccontare la mia esperienza...
quando abbiamo scelto di prendere un gatto, ci siamo indirizzati senza pensarci 2 volte, su un gatto di razza ,docile e affettuoso.
sapevo che l'avrei dovuto pagare ma l'esperienza di prendere un gatto trovatello l'ho già avuta. infatti la mia Caronte, che tu hai conosciuto, è una gatta dolce si, ma selvatica , per nulla coccolona e una distruggi casa! infatti ora che siamo nella casa nuova, vive all'interno del garage e/o in giardino.
tornando a noi...
ci piaceva la razza ragdoll, proprio per le sue caratteriste caratteriali, ma il prezzo troppo alto ci ha direzionato verso il persiano.
come ti avevo detto, c'era l'allevamento che regalava i gatti adulti, ma quando sono andata a vederli, ho trovato una realtà diversa da quella che pensavo..
vivevano chiusi in una stanza, infatti erano mooolto diffidenti e alcuni graffiavano.
questo per dirti che un gatto adulto , che si adatti a un'altra famiglia, (e non è detto che lo faccia) è difficile da trovare.
allora, abbiamo cercato quelli nati in casa ..
ed è stato li che abbiamo travato il nostro Charly!

viveva libero, con la sua mamma, il suo papà, i suoi fratelli e la signora che li amava alla follia.
io sono felice di aver speso quei soldi per avere il gatto dei nostri sogni.
appena l'ho visto, sapevo che stato facendo la scelta giusta perchè ha mostrato da subito il suo meraviglioso carattere.
aveva 6 mesi , quindi non adulto, ma nemmeno cucciolissimissimo .
se tu vuoi un gatto con certe caratteristiche, fai bene a comparlo.
te lo dice una che ha SEMPRE e solo avuto trovatelli, meticci , sfigaticci ecc...
bacione

"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
mi fa piacereVajana ha scritto:ehilà!![]()
Samu ama il tuo piumino e va a prenderselo direttamnete dall'anta bassa del suo armadiote l'avevo detto che ama il rosso !
![]()

anche io sempre avuti e li ho tuttorase tu vuoi un gatto con certe caratteristiche, fai bene a comparlo.
te lo dice una che ha SEMPRE e solo avuto trovatelli, meticci , sfigaticci ecc...
bacione
Poi si tratta anche di non costringere tra 4 mura gatti nati in libertà assoluta
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Vajana
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
esatto!
ripeto, col mio Charly viviamo un sogno!!

ripeto, col mio Charly viviamo un sogno!!
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
non volevo essere polemica, semplicemente sto dicendo che se fossi in te più che affidarmi alla razza penserei ad un gatto adulto, in modo da conoscere il carattere perché rispetto ai cani la razza non è indice di niente.kik ha scritto:scusami crucchina ma trovo un filino polemico questo tuo intervento.crucchina79 ha scritto:NOn so, per me è assurdo spendere tanti soldi per un animale considerando che ce ne son tantissimi che cercando una casa... se vuoi stare sul sicuro più che su una razza (che non è mai indice al 100% del comportamento, specialmente nei gatti) mi indirizzerei su un gatto adulto. In questo modo sapresti già com'è, è già abituato alla cassettina e fai anche un'opera di bene...
NOn sono inoltre così sprovveduta da non sapere che i gatti si possono adottare
Poi il MIO consiglio è di provare fra i gatti senza casa, poi ovviamente ognuno fa quel che vuole! La polemica se vuoi viene da una mia avversione per gli allevamenti dal momento che purtroppo ne ho viste abbastanza per avere il dente avvelenato, ma non certo polemica nei tuoi confronti....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
ho letto dopo che si tratta di un piccolo allevamento "amatoriale". (più che altro è stato scritto dopo)
Comunque a parte che non diffidierei di chi regala un gatto adulto, i gattili son pieni di gatti adulti, anche di razza, e se ne trovano di adatti a stare coi bambini e non è detto che siano abituati alla libertà assoluta(per rispondere a chi diceva di diffidare)
Poi non è detto che gatti di razza con pedigree ecc. siano come immaginiamo che siano, specialmente se presi da cuccioli.
Comunque a parte che non diffidierei di chi regala un gatto adulto, i gattili son pieni di gatti adulti, anche di razza, e se ne trovano di adatti a stare coi bambini e non è detto che siano abituati alla libertà assoluta(per rispondere a chi diceva di diffidare)
Poi non è detto che gatti di razza con pedigree ecc. siano come immaginiamo che siano, specialmente se presi da cuccioli.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: forse che forse... il BURMESE a rate ;p
sono d'accordo con te sugli allevamenti a cui ti riferisci e infatti non andrei mai da uno di questi. Cerco solo tra famiglie ove ho certezza che gli animali siano amati.crucchina79 ha scritto:ho letto dopo che si tratta di un piccolo allevamento "amatoriale". (più che altro è stato scritto dopo)
Comunque a parte che non diffidierei di chi regala un gatto adulto, i gattili son pieni di gatti adulti, anche di razza, e se ne trovano di adatti a stare coi bambini e non è detto che siano abituati alla libertà assoluta(per rispondere a chi diceva di diffidare)
Poi non è detto che gatti di razza con pedigree ecc. siano come immaginiamo che siano, specialmente se presi da cuccioli.
Come già abbiamo scritto, il gatto di razza non dà garanzie al 100% sul carattere così come è scontato che anche un gatto non di razza possa essere docilissimo e vivere bene chiuso in appartamento.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"